Finish Line Halo, tutta la tecnologia della lubrificazione

04.12.2024
6 min
Salva

La guerra agli attriti è uno dei leit motiv più attuali e Halo di Finish Line è uno degli strumenti (perché di strumento si tratta) che meglio rappresenta la ricerca per il miglioramento delle performance.

Cos’è Finish Line Halo? Cosa rappresenta e come si utilizza? E’ possibile quantificare un miglioramento delle prestazioni? Si tratto “solo” di migliorare la scorrevolezza, oppure ci sono anche altri fattori da considerare?

La guerra agli attriti e la ricerca della scorrevolezza passa anche da qui
La guerra agli attriti e la ricerca della scorrevolezza passa anche da qui

Cera e lubrificanti

Di fatto si racconta l’evoluzione della lubrificazione. Un settore che da marginal gain è diventato un punto dal quale non si può prescindere quando si vuole migliorare la resa della bicicletta in tutte le sue forme. Alcuni prodotti, proprio come gli Halo hanno anche basi di ricerca scientifica. Finish Line Halo è una linea di prodotti dove il lubrificante ceramico Hot Wax in granuli fa la parte del leone, ma in generale si tratta di prodotti dedicati a chi ricerca di massimizzare le prestazioni.

Oltre ad Hot Wax ci sono anche i lubrificanti più “classici” a goccia, che sono il naturale completamento di un processo dedicato all’incremento dell’efficienza di tutta la trasmissione, con un occhio di riguardo alla riduzione drastica dell’usura. Un trattamento completo e ben fatto riduce gli intervalli di lubrificazione classica.

Hot Wax si presenta come composto in granuli
Hot Wax si presenta come composto in granuli

Halo Hot Wax

E’ un bustone da 600 grammi che contiene un composto granulare formato da tre ingredienti, paraffina ad elevato grado di raffinazione, tungsteno sferico e piastrine ceramiche di nitruro di boro. La busta è garantita per 25 applicazioni. I granuli si sciolgono con l’aumento della temperatura e diventano un liquido ceroso/viscoso.

Il consiglio è quello di lasciare i granuli direttamente nella busta, messa in una pentola con acqua portata in ebollizione. Una volta diventata cera liquida, Hot Wax è pronta per fare annegare la catena (precedentemente pulita e sgrassata). Il prezzo di listino è di 43 euro.

A goccia, paraffina e umido

Non si tratta solo dei boccettini di lubrificante, ma di prodotti che combinano anche una sorta di applicatore (Smart Luber) particolarmente utile al corretto posizionamento sulla catena per una migliore penetrazione. Per quanto concerne il modello paraffina Wax, questo ha una formula accostabile ad Halo Hot Wax ed è studiato per condizioni trasversali, anche in caso di bagnato/brutto tempo. E’ una cera liquida pronta all’uso e necessita di un’applicazione più lenta e oculata rispetto ad Umido.

Finish Line Halo Umido invece è un lubrificante vero e proprio (più simile ai lubrificanti tradizionali), con il vantaggio della trasversalità d’impiego. Significa che non conosce limiti, pienamente sfruttabile in condizioni di asciutto e bagnato. La formula è differente rispetto al composto in granuli e alla cera liquida, ma c’è sempre l’applicatore Smart Luber. Per entrambi i prezzi di listino sono di 32,20 euro.

Li abbiamo provati

Halo Umido è una sorta di lubrificante tradizionale, facile da applicare, non servono accortezze particolari ed è anche piuttosto resistente. Se applicato in modo corretto (Smart Luber aiuta non poco) sulla catena, lateralmente e sopra le maglie è uno di quei lubrificanti che non conosce stagione. Inoltre pur avendo un ottimo potere di penetrazione non “appiccica” gli snodi tra una maglia e quella successiva. Non in secondo piano il fatto che applicato/usato anche nelle giornate più fredde non “diventa spesso” e di conseguenza rimane piuttosto fluido, senza impastare la catena e aumentare l’attrazione verso lo sporco. Halo Umido è un ottimo lubrificante, semplice ed immediato nell’utilizzo, può essere applicato quotidianamente, anche quando la catena è già stata utilizzata.

Halo Wax di Finish Line ha un potere lubrificante eccellente, ma per essere efficiente al 100% ed esprimere tutte le potenzialità ha bisogno di alcune accortezze. E’ fondamentale agitare con vigore il boccettino prima dell’applicazione, quest’ultima deve essere fatta dopo il lavaggio approfondito della catena. E’ consigliabile applicare Wax solo dopo un lavaggio adeguato della catena, applicarlo su una catena non perfettamente pulita è controproducente. Ha bisogno di passaggi (almeno due) più lenti ed accorti rispetto ad Umido. In condizioni di meteo secco ed asciutto ha una durata molto buona e al tempo stesso riduce la rumorosità della catena.

In cima alla lista c’è Hot Wax

Da un lato abbiamo un prodotto di nicchia. Dall’altro (a nostro parere) un lubrificante che non dovrebbe mancare nel kit di meccanica e lubrificazione dedicato a chi ricerca il massimo sotto ogni punto di vista ed è portato a prendersi cura del mezzo meccanico. Hot Wax non è solo un composto che permette di ridurre gli attriti ed aumentare la scorrevolezza, ma aumenta (non poco) la longevità tecnica della catena.

Per longevità tecnica intendiamo una catena di alta gamma sfruttata e che permette cambiate precise, continue e silenziose. E’ più fluida e meno rumorosa, offre la costante sensazione di esserlo più a lungo. Aumenta in modo esponenziale il lasso di tempo della lubrificazione tradizionale. Si arriva fino a tre volte tanto in condizioni di asciutto, magari con l’aggiunta saltuaria di qualche goccia del pronto all’uso Wax. Funziona bene anche in caso di umido/bagnato, diminuendo di quasi due volte la lubrificazione standard. Infine, ogni singolo trattamento con Finish Line Halo Hot Wax sembra agire come uno schermo anti-sporco: la catena non trattiene detriti ed unto dell’asfalto. Dopo il trattamento a caldo è fondamentale rimontare la catena sulla trasmissione entro breve tempo.

Un lubrificante costoso? Considerando la qualità, la durata e l’efficienza che offre, il risparmio è quantificabile dopo che la busta è terminata. I 43 euro di listino della busta devono essere valutati come un investimento nel lungo periodo.

Ciclopromo