Search

Beltrami Tech Academy powered by STU: si parte!

14.09.2023
3 min
Salva

Riprende alla grande il calendario dei nuovi corsi di formazione proposti ed organizzati da Beltrami TSA sui prodotti e sui marchi della famiglia SRAM. Questi appuntamenti rappresentano senza ombra di dubbio un’occasione davvero ideale per poter imparare a fare manutenzione sui prodotti SRAM, RockShox e Zipp. Sarà possibile frequentare e partecipare ad un corso individuale oppure di gruppo, ricevendo a fine percorso un importante attestato ufficiale di partecipazione. E per la prima volta, questa serie di appuntamenti di formazione sarà gestita direttamente in collaborazione con la SRAM Technical University (STU)

I corsi si svolgeranno da remoto tramite “webinar” oppure direttamente in sede, a Reggio Emilia, presso una nuovissima “training room” dotata di ben quattro postazioni di lavoro indipendenti per poter garantire tutto lo spazio e l’attrezzatura necessari per lavorare e imparare in maniera ordinata e professionale. Tutta l’esperienza ultra decennale maturata da Beltrami TSA per quanto si riferisce alla revisione dei componenti SRAM e RockShox verrà così messa a completa disposizione dei partecipanti in modo da poter riportare in negozio un metodo moderno e attuale per la revisione di prodotti sempre più tecnici e sofisticati.

I corsi di formazione di Beltrami TSA riguarderanno anche i prodotti di RockShox
I corsi di formazione di Beltrami TSA riguarderanno anche i prodotti di RockShox

I webinar

La modalità di corso “webinar” prevede una formazione online della durata di circa un’ora per permettere all’officina di rimanere aggiornata e poter realizzare service in maniera professionale su forcelle, reverb, freni e ammortizzatori. La formazione in presenza, come già anticipato, si svolgerà invece presso il Service Center di Reggio Emilia e durerà un’intera giornata coinvolgendo al massimo un gruppo di quattro partecipanti.

Durante il corso verrà condotta una “deep dive” pratica e teorica sugli aspetti più tecnici sia delle sospensioni quanto delle trasmissioni. Esiste infine anche la possibilità di prenotare e partecipare ad un corso “Premium” (riservato esclusivamente ad una persona): un’ottima opportunità per poter sviluppare le proprie conoscenze tecniche e le proprie abilità in maniera dettagliata e adattata alle necessità del partecipante, costruendo così un programma 100% su misura.

Tutti i corsi saranno gestiti direttamente in collaborazione con la SRAM Technical University (STU)
Tutti i corsi saranno gestiti direttamente in collaborazione con la SRAM Technical University (STU)

Il forte rapporto con SRAM

«L’intento di questo nuovo ed ambizioso progetto – dichiarano in Beltrami TSA – è quello di proseguire e di crescere nella nostra attività di corsi di formazione specifici per meccanici di biciclette, un progetto iniziato oramai quasi un decennio fa, ampliando l’offerta formativa con corsi su più livelli. Corsi che potranno essere svolti sia in presenza che “a distanza”, grazie all’utilizzo di una piattaforma tecnologica dedicata attraverso la quale il negoziante, o il professionista del settore, potrà scegliere la sessione più adatta alle proprie esigenze prenotando in totale autonomia.

«Questo progetto – continuano a spiegare – è un grosso passo avanti nella nostra strategia di formazione/informazione sui rivenditori, ma non solo. E’ un progetto nel quale crediamo fermamente investendoci da oramai più di un decennio. Il progetto Beltrami Tech Academy rafforza inoltre ulteriormente la nostra partnership con SRAM di cui siamo distributori da oramai quasi quindici anni e di cui dal 1 gennaio 2023 siamo anche il Tech Center unico per l’Italia, sia per il mercato aftermarket che per l’OEM. Il progetto Beltrami Tech Academy partirà il prossimo 2 ottobre per quanto si riferisce ai corsi “Premium” individuali, ed il 5 ottobre per quanto concerne i webinar con il primo corso via web. Le prenotazioni sono ovviamente già aperte».

Beltrami TSA