Celebrare il vecchio pensando al nuovo, questa idea riassume perfettamente quello che Gios ha voluto fare per rendere omaggio alla sua storia. La “Super Record” Brooklyn 50 unisce stile ed eleganza del passato con la tecnica e le esigenze del presente. Gios ha festeggiato i 50 anni della famosa squadra Brooklyn a modo suo. Una bici realizzata in acciaio, dalle forme classiche dei tubi ma con uno spirito moderno.
«Il nome Super Record – racconta Marco Gios – deriva dal fatto che sia stata realizzata in contemporanea con l’uscita del nuovo gruppo Campagnolo: il Super Record Wireless. Ci è sembrato un bel modo di celebrare questa novità, mentre è Brooklyn la parte rilevante del nome».
Acciaio e carbonio
Gios non abbandona la lavorazione dell’acciaio nella realizzazione dei propri telai, questo perché tutto viene fatto su misura dell’atleta. L’acciaio permette questo tipo di operazione e in più dona quel design diverso, che tanto distingue le bici Gios.
«I tubi – continua Marco Gios – sono in acciaio Columbus Spirit HSS, si tratta di un acciaio non inox, saldatobrasato senza congiunzioni. Questo vuol dire che c’è solo il cordone in ottone che poi viene limato, così da dare una linea moderna alla bici una volta assemblata. La forcella, tuttavia è in carbonio Trefoil, sempre realizzata da Columbus da 1”1/2 con le guaine posizionate in modo tale che i cavi possano passare internamente al manubrio nel caso di gruppi wireless, come nel caso del modello Brooklyn 50».
Tante firme
Il passo indietro nella storia lo si apprezza nella classica colorazione Gios e nei dettagli, tutti votati a celebrare il team Brooklyn. L’occhio cade sulla forcella, perché oltre a rappresentare una novità tecnica, è piena di stelle bianche.
«Abbiamo cercato di tenere il telaio più classico possibile – spiega Marco – non rinunciando però alle novità tecniche. D’altronde noi vogliamo coniugare la storia e il nuovo, per questo la bici “Super Record” Brooklyn 50 è stata presentata all’Eroica».
«Si tratta – conclude – di una bici prodotta praticamente a tre mani. Columbus nei giorni della realizzazione del nostro progetto ha presentato la nuova fibra Trittico con la quale sono realizzati pipa e manubrio, canotto sella e forcella. Brooklyn è intervenuta nella parte grafica, mentre noi nella telaistica».