Dislivello e corse a tappe: caro Vegni, come si fa?

27.06.2023
5 min
Salva

Archiviato il Giro d’Italia e a seguire il Giro Next Gen, anche il direttore Mauro Vegni può tirare il fiato. E’ questo il momento buono per guardarsi un attimo indietro e rivalutare insieme alcuni aspetti delle due corse. In particolare al direttore del Giro abbiamo chiesto della distribuzione del dislivello nell’arco delle corse a tappe.

Come si fa a mantenere vivo un grande Giro, senza mettere però le grandi salite tutte alla fine nella terza settimana? E’ possibile equilibrare il dislivello? E come? Domande dalle risposte non facili e che portano al gancio altre problematiche, spesso invisibili.

Mauro Vegni è il direttore del ciclismo di Rcs Sport
Mauro Vegni è il direttore del ciclismo di Rcs Sport
Signor Vegni, parliamo di dislivello, ma prima ci consenta una curiosità rimasta in sospeso. Tempo fa ci aveva detto: «Il Giro più bello è quello che devo ancora disegnare e che forse mai farò…»

Esatto, è il Giro che esula da ogni logica economica. A quel punto potrei fare il Giro con il percorso dei miei sogni inserendo tappe, salite, passaggi e città che piacciono a me. Mettere ciò che voglio e non “limitarmi” a ciò che mi chiedono i vari Enti, sponsor…

Passiamo al tema del dislivello. Come mantenere viva sfida e non mettere le salite tutte nella terza settimana?

Se andiamo a vedere quest’anno, l’ultima settimana è stata meno importante, altimetricamente parlando, rispetto a quella del Giro scorso. La sua distribuzione era più equilibrata. Poi ci sono certe  logiche di corsa che non mi piacciono, ma sulle quali io posso fare poco. E mi riferisco, per esempio, a Campo Imperatore. Quando ho inserito non solo quella salita, ma quella tappa nella prima settimana, era per poter vedere già qualcosa d’importante. Se poi i corridori hanno paura di perdere, se decidono di “non correre”, allora tutto diventa inutile. Era già successo già sull’Etna in passato. A questo punto se si aspetta la fine della seconda settimana a prescindere, c’è poco da mettere dentro questa o quella salita.

E si assiste alla corsa nella corsa…

Con delle fughe che poi fughe non sono, ma è il gruppo che decide di non farsi male e di lasciare andare alcuni corridori. Non è bello. O almeno a me non piace… Ma io conto poco.

Giro Next sullo Stelvio alla quarta tappa, per molti il grande valico ha “ucciso” l’intera corsa (foto LaPresse)
Giro Next sullo Stelvio alla quarta tappa, per molti il grande valico ha “ucciso” l’intera corsa (foto LaPresse)
Quanto incide la tecnologia in tutto ciò? Dalle radioline alle preparazioni fino alla conoscenza minimale del percorso?

Ormai è tutto troppo tecnologico. C’è programmazione di ogni cosa. Si conoscono già le medie, i watt, le calorie che si andranno a bruciare, quello che si spenderà in funzione delle tappe successive… Poi parliamo di ciclismo dei tempi eroici, ma non è più così. La maglia di lana non c’è più da 50 anni e neanche si può tornare indietro. Pertanto viviamo un ciclismo più veloce, in cui è più difficile fare la differenza.

Sempre in tema di dislivello, si è parlato parecchio dello Stelvio posizionato nella prima parte del Giro Next Gen, in questo modo avrebbe ammazzato la corsa. Lo rimetterebbe in quella “posizione”?

Per me non ha ammazzato la corsa. Su un Giro di otto tappe, lo Stelvio arrivava alla quarta e oltre a quella frazione ce n’era un’altra successivamente molto difficile con oltre 3.800 metri di dislivello. Lo Stelvio era la sola di quella tappa e per di più, tolti i primi chilometri, non è una salita impossibile. Se poi ci facciamo queste domande perché 31 ragazzi hanno fatto i furbi, dico: demerito a loro e merito agli altri che l’hanno fatta con le loro gambe.

Non volevamo andare a parare lì, ma fare un discorso tecnico nella costruzione di un Giro.

Ripeto, a me una tappa con il solo Stelvio non sembra una frazione impossibile, una roba “da impresa”, tra l’altro si faceva una sola volta. La corsa la fanno i corridori. Torno alla tappa di Campo Imperatore. Come ho detto, poteva smuovere la classifica, ma non lo ha fatto e in parte la stessa cosa è successa a Lago Laceno. Oggi purtroppo il modo di correre è questo: si aspetta la terza ed ultima settimana, tanto che quasi sarebbe vano fare le prime due. Ormai si corre al risparmio nelle prime due e si punta sulla terza.

Se a Roma c’è stato grande spettacolo è stato anche per gli sprinter rimasti in gara
Se a Roma c’è stato grande spettacolo è stato anche per gli sprinter rimasti in gara
Verrebbe da pensare di tornare ai vecchi percorsi, coi piattoni nella prima metà e le salite nella seconda…

E poi succede che dopo 12-13 tappe i velocisti vanno tutti a casa. Tutti direbbero che è una vergogna. Ma resterebbero in corsa per fare cosa? E come ce li tengo? Oggi quando si disegna un Giro si deve tenere conto di tutti, per questo metto: 2-3 tappe a crono, 5-6 per i velocisti, 2-3 per i finisseur e  4-5 tappe per gli scalatori o uomini di classifica.

Una cosa che abbiamo notato è che ci sono meno tapponi con arrivo in discesa… Ve lo chiedono le squadre? E’ una questione di sicurezza?

Ormai i tapponi lunghi non li vogliono più altrimenti succede come a Morbegno due anni fa. Per quanto riguarda la sicurezza, ormai mi sembra diventato quasi uno slogan. La sicurezza, tema importantissimo, è costituita da molti fattori. La prima cosa è: dove corriamo? Su strada e oggi per risparmiare energia elettrica e avere un traffico automobilistico più fluido sono stati inseriti spartitraffico e rotatorie in quantità. Questo è un primo grande elemento che va ad intaccare la sicurezza. Altro problema: il corridore oggi, soprattutto nelle prime tappe di un grande Giro, non tira i freni. E non lo fa perché una vittoria di tappa potrebbe cambiare il suo destino lavorativo. 

Questo è un problema che c’è da sempre…

Vado avanti. La tecnologia: le velocità sono più alte e molti corridori non sono in grado di gestirle… Come vediamo sono tanti i fattori che riguardano la sicurezza e ognuno fa, e deve fare, la sua parte. I corridori spesso se la prendono con gli organizzatori, ma a volte dovrebbero puntare il dito anche contro se stessi. Mi piacerebbe molto che un corridore ancora in attività venisse a seguire un Giro da dietro le quinte, che lavoro c’è dietro, anche in merito alla sicurezza. Perché poi alla fine, okay l’UCI, okay le associazioni dei corridori… Ma se poi succede qualcosa, chiamano me.

Rossato: «I miei ragazzi aggressivi e compatti in corsa»

20.05.2023
4 min
Salva

La prima parte di stagione, quelle della classiche se così possiamo dire, si è conclusa anche per gli under 23. Molti dei ragazzi della Green Project-Bardiani sono in ritiro in quota per preparare i grandi appuntamenti dell’estate, su tutti il Giro d’Italia U23 o Giro Next Gen come è stato ribattezzato da Rcs Sport.

Con Mirko Rossato, il loro diesse, facciamo un punto della situazione: risultati, modo di correre… Un bilancio che il tecnico veneto giudica in modo positivo. Anche se è mancata la vittoria.

«Non abbiamo vinto, e me ne dispiace, ma posso dire che abbiamo fatto un notevole salto di qualità. Quest’anno teniamo testa alle giovanili delle WorldTour e questo mi fa piacere».

Mirko Rossato (classe 1968) ha preso in mano il progetto giovani della Green Project sin dalla nascita
Mirko Rossato (classe 1968) ha preso in mano il progetto giovani della Green Project sin dalla nascita

Salto di qualità

Quando Rossato parla di salto di qualità non si riferisce solo alle prestazioni, che tra l’altro con una grande rotazione dei ragazzi – visto che stiamo parlando di under 23 – sono molto variabili di anno in anno, quanto piuttosto al tipo di attività, al modo d’interpretare le gare…

«Facciamo corse importanti – spiega – per il nostro livello chiaramente, contro squadre importanti. Ci manca qualcosa in termini di esperienza ma ho creato un bel gruppo e di questo ne sono orgoglioso. Ricordo che noi facciamo un’attività legata alla crescita. Ci manca qualcosa per essere alla pari degli altri ma ci si arriva con una cosa: lavoro, lavoro e ancora lavoro».

In effetti da questo gruppo sono andati via “senatori” come Tolio e Marcellusi e Martinelli fa la spola con i grandi.

«Loro non ci sono, ma non posso dire che manchino – va avanti Rossato – il salto degli altri è stato veloce, soprattutto da parte di Pinarello e Pellizzari. E non nascondo che anche gli altri siano cresciuti  parecchio. Scalco, Paletti e Conforti si sono integrati alla grande. Li ho sentiti subito presenti. Ho grande fiducia in loro».

Spesso i Green Project-Bardiani tirano compatti in testa al gruppo. Per Rossato è importante correre da squadra (foto @liisasphotoss)
Spesso i Green Project-Bardiani tirano compatti in testa al gruppo. Per Rossato è importante correre da squadra (foto @liisasphotoss)

Sul modo di correre 

Una squadra giovane, i ragazzi di Rossato sono per la maggior parte di primo e secondo anno. Eppure visti da fuori i Green Project corrono in modo molto più da pro’. Restano più compatti, aspettano “l’uno contro uno” nel finale. Si gestiscono come fossero una WorldTour. Il che può anche starci, visto che questo gruppo è mirato ad una formazione per il futuro, ad alimentare la prima squadra… Ma va bene per la categoria U23? Un’osservazione che poniamo a Rossato.

«Io – dice Mirko – cerco di mentalizzarli per vincere. Quando partono, partono con l’obiettivo della vittoria: questo è sicuro. Corriamo uniti, vero, ma questo è importante per il risultato. Nel ciclismo vince il singolo, ma è la squadra che fa la corsa. Poi okay, nell’uno contro uno, contro squadre importanti delle WorldTour come Jumbo-Visma, Groupama-Fdj, Ag2R… può anche starci che perdi e che emerga il più forte, ma l’impostazione della corsa è quella.

«E poi bisogna valutare anche le caratteristiche dei miei corridori, che sono quasi tutti scalatori. A noi servono le corse dure».

L’ultima frase ci riporta a questo inverno. Già in tempi non sospetti Rossato ci aveva detto che aveva voluto un certo tipo di corridori per il tipo di attività che avrebbero fatto. Un’attività di livello infatti imponeva quasi gioco-forza l’esigenza di atleti che tenessero benone in salita. Visto che ormai, come spesso diciamo, anche le corse più veloci prevedono un bel po’ di dislivello. In più voleva certi uomini proprio per poter correre all’attacco e non sulla difensiva.

Anche tra gli U23 spesso dominano le giovanili delle WT, ma i ragazzi di Rossato sono lì. Qui il podio del Recioto con: Graat, Pellizzari, Pinarello (e quarto Martinelli)
Anche tra gli U23 spesso dominano le giovanili delle WT. Qui il podio del Recioto con: Graat, Pellizzari, Pinarello (e quarto Martinelli)

Sbagliando s’impara

«Io dico che corriamo bene. Vedo che siamo presenti in tutti gli arrivi. Siamo under 23 e non possiamo correre come i pro’, ma appunto dobbiamo cercare di essere più aggressivi possibile».

«Sempre riguardo al modo di correre – va avanti con passione Rossato – Non avendo la radio ed essendo giovani ed inesperti i ragazzi sbagliano spesso. Ho trenta anni di esperienza e gli avrei potuto dare le indicazioni per non commettere certi errori… E avremmo vinto di più. Ma fa parte del gioco. E va bene così».

Va bene così perché Rossato stesso non è poi così favorevole alle radio in questa categoria. Se ai ragazzi si dice tutto, magari vincono, non commettono l’errore, ma non capiscono fino in fondo il perché di quella mossa. Non incamerano esperienza. 

«Non capiscono perché avrebbero sbagliato e di conseguenza non se lo ricordano. Invece se sbagliano, poi se ne discute tutti insieme.

«A questa età, i corridori devono fare anche di testa loro. Devono usare la fantasia… se poi perdono la corsa perché hanno osato nessuno li mette alla gogna. Ma resto del parere che bisogna correre aggressivi».

Caro Bartoli, Pogacar può davvero vincere il Fiandre?

31.03.2023
5 min
Salva

Anche all’interno della nostra redazione si scatenano le discussioni “da bar”. Che poi da bar mica tanto… Sono sempre analisi tecniche e ponderate (e guai se non lo fossero). E così tra chi diceva che Pogacar non avrebbe potuto vincere un Fiandre finché ci saranno di mezzo quei due bestioni di Van Aert e Van der Poel, e chi sosteneva il contrario, abbiamo deciso di mettere un giudice super partes, ma anche super preparato: Michele Bartoli.

Michele il Fiandre lo ha vinto nel 1996. I suoi numeri di allora sono assolutamente paragonabili a quelli di un Pogacar: 176 centimetri per 66 chili lo sloveno; 179 centimetri e 65 chili il toscano. Ma soprattutto Bartoli ha le capacità e le esperienze dirette per affrontare questo tema, che riguarda non solo il peso, ma anche i watt, la guida, la tattica…

Michele Bartoli (classe 1970) conquista il Giro delle Fiandre 1996. Il toscano era super magro
Michele Bartoli (classe 1970) conquista il Giro delle Fiandre 1996. Il toscano era super magro
Michele, partiamo con la domanda delle domande: Tadej Pogacar può vincere un Fiandre con Van Aert e VdP di mezzo?

Non sono mica tanto convinto che sia impossibile, anzi… Se guardiamo come è andata ad Harelbeke, Pogacar ha dimostrato di essere il più forte di tutti, specialmente sull’ultimo strappo e l’ultimo strappo del Fiandre è 60 chilometri dopo quello di Harelbeke. Io sono convinto che se si farà una corsa dura, Pogacar potrà vincere il Fiandre.

Però Tadej non ha la stessa potenza di quei due. Lui ha un ottimo rapporto peso/potenza, ma i muri sono troppo brevi perché questo rapporto sia più efficace della forza pura di quei due…

Questo è vero, ma non è solo questione di potenza pura o di rapporto peso/potenza: è questione di resistenza agli sforzi. E su questo aspetto Pogacar mi sembra più avanti di Van Aert e Van der Poel. Dopo il quarto o quinto sforzo massimale gli altri due perdono efficienza, Pogacar no. O comunque ne perde molta meno.

Lo scorso anno infatti se ci fossero stati solo 50 metri in più di Paterberg, Pogacar avrebbe vinto il Fiandre. VdP era oltre il limite. Non sarebbe rientrato…

Esatto e torna il discorso della resistenza. Se andiamo a rivedere le immagini, all’inizio del Paterberg a soffrire di più era Pogacar e non VdP. Poi ad un certo punto, e lo si nota chiaramente, la situazione s’inverte. In più lo scorso anno Van der Poel era al 100%, in giornata super… Se non dovesse esserlo di nuovo, le cose potrebbero andare diversamente.

L’altro giorno, ad Harlebeke, sul Paterberg sono passati a lungo sulla canalina laterale in cemento (e quindi liscia) e non sul pavè: questo ha agevolato l’affondo dello sloveno?

Il pavè in pianura può metterlo in difficoltà, ma sui muri non credo che possa essere decisivo. Alla fine, proprio per il discorso fatto sulla resistenza, se ti rimane più benzina nelle gambe, se hai più energia quella differenza si assottiglia e anche sul pavé uno come Pogacar può fare la differenza. Inoltre ricordo che gli sforzi dopo i 200 chilometri sono tutt’altra cosa rispetto a quelli sotto i 200.

Giro delle Fiandre 2022, sul Paterberg l’azione di Tadej Pogacar e Mathieu Van der Poel
Giro delle Fiandre 2022, sul Paterberg l’azione di Tadej Pogacar e Mathieu Van der Poel
Numeri alla mano, almeno su carta, tu avevi quasi lo stesso peso di Pogacar (65 chili tu, 66 lui): non credi che questo possa svantaggiarlo nei confronti di quei due? Oppure le soluzioni tecniche attuali, tra telai, ruote e coperture più larghe e più sgonfie lo agevolano?

In realtà io ero più leggero di quel peso! Ho vinto il Fiandre a 63 chili, quindi come vedete si può fare al netto delle soluzioni tecniche.

Messa così, Michele, allora Pogacar ha più chance di vincere un Fiandre che una Sanremo…

Per me sì. E’ davvero difficile fare la differenza sul Poggio. Casualmente dovrebbe trovare quei due entrambi in giornata no. Ed entrambi la vedo dura. Alle velocità con cui viene oggi affrontato il Poggio, in scia si sta bene. Per toglierli di ruota devi essere due gradini al sopra di loro. E due gradini al di sopra di Van Aert e Van der Poel è impossibile. Con gli altri ce la può anche fare, ma con loro due no. A meno che, ripeto, non li becchi entrambi con “una gamba su e una gamba giù”.

Abbiamo parlato di peso, di potenza, resta la guida. Van Aert e VdP ci sono cresciuti su quelle strade, Pogacar le ha scoperte dopo: quanto conta il feeling di guida?

Certamente è un valore importante, che resta e resterà per sempre. A parità di forza tra uno bravo e uno non bravo, il risultato è che quello bravo non si stacca. Ma Pogacar ha mostrato di trovarsi bene anche in quelle condizioni e soprattutto di trovarcisi bene anche sotto sforzo. E poi uno come lui anche se dovesse perdere un pizzico di terreno su un tratto in pavé ha talmente tanta forza e tanta resistenza che appena finisce rientrerebbe subito su asfalto.

Per contrastare i picchi di forza di Van Aert e Van der Poel, Pogacar dovrà fare corsa dura secondo Bartoli
Per contrastare i picchi di forza di Van Aert e Van der Poel, Pogacar dovrà fare corsa dura secondo Bartoli
Tatticamente invece cosa dovrebbe fare Pogacar?

Come ho detto: corsa dura. Se aspetta gli ultimi 20 chilometri (la sequenza Oude Kwaremont-Pateberg, ndr) è troppo tardi. Con due pesi massimi come loro si rischia di fare come ad Harelbeke.

La corsa dura taglia fuori tutti gli altri? E’ un discorso a tre?

Sì, con la corsa dura outsider e sorprese si eliminano. L’unica cosa che posso appuntare a Pogacar è quella di essere un po’ meno presuntuoso, o di essere più scaltro…

Cioè?

Quando attacca come ha fatto sul Poggio e non li stacca, non può fare altri 600-700 metri in quel modo con loro dietro pensando di toglierli di ruota. Non può pensare di staccarli. Se pensa così sbaglia, perché alla fine “s’impicca” anche lui. Invece ti rialzi, chiedi un cambio… Poi magari va allo stesso modo. Van der Poel attacca, ma di certo lo fa con meno efficienza e tu hai le gambe per provare ad inseguirlo

La mossa di Trentin. La Sanremo da un’altra ottica

23.03.2023
4 min
Salva

Milano-Sanremo 2023, salita del Poggio. Il gruppo è in fila indiana con Wellens che sta facendo un lavoro enorme per Pogacar. Intorno alla decima piazza c’è Matteo Trentin, anche lui della Uae. Intorno alla metà l’ex campione europeo molla improvvisamente e chi era dietro di lui perde l’attimo. Si crea una frattura nella fila, dietro si tergiversa, davanti si scappa via. Pochissimi secondi dopo, Wellens si fa da parte e Pogacar porta il suo attacco, secco, al quale solo Van Der Poel, Van Aert e Ganna riescono a rispondere.

L’esito finale è ormai parte della storia, ma quell’azione è rimasta impressa nella mente, quasi fosse studiata nei particolari, quasi sia stata fatta prendendo dei riferimenti ai bordi della strada. A mente fredda abbiamo provato a ripercorrere quei momenti cruciali con lo stesso Trentin, partendo dalla domanda più spontanea dopo aver visto quanto è successo: ha mollato di proposito?

Trentin nella discesa della Cipressa. Fino al Poggio la sua Sanremo era stata secondo i piani, poi il ruolo è cambiato
Trentin nella discesa della Cipressa. Fino al Poggio la sua Sanremo era stata secondo i piani, poi il ruolo è cambiato

«Sì e no – risponde Matteo – nei propositi e nella tattica che avevamo messo in preventivo dovevo essere un paio di posizioni più avanti, ma avete visto quanto si è andati veloci… Il record della scalata è stato battuto dopo una trentina d’anni e questo dice tutto. La nostra strategia era comunque quella di creare un buco a un certo punto della corsa, il fatto che sia avvenuto in contemporanea con il passaggio di testimone fra Tim e Tadej non era proprio voluto con quella precisione».

L’idea era di creare scompiglio dietro per lasciare Tadej a lottare con pochi?

Se possibile, ma va detto che proprio la velocità estrema ha messo in croce tutti. Quando ho mollato, gli altri hanno perso tempo perché non ne avevano davvero per chiudere il buco e saltarmi non era semplice a quel punto.

Wellens tira a tutta, Pogacar è dietro. La lunga fila si spaccherà per la mossa di Trentin
Wellens tira a tutta, Pogacar è dietro. La lunga fila si spaccherà per la mossa di Trentin
Quando avevate stabilito la tattica di gara?

Ne avevamo parlato nella riunione della sera prima, ma un conto è discutere le tattiche a tavolino, un altro è verificare come va la gara. Con loro comunque ci siamo parlati sia al mattino che durante la corsa. La tattica ha funzionato bene, se poi VDP ha vinto è stato tutto merito suo.

Tu che ruolo avevi?

Nei programmi io ero una seconda opzione viste le caratteristiche della corsa e la mia conoscenza approfondita del tracciato visto che tante volte mi ci alleno. Per questo avrei dovuto essere 2-3 posti più avanti, il problema è stato che quando Wellens è partito, io ero ancora dietro e recuperare non è stato facile, con quella velocità non potevo salire ancora la fila.

Il momento decisivo: il belga si fa da parte e Pogacar attacca. Solo in 3 reggono il suo passo
Il momento decisivo: il belga si fa da parte e Pogacar attacca. Solo in 3 reggono il suo passo
L’impressione è stata quasi che aveste preso dei riferimenti lungo la strada…

Non è proprio così, quello puoi farlo più nelle classiche belghe dove le strade sono strette, sempre le stesse e fissi alcuni punti specifici nella memoria per muoverti. Anche il Poggio dà dei riferimenti, la mossa mia e di Wellens non erano concordate nella loro contemporaneità, ma Tim sapeva che doveva farsi da parte in quel punto perché è il più duro, quello giusto dove Pogacar poteva scattare e fare la differenza.

Riguardando il tutto a mente fredda, quanta delusione c’è?

Tanta, ma mitigata dal fatto che errori non ne abbiamo commessi, abbiamo fatto tutto quel che si doveva fare, Tadej è scattato nel punto giusto, sono stati bravi gli altri a tenerlo e Mathieu Van Der Poel ha fatto davvero una gran cosa. Scattare in faccia a Pogacar e staccarlo oltretutto su un punto dove non era mai scattato nessuno, perché non così duro, significa davvero aver fatto un capolavoro.

Il corridore di Borgo Valsugana con Wellens. La loro tattica sul Poggio era stata perfetta
Il corridore di Borgo Valsugana con Wellens. La loro tattica sul Poggio era stata perfetta
Tu come esci dalla Sanremo?

Con la consapevolezza che sono arrivato alla Classicissima con una condizione ancora non ottimale. Fino alla Cipressa ero andato bene, ma il Poggio mi ha dimostrato che mancava ancora qualcosina e d’altronde l’inizio stagione non era stato molto fortunato. Ora però sono in recupero, manca solo qualcosa e spero che in questi giorni arrivi in vista delle classiche.

Che sono un po’ il tuo cavallo di battaglia proprio a cominciare dalla Gand-Wevelgem…

E’ una corsa che conosco bene, ma anche le altre. La squadra è pienamente in palla, andiamo con grandi ambizioni, poi come detto è la corsa che dà il verdetto inappellabile.

Emirati, si corre nel deserto: ventagli in agguato…

12.02.2023
4 min
Salva

Dici UAE Tour e pensi ai ventagli. Quest’anno in corsa non ci sono solo gli uomini, negli Emirati Arabi Uniti si stanno dando battaglia le donne (nella foto di apertura) e giusto l’altro ieri il vento e i ventagli l’hanno fatta da padroni. Atlete sparse ovunque. Sabbia che tagliava le grosse lingue d’asfalto del deserto.

Scenari tosti, scenari che conosce bene, molto bene, Daniele Bennati. L’attuale cittì era stato leader della nazionale nel famoso mondiale del Qatar nel 2016. E a dargli i gradi di capitano furono soprattutto la sua capacità di correre nel vento e la sua dimestichezza con certi territori.

Bennati con a ruota diversi belgi (tra cui Boonen) al mondiale del 2016. “Benna” era un riferimento anche per gli avversari
Bennati con a ruota diversi belgi (tra cui Boonen) al mondiale del 2016. “Benna” era un riferimento anche per gli avversari
Daniele, partiamo proprio da quel mondiale: cosa ricordi di quella di quella corsa? 

In realtà non ero il leader della squadra, ero il regista designato da Davide (Cassani, ndr). Ero il suo uomo di fiducia, quindi in quell’occasione avevo il compito di guidare la squadra, soprattutto dal momento in cui fossimo entrati nel deserto. C’era un punto in cui si girava a destra e si sapeva che il Belgio avrebbe potuto fare la differenza.

Ecco, hai detto praticamente tutto: “Si girava a destra, c’era il deserto”… Basta una curva perché cambi tutto. Come si corre da quelle parti? E quanto è importante la squadra?

Innanzitutto bisogna avere delle caratteristiche particolari per correre in quelle condizioni. Io ero un po’ uno specialista. Tutti avevano quasi il timore del sottoscritto quando si affrontavano quelle tappe e quel tipo di gare. Pertanto ero anche un punto di riferimento per il gruppo e infatti me ne ritrovavo anche dietro di gente a controllarmi! Poi con l’età, non ero un ragazzino, avevo acquisito tanta esperienza. Sembra banale, ma nel vento non è solo una questione di gambe. E’ anche e soprattutto una questione di esperienza: sapersi muovere in quei frangenti, saper cogliere l’attimo giusto per entrare in testa nella curva decisiva prima che si crei il ventaglio decisivo….

Ventaglio, forse la parola chiave…

La mia prima gara da quelle parti la feci nel 2002: era il Tour of Qatar ed era la prima edizione. E per tanti anni ho sempre fatto Qatar e Oman, Qatar e Oman… Quindi a febbraio andavo là e ci restavo quasi un mese. E sì, laggiù la difficoltà maggiore è quella dei ventagli. Ed è molto più problematico rispetto a quando si creano in Francia o in Italia.

Perché?

Perché da noi è una situazione variabile, non tutti sanno quando e come può avvenire. Da quelle parti invece, in quella determinata tappa, tutti sanno che quando si arriva al “chilometro X”, a quella tale curva, il gruppo si spacca.

Prima dei punti nevralgici, dove si sa che girerà il vento, c’è una vera lotta per le posizioni. Una volata continua
Prima dei punti nevralgici, dove si sa che girerà il vento, c’è una vera lotta per le posizioni. Una volata continua
Come fa a spaccarsi il gruppo se tutti lo sanno?

Ritorno al discorso che facevo prima: non basta una grande condizione, ma anche la capacità di muoversi in certe situazioni. Le gambe ci vogliono sempre, sia per farsi trovare davanti nel punto X, sia per rimanerci una volta che si è aperto il ventaglio. E poi serve la squadra, altro fattore fondamentale. Perché tu puoi essere forte da solo, ma se non hai due, tre o anche quattro compagni di squadra che viaggiano sulla tua stessa lunghezza d’onda non è facile. O sei Cancellara, che aveva una potenza enorme, oppure Sagan che rientra da solo nel ventaglio buono  – e va vincere il mondiale – o si fa dura. Devi avere il supporto di qualche compagno. Saper sfruttare gli altri non è così facile.

Quindi il punto X, quella curva… diventano un po’ come quando si avvicina un settore di pavè della Roubaix o un muro del Fiandre, c’è una volata…

Sì, sì, c’è un tatticismo vero e proprio. Mettiamo che prima di arrivare al punto X c’è vento contrario, è chiaro che tu non puoi stare davanti, devi sfruttare i tuoi compagni. Il problema è che lo sforzo maggiore lo fai nel chilometro prima di arrivare al punto X. In quel momento è una volata continua e una guerra di posizioni, perché se entri nel punto X, trentesimo o quarantesimo sei già fuori. Devi essere nelle prime 15 posizioni. Sono quelli che per primi si mettono a ventaglio, ma posto per tutti non c’è sulla strada e per forza di cose qualcosa succede. Quel chilometro dunque è una sorta di arrivo.

Secondo te i rapporti super lunghi di oggi incidono tatticamente?

Faccio una premessa: io non sono d’accordo con questi rapporti così lunghi per una questione di sicurezza. Si va troppo forte. Comunque sì: incidono assolutamente. Quando hai vento favorevole e laterale, se hai il 58, il 56 cambia parecchio, hai qualche possibilità in più di stare davanti. Ma poi, ripeto, devi avere gamba e ti devi saper muovere.

Colbrelli: «Vi dico io come si “cucina” Evenepoel»

30.09.2022
5 min
Salva

Nel testa a testa c’è stato un solo uomo in grado di battere Remco Evenepoel. Il suo nome è Sonny Colbrelli. Il campione della Barhain Victorious ebbe la meglio sull’asso belga in occasione dei campionati europei di Trento.

Remco non ne fu felicissimo. Disse che Colbrelli non aveva tirato molto. Ma il bresciano decise di giocarsi le sue carte così e forse fu anche costretto. Però quel suo successo aveva aperto una breccia in Remco. Una breccia che oggi però sembra essersi fatta molto, molto più piccola.

Europeo 2021, Evenepoel affonda ancora il colpo, ma Colbrelli, contro ogni aspettativa, è ancora lì. Sarà volata
Europeo 2021, Evenepoel affonda ancora il colpo, ma Colbrelli, contro ogni aspettativa, è ancora lì. Sarà volata
E allora Sonny, come si “cucina” Evenepoel? Sei stato l’ultimo a batterlo…

Sono stato l’ultimo e me lo ricordo bene. Bisogna avere la condizione super, super, super… se non quella della vita, quella della stagione.

Come hai fatto ad avere la meglio su di lui?

Ho giocato più di astuzia che di gambe. Poi certo, le gambe le avevo e servivano. Se vediamo i suoi ultimi successi, lui ti macina con il suo passo e così ha fatto domenica scorsa al mondiale, cavandosi di ruota il povero Lutsenko.

Tu però ci sei riuscito…

Io sono stato bravo a sfruttare il momento nel suo insieme. A tenere il suo passo. E sono stato bravo perché non gli ho dato i cambi, anche perché a me che sono un velocista che cambi chiedi in salita? Io quel giorno ho sofferto tanto, tanto… Ho avuto il vantaggio che quella salita l’avevamo fatta tante volte e la conoscevo e questo significa tantissimo. Quando sei al gancio, ma sai che passato quel punto poi finisce, in quei 200-300 metri tiri fuori anche quello che non hai. Se invece non la conosci tendi a mollare prima. Io quel giorno alla sua ruota feci dei watt esorbitanti, roba da capogiro. Ma appunto avevo una super condizione.

Ma davvero va così forte? Eppure dalla tv non sembra che sia così mostruoso…

Come tante altre cose, la tv non rende. Tante volte ci vedete “appallati”, ma magari stiamo andando a 60 all’ora. Sì, sì, ve lo posso assicurare: Remco è mostruoso. Lui riesce a fare questo fuori giri costante, che poi fuori giri non è perché lo tiene a lungo. Alla Liegi è scattato. Ed è scattato in modo così violento che nessuno lo ha seguito, se poi ci metti che è forte in salita e che è anche un cronoman riesce a mantenere quel ritmo. Io ne ho visti pochi così.

E a Trento il più veloce, come da pronostico almeno su carta, è Sonny. Evenepoel non può che piegare la testa
E a Trento il più veloce, come da pronostico almeno su carta, è Sonny. Evenepoel non può che piegare la testa
Anche noi!

Non è un Contador, un Nibali che fanno la fiammata. Remco semmai te ne dà una di fiammata, ma poi la mantiene. Non cala ed è lì che ti distrugge, anche mentalmente.

Quindi bisogna giocare d’astuzia come hai fatto tu?

Non bisogna mai perderlo di vista, neanche se si è lontani dal traguardo. E quando scatta non gli devi lasciare neanche due metri. Mai. E non è semplice perché ha anche un bello scatto come, ripeto, si è visto alla Liegi. Al mondiale quando ho visto che era là davanti con quel gruppetto, ho pensato subito: «Qua si corre per il secondo posto». A meno che Lutsenko lo avesse tenuto, perché ci sta anche che ti porta all’arrivo. Ma anche sotto questo punto di vista Evenepoel è cambiato tanto.

Perché? Cosa intendi?

Adesso si gioca bene le sue carte. Si gestisce meglio. E’ meno emotivo. Ha più sangue freddo.

Uno dei segreti quindi è non dargli i cambi?

Semmai giusto in qualche momento strategico. Ma poi se uno è davvero più forte, c’è poco da fare ed è anche difficile dargli i cambi. Quel giorno a Trento mi ha distrutto e non so neanche io come ho fatto a tenerlo. Lo dico sempre: la corsa più dura non è stata la Roubaix, ma l’europeo. A quel punto ognuno gioca le sue carte. E uno dei trucchi è cercare di farlo tirare di più.

C’è qualche punto in cui Remco è vulnerabile? Per esempio in discesa?

Anni fa sì, potevi attaccarlo in discesa, ma anche sotto questo aspetto è migliorato. Dopo la famosa caduta del Lombardia ci ha sicuramente lavorato su. Proprio a Trento lo scorso anno decidemmo di attaccarlo in discesa. Matteo Trentin la fece alla morte ma in fondo era davanti e ci stava anche bene.

Dopo essere andati via in due, Lutsenko ha più volte dato i cambi a Evenepoel, salvo poi staccarsi sull’ultimo strappo
Dopo essere andati via in due, Lutsenko ha più volte dato i cambi a Evenepoel, salvo poi staccarsi sull’ultimo strappo
Nessun punto debole quindi?

Prendendo come spunto il mondiale, credo che se ci fossero stati un Rota o un Bettiol al posto di Lutsenko non si sarebbero staccati. Almeno del Lutsenko di quest’anno. Lui lo conosco molto bene, è un amico, e so che va più forte. Non si sarebbe staccato su uno strappo simile. Dico che non si sarebbero staccati perché si trattava di uno sforzo di due minuti e in quel caso tiri fuori tutto. Poi, ragazzi, io non conosco i wattaggi, non ho sentito Lutsenko… ma credo che l’Alexey dei tempi migliori non si sarebbe staccato e avrebbe vinto il mondiale in volata.

Allora c’è un punto debole: lo sprint…

Beh, almeno lì! Va forte in salita, va forte a crono… Di certo Remco stesso sa che per essere sicuro di vincere deve arrivare da solo, perché allo sprint non è super. Poi si sa, dopo 260 chilometri cambiano tante cose. Ricordiamoci il mondiale di Trentin: già ce lo sentivamo in tasca e invece …

E “girando la frittata”, guardandola dal punto di vista di Evenepoel: magari rivivendo una situazione simile a quella con te, avrebbe dato una menata?

Può darsi. Magari ha imparato dallo sbaglio dello scorso anno, perché diciamolo onestamente, io ho vinto, ma anche lui ha sbagliato. Se Remco si fosse fermato e si fosse messo a scattare dopo 3-4 affondi sarei rimasto lì. Perché io sì, tengo bene il fuorigiri, ma un fuorigiri regolare. Se al mondiale Remco si fosse ritrovato come lo scorso anno con me credo che questa volta avrebbe giocato d’astuzia.

Malori: «La Jumbo-Visma ha corso in modo rivoluzionario»

29.07.2022
5 min
Salva

Quando squilla il telefono ed è Adriano Malori, si può stare certi che le considerazioni che ha in “canna” non sono banali. E infatti il discorso sulle tattiche di squadra che fa il parmense ha riscontri più che fondati.

E non c’è niente da fare, quando a parlare è il corridore, il corridore moderno, magicamente tutto appare più chiaro. Tutto ha un senso. Perché va detto: anche se Malori non corre più, resta un corridore dentro!

Negli anni d’oro la Sky metteva tutti in fila e specie nelle tappe di salita, imponeva ritmi infernali per bloccare gli attacchi
Negli anni d’oro, Sky metteva tutti in fila e specie nelle tappe di salita, imponeva ritmi infernali per bloccare gli attacchi

Nuove tattiche

Il tema riguarda le squadre, come detto. E a conti fatti si è assistito ad una corsa, il Tour de France, parecchio diversa dal solito. Con corridori importanti in fuga, più sparpaglìo e andamenti meno lineari.

«Per la prima volta – dice Malori – abbiamo visto una squadra dominare e comportarsi in maniera diversa rispetto a chi vinceva. Mi spiego.

«Venti anni fa c’era la Us Postal di Armstrong che tirava tutto il giorno, metteva tutti in fila e quando c’era la salita finale a 5-6 chilometri dall’arrivo l’americano se ne andava.

«Poi è venuta la Sky (oggi Ineos, ndr) che ha corso sulla falsariga della Us Postal. Metteva quella sfilza di gregari a tirare a 6-6.2 watt/chilo, finché non ne restavano pochissimi, due o tre corridori, e ad un chilometro e mezzo dalla fine scattava il leader. Questo è stato lo schema adottato per Wiggins, Froome, Thomas e se vogliamo anche per Bernal, solo che in quel Tour Egan ne ha fatto uno di attacco.

«La Jumbo-Visma invece ha corso in modo palesemente diverso, nonostante avesse più frecce al proprio arco, almeno inizialmente. Ne mandava sempre uno in fuga. E’ stato così con Van Aert, Laporte, Benoot, Van Hooydonck… persino Roglic sul Galibier. Hanno scelto di non far lavorare tutti gli uomini e io sposo questa tattica».

Laporte ha vinto a Cahors su via libera della sua squadra
Laporte ha vinto a Cahors su via libera della sua squadra

Gregario felice

E qui esce il corridore che è in Malori. Adriano è stato un leader e anche un gregario. Ha corso i grandi Giri con chi lottava per la generale e sa come funzionano le cose.

«Sposo questo modo di correre – spiega Malori – perché per i gregari è meno frustrante. Io gregario so che se servo, faccio il mio lavoro, altrimenti posso anche risparmiare un po’ e il giorno dopo posso andare in fuga. Magari posso anche giocarmi la tappa. E credetemi, questa cosa conta moltissimo.

«Io ho corso un Tour con Quintana e ricordo che eravamo tutti bloccati. Si doveva entrare in fuga solo se queste erano composte da più di venti corridori. A livello mentale è pesante. Tu magari quel giorno avresti avuto anche la gamba per fare qualcosa e invece dovevi restare fermo in gruppo».

«Non limitare un gregario è tanta roba. Pensiamo a Laporte. Dopo la sua vittoria ha dichiarato: “Oggi Van Aert mi ha detto che sarebbe stata la mia tappa”. Ebbene, pensate che cosa avrebbe potuto fare Laporte il giorno dopo. Se gli dicevano: “Prendi un cannone e spara sugli avversari”, lo avrebbe fatto!».

Sepp Kuss è stato l’unico della Jumbo a non muoversi in quanto doveva stare vicino a Vingegaard in salita
Sepp Kuss è stato l’unico della Jumbo a non muoversi in quanto doveva stare vicino a Vingegaard in salita

Si risparmia…

Non solo testa. Questa tattica riesce anche a far risparmiare qualcosa in termini di energia agli uomini del team, magari a rotazione. Anche se poi c’è l’eccezione Van Aert, ma quello è un altro conto, mica parliamo di un corridore qualsiasi.

«Loro – riprende Malori – i Jumbo, venivano da due Tour persi in malo modo e così hanno provato a fare diversamente. Mandando sempre un uomo in fuga anche nelle tappe di salita, erano certi di avere sempre qualcuno davanti. Magari quello in fuga tirava poco e poteva affrontare le salite con il suo passo anziché stare in gruppo e farle a tutta per non staccarsi. L’atleta si può gestire.

«Così facendo, se a fine tappa vedi che hai ancora l’uomo davanti e che il capitano ne ha uno vicino, ti puoi permettere di far staccare altri uomini del gruppo sulla salita finale e quindi di farli risparmiare. Pensiamo a Kuss. Dopo che se ne è andato via Roglic ha dovuto lavorare di più. E infatti nel giorno di Peyragudes non è stato super. Quello è stato il solo caso in cui Vingegaard non aveva davanti un uomo che lo aspettava».

La tappa del Galibier è stato forse l’emblema di questo modo di correre della Jumbo-Visma. Come Van Aert ad Hautacam in apertura
La tappa del Galibier è stato forse l’emblema di questo modo di correre della Jumbo-Visma. Come Van Aert ad Hautacam in apertura

Verissimo. Quel giorno il super lavoro di McNulty aveva isolato i Jumbo-Visma, guarda caso nell’unica volta che erano rimasti compatti. E infatti nella tappa successiva sono ritornati immediatamente sulla tattica dell’uomo in fuga.

Ma si rischia

Però questo modo più “garibaldino” di correre è anche più rischioso. E Malori infatti lo ammette. E’ più rischioso perché la corsa resta inevitabilmente più aperta. E’ più rischioso perché se il capitano resta solo e in difficoltà perde del tempo prima di ritrovare il suo compagno davanti. E poi servono i corridori per farlo. Corridori che devono stare bene.

Ma in questo caso la Jumbo proprio non aveva problemi, nonostante la perdita di alti portacolori del calibro di Roglic e Kruijswijk.

Peyragudes: nell’unico giorno in cui la Jumbo-Visma è rimasta compatta, Pogacar li ha battuti in volata
Peyragudes: nell’unico giorno in cui la Jumbo-Visma è rimasta compatta, Pogacar li ha battuti in volata

Lavoro mirato

Ma non è tutto. E pensando proprio a questo Tour e ai valori in campo delle squadre con la UAE Emirates incerottata e una Jumbo-Visma esplosiva, se i gialloneri si fossero messi a tirare tutti in fila in stile Sky avrebbero lavorato anche per lo stesso Pogacar.

«E qui – dice Malori – mi riallaccio in parte al discorso dei Tour persi. Con un Pogacar in agguato, la squadra olandese è stata costretta a rivoluzionare la sua tattica. Se tiri costantemente, Pogacar non lo metti in difficoltà. Anzi, con i suoi finali ti batteva in volata. Come succedeva con Roglic nel 2020».

Cavendish sotto scorta… anche nei tapponi

19.05.2022
4 min
Salva

Non solo ieri in pianura, non solo nel vento, Mark Cavendish è supportato dai compagni anche nelle tappe di salita. E questo supporto ha anche una grande valenza psicologica. Il velocista sente la fiducia della squadra.

Ma in questa circostanza non vogliamo tanto parlare della fiducia, quanto del supporto tecnico e se vogliamo fisico, che la Quick Step – Alpha Vinyl offre al suo leader. Ne parliamo direttamente con Davide Bramati, diesse ormai storico alla corte di Lefevere.

Scherzando, si potrebbe dire che Cav sia scortato anche sul palco del foglio firma!
Scherzando, si potrebbe dire che Cav sia scortato anche sul palco del foglio firma!

Due uomini per Cav

Anche l’altro giorno, sull’arrivo del Blockhaus, Cav ha tagliato il traguardo scortato da due compagni. Sono arrivati proprio appaiati. Nessun altro team è stato così compatto nel vero senso della parola.

«Studio queste situazioni nelle quali Mark va in difficoltà o può andare in difficoltà – spiega Bramati – ma per fortuna negli ultimi giorni si è visto che il gruppetto è molto grande e questo semplifica le cose. Di certo Mark non può restare solo. Per questo gli metto sempre a disposizione almeno due uomini. Per adesso sono stati Bert Van Lerberghe e Pieter Serry (nella foto di apertura con l’inglese, ndr), doveva esserci anche Morkov ma lo abbiamo perso da qualche tappa. Ma in generale direi che la squadra si sta muovendo bene».

Verso il Blockhaus velocisti “tranquilli”: erano tanti, tutti insieme e con un ampio tempo massimo a disposizione
Verso il Blockhaus velocisti “tranquilli”: erano tanti, tutti insieme e con un ampio tempo massimo a disposizione

Se c’è subito salita

Portare un velocista all’arrivo in un tappone di montagna non è mai facile, soprattutto se in partenza c’è una salita, come è stata quella del Macerone domenica scorsa. Dare tutto per tenere è pericoloso, si rischia di andare subito in acido lattico e di accumulare minuti su minuti. 

«Cerchiamo di gestirci in base al percorso – spiega Bramati – per esempio, l’altro giorno sul Macerone sapevamo quanto potevamo perdere perché poi ci sarebbe stato dello spazio per rientrare. La squadra si è ben regolata senza spendere poi troppo».

«Ma come ho detto – continua – la fortuna è che non è stato il solo Mark a rimanere indietro. Oltre a lui c’erano anche Nizzolo, Ewan, Demare… tutti con i rispettivi gregari. Era un bel drappello e anche se il gruppo non si fosse “fermato” subito, ma più avanti, come nella tappa di Potenza, quando la fuga ha impiegato 75 chilometri per andare via, ci sarebbe stato tempo per rientrare prima del Passo Lanciano».

«E poi potrà sembrare un paradosso, ma in salita il velocista in linea di massima cerca di risparmiarsi. Anche io quando ero corridore, ricordo che si andava regolari in salita e poi si spingeva forte in discesa e in pianura. In questo modo si restava tutti insieme. E più il gruppetto è grande e più c’è poi la possibilità di fare velocità, girando tutti insieme e restando così nel tempo massimo».

«A proposito… Nelle prime frazioni di montagna – continua Davide – eravamo abbastanza tranquilli visto che era ampio: 45′ una volta e quasi un’ora la seconda. Ci si stava dentro “bene”. Sul Blockhaus potevamo anche andare più piano (quel giorno lo hanno rispettato per 13′, nonostante Cavendish e compagni abbiano incassato 42′, ndr). 

«E poi tutto è sempre sotto controllo. Le nostre macchine che sono a bordo strada prendono i distacchi e noi di continuo facciamo i nostri calcoli. Questo ci consente di regolarci sul ritmo».

L’inglese in verde, scortato da tanti compagni sulle montagne del Tour 2021: operazione riuscita
L’inglese in verde, scortato da tanti compagni sulle montagne del Tour 2021: operazione riuscita

Maglia ciclamino?

Durante l’ultimo Tour de France avevamo visto la Quick Step fare quadrato attorno a Cavendish. In quel caso c’era da portare a Parigi la maglia verde della classifica a punti. Un onore, ma anche un “fardello” in più.

«Adesso arrivano tante tappe dure – continua Bramati – il caldo penso si farà sentire e se sarà così anche sulle salite lunghe sarà tosta per tutti. Specie se le temperature, come sembra, dovessero aumentare ancora.

«Per la maglia a punti il gap è ancora ampio. Noi per adesso pensiamo alle tappe che ci possono vedere protagonisti e non ci guardiamo. Mark può vincere ancora. Alla seconda vittoria di Demare c’è stato uno sbandamento nelle posizioni di testa e questo non ha consentito a Bert di fare il suo lavoro e Morkov è dovuto rimontare da dietro. Nonostante ciò Mark ha fatto terzo. Cavendish però, maglia ciclamino o no, è qui per arrivare arrivare a Verona».

E Bramati e la Quick Step Alpha Vinyl faranno di tutto per portarlo nell’Arena.

In casa UAE? Per Formolo tutto secondo programma

19.03.2022
5 min
Salva

E’ il momento. Uno sguardo e si va tirare. Il UAE Team Emirates decide che è ora di prendere in mano la Milano-Sanremo e di dare a tutti le “legnate” promesse. Siamo sulla Cipressa e Tadej Pogacar deve accendere i motori. Polanc sta tirando già da un po’. Il gruppo si assottiglia, ma Tadej, che intanto beve alla borraccia, con un gesto dice che non è abbastanza. E così entra in scena Davide Formolo, amico e scudiero di tante battaglie.

Davide Formolo (classe 1992) dopo la corsa. Grande stanchezza, ma anche tanta soddisfazione per il lavoro svolto
Davide Formolo (classe 1992) dopo la corsa. Grande stanchezza, ma anche tanta soddisfazione per il lavoro svolto

Ecco Formolo

“Roccia” si mette giù a testa a bassa. Rapporto monster e menate potenti. Quello sguardo con Tadej dice tutto. Dice che c’è voglia di provare, di mantenere le promesse fatte tra compagni di squadra e, se vogliamo, anche con i tifosi.

«Giornata lunga oggi – dice Formolo nel retro del bus con il mare alle spalle – Cosa c’era in quello sguardo? In quel momento stava tirando Polanc, ma volevamo fare l’andatura un po’ più forte perché non riusciamo a fare selezione che volevamo. Allora sono passato io in testa e ho accelerato ancora.

«Abbiamo fatto una bella selezione, dai. Abbiamo portato Tadej a giocarsi tutto sul Poggio. Penso che non sia mai successo che venti leader da soli, o quasi, imboccassero il Poggio tutti insieme».

Per “Roccia” un super forcing da metà Cipressa all’imbocca del Poggio
Per “Roccia” un super forcing da metà Cipressa all’imbocca del Poggio

Tutto secondo programma

La UAE voleva corsa dura. E si sapeva. Senza Trentin, Gaviria e con Pogacar capitano era più che scontato sferrare l’attacco in anticipo.

«Le cose sono andata abbastanza come volevamo – riprende Formolo – alla fine ci aspettavamo una corsa dura. Volevamo correre così e rendere tosta la Cipressa. Volevamo isolare qualche corridore veloce e mettere un po’ di fatica nelle gambe degli altri.

«Era anche in programma che tirassi tra Cipressa e Poggio, magari con qualche altro compagno, quello sì. Ma ci è andata bene lo stesso, non credo sarebbe cambiato poi tanto. Anche oggi abbiamo dimostrato di essere un bel gruppo, una squadra forte e siamo riusciti a mettere il capitano nel posto giusto».

«Sappiamo che la Milano-Sanremo è una corsa di 300 chilometri che si decide in quattro chilometri, il Poggio solitamente. Ebbene abbiamo cercato di aprire quei quattro chilometri a 15 chilometri dalla Cipressa. E’ lì che è cambiato il ritmo. 

«Abbiamo visto che anche altre squadre quest’anno non portavano tanti velocisti, perché sapevano che noi avremmo fatto la corsa dura. E così è andata. Perciò non è stato neanche così scontato fare la selezione che comunque siamo riusciti a fare».

La UAE Team Emirates ha fatto quadrato intorno al suo capitano per tutta la gara
La UAE Team Emirates ha fatto quadrato intorno al suo capitano per tutta la gara

Ce la può fare

E Tadej come stava? Può davvero vincerla un giorno la Sanremo o forse è un po’ troppo veloce per lui? 

«Certo che la può vincere – riprende Formolo – non è facile però. Soprattutto quando tutti sanno che un corridore attraversa un periodo di forma eccezionale come lui. A Tadej non gli lasciavano un metro di spazio».

Formolo parla di un Pogacar marcatissimo, specie dopo essere arrivati in Riviera. Ulissi, Covi, Troia e tutti gli altri lo hanno sempre circondato bene. Lo hanno mantenuto nelle posizioni avanzate pur senza prendere vento. E anche per questo nello staff del UAE Team Emirates c’è una generale soddisfazione: sono contenti di questa quinta piazza.

Stavolta era diverso dalle altre volte. Stavolta lo sloveno era su un terreno a lui poco congeniale e con tutti gli occhi puntati addosso. Pogacar e la UAE quello che dovevano fare l’hanno fatto. Anche Andrej Hauptman, il diesse che segue Tadej, era contento dell’esperienza fatta.

 «Magari – dice il tecnico sloveno – tre, quattro scatti sul Poggio sono troppi, ma va bene così. E’ tutta esperienza e poi lo stiamo dicendo adesso, a mente fredda tra i bus. Mi tengo la prestazione di Pogacar e del team. E poi così marcato, con tutti che ti aspettano è ancora più difficile staccare tutti».

Un bravissimo Diego Ulissi taglia il traguardo 1’09” dopo il vincitore. E’ stato lui a lanciare Pogacar sul Poggio
Un bravissimo Ulissi taglia il traguardo 1’09” dopo il vincitore. E’ stato lui a lanciare Pogacar sul Poggio

Nessun rimpianto

E a proposito di prestazione del team, quello di Formolo è un vero numero. Roccia ha tirato per 17 chilometri al massimo. Salita, discesa e pianura. E lo ha fatto dando fondo ad ogni briciolo di energia. Tanto che lo aspettavamo dopo il traguardo e invece all’imbocco del Poggio ha tirato dritto sull’Aurelia ed è arrivato direttamente ai bus.

«Ho fatto un bel lavoro dai – conclude il veronese – quando riesci a fare un lavoro del genere ti rendi conto di aver fatto un qualcosa d’importante. Ed è una bellissima soddisfazione per me. Abbiamo in squadra secondo me, anzi non secondo me ma perché è un dato oggettivo, il più forte corridore al mondo e si merita di essere messo nelle condizioni giuste.

«La mia vittoria oggi era riuscire a fare questo lavoro».

Nessun rimpianto quindi in casa UAE Team Emirates. Vincere non era facile. C’è la soddisfazione di aver fatto divertire il pubblico. E di aver fatto fare un’esperienza in più a Pogacar.