Sidi accelera: +34% del fatturato nel primo trimestre 2025

06.06.2025
3 min
Salva

La stagione 2025 si è aperta con un altro segnale positivo per Sidi, storica azienda italiana specializzata nella produzione di calzature tecniche per ciclismo e motociclismo. Dopo un 2024 chiuso con un impressionante incremento del +33% sul fatturato rispetto all’anno precedente, il primo trimestre del nuovo anno conferma il trend di crescita, con un aumento del 34% rispetto allo stesso periodo del 2024. L’azienda veneta ha infatti registrato ricavi pari a 8,2 milioni di euro, rispetto ai 6,1 milioni del primo trimestre dell’anno precedente.

A trainare i risultati è la crescita a doppia cifra in entrambi i segmenti strategici dell’azienda: il settore moto segna un +36,6%, con performance brillanti in tutte le aree geografiche, mentre il comparto bici cresce del +28,4%, trainato in particolare dai mercati europei e statunitensi.

Il reparto moto ha avuto un incremento del 36,6%
Il reparto moto ha avuto un incremento del 36,6%

“Made to progress”

Questi risultati non sono frutto del caso, ma rappresentano la naturale evoluzione della strategia industriale e commerciale implementata da Italmobiliare, che ha acquisito Sidi nel 2022. Da allora, il brand ha intrapreso un percorso strutturato di rilancio e sviluppo, con forti investimenti in ricerca e sviluppo, ampliamento della gamma prodotti, restyling del brand e digitalizzazione dei canali di comunicazione, in particolare attraverso un dialogo più diretto e autentico con il consumatore finale.

Sidi si conferma così un punto di riferimento solido e dinamico nei settori moto e bici, capace di coniugare tradizione artigianale e innovazione tecnologica. Un’identità forte che trova espressione nel “payoff” aziendale “Made to progress”, una sintesi perfetta del modo in cui l’azienda intende accompagnare atleti e appassionati nella loro evoluzione sportiva, offrendo prodotti in grado di unire performance, comfort e design all’avanguardia.

Sidi negli ultimi anni ha cresciuta considerevolmente grazie all’acquisizione da parte Italmobiliare
Sidi negli ultimi anni ha cresciuta considerevolmente grazie all’acquisizione da parte Italmobiliare

Impegno per la sostenibilità

Fondata nel 1960 a Maser (Treviso), Sidi ha costruito il proprio successo su una profonda dedizione alla qualità, servendo oltre 70 Paesi in tutto il mondo e diventando nel tempo un marchio di culto sia per i professionisti che per gli amatori. La missione di supportare il progresso personale e sportivo degli utenti è oggi rafforzata anche da un impegno concreto in ambito sostenibilità: l’azienda aderisce al UN Global Compact, è firmataria dei Women Empowerment Principles e, dal 2024, partecipa al programma Science Based Targets, con l’obiettivo di ridurre le proprie emissioni di gas serra sia nel breve che nel lungo periodo.

Con questo mix di visione, valore umano e attenzione ambientale, Sidi prosegue la sua corsa verso il futuro, continuando a definire nuovi standard nel mondo del ciclismo e del motociclismo. Un cammino che guarda lontano, con le radici ben salde nella manifattura italiana e lo sguardo fisso sull’innovazione.

Sidi