CASIER – Ci sono aziende che nascono da un’intuizione. Altre da un’esigenza concreta. E poi c’è Syform, che nasce da una visione: quella di coniugare scienza, natura e performance in una sintesi autentica, viva, pulsante. Un brand italiano che non si è limitato a “produrre integratori”, ma ha scelto di tracciare un nuovo percorso nel mondo della nutrizione sportiva. Un percorso fatto di ricerca, passione e coraggio.
Dal cuore pulsante del Veneto, a Casier, alle porte di Treviso, Syform continua ogni giorno a interrogarsi, a sperimentare, a perfezionare. E lo fa in un luogo che racconta molto di più di un’azienda: è un ambiente dove si respira precisione, ma anche calore umano. Dove la tecnologia incontra l’etica, e dove ogni formula è frutto di un pensiero, prima ancora che di un processo. È qui che abbiamo incontrato il Dott. Leopoldo Moretto, fondatore e anima di Syform, per capire da vicino i progetti che guardano al futuro. Un futuro che oggi si colora d’azzurro: Syform è il nuovo “nutrition partner” del team WorldTour XDS Astana fino al 2026.
Dott. Moretto, partiamo dalle origini. Come nasce Syform e qual è stata la sua visione iniziale?
Syform nasce nel 1992 come progetto di ricerca e formulazione di prodotti naturali per lo sport e il benessere, ma diventa operativo nel 1999. La visione iniziale era molto chiara: creare integratori di altissima qualità, basati su ricerca scientifica, ma ma anche con la volontà di sperimentare nuove frontiere, per soddisfare le esigenze reali degli atleti e delle persone comuni. Non volevo solo “aiutare a performare”, ma contribuire concretamente alla salute e alla qualità della vita.
Oggi Syform è riconosciuto come un brand di qualità nel settore dell’integrazione sportiva. Quali sono i valori fondamentali che vi guidano?
Ricerca scientifica, intuizione, sperimentazione, performance. La nostra attenzione è sempre rivolta a ricercare perfezione e qualità delle materie prime selezionate, per garantire biodisponibilità, efficacia e stabilità al prodotto finale. Per questo curiamo internamente ogni fase dell’intero processo produttivo.
Gli integratori oggi hanno un ruolo chiave soprattutto considerando che la filiera alimentare è sempre più debole e povera di alimenti di qualità. Come risponde Syform a questa esigenza?
Esatto, l’alimentazione moderna è sempre meno naturale, più raffinata, ricca di additivi e sostanze estranee al nostro organismo, spesso carente di nutrienti essenziali. Per questo, formuliamo integratori che compensano queste lacune in modo naturale ed efficace. I nostri prodotti sono altamente digeribili e solubili. Alcuni privi di glutine e di lattosio. Sono pensati per fornire un apporto equilibrato di micro e macronutrienti, permettendo al corpo di funzionare al meglio. Syform offre una gamma completa di integratori naturali particolarmente concentrati nei migliori macro e micronutrienti, in grado di garantire al corpo umano efficienza e salute.
Da quest’anno Syform è partner ufficiale del team World Tour XDS Astana per il biennio 2025/2026. Come è nata questa collaborazione?
L’accordo con XDS Astana è il risultato di una visione condivisa e dell’impegno nel fornire agli atleti i migliori supporti nutrizionali. Un ruolo chiave lo ha avuto il dottor Luca Simoni, farmacista, nutrizionista e ricercatore, da diversi anni consulente Syform e responsabile dell’integrazione alimentare della squadra, che ha avuto un ruolo chiave nell’avvio questa preziosa partnership. Lavorare spalla a spalla con atleti di livello mondiale ci permetterà di arricchire ulteriormente le nostre formulazioni e di comprendere il migliore utilizzo nel ciclismo professionistico.
Quali sono i prodotti scelti dal team?
Quelli a base principalmente di carboidrati in varie combinazioni per il supporto energetico, aminoacidi essenziali per favorire il recupero e ottimizzare la resistenza in gara, micronutrienti come Mitochondria, per fornire alcuni fattori nutritivi chiave, biocatalizzatori essenziali per la complessità metabolica dei ciclisti pro.
Oltre a XDS Astana, Syform è partner di altre realtà sportive importanti.
Tra le collaborazioni del passato più prestigiose figurano i team di Benetton basket e rugby, Sisley Volley, Napoli e Udinese calcio, mentre nel presente ci sono Olimpia basket Milano, Reyer Venezia, Imoco Volley, ISC per il rugby d’elite. Non sono mancate strette collaborazioni con singoli atleti tra cui Martin Castrogiovanni, Giorgio Petrosyan (MMA), Pietro Piller Cottrer e ADN swim project un team di nuotatori vincitori di medaglie olimpiche.
Quali sono i prossimi obiettivi di Syform?
In primis farci conoscere ad un pubblico più vasto, condividere la nostre esperienze con i professionisti del settore, medici, nutrizionisti e farmacisti, contribuire a portare cultura in materia di integrazione alimentare, continuare a proporre sul mercato formulazioni innovative, efficaci e sicure. A tale scopo stiamo costituendo un board scientifico di massimo livello, per dare il via entro breve, ad un progetto digitale di formazione dedicato all’integrazione alimentare per lo sport e benessere.
Gli integratori sono spesso visti come un supporto per atleti agonisti. Come si colloca Syform nel mercato del benessere generale?
La nostra missione è sempre stata creare soluzioni per tutti, non solo per chi pratica sport ad alto livello. I nostri integratori sono pensati per migliorare il benessere quotidiano, supportare la buona alimentazione e anche per la gestione di specifiche condizioni di salute. L’integrazione diventa formidabile quando risponde a un reale bisogno, colmando carenze nutrizionali.
In un settore competitivo come quello dell’integrazione sportiva, cosa distingue Syform dagli altri brand?
Syform, l’abbiamo detto, è in primis un’idea di salute, benessere, performance delle persone e degli atleti; è un pensiero, uno stile di vita prima di essere un prodotto. Syform è consapevolezza culturale profonda; questo nostro approccio ci rende diversi da molti competitor. Questa idea si traduce quindi in una vasta gamma di prodotti avanzati e molto curati nel dettaglio, realizzati per poter essere combinati assieme e ottenere protocolli di integrazione altamente efficaci e ben tollerati dal consumatore.
Qual è la sua visione per il futuro di Syform?
In quest’ottica, continuare a rinforzare le nostre idee e valori, aumentare le sfide e collaborazioni di successo, attraverso cui stimolare costantemente il desiderio di superarci e la ricerca verso soluzioni sempre più efficaci e vincenti. Un grande obiettivo è anche quello di poter farci conoscere e apprezzare oltre i confini nazionali.