Tadej Pogacar ha lasciato il segno in due delle Classiche più impegnative del calendario ciclistico internazionale, il Giro delle Fiandre e la Parigi-Roubaix. Non solo per le prestazioni eccezionali che ha offerto al grande pubblico degli appassionati, ma anche per la tecnologia che lo ha supportato: nello specifico, una sella Fizik realizzata su misura grazie al programma One-to-One. Vincitore a Oudenaarde e secondo a Roubaix, il fuoriclasse sloveno ha difatti utilizzato una sella Vento Argo Adaptive personalizzata, frutto della più innovativa tecnologia di stampa 3D applicata al ciclismo.
La sella utilizzata da Pogacar è stata progettata appositamente per adattarsi alla sua posizione in bici, alle esigenze biomeccaniche e alle condizioni estreme del Nord. Il processo è iniziato all’inizio dell’anno, in occasione dell’UAE Tour, quando Tadej ha collaborato con il team Fizik per sviluppare una versione su misura della sella Aeris da cronometro. Entusiasta del risultato, ha deciso di estendere l’esperienza One-to-One anche alla sua configurazione per le gare su strada.
La sella Vento Argo Adaptive di Pogacar è stata sviluppata seguendo ogni singola fase del programma One-to-One, lo stesso disponibile oggi per qualsiasi ciclista. Il processo parte dalla raccolta dei dati tramite mappatura della pressione in tempo reale, che permette di identificare eventuali punti critici, squilibri posturali e aree di maggiore compressione. Da questi dati nasce una sella unica, con un’imbottitura stampata in 3D che garantisce supporto, comfort e stabilità anche sulle superfici più difficili.
One-to-One: per ogni ciclista
Lanciato nella scorsa estate, il programma One-to-One di Fizik ha rapidamente conquistato sia il mondo dei professionisti sia una crescente community di ciclisti appassionati. Grazie a una rete in espansione di rivenditori, e studi di “bike fitting” qualificati, oggi anche gli amatori possono accedere a una sella completamente personalizzata, pensata per migliorare la posizione, ottimizzare la performance e risolvere fastidi legati all’utilizzo di selle standard.
Che tu sia un ciclista su strada, un triatleta o un amante delle lunghe distanze in gravel, una sella Fizik su misura potrebbe essere in grado di fare la differenza in termini di comfort ed efficienza. Il programma One-to-One è infatti una soluzione concreta per chi non trova sollievo con le selle tradizionali, offrendo un’esperienza di pedalata completamente nuova e personalizzata.
Per maggiori informazioni sul programma One-to-One suggeriamo una visita al sito ufficiale Fizik per scoprire l’elenco aggiornato dei centri autorizzati dove è possibile effettuare il test della pressione, ricevere una consulenza personalizzata e ordinare la propria sella stampata in 3D.