Rebel: un esordio in grande stile per il nuovo casco di Rudy Project

10.07.2024
4 min
Salva

Il Tour de France non è solo una vetrina per i migliori ciclisti al mondo, ma lo è anche per le aziende, che ogni anno presentano prodotti nuovi proprio in concomitanza con la Grande Boucle. E’ il caso di Rudy Project, marchio trevigiano produttore di caschi e occhiali, il quale presenta Rebel l’ultima innovazione nel campo dei caschi da ciclismo su strada. Un prodotto nuovo che farà parte della collezione del 2025 ma che sulle strade del Tour è stato indossato per la prima volta dagli atleti del team Bahrain Victorious

Poels e altri corridori del Team Bahrain Victorious hanno usato il casco Rebel nella tappa del Galibier
Poels e altri corridori del Team Bahrain Victorious hanno usato il casco Rebel nella tappa del Galibier

Prestazioni top

Un prodotto così speciale e curato nei minimi dettagli non poteva trovare miglior red carpet se non quello della Grand Depart di Firenze. Rudy Project ha creato un casco innovativo, sostenibile e dalle prestazioni elevate, come richiesto dai ciclisti più esigenti. La performance sportiva passa anche dall’utilizzo di prodotti selezionati e studiati, così Rebel trova, di diritto, il suo posto nel mondo del WorldTour. 

La sua caratteristica principale, che salta subito all’occhio è la presenza di ben 22 fori per la ventilazione. Il casco Rebel assicura all’atleta un flusso d’aria continuo e un ricambio all’interno della calotta costante. In questo modo sarà possibile superare anche le giornate più calde e afose senza compromettere la prestazione atletica. Rebel ha uno spessore ridotto rispetto a prodotti rivali, questo perché Rudy Project ha utilizzato degli inserti in carbonio, una novità nel settore, per ridurre il peso. La taglia S/M ferma la bilancia a solo 250 grammi, segnando un nuovo punto di riferimento.

Rebel introduce il nuovo divider Ergo che offre al viso un comfort ineguagliabile; il tutto è completato dalla chiusura magnetica Fidlock. Questo meccanismo semplifica il processo di fissaggio e rilascio del casco, consentendo agli atleti di non perdere concentrazione nelle fasi cruciali della corsa.

Al millimetro

Una caratteristica particolare del casco Rebel è la possibilità di regolare la chiusura posteriore, la RS Micro 11 al millimetro. Si tratta di un sistema che rende il casco aderente alla testa del corridore e ne aumenta la sicurezza. Le particolarità non finiscono e Rebel è pronto a stupire ulteriormente grazie al nuovo spoiler anteriore. Un’applicazione utile per gestire al meglio l’aria in ingresso per regolarizzare la temperatura interna. Non manca la classica rete anti insetto.

Rudy Project, inoltre, ha voluto porre l’accento anche sulla sostenibilità. La calotta del casco Rebel è realizzata con policarbonato riciclato, così come le cinghie e le imbottiture. Questo impegno garantisce comunque il massimo delle prestazioni, nel rispetto dell’ambiente.

Il casco Rebel sarà disponibile per la vendita da settembre 2024 e verrà distribuito in due taglie: S/M e L. I colori, invece, saranno tre: rosso cometa, bianco opaco e nero opaco.

Prezzo a partire da 299 euro.

Rudy Project