COMANO TERME – Un nome emblematico che rappresenta l’anima e la propensione di questo casco. Il Salice Vento è infatti un concentrato di velocità e aerodinamica rivolto alle massime prestazioni. Non a caso lo abbiamo incontrato sulle strade dei campionati italiani di Comano Terme. A indossarlo erano gli atleti del Team Biesse Carrera. In particolare abbiamo chiesto a Michael Belleri di raccontarcelo.
Da quanto usi questo modello?
Da un anno, l’anno scorso avevamo il Levante in colorazione bianca. Quel modello in particolare era un po’ più chiuso.
Da quanto utilizzi invece Salice?
Ormai sono quattro anni. Devo dire che mi sono sempre trovato bene e ho notato una notevole cura dei dettagli.
Parlando di dettagli cosa hai notato in questo modello Vento?
Mi piace il colore nero. E’ un casco leggero e compatto, mi piace molto questa sensazione.
E’ un casco fresco?
Sì. Sempre paragonandolo al modello precedente devo dire che ho notato una migliore aerazione in condizioni di caldo vero, sopra i 30 gradi specialmente. Certo, il Levante è più chiuso e ha pregi aerodinamici evidenti.
Ti trovi bene con il sistema di chiusura?
Sì assolutamente. Lo metto e trovo subito la regolazione ideale. Durante la corsa mi capita di aggiustarmelo ma più che altro perché sono abituato a farlo, non per altro. Sono regolazioni che si fanno facilmente grazie al rotore posteriore.
I cinturini invece, che riscontro hai in merito?
Sono molto comodi. Non svolazzano alle alte velocità perché sono rigidi al punto giusto. Mentre sotto il mento il cinturino è imbottito. Io lo lascio leggermente lento, ovviamente in sicurezza, per permettere maggiore comfort e mobilità durante la corsa.
Quali sono le qualità di questo casco Vento?
Beh, direi sicuramente l’aerazione. I fori sono disposti molto bene e permettono alla testa di rimanere fresca. Un’altra qualità è la leggerezza. Come dicevo prima, la sensazione migliore è quella di avere un casco che non “pesa” e lascia piena mobilità. Questo è un aspetto molto importante durante gli allenamenti e le corse.
Come valuti il comfort?
L’imbottitura è sicuramente comoda. Non mi dà mai fastidio ed è spessa al punto giusto. Ogni due o tre mesi la sostituisco per il sudore e le molte ore in sella, lo ritengo necessario. Però la lavo facilmente e non crea nessun tipo di scollamento.
Il colore ti piace?
Sì molto. La bandiera italiana che si unisce a quella degli occhiali è il particolare che mi piace di più.
Giusto, gli occhiali. Tu utilizzi i Salice 023. Formano una combinata ideale?
Sì, formano una linea continua non solo per il colore ma anche per la linea aerodinamica. Lasciano poco spazio tra casco e occhiali, circa 1 cm. In più il Vento ha due particolari fori per poterli inserire facilmente e far si che rimangano sempre fermi.
Misure e struttura
Il Salice Vento è stato studiato a Gravedona, in provincia di Como, ed è un casco dall’aggressività moderna e con un design pulito. La calotta, con la tecnologia costruttiva In-moulding, lo rende leggero e resistente agli urti. Dotato di sistema “antiscalzamento”, è regolabile in altezza con luce Safety sul rotore di regolazione. Undici fori per l’aerazione. La proposta colori spazia tra tonalità lucide e opache. Vento è disponibile nelle misure S-M (51-58 cm) e L-XL (58-61 cm). Il prezzo consigliato al pubblico è di 129 euro.