Bollé C-Shifter è un occhiale con frame a semicerchio, dove la porzione superiore diventa il supporto per la lente. Quest’ultima è libera nella sezione inferiore, fattore che limita il peso finale del prodotto, aumenta il comfort e l’aerazione, ma senza sacrificare la superficie della lente e il design complessivo. Inoltre la lente è sviluppata con la tecnologia Volt+ e nasce da oltre 20 milioni di combinazioni. Vediamo i dettagli principali.


Un occhiale da ciclismo
E’ un occhiale creato in modo specifico per il ciclismo. Adotta un frame che non “ingabbia” la lente, ma la sostiene grazie al telaio superiore. Complessivamente ha una larghezza di 149 millimetri e ha delle aste lunghe 125, con un’altezza di 62, valori che lo rendono una sorta di mascherina tanto moderna, quanto protettiva. Il telaio è costruito grazie al nylon TR90, leggero e flessibile, sicuro anche in caso di impatto.
Il design delle aste prevede un ribassamento del terminale e anche dei piccoli inserti grippanti, il tutto a favore di una maggiore stabilità una volta indossato. Il nasello è separato dal resto del frame e presenta degli appoggi in gomma, morbidi per un fit ottimale. Inoltre è aggiustatile su tre diverse posizioni: i due lati degli appoggi sono indipendenti l’uno dall’altro.
Bollé C-Shifter è un occhiale leggero e al tempo stesso molto avvolgente Il profilo delle aste è ribassato verso il posteriore. Si notano le due feritoie superiori della lente Il contrasto della lente, tra interno ed esterno è evidente Quando impatta con la luce solare la lente Volt+ cambia colore in continuazione
Bollé C-Shifter è un occhiale leggero e al tempo stesso molto avvolgente Il profilo delle aste è ribassato verso il posteriore. Si notano le due feritoie superiori della lente Il contrasto della lente, tra interno ed esterno è evidente Quando impatta con la luce solare la lente Volt+ cambia colore in continuazione
Lente valore aggiunto
La lente ha un’arcuatura non eccessiva e non prevede interruzioni nel mezzo. Questo va a favore di un equilibrio ottimale su tutta la superficie, che inoltre non ha distorsioni. La parte superiore si presenta con due feritoie orizzontali. E’ sviluppata grazie alla tecnologia brevettata Volt+, la prima che sfrutta l’intelligenza artificiale e ben oltre le 20 milioni di combinazioni cromatiche.
Si ottengono pertanto il bilanciamento del bianco, una migliore definizione dei contorni e dei colori, con un alto contrasto e una migliorata percezione della profondità. Potremmo categorizzarla come una lente polarizzata ad alto contrasto e di nuova generazione.


L’occhio non si stanca
L’obiettivo principale di una lente come questa di Bollé è quello di offrire una qualità elevata e una capacità di adattamento in un ambiente outdoor. Al tempo stesso non vuole affaticare l’occhio, nonostante la capacità di definizione dei contorni e degli oggetti in movimento. L’ampia superficie della lente offre protezione nei confronti dell’aria, anche ai lati della zona oculare.