Search

Lazer Vento e Strada: è la Wout Van Aert Limited Edition

18.03.2023
5 min
Salva

L’ultima famiglia dei caschi Lazer porta con sé la tecnologia Kineticore, soluzione che rende i caschi differenti dagli standard del mercato. Strada e Vento, i due prodotti dedicati in maniera specifica al settore road, sono leggeri, ventilati ed estremamente confortevoli ed ora anche con la livrea Limited Edition Red Bull dedicata Wout Van Aert.

Dopo aver provato il modello Lazer Vento in occasione del lancio ufficiale, abbiamo testato il modello Strada (nella colorazione bianco nero).

Collaborazione con Red Bull

Le particolarità di questa produzione non stanno solo nella tecnologia dei due modelli – Vento e Strada – e nella livrea cromatica, ma anche nel fatto che questi di Lazer sono ufficialmente i primi caschi Red Bull che vengono messi in commercio.

Rispetto alle versioni standard, le caratteristiche tecniche non cambiano. Quello che cambia è la livrea blu cangiante, che è parte del DNA Red Bull, oltre alla presenza del logo dell’azienda austriaca abbinato a quello di Wout Van Aert. I prezzi di listino sono di 269,99 per Vento (modello usato in tutte le situazioni da Van Aert) e 119,99 euro per Strada, prezzi che non si discostano dalle versioni “convenzionali”.

Chiusura ScrollSys

Il sistema di chiusura ScrollSys consiste in un dispositivo meccanico che sostituisce il rotore posteriore micrometrico e perimetrale. E’ molto preciso ed ha il vantaggio di essere completamente integrato nella struttura del casco, un fattore da considerare anche in ambito sicurezza. Agisce in modo diretto sulle due gabbiette inferiori che si adeguano alla forma del collo, ma anche sul filler perimetrale per una calzata ottimale, con pressioni ben distribuite. Appena sotto il nastro di azionamento posteriore, c’è una piccola asola che è utile per il montaggio del led. Non un semplice dettaglio.

La tecnologia Kineticore del mold e delle imbottiture
La tecnologia Kineticore del mold e delle imbottiture

Fronte e retro, forma diversa

Il numero delle imbottiture è ridotto all’osso, sono solo 4. Una frontale con degli spessori differenziati e due laterali, oltre a quella centrale, anche quest’ultima con spessori differenti e un’asola centrale per agevolare l’espulsione del calore. Tutto questo è reso possibile anche grazie all’adozione di Kineticore, con tutti quei piccoli tasselli del mold che hanno una miriade di funzioni.

E poi la forma di questo Lazer, più largo davanti e nella zona delle ossa Sfenoide, più stretto ed asciutto man mano che passa verso il retro, forma che non influisce minimamente sulla bontà del fitting. Questa forma è comune anche al modello Vento.

I nostri feedback

Lazer Strada è un casco estremamente comodo e ventilato in ogni situazione, fattore quest’ultimo che si percepisce anche alle velocità più basse, magari in salita, magari quando si ha il naso all’insù in un ambiente gravel. L’accumulo del calore e dell’umidità prodotti durante lo sforzo sono davvero ridotti, merito delle imbottiture, ridotte come numero e di ottima qualità, ma anche dei tasselli Kineticore che lasciano l’aria libera di circolare.

Preciso ed efficace il sistema di chiusura, aspetto che avevamo già sottolineato in occasione della prova del modello Vento. Lo stesso sistema influisce parecchio sul design del casco, che ha un profilo tronco marcato e che risulta in linea con i più moderni sviluppi per quanto riguarda le forme. Inoltre, sempre nella zona posteriore, i due lati scendono verso il basso in maniera importante, un ulteriore vantaggio in fatto di protezione per zone sensibili come quella occipitale e parietale inferiore.

Lazer Strada Kineticore è un casco che conosce pochi limiti d’impiego e di modi per essere sfruttato a pieno. E poi ha un rapporto eccellente tra la qualità ed il prezzo.

Lazer