Ursus fa suo l’Eurobike Gold Award: la strada è quella giusta…

08.07.2024
3 min
Salva

FRANCOFORTE (Germania) – La rassegna espositiva Eurobike a Francoforte ha chiuso i battenti da appena qualche… ora, ma per un’azienda italiana in particolare questa edizione 2024 rimarrà senza alcun dubbio indimenticabile. 

Parliamo di Ursus, che proprio quest’anno è stata riconosciuta con lo speciale e prestigioso Eurobike Gold Award 2024. Ad essere selezionato e a vincere l’ambitissimo premio è stato il cavalletto Ursus R97 IC (dove IC significa Invisible Connect): un prodotto assolutamente innovativo e di estrema qualità frutto di una idea e di uno sviluppo tecnico degno della migliore tradizione artigianale italiana.

«Ursus R97 IC – ha dichiarato ufficialmente la giuria nella propria motivazione – offre una soluzione incredibilmente innovativa per quanto riguarda i cavalletti per biciclette. La sua possibilità di essere posizionato in modo variabile lungo il fodero posteriore del telaio, unitamente al sistema antirumore integrato, migliora sia la funzionalità che la stabilità del prezioso componente. Il design aerodinamico, e l’utilizzo per la sua creazione di oltre l’80% di materiali riciclati, dimostrano un impegno reale per il tema della sostenibilità da parte dell’azienda. Ursus R97 IC rappresenta una soluzione elegante e di alta qualità che eleva un componente spesso trascurato».

Innovazione e italianità

«Il Gold Award degli Eurobike Awards – ha dichiarato a bici.PRO Mirko Ferronato – è il più importante riconoscimento assegnato ad un nuovo prodotto. Un vero e proprio certificato di eccellenza e di innovazione. Vorrei estendere i miei più sentiti ringraziamenti alla giuria degli Eurobike Awards per questo incredibile onore. Siamo anche profondamente grati del nostro talentuoso team Ursus, la cui passione ed il duro lavoro svolto hanno reso possibile questo straordinario risultato. Un ringraziamento speciale va poi ai nostri fedeli clienti, e ai partner che da sempre lavorano con noi: per il loro incrollabile supporto e per la fiducia che ripongono nei nostri prodotti.

«Questo premio ci motiva a continuare il nostro impegno per l’eccellenza e per l’innovazione. Per avere in gamma prodotti sempre più iconici e soprattutto rispettosi dei rigorosi standard di sostenibilità ambientale che ci siamo imposti».

La sede di Ursus a Rosà
La sede di Ursus a Rosà

Verso la transizione ecologica

In fiera sono stati premiati complessivamente quarantatre prodotti del settore bicicletta. Una giuria di esperti di alto livello ha selezionato i vincitori valutando attentamente circa trecento proposte provenienti da ben trentacinque paesi diversi. Le categorie prese in considerazione son o state complessivamente nove. Undici prodotti ha ricevuto il Gold Award, uno dei quali è stato anche premiato con lo “Start Up Award”. Un prodotto con un focus speciale sul tema della sostenibilità ha poi ricevuto il “Green Award”. 

«Tutti i prodotti premiati – ha ribadito Dirk Heidrich, il responsabile del progetto Eurobike di fairnamic GmbH – mettono in mostra un’ampia gamma di approcci innovativi, con soluzioni riconosciute nelle categorie biciclette, e-bike, veicoli elettrici leggeri fino a 45 km/h, mini veicoli elettrici, componenti, accessori, abbigliamento, soluzioni digitali e soluzioni e infrastrutture per la mobilità. Quest’anno l’attenzione si è concentrata in particolare sul miglioramento altamente funzionale dei sistemi esistenti e la considerazione degli aspetti sostenibili. Il tema della sostenibilità non è evidente in tematiche quali la riduzione dei materiali e la riciclabilità, ma anche sotto forma di concetti socialmente motivanti e soluzioni circolari. Il Premio Eurobike contribuisce in modo significativo all’ulteriore sviluppo di eccezionali innovazioni di prodotto e approcci anch’essi innovativi nei settori della biciclette e della mobilità elettrica, contribuendo così in modo significativo ad accelerare la transizione ad una mobilità decisamente più ecologica».

Ursus