Santini Unico: la calzamaglia per combattere il freddo

11.10.2024
3 min
Salva

Il guardaroba dei ciclisti deve adattarsi alla stagione autunnale e quella invernale. Con l’arrivo dei primi freddi, iniziano a spuntare i primi capi d’abbigliamento per contrastare l’abbassarsi delle temperature. La stagione delle grandi corse termina con il Giro di Lombardia in programma domani, 12 ottobre, la Classica delle foglie morte ci fa capire che l’inverno è ormai alle porte. Il calendario dei professionisti volge al termine, ma non per questo la bici andrà lasciata in box. E’ importante quindi scegliere i giusti prodotti per pedalare al meglio anche nel freddo in questi mesi

Tecnologia collaudata

Santini mette a disposizione tutta la sua conoscenza e presenta la nuova calzamaglia Unico. Si tratta della stessa tecnologia utilizzata per il pantaloncino estivo, tanto che i due capi portano lo stesso nome. Quello realizzato dall’azienda bergamasca è un prodotto innovativo ed estremamente versatile, con una lunghezza che arriva fin poco sopra la caviglia. 

Gli studi e le scelte tecniche fatte da Santini per la calzamaglia Unico la rendono un prodotto adatto a temperature che variano tra i 5 e 15 gradi centigradi. Rimane un capo comunque molto leggero, comodo e legato alla ricerca della massima prestazione. La calzamaglia Unico veste come una seconda pelle. Le poche cuciture sono termosaldate, questo abbassa il rischio di abrasione in caso di caduta. 

Prestazioni al top

Santini ha scelto di utilizzare una microfibra totalmente Made in Italy ad alte prestazioni. La sensazione nell’indossare questo capo d’abbigliamento sarà di grande morbidezza e leggerezza sul corpo. Nonostante ciò il calore offerto renderà piacevole ogni momento della vostra uscita, anche le discese più lunghe e fredde non saranno un problema. La grande elasticità del tessuto consente una leggera compressione, senza compromettere la libertà di movimento, mentre la finitura a taglio vivo assicura un’ottimale vestibilità. 

La parte alta della calzamaglia Unico prevede delle bretelle tagliate a laser e dotate di pannelli traspiranti. Questo eviterà accumuli di calore e sudore, garantendo una pelle asciutta durante tutte le ore passate in sella. Il logo riflettente sulla parte inferiore della gamba garantisce visibilità e sicurezza nelle condizioni di scarsa luminosità.

Santini ha deciso di utilizzare per questo prodotto il fondello C3 per la versione maschile e il C3W per quella femminile. Due prodotti che presentano inserti in gel antishock  e una superficie ergonomica in 3D. Prezzo al pubblico: 200 euro.

Santini