Reynolds BL60 Road, aerodinamica senza compromessi

21.07.2023
4 min
Salva

Le nuove BL 60 Road rappresentano un’opportunità di performance completamente nuova per i ciclisti che cercano di raggiungere nuovi livelli di prestazioni. Con queste ruote non si dovrà più scegliere tra prestazioni aerodinamiche e sicurezza, maggiore velocità o minor peso. Le Reynolds 60 mm, che offrono la migliore aerodinamica, stabilità e sicurezza in una costruzione leggera, possono essere utilizzate, senza compromessi, in una gamma ampia di condizioni.

L’aerodinamica abbinata alla stabilità sono due della caratteristiche predominanti
L’aerodinamica abbinata alla stabilità sono due della caratteristiche predominanti

Concetto aerodinamico

Il dipartimento di ingegneria di Reynolds ha creato una ruota non così specifica per una singola disciplina, ma abbastanza stabile da fornire vantaggi prestazionali estremi in una gamma più ampia di condizioni. In altre parole, hanno deciso di sviluppare e costruire una ruota premium il cui profilo conferisca le migliori prestazioni aerodinamiche della categoria e che potesse essere guidata in sicurezza, con un maggiore controllo in più condizioni possibili. Il frutto del loro lavoro si presenta sotto forma della nuovissima gamma di ruote da strada Reynolds da 60 mm.

Le BL60 adottano la filosofia RAV, con cui vengono sviluppati tutti i prodotti Reynolds adatti per la strada. Utilizzando la fluidodinamica computazionale avanzata (CFD) convalidata dalla galleria del vento e dai test nel mondo reale, tutte le ruote sono sviluppate per ottimizzare l’efficienza aerodinamica complessiva. Il profilo DET 2 della Reynolds BL60 la rende tra le ruote più veloce e stabile sul mercato alla profondità del suo cerchio e come tale crea l’unità ciclista più ruota più veloce, più stabile e completa.

La compatibilità tubeless consente una vasta scelta di coperture
La compatibilità tubeless consente una vasta scelta di coperture

Struttura differente

Nella ricerca delle prestazioni aerodinamiche si è tradizionalmente trovato uno svantaggio secondario presentato sotto forma di peso aggiuntivo associato a profili del cerchio più profondi. Il sofisticato design laminato Reynolds CR6 e il sistema di resina migliorato riducono il peso del cerchio mantenendo la durata e il trasferimento di potenza.

Prendendo in considerazione le prestazioni aerodinamiche del profilo, i cerchi Reynolds da 60 mm conferiscono un vantaggio aerodinamico generalmente associato a cerchi più profondi. Questo si traduce in un ulteriore risparmio di peso se si considera quanto “dovrebbe” pesare tale cerchio. Tra una sofisticata costruzione leggera e un profilo aerodinamico meticolosamente progettato che agisce come se fosse molto più profondo, le nuove BL60 offrono prestazioni superiori. Lo sviluppo non si è limitato a realizzare un cerchio aerodinamico e leggero ma è stata posta una grande attenzione nel renderlo resistente.

Caratteristiche tecniche

Una struttura rigida ed efficiente abbinata a mozzi altrettanto efficienti rende questo set di ruote un riferimento per quanto riguarda il trasferimento di potenza. Accoppiando il cerchio Reynolds da 60 mm resistente alla torsione ai mozzi da strada Reynolds/Industry 9 Blacklabel Torch, non solo la potenza viene trasferita in modo più efficiente, ma l’innesto istantaneo degli interni del mozzo consente l’accelerazione in qualsiasi situazione.

Mentre l’attenzione alla rigidità dell’unità rende la guida più efficiente, il canale tubeless uncinato da 21 mm conferisce ulteriore efficienza oltre al comfort. Il canale tubeless più ampio è progettato per offrire una adattabilità e una compatibilità del pneumatico superiori ai design degli pneumatici contemporane. Tale compatibilità regala maggiore comfort ma anche minore resistenza al rotolamento grazie a pneumatici più grandi che funzionano a pressioni più basse. Il design ad uncino che consente una gamma di pressioni degli pneumatici più ampia ed è compatibile con qualsiasi pneumatico. I tre modelli condividono le stesse caratteristiche costruttive e si differenziano per i mozzi, peso ed estetica.

Reynolds

Reynolds, rivoluzione gravel: ecco le ruote ATR e G Series

14.07.2022
3 min
Salva

Il gravel è una disciplina di difficile interpretazione, nata per donare libertà al ciclista, così da spaziare tra strada e fuoristrada. I confini del ciclismo tradizionale sono stati abbattuti, la sfida ora è fornire agli appassionati di questa disciplina i mezzi giusti per goderne appieno. Reynolds ha colto la sfida ed i suoi tecnici hanno studiato ed approfondito il tema del gravel, creando due nuove ruote: ATR e G Series. 

La gamma G Series offre leggerezza e durabilità, per pedalare in comodità su ogni terreno
La gamma G Series offre leggerezza e durabilità, per pedalare in comodità su ogni terreno

All Terrain Road

Acronimo che sta per “All Terrain Road”, come dice il nome, è una ruota che garantisce ottime prestazioni su tutti i terreni. E’ adatta al ciclista che ricerca velocità ed una tecnica elevata, sono state ottimizzate dal punto di vista aerodinamico, tenendo conto delle dimensioni superiori dei copertoni gravel. Il canale interno delle ruote ATR è di 23 millimetri, questo la rende adatta a montare copertoni, da gravel o da strada, con dimensioni comprese tra i 28 ed i 45 millimetri. 

Il mozzo è una parte fondamentale della ruota e Reynolds non lo ha trascurato. Nelle ruote ATR sono state utilizzate tecnologie per ridurre la resistenza al rotolamento aumentando la stabilità e la velocità

La serie ATR, invece, offre il massimo della prestazione, dedicate a chi vuole velocità e percorrenze elevate
La serie ATR, invece, offre il massimo della prestazione, dedicate a chi vuole velocità e percorrenze elevate

G Series

Una serie di ruote pensata per essere leggera e duratura, un prodotto pensato e disegnato per chi ama l’avventura in tutte le sue forme. Le ruote G Series nascono dai laboratori di Reynolds grazie all’esperienza maturata nelle gare di Downhill e di Enduro. Gli studi e gli sviluppi apportati la rendono la ruota più resistente del mondo gravel. Rispetto al modello ATR hanno una dimensione interna del cerchio superiore: 26 millimetri, così da poter montare copertoni gravel o mtb che vanno dai 38 ai 52 millimetri. 

Il design asimmetrico delle ruote G Series consente una migliore distribuzione delle tensioni dei raggi. Ciò prolunga la durata del prodotto, garantendo allo stesso tempo un trasferimento di potenza ed una qualità di guida senza eguali.

Reynolds ha lavorato accuratamente anche nei dettagli per offrire un prodotto ai massimi livelli
Reynolds ha lavorato accuratamente anche nei dettagli per offrire un prodotto ai massimi livelli

Alla portata di tutti

Tecnicamente le ruote di Reynolds sono adatte a tutte le esigenze che un ciclista può avere nel corso della sua pedalata. La grande offerta dedicata al mondo gravel permette ad ogni ciclista di trovare la propria dimensione. Le ruote delle serie ATR e G Series hanno a loro volta 3 modelli al loro interno. Il top di gamma prende il nome di Blacklabel per entrambe le serie. Questa ampia scelta è stata pensata per rendere alla portata di tutti quella che è l’efficacia della tecnologia Reynolds.

Reynolds