Search

L’affidabilità di Vittoria al servizio del TotA

17.04.2023
3 min
Salva

Scatta oggi con la Rattenberg-Alpbach l’edizione numero 46 del Tour of the Alps. Complessivamente saranno cinque le tappe che porteranno il gruppo attraverso l’Euregio Tirolo, l’Alto Adige e il Trentino fino all’arrivo finale di Brunico previsto per venerdì 21. Per il quarto anno consecutivo sarà il Servizio Corse Vittoria a garantire l’assistenza neutra agli atleti in gara.

A seguito degli atleti ci saranno tre auto equipaggiate con biciclette e ruote
A seguito degli atleti ci saranno tre auto equipaggiate con biciclette e ruote

Assistenza top

Per garantire un servizio ai massimi livelli, Vittoria porta sulle strade del Tour of the Alps un team di professionisti estremamente qualificato. Importante anche il “parco mezzi” a loro disposizione: tre auto equipaggiate con biciclette e ruote che montano i migliori pneumatici Vittoria, un bus a sostegno dei team e una moto e delle vetture a seguito della carovana del TotA. 

Grazie al collegamento diretto con Radio Corsa e i giudici, per i tecnici Vittoria sarà possibile intervenire tempestivamente a supporto di tutti gli atleti che richiederanno assistenza in gara.

Parte oggi la 46ª edizione del Tour of the Alps: il via proprio alle 11,45 da Achenrain
Parte oggi la 46ª edizione del Tour of the Alps: il via proprio alle 11,45 da Achenrain

La tutela degli atleti

La decisione di affidarsi per il quarto anno consecutivo al Servizio Corse Vittoria conferma ancora una volta uno dei principali obiettivi degli organizzatori del Tour of The Alps: garantire il massimo della tutela per gli atleti in gara. A confermarlo è lo stesso Giacomo Santini, Presidente del GS Alto Garda, che organizza il TotA:

«La sicurezza – racconta – è un aspetto fondamentale di un evento ad alti livelli. E’ quello che consente a ciascuna componente di dare il massimo e offrire il miglior risultato tecnico e spettacolare. Il TotA ha introdotto negli anni concetti innovativi, come quello degli hotspot ed il team di intervento sul percorso a traffico chiuso, ma il lavoro del Servizio Corse Vittoria rappresenta una certezza indispensabile per noi, come organizzatori, come per tutte le squadre e gli atleti in corsa».

Vittoria Air-Liner
A disposizione degli atleti ci saranno anche i Vittoria Air-Liner Road
Vittoria Air-Liner
A disposizione degli atleti ci saranno anche i Vittoria Air-Liner Road

C’è anche l’Air-Liner Road

Al Tour of the Alps sarà possibile toccare con mano uno dei prodotti più innovativi di Vittoria. Stiamo parlando dell’Air-Liner Road, l’inserto riutilizzabile che migliora le prestazioni e l’affidabilità degli pneumatici tubeless-ready da strada. Questo particolare inserto con una forma ad anello e sezione esagonale previene lo stallonamento del copertone dal cerchio e favorisce la tenuta di pressione in caso di foratura.

A parlare dell’importanza della collaborazione con il Tour of the Alps è Bruno Tecci, Global Marketing Director di Vittoria.

«Siamo felici di proseguire la nostra partnership col Tour of the Alps – racconta – un appuntamento che si svolge nel periodo dell’anno più carico di aspettative per tutti i ciclisti appassionati. E’ proprio in questo ambito che un’azienda come Vittoria vuole avere un ruolo fondamentale e unico. Non solo attraverso i migliori pneumatici del mondo ma anche con ogni possibile soluzione in grado di migliorare l’esperienza in bici, come nel caso degli inserti Air-Liner Road, capaci di incrementare le prestazioni in generale e di aiutare in caso di problemi. Tutto questo è possibile grazie all’approccio che adottiamo e che definiamo The Ride Ahead, ossia cercare di migliorarci sempre».

Vittoria

Vittoria servizio corse

Vittoria con il Tour of the Alps anche per il 2021

26.02.2021
2 min
Salva

Dopo la positiva esperienza del 2019, Vittoria ha deciso di confermare anche per il 2021 il rapporto di partnership con il Tour of the Alps, la corsa a tappe euro-regionale in programma dal 19 al 23 aprile, che come da tradizione farà da antipasto al prossimo Giro d’Italia.

Presenza sempre più forte

Già al seguito di importanti realtà ciclistiche come la UEC (Unione europea di ciclismo), Vittoria intende consolidare la propria presenza sulla scena internazionale. Rientra in questa strategia operativa la collaborazione con una realtà in forte crescita come il Tour of the Alps. Con i suoi percorsi brevi ma molto impegnativi, l’evento organizzato dal GS Alto Garda ha allestito un’edizione di altissimo valore tecnico grazie anche alla presenza di ben 12 formazioni UCI World Tour.

Bus Vittoria al Tour of the Alps
Vittoria è il più grande produttore al mondo di pneumatici da bici
Bus Vittoria al Tour of the Alps
Vittoria è il più grande produttore al mondo di pneumatici da bici

Stessi valori

La collaborazione fra Vittoria e Tour of the Alps nasce anche dalla condivisione di valori importanti come la sostenibilità ambientale. Non va infatti dimenticato che nel 2019 aveva debuttato in carovana una moto elettrica integrata al servizio di motostaffette. Dal canto suo Vittoria si è dotata di un organo interno, ‘The Green Committee’, il cui scopo è quello di introdurre procedimenti volti a ridurre l’impatto delle operazioni aziendali sull’ecosistema.
Vittoria investe nel ciclismo ritenendolo un esempio virtuoso di mobilità urbana sostenibile. Da qui la collaborazione con il Tour of the Alps attraverso l’assistenza neutrale in gara grazie al proprio Servizio Corse formato da uno staff di professionisti pronti a mettere a disposizione di tutti i ciclisti in gara il proprio bagaglio di capacità ed esperienza.

Collaborazione di prestigio

«Vittoria è un partner di prestigio per il Tour of the Alps, che tre stagioni fa ha creduto nella crescita e nelle potenzialità dell’evento condividendone i valori – ha detto il Presidente del GS Alto Garda Giacomo Santini – inoltre, il Servizio Corse è garanzia di eccellenza, affidabilità e sicurezza, uno dei punti di forza della nostra manifestazione».
«Il Tour of the Alps è una manifestazione unica nel suo genere, trans-nazionale, e sempre più di rilievo nel panorama ciclistico – ha commentato il Direttore Commerciale di Vittoria Spa Ernesto Garcia Domingo – siamo orgogliosi si esserne partner e di supportare tutti gli atleti che vi parteciperanno con il Servizio Corse Vittoria».

Oltre 7 milioni di gomme

Ricordiamo che il Gruppo Vittoria è il più grande produttore di pneumatici per bici, con oltre 7 milioni di gomme prodotte ogni anno. Il suo centro Ricerca & Sviluppo progetta fra i migliori pneumatici da competizione. Vittoria è la prima azienda al mondo ad utilizzare il grafene nei suoi pneumatici e questo è il suo grande vantaggio competitivo. Il grafene è molto resistente ed allo stesso tempo molto leggero: 200 volte più forte dell’acciaio, 200.000 volte più sottile di un capello.

vittoria.com

tourofthealps.eu