Elite sfida la gravità con il nuovo simulatore Rizer

01.08.2021
3 min
Salva

Elite non finisce mai di stupire e porta la salita direttamente nelle case degli appassionati grazie al simulatore di pendenza Rizer. Si tratta di un innovativo meccanismo di micro oscillazione, in grado di muovere la bici dall’alto verso il basso, creando in questa maniera una vera e propria simulazione di salita e discesa, che permette di stimolare e allenare gli stessi gruppi muscolari di spalle e gambe che si utilizzano sotto sforzo quando ci si allena su strada.

Oltre a modificare la pendenza della bici, il Rizer integra un innovativo sistema sterzante che garantisce la stessa fluidità e libertà di movimento di cui si gode normalmente pedalando in salita. Grazie a questa particolare innovazione si avrà quindi la netta sensazione di pedalare realmente su strada. Si potranno così affrontare salite dalle pendenze estreme (20% di pendenza massima) alzandosi sui pedali oppure lanciarsi in discesa a tutta velocità (-10% di dislivello).

Il simulatore Rizer può sopportare fino a 120 chili di carico
Il simulatore Rizer può sopportare fino a 120 chili di carico

Design e compatibilità

Il simulatore di pendenza Rizer rispetta in pieno quella che è la caratteristica tipica di ogni prodotto Elite: il perfetto equilibrio fra design e innovazione elettronica. Il nuovo Rizer presenta una struttura estremamente compatta. Il carico massimo che può sopportare è di 120 chilogrammi ed è in grado di assicurare la massima stabilità anche quando si sta simulando una salita estremamente impegnativa che richiede anche dei fuorisella. Può essere facilmente trasportato grazie alla presenza di una maniglia integrata e dispone di piedini regolabili. E’ realizzato in alluminio e si collega direttamente ad un piano d’appoggio realizzato in lega mista tra alluminio ed acciaio.

Anche per freni a disco

Il Rizer funziona con tutti i software che inviano comandi di pendenza. E’ inoltre compatibile con tutti i rulli di ultima generazione che consentono al telaio della bici di ruotare. All’interno della gamma Elite, i modelli compatibili con esso sono Direto XR (-T), Suito (-T) e Tuo.
L’innovativo simulatore di pendenza realizzato da Elite è compatibile con tutte le bici, anche quelle con freni a disco e perno passante anteriore da 12 millimetri. All’interno della confezione che lo contiene è presente anche l’adattatore per perno passante da 15 millimetri.

Con il Rizer si possono simulare pendenze fino al 20 per cento: lo Zoncolan in casa…
Con il Rizer si possono simulare pendenze fino al 20 per cento: lo Zoncolan in casa…

App Rizer

Per rendere più semplice la configurazione del Rizer, Elite ha sviluppato un’app dedicata disponibile sia per dispositivi Android che per iOS. Grazie all’app di controllo sarà possibile con pochi e semplici passaggi modificare manualmente la pendenza e il dislivello durante l’allenamento, visualizzare il livello di difficoltà impostato sul software, definire un limite di pendenza o dislivello che non si vuole superare, e gestire fino cinque profili diversi per ogni utente, così da memorizzare profilo, rullo e modello di bicicletta utilizzata da ciascuno.

elite-it.com

Bkool cycling

Nuovo Bkool Cycling, con più dati e più percorsi

22.11.2020
2 min
Salva

Bkool è un’azienda spagnola che crea soluzioni interattive e innovative per lo sport e il mondo dei videogiochi. Nel ciclismo ha sviluppato il rullo e il simulatore di allenamento fra i più avanzati e realistici sul mercato. Di recente ha lanciato il nuovo aggiornamento del suo simulatore di allenamento per il ciclismo.

Fra le novità c’è il nuovo simulatore di ricerca degli itinerari che permette una navigazione più intuitiva, grazie ai nuovi filtri di ricerca. In questo modo è più facile trovare i diversi itinerari ed è possibile consultare il livello di pendenza totale dei percorsi. Trovare un percorso nuovo ogni giorno è diventato semplice, soprattutto considerando che il catalogo di itinerari reali in video e 3D cresce ogni giorno grazie ai percorsi caricati dagli stessi utenti. Al momento è possibile scegliere fra oltre 8 milioni di itinerari diversi.

Altra novità è il sistema di avvisi che informa l’utente quando il rullo o uno dei dispositivi di allenamento si scollega. Così è diventato semplice verificare se tutte le connessioni sono corrette prima di iniziare l’allenamento.

Gli aggiornamenti più importanti si trovano nel momento dell’allenamento. Bkool è riuscita a trasformare lo schermo dell’applicazione in una vera e propria radio di un team ciclistico. Ora è possibile avere a disposizione molti più dati mentre si pedala, e questo aiuta a perfezionare la propria strategia di gara o a sfruttare al massimo ogni singola sessione. Si può consultare il nome dei rivali e il loro rapporto watt/chilogrammi e quali sono le pendenze che aspettano l’utente sul percorso.

Le informazioni sono presentate in modo molto più chiaro. Si visualizza con un solo colpo d’occhio la propria posizione e quella dei rivali all’interno del profilo della sessione, compresi gli allenamenti in velodromo.

Infine, Bkool mette a disposizione la possibilità di correre con l’equipaggiamento dei team World Tour 2020. Inoltre, si possono percorrere le stesse strade delle principali gare del calendario professionistico.

bkool.com