Search

Guerciotti Italo, pensata per essere comoda, disinvolta e prestante

20.02.2023
4 min
Salva

Versatilità su due ruote. Dedicata al cofondatore di Guerciotti, questa Italo, rappresenta la bici polivalente per eccellenza. Un modello che regala comfort per qualsiasi distanza grazie al telaio endurance in carbonio. Comodità che non fa compromessi con la rigidità necessaria per trasmettere potenza alla pedalata e conservare un’ottima stabilità di guida. 

Versatile e reattiva

La geometria della Italo è studiata per garantire grandi stabilità e reattività. Nel posteriore il design particolare dei foderi verticali è stato studiato per trasmettere in modo ottimale la potenza di pedalata al suolo e per assorbire al meglio le vibrazioni delle sconnessioni della strada. 

Il telaio in carbonio, muscolare e compatto, è già predisposto per i gruppi elettronici, monta scatole movimento pressfit ed è completato da una forcella monoscocca anch’essa in carbonio. Nell’anteriore il tubo sterzo, lievemente più alto di un normale modello corsa, è stato disegnato con un angolo di attacco minore dello standard. Questa soluzione, accompagnata alla geometria con tubo orizzontale più corto, porta ad ottenere un telaio maggiormente allungato e quindi stabile, adatto ai fondi dissestati che spesso si trovano lungo le uscite con pavé e strade bianche.

Design rinnovato

Completano la geometria della Italo il tubo e la serie sterzo oversize a spessori differenziati, che distribuiscono meglio il carico di lavoro e rendono tutto l’insieme più robusto, a tutto vantaggio della maneggevolezza della bicicletta. Il peso del telaio è racchiuso in 1100g. 

Il comfort di marcia e la stabilità di guida sono accompagnati da un sistema frenante d’eccellenza. La soluzione dei freni a disco permette di decelerare e arrestarsi in assoluta sicurezza. Per questo il design di forcella e telaio è stato completamente rinnovato, per rendere la Italo compatibile con lo standard flat mount. 

Estetica ammaliante

La Italo è una bicicletta con soluzioni tecnologiche avanzate che non dimentica una notevole cura estetica. I passaggi ruota permettono di alloggiare copertoncini o tubolari fino a 28 e i cavi sono tutti a scomparsa per assicurare la massima pulizia delle linee. Le livree sono valorizzate dai colori che rendono Guerciotti un’azienda che sa vestire al meglio le proprie biciclette. Le tonalità non sono classiche e vedono inserti iridescenti e vivaci. 

Gli allestimenti contano tre tipologie di gruppi: Shimano 105 11v, Shimano Ultegra 11v e Shimano 105 Di2. La sella scelta è la Selle Italia Model X per un comfort una versatilità a 360° per il ciclista. Le ruote invece disponibili sono Vision Team 30 TC Disc e QTC Sintesi Disc, tutte con coperture Vittoria Zaffiro Pro. Le taglie disponibili sono sei dalla XXS alla XL e in tre varianti colore, nero/rosso, nero/grigio e bianco/azzurro. 

Guerciotti

Merida Scultura Endurance: lo Shimano 105 Di2 incontra il comfort

13.01.2023
3 min
Salva

Per chi è alla ricerca di una bici che valorizzi il comfort che non teme superfici stradali accidentate o lunghe distanze, Merida ha la soluzione. Si chiama Scultura Endurance 6000. Con il nuovo allestimento Shimano 105 Di2, affidabilità e precisione sono garantite. Il tutto senza rinunciare ad uno stile elegante e pulito grazie alla totale integrazione dei cavi. 

Questo modello vanta il leggero telaio CF3 con una geometria orientata alla comodità. Con lo spazio per gli pneumatici che arriva fino a 35 mm, ogni urto e sconnessione vengono assorbiti senza impedimenti. La Scultura Endurance è la scelta perfetta per i ciclisti che vogliono godersi lunghe ore in sella stando rilassati sulla bici.

Pulita ed efficace

Merida ha progettato le cover che consentono a tutti i cavi di controllo di entrare nel telaio attraverso la serie sterzo, creando un aspetto pulito e ordinato, senza apportare modifiche strutturali. I cavi passano completamente all’interno e sotto lo stelo. Il 105 Di2 elettronico è il valore aggiunto e la novità di questa Scultura Endurance. Con la sua tecnologia e la reattività, rende questo modello un concentrato di affidabilità. Il gruppo è completo di freni a disco, che ne assicurano la sicurezza in strada senza rinunciare a performance elevate.

L’’efficacia passa anche per il profilo dei pendenti e del fodero orizzontale e il programma di lay-up del carbonio: essi creano un sistema che permette di funzionare come una molla a balestra piatta, assorbendo gli urti della superficie e riducendo le vibrazioni. Il tubo sterzo X-Tapered regala lo spazio per il montaggio di una forcella conica offrendo rigidità e precisione eccezionali e uno sterzo che ispira fiducia.

Dettagli curati e misurabili

Per proteggere l’integrità dei telai in carbonio, le fibre sono legate insieme a una resina epossidica con l’aggiunta di nanoparticelle che ne aumentano la resistenza agli urti fino al 40%. Per creare questi singoli elementi in carbonio, è stata utilizzata una camera d’aria gonfiabile, a garanzia che non vi siano grinze all’interno del tubo, che aggiungerebbero peso creando debolezza. Ciò si traduce in un telaio più leggero, più rigido e resistente.

Come una Formula 1, i dettagli apparentemente anonimi possono far risparmiare frazioni di secondo. Il bloccaggio integrato del reggisella riduce al minimo la turbolenza sul tubo orizzontale. I cerchi sono Merida Expert SL Tubeless ready per una guida fluida e dinamica. Le coperture sono Maxxis Detonator 700×32 per una maggiore stabilità e comfort. Le taglie vanno incontro a tutti gli utilizzatori con ben sei taglie da XXS a XL. Il prezzo riportato sul sito per la Scultura Endurance 6000 nel nuovo allestimento con il 105 Di2 è di 3.590 euro.

Merida

Nuovo Shimano 105, sarà a 12 velocità e Di2

29.06.2022
5 min
Salva

Il ciclo di rinnovamento della piattaforma road dell’azienda giapponese si completa con il nuovo pacchetto categorizzato come entry level. Il nuovo Shimano 105 della serie R7100 diventa a 12 rapporti e mutua la tecnologia Di2 dalle trasmissioni Ultegra e Dura-Ace di ultima generazione. E il peso di un pacchetto completo? 2.953 grammi dichiarati (combinazione 50/34 con pedivella da 172,5 e 11/34 per i pignoni). Entriamo nel dettaglio.

Il pacchetto 105 con le ruote C32 TL
Il pacchetto 105 con le ruote C32 TL

Trasmissione elettromeccanica ovunque

Dal primo Di2, che lo ricordiamo è stato lanciato nel 2009, sono passati “solo” 13 stagioni, ma i passi da gigante che ha compiuto la tecnologia nello sport, ha cambiato completamente il modo vedere, approcciare e interpretare la bicicletta. Dall’alto verso il basso dei listini, l’elettronica è disponibile in ogni segmento del mercato e il nuovo Shimano 105 Di2 a 12 velocità ne è un esempio.

E poi c’è il fattore peso, che pur non essendo il focus principale del sistema 105, è comunque da considerare, a favore di un’utenza sempre più esigente e specializzata anche nelle fasce medie e basse del mercato. Dura-Ace 2.396 grammi, 2.668 per Ultegra e 2.953 per il nuovo Shimano 105 (le configurazioni Dura-Ace e Ultegra tengono conto delle guarniture 52-36 e dei pignoni 11-30) .

Science of Speed concept

Il claim è stato utilizzato in occasione del lancio ufficiale del Dura-Ace a 12 velocità, che non ha visto solo i 12 pignoni posteriori come novità principale, ma una serie di nuovi ingressi come il semi-wireless, il design e anche la app di gestione E-Tube. Anche il 105 di nuova generazione fa parte del progetto che vede la tecnologia Di2 (Digital Integrated Intelligence) al centro. Gli shifters trasmettono i dati al cambio posteriore, che integra la centralina e funge come una sorta di fulcro e smista i dati. I due manettini funzionano grazie a due batterie con la forma di una moneta e sono sostituibili (proprio come Dura-Ace e Ultegra).

Il bilanciere posteriore ed il deragliatore sono uniti alla batteria con dei cavi, gli stessi usati nell’ambito di EP8, il sistema dedicato alle e-bike. La batteria è interna al telaio della bicicletta. Tutte le funzioni e le eventuali personalizzazioni avvengono tramite cavo collegabile al pc (tramite la porta del cambio posteriore, che è anche il punto di ricarica per la batteria interna), oppure tramite la app E-Tube Project per smartphone. La nuova interfaccia rende configurabile la trasmissione con la maggior parte dei device presenti in commercio.

L’ergonomia è di casa

Anche dal punto di vista estetico, il nuovo Shimano 105 è facilmente accostabile ai due gruppi più in alto nella gamma Shimano. Le due leve degli shifters sono più efficienti, più aerodinamiche e i pulsanti di azionamento della trasmissione sono “più esterni”, con l’obiettivo di facilitare la cambiata, sempre e a prescindere dalle condizioni esterne. Così vale anche per il sistema frenante, ora più silenzioso e con un’extra tolleranza tra disco e pastiglie. Quest’ultimo è stato semplificato anche nelle fasi di manutenzione, con particolare riferimento alle operazioni di cambio del liquido.

Le guarniture, i pignoni e i materiali

Le combinazioni anteriori sono due, 50-34 e 52-36 (con lunghezze di 160, 165 e 170, 172,5 e 175 millimetri), così come per le cassette posteriori, 11-34 e 11-36. Le pedivelle sono in alluminio, costruite con applicazione Hollowtech II, ovvero con le pedivelle cave all’interno. In alluminio sono anche le leve dei manettini e non è presente il composito nel cambio posteriore.

I pignoni invece sono in acciaio e sono compatibili con le “vecchie” ruote libere ad 11 velocità. I dischi sono molto simili a quelli di Ultegra e Dura-Ace, per design e materiali di costruzione. Sono disponibili con i diametri da 140 e 160 millimetri. Indicativamente il prezzo di listino di un sistema 105 completo è di 1500 euro.

Nuove anche le ruote

E saranno in due versioni, per due differenti altezze del cerchio: 32 e 46 millimetri, entrambe TL (tubeless). C32 e C46, che si sposano con il DNA delle C36 e C50, ma con un profilo meno impegnativo. Hanno il cerchio in carbonio e un canale interno di 21 millimetri di larghezza. Le WH-RS710 C32 TL (1179 euro di listino) hanno un valore alla bilancia dichiarato di 1502 grammi la coppia (665+839), mentre le C46 (con lo stesso prezzo delle C32) di 1610 (719+893).

Shimano