Search

Tacx NEO Bike Plus, pedalata indoor più realistica che mai

23.11.2022
4 min
Salva

La nuova Tacx NEO Bike Plus di Garmin è pronta ad offrire l’esperienza di pedalata indoor più accurata, realistica e silenziosa di sempre. Il tutto reso ancora più immersivo grazie ad un settaggio regolabile al millimetro, per rendere unica ogni sessione di allenamento. Questa smart bike regala l’esperienza di pedalare all’aperto senza abbandonare le mura domestiche, con pendenze simulate e un cambio virtuale migliorato rispetto alla precedente versione. Sia sul fronte del design che su quello delle prestazioni, questa bike rappresenta la massima espressione dell’offerta Garmin Indoor Cyling

Il design elegante e curato rende questa bike un complemento d’arredo
Il design elegante e curato rende questa bike un complemento d’arredo

Funzioni persuasive

Dotata di funzioni uniche e metriche avanzate, Tacx NEO Bike Plus è progettata per rendere qualsiasi allenamento indoor il più realistico possibile, portando in casa tutte le emozioni di una sessione all’aria aperta. Riproduce la cambiata con il semplice tocco sulle leve, con un design ancora più realistico, una più efficace distinzione dei pulsanti e un’ergonomia migliorata, oltre a essere programmabili per simulare cambi Shimano, Sram o Campagnolo. Simula superfici diverse, come pavé e sterrato e altre, quando viene abbinata all’app Tacx Training o ad app compatibili di terze parti. 

L’inerzia dinamica aiuta a mantenere la sensazione di movimento in avanti in base alla velocità e alla pendenza. Simula con precisione una discesa quando è collegata a una fonte di alimentazione esterna. Rileva, solo su App Tacx per PC, la posizione delle gambe destra e sinistra per analizzare meglio la tecnica di pedalata e sviluppare una miglior efficienza di pedalata. Consente un avanzamento e un arretramento millimetrico del reggisella, della sella, del manubrio e la regolazione del piantone con riferimenti su entrambi i lati della bike.

La simulazione viene resa ancora più realistica dalle due ventole a fianco dello schermo
La simulazione viene resa ancora più realistica dalle due ventole a fianco dello schermo

Silenziosa e potente

Grazie a una misurazione accurata di potenza, velocità e cadenza con uno scarto dell’1%, Tacx NEO Bike Plus offre al ciclista un quadro chiaro e preciso delle prestazioni senza necessità di calibrazione. Per rispondere a qualsiasi esigenza, è una delle indoor bike più silenziose disponibili sul mercato ed è pronta per qualsiasi sprint, fino a 2.200 watt. E’ ideale inoltre per prepararsi ad affrontare le salite all’aperto o per aumentare l’intensità di un allenamento indoor, pedalando su pendenze simulate fino al 25%. 

Regolabile al millimetro e facile da avviare grazie all’app Tacx Training che fornisce indicazioni sul montaggio e la configurazione, Tacx NEO Bike Plus è progettata per permettere a tutta la famiglia di allenarsi. Inoltre, le ventole interattive integrate sono controllate automaticamente in base alla potenza o alla frequenza cardiaca del ciclista, oppure possono essere impostate anche in autonomia variabile ad alta, media o bassa intensità.

Connettività immersiva

Dotata di un display integrato da 4,5 pollici e di due porte USB, che garantiscono una ricarica veloce quando la bike è alimentata a muro, Tacx NEO Bike Plus consente ai ciclisti di utilizzare l’app Tacx Training per Mac o PC e le altre piattaforme di allenamento più diffuse e di monitorare le prestazioni sul proprio ciclo-computer Garmin Edge. Con un abbonamento premium all’app Tacx Training, è possibile immergersi totalmente nell’esperienza di allenamento indoor con oltre 250 video in alta qualità che simulano le salite di tutto il mondo. 

Permette inoltre di pedalare insieme a professionisti grazie a “Ride with the Pros” con video esclusivi dei team sponsorizzati da Garmin e seguire allenamenti strutturati, caricare dati GPS, pedalare con mappe 3D e altro ancora. Tacx NEO Bike Plus sarà disponibile a breve con un prezzo di vendita consigliato di 3.999,99 euro. 

Garmin

Garmin e Tacx, ecco i team per il 2022!

24.01.2022
4 min
Salva

Garmin e Tacx hanno recentemente annunciato le sponsorizzazioni tecniche per la stagione 2022. Restando al solo ciclismo saranno oltre 15 le squadre ad essere interessate. A queste si andranno ad aggiungere centinaia di atleti professionisti appartenenti a discipline fra loro diverse come corsa e triathlon.
A dare il benvenuto a tutti gli atleti è stata Susan Lyman, vicepresidente del global consumer marketing di Garmin.

«Siamo onorati – ha detto – del fatto che così tanti tra i migliori team e atleti del mondo abbiano scelto Garmin e Tacx per allenarsi, competere e godere ogni giorno delle proprie avventure sportive. Dall’uso dei nostri smartwatch ai ciclocomputer GPS, dagli strumenti per la sicurezza a quelli per l’allenamento. I nostri prodotti saranno a disposizione di questi corridori, ciclisti e triatleti che potranno utilizzare uno dei più forti ecosistemi presenti sul mercato. E noi non vediamo l’ora di contribuire ai loro successi».

La Quick Step-Alpha Vinyl entra nel mondo Garmin nella stagione 2022
La Quick Step-Alpha Vinyl entra nel mondo Garmin nella stagione 2022

Le novità team 2022

Ci saranno due nuovi team che nel 2022 potranno usufruire del meglio della tecnologia Garmin e Tacx: Quick Step-Alpha Vinyl e Ineos Grenadiers. La formazione del campione del mondo Julian Alaphilippe fino ad oggi aveva lavorato esclusivamente con Tacx. Mentre il team del campione olimpico Filippo Ganna aveva punto contare sul supporto tecnologico di Garmin. Lo stesso Ganna ha voluto commentare con queste parole l’opportunità di poter finalmente avvalersi anche dei prodotti Tacx.

«Lavorare con i prodotti Garmin è fantastico – ha spiegato – perché forniscono dati eccezionalmente chiari, vari e accurati che noi atleti utilizziamo per capire il livello della nostra performance. Sono entusiasta di aggiungere quest’anno i prodotti Tacx al mio allenamento e vedere come possono aiutarmi a migliorare ancora di più».

Garmin Edge 1030 Plus
Tra i prodotti che Garmin metterà a disposizione dei team ci sarà anche ciclocomputer Edge 1030 Plus
Garmin Edge 1030 Plus
Tra i prodotti che Garmin metterà a disposizione dei team ci sarà anche ciclocomputer Edge 1030 Plus

L’elenco completo

L’elenco delle squadre che nel 2022 potranno contare sul supporto di Garmin e Tacx è completato da Jumbo-Visma, Astana Qazaqstan Team, Canyon CLLCTV XCO, Canyon//Sram Racing, CST PostNL Bafang MTB Racing team, Cube Action Ream, Lotto Soudal, NXTG By Experza, Rocacorba Collective, Scott-Sram MTB Racing Team, Team SD Worx, Team Total Energies, Trek Factory Racing. Garmin continuerà a sponsorizzare la Groupama-FDJ Cycling Team e il Movistar Team a livello maschile e femminile.

Il meglio di Garmin e Tacx

Tutti i team e gli atleti sponsorizzati potranno avvalersi del meglio della tecnologia Garmin come i ciclocomputer della serie Edge, tra cui gli Edge 530, Edge 830 e Edge 1030 Plus. Questi prodotti oltre alla navigazione GPS, offrono ai ciclisti dati sulle performance e metriche avanzate sugli allenamenti.

Tacx metterà a disposizione il rullo NEO 2T Smart che misura i dati con un errore massimo dell’1% e presenta caratteristiche uniche come il road feel, la simulazione della discesa e l’inerzia dinamica. Così da rendere l’allenamento indoor il più possibile simile all’esperienza outdoor. Completano l’offerta Garmin e Tacx l’orologio Forerunner 945, la luce integrata Varia RTL515, la bilancia Index S2 Smart Scale e i portaborracce Ciro bottle cages.

Le squadre avranno a disposizione il rullo Tacx Neo Smart 2T Smart, il meglio della gamma per gli allenamenti indoor
Le squadre avranno a disposizione il rullo Tacx Neo Smart 2T Smart, il meglio della gamma per gli allenamenti indoor

Sicurezza e performance

Carsten Jeppesen, responsabile dei partner tecnici e delle relazioni ciclistiche della Ineos Grenadiers, ha sintetizzato al meglio l’importanza di poter disporre del meglio di Garmin e Tacx.

«Condividiamo il desiderio di innovare continuamente – ha spiegato – e ci affidiamo ai prodotti Garmin per monitorare i nostri sforzi mentre ci alleniamo e corriamo su strada, con un’attenzione particolare alla sicurezza. Siamo entusiasti di espandere la nostra sponsorizzazione, aggiungendo alle unità Edge e le luci Varia, anche cardiofrequenzimetri, smartwatch ed il sistema di allenamento indoor Tacx. Siamo entusiasti di vedere cosa possiamo realizzare insieme nei prossimi anni».

Garmin

Tacx Neo Bike Smart: l’evoluzione indoor di Garmin

29.09.2021
3 min
Salva

Garmin ed il Tacx Neo Bike Smart offrono un’ottima alternativa all’allenamento all’aperto. Arriva la stagione fredda, le giornate si accorciano ed il tempo di uscire per una pedalata serale viene meno. E’ così che entrano in gioco i rulli smart trainer che permettono di svolgere un allenamento sempre più realistico rimanendo a casa. Grazie poi alle varie piattaforme di indoor training questi rulli smart diventano ancora più efficienti. Non tutti però hanno in casa una stanza in cui mettere i rulli e di poterci agganciare la bici. Il nuovo rullo di Garmin unisce l’utilità di un rullo smart alla comodità di aver una bici regolabile in tutte le sue parti. Sarà quindi possibile trasferire tutte le proprie misure sul rullo grazie alla regolazione facile ed intuitiva di Garmin.

Il Tacx Neo Bike Smart permette di riprodurre fedelmente le misure della vostra bicicletta
Il Tacx Neo Bike Smart permette di riprodurre fedelmente le misure della vostra bicicletta

Un’esperienza realistica

Il traffico e il poco tempo a disposizione non permettono di allenarsi per strada come ognuno di noi vorrebbe. Qui entra in gioco il Tacx Neo che grazie all’evoluzione di Garmin offre un prodotto innovativo e versatile. Il funzionamento è molto semplice e del tutto simile ad una bici normale. Tramite i pulsanti sul manubrio sarà possibile cambiare marcia mentre sul display potremo vedere i rapporti che stiamo utilizzando. Con la funzione Gear Fill la “cambiata” sarà realistica e potremo percepire il cambio di resistenza del rullo.

Sappiamo bene che, anche se l’allenamento smart è pratica nelle stagioni più fredde, la produzione di calore è elevata. Uno sport, il ciclismo, che con un movimento continuo crea un’altissima sudorazione. Nel pedalare all’aperto si dissipa, invece, allenandosi staticamente non si ha modo di contrastare questo fattore. I pratici ventilatori, due per la precisione, sistemati accanto allo schermo interattivo aiutano ad asciugare l’atleta. La loro azione si fa più intensa con l’aumentare della velocità e della frequenza cardiaca.

Manubrio e display del Tacx Neo Bike Smart per una cambiata realistica ed un controllo simultaneo dei dati di allenamento
Manubrio e display per una cambiata realistica ed un controllo simultaneo dei dati di allenamento

Auto alimentato…

Il Garmin Tacx Neo Bike Smart può essere utilizzato senza attaccarlo alla corrente grazie al sistema di alimentazione. Inoltre, l’energia erogata dal motore non produce rumori ed offre un livello di resistenza molto elevato con il quale si potrà allenare in maniera ancora più precisa. Tacx Neo Bike Smart riporta i dati dell’allenamento con un margine di errore inferiore all’uno per cento.

La particolarità dei rulli interattivi è anche quella di potersi collegare alla rete e pedalare con i propri amici e persone provenienti da tutto il mondo. Vi ricorderete di certo le numerose gare, anche non competitive, create dalle applicazioni di indoor training durante il lockdown. Mondo che si è evoluto tanto da creare un Giro d’Italia virtual per coloro che si sono innamorati di queste fantastiche macchine.

È possibile, infine, scaricare e progettare allenamenti a piacimento e di allenarsi in base al valore che si vuole migliorare: frequenza cardiaca, FTP, potenza ed anche pendenza.

Il Garmin Tacx Neo Bike Smart è in vendita al prezzo di 2599€.

Garmin

Cervélo R5

R5 e S5, a voi le Cervélo di Van Aert e Roglic

20.04.2021
4 min
Salva

Il team olandese Jumbo Visma, dopo alcuni anni di collaborazione e successi con le biciclette Bianchi, quest’anno ha deciso di equipaggiare i suoi corridori con le canadesi Cervélo. A disposizione di Primoz Roglic e Wout Van Aert ci sono diversi modelli: R5, S5, Caledonia-5 e P5.

R5 la versatile

La R5 (nella foto di apertura) è la bicicletta più versatile fra quelle in dotazione allo squadrone olandese grazie alla sua geometria e alle soluzioni tecniche di cui è dotata. Per i tubi, si è fatto ricorso alla tecnologia Squoval Max. Essa unisce i vantaggi di una forma più quadrata con quelli di una forma più ovale cercando il punto di equilibrio fra rigidità, comfort e leggerezza. La zona del tubo sterzo e del movimento centrale godono di una lavorazione particolare del carbonio che ne ha aumentato la rigidità, rispettivamente del 18% e del 26% rispetto alla precedente versione.
Proprio per la zona del movimento centrale Cervélo ha sviluppato il sistema BBright, che vede una misura oversize dei tubi verticale, obliquo e del fodero sinistro, con un vantaggio in termini di rigidità ed efficienze di pedalata.

Manubrio FSA

Il manubrio del team olandese è prodotto da FSA per la R5, dove la maggior parte dei corridori utilizza l’attacco e manubrio separati. Le ruote sono fornite da Shimano con le Dura Ace C40 in carbonio e con un profilo di 40 millimetri. Il peso di queste ruote è di 626 grammi per la ruota anteriore e di 774 grammi per la posteriore nella versione disco per tubolari.

Cervélo S5 Jumbo Visma
L’aerodinamica S5 con le ruote Dura Ace
Cervélo S5 Jumbo Visma
L’aerodinamica S5 con le ruote Dura Ace

Attacco manubrio a V

La S5 è la bicicletta più aerodinamica, utilizzata dai corridori della Jumbo Visma nelle tappe dal profilo altimetrico piatto o leggermente vallonato. Il design TrueAero della S5 combina una forma dei tubi specifica con una posizione di guida più aerodinamica, proprio per minimizzare l’impatto con l’aria. Anche sulla S5, per il movimento centrale si è adottato il sistema BBright. La lavorazione particolare della zona del tubo sterzo e del movimento centrale con un incremento di rigidità rispettivamente del 13% e del 25% rispetto alla versione precedente.
Il manubrio di Cervélo è studiato in galleria del vento ed è composto dall’attacco CS28 a forma di V, che è stato progettato per lavorare alla perfezione con il manubrio, tanto da sembrare un integrato. Sono disponibili 6 taglie di lunghezza e 4 di larghezza con 5 gradi di rotazione possibile. Le ruote sono le Shimano Dura Ace C50 in carbonio con profilo da 50 millimetri.

Cervélo Caledonia-5
La Caledonia-5 è adatta per le gare con i terreni sconnessi
Cervélo Caledonia-5
La Caledonia-5 è la bicicletta adatta per le gare con i terreni sconnessi come la Roubaix

La più confortevole

Oltre alla R5 e alla S5, il Team Jumbo Visma può contare anche sulla Caledonia-5. E’ la bicicletta votata ai terreni più sconnessi. come il pavé. Questo modello è stato sviluppato insieme ai professionisti proprio per fornire una bicicletta dall’ottima guidabilità e maggiormente confortevole.

Le geometrie sono più… rilassate e il passaggio gomme permette di montare coperture fino a 34 millimetri di larghezza. Manubrio e attacco sono di FSA e le ruote di Shimano.

Cervélo P5
La P5 è un vero bolide per le cronometro
Cervélo P5
La Cervélo P5 è un vero bolide per le cronometro

Carbonio speciale

La P5 è l’arma di Roglic e Van Aert nelle cronometro. Su questa bicicletta tutto è stato pensato con l’unico scopo di massimizzare la velocità. I test in galleria del vento sono stati fatti per simulare le condizioni reali.

Un occhio è stato dedicato anche al peso, con l’utilizzo di uno speciale tipo di fibra carbonio. Il manubrio da cronometro è realizzato sempre da Cervélo. Le ruote sono Shimano.

Manubrio V-Stem
Il manubrio con l’attacco a forma di V di Cervélo
Manubrio V-Stem
Il manubrio con l’attacco a forma di V di Cervélo, un vero capolavoro di aerodinamica

La scheda tecnica

GruppoShimano Dura Ace Di2
RuoteShimano Dura Ace
PneumaticiVittoria
ManubrioCervélo e FSA
Sella Fizik
ReggisellaCervélo
PedaliShimano Dura Ace

Un tocco di Italia

Il gruppo è lo Shimano Dura Ace Di2, cme del marchio giapponese sono i pedali Dura Ace. Le selle sono le italiane Fizik, i portaborraccia e le borraccie sono di Tacx. Infine vengono dall’Italia anche gli pneumatici: i Vittoria Corsa in graphene.

Garmin Edge 1030 Plus

Garmin a sostegno di una grande impresa

17.02.2021
3 min
Salva

Paolo Cazzaro tenterà di battere il record dell’Ora su pista categoria Mc4 di paraciclismo. Per preparare questa sfida l’atleta vicentino è supportato da Garmin con il ciclocomputer Edge 1030 Plus, la fascia cardio HRM Dual e i rulli Tacx Galaxia.

Per migliorare le prestazioni

Scopriamo meglio questi strumenti partendo dal Garmin Edge 1030 Plus nell’immagine di apertura. Questo ciclocomputer GPS di ultima generazione è dotato di un processore che è stato migliorato, di uno schermo da 3,5”, touch-screen rapido e reattivo anche in caso di pioggia o di utilizzo con i guanti.

Paolo Cazzaro impegnato in allenamento
Paolo Cazzaro impegnato in allenamento

Tanti dati a disposizione

A livello di preparazione atletica l’Edge 1030 Plus ha molte funzioni fra le quali spiccano l’analisi di ogni uscita in maniera dettagliata, con i dati sulla VO2 Max post pedalata e la stima del tempo di recupero dallo sforzo. L’obiettivo è accompagnare l’atleta a migliorarsi fornendo anche piani di allenamento e suggerimenti molto utili.

Ovviamente l’Edge 1030 Plus fornisce le indicazioni stradali, svolta dopo svolta, e in caso di deviazioni, ricalcola velocemente la rotta. Consente anche di creare itinerari personalizzati sulle proprie esigenze e caratteristiche, direttamente dal device, oppure di scegliere tra quelli proposti dalla funzione Trendline Popularity Routing. L’autonomia è di 24 ore ed è compatibile con gli smart trainer Tacx.

Rullo Tacx Galaxia
I rulli Tacx Galaxia
Rullo Tacx Galaxia
I rulli Tacx Galaxia ideali per chi pratica il ciclismo in pista

Ideali per la pista

Proprio di Tacx è il rullo sul quale si allenerà Paolo Cazzaro, nello specifico il Galaxia. Ricordiamo che Tacx è un marchio di proprietà di Garmin. Questo rullo è dotato di un sistema di rotazione brevettato che è utile soprattutto a chi pratica la pista. I rulli conici consentono alla bici di rimanere al centro e avere una pedalata più stabile e sicura. Inoltre, è in grado di assorbire le accelerazioni in avanti e indietro, in modo che ci si possa allenare alla massima intensità rimanendo in posizione. In pratica il Galaxia si basa su un sistema di rotazione che consente ai rulli di oscillare in avanti e indietro. Con questo meccanismo quando il ciclista fa uno sprint o simula un cambio di passo, il movimento improvviso viene assorbito e si evita così il deragliamento dai rulli.

La fascia cardio Garmin HRM-Dual
La fascia cardio Garmin HRM-Dual
La fascia cardio Garmin HRM-Dual
La fascia cardio Garmin HRM-Dual

Si collega con tutto

Infine, la fascia cardio Garmin HRM-Dual con protocollo ANT+ e Bluetooth permette di collegarsi alle attrezzature di palestra, a smartwatch e a ciclocomputer, oltre che alle app di terze parti come Zwift e Suffertest. La fascia cardio si può adattare alla propria circonferenza toracica in modo da non avere segni sulla pelle e si lava facilmente con del semplice sapone.

garmin.com