Nei giorni scorsi Prologo ha ufficializzato una nuova partnership tecnica con il Team Picnic PostNL. L’accordo con la formazione olandese avrà la durata di due anni. Con la definizione di quest’ultimo accordo, nel 2025 saranno ancora sette i team WorldTour che potranno contare sul meglio della tecnologia Prologo. Si tratta di un numero importante che conferma ancora una volta Prologo come il brand di selle con il più alto numero di team World Tour supportati. Oltre alla Picnic PostNL, troviamo infatti Ineos Grenadiers, Bahrain Victorius, XDS Astana, Intermarché Wanty, Groupama-FDJ, e Visma Lease a Bike, l’altra novità del 2025.
Partnership strategica
Per il biennio 2025-2026 il Team Picnic PostNL avrà in Prologo un nuovo Technical Partner per le selle strada e cronometro, e per i nastri manubrio. La nuova collaborazione tecnica coinvolgerà, oltre al team WorldTour maschile, anche la formazione femminile e il Development team. Ricordiamo che nella formazione femminile ci sarà anche la nostra Marta Cavalli.
In merito alla nuova partnership con Prologo registriamo le parole di Piet Rooijakkers, esperto R&D del Team Picnic PostNL raccolte qualche giorno prima del debutto del team in Australia al Santos Tour Down Under: «Prologo è sempre stata all’avanguardia nell’introduzione di nuove tecnologie e ci ha impressionato molto con le sue selle e i suoi nastri per manubri di alta qualità. I prodotti Prologo sono di altissimo livello e non vediamo l’ora di iniziare a gareggiare con la loro gamma di selle performanti».
Avanti con Accel Group
La nuova partnership con il Team Picnic PostNL rafforza anche la collaborazione tra Prologo e Accell Group, che con il marchio Lapierre ritorna a competere nel World Tour maschile e femminile. Una collaborazione strategica che dura già da anni sia su strada che nel fuoristrada, con i team Lapierre che corrono insieme a Prologo nella Coppe del Mondo di MTB, nelle discipline Cross Country e Enduro.
Parola ai protagonisti
Salvatore Truglio, Brand Manager di Prologo, non ha nascosto la sua soddisfazione in merito alla nuova partnership tecnica.
«Siamo entusiasti di iniziare la nostra collaborazione con il Team Picnic PostNL – ha dichiarato Salvatore Truglio – Dopo un 2024 pieno di successi per Prologo, non vediamo l’ora di affrontare altre sfide con nuovi atleti, tecnici e meccanici, per sviluppare insieme prodotti sempre più innovati e performanti. Un obiettivo condiviso anche con Accell Group e il brand Lapierre, con cui abbiamo già collaborato su strada e nel mondo off-road. La stretta collaborazione con ingegneri e atleti, ci ha permesso infatti di migliorare prodotti già esistenti e di creare anche nuove linee come Proxim, le selle dedicate alle discipline gravity».
Da parte di Accel Group ecco il pensiero di Dorian Tabeau, Global Brand Director Accell Southern Europe: «Siamo davvero felici che anche Prologo abbia unito le sue forze in questo nuovo progetto, che va oltre la se semplice partnership commerciale con Accell Group. Stiamo già lavorando insieme a Prologo da diversi anni con le squadre Lapierre nella mountain bike e la nuova collaborazione con il Team Picnic PostNL segna un’altra pietra miliare nella nostra partnership. Siamo orgogliosi di poter contare sulla qualità dei prodotti Prologo anche su strada».
La partnership tra Prologo e il Team Picnic PostNL è destinata a rafforzarsi nel corso dei prossimi due anni, con una stretta collaborazione tra atleti e staff, che lavoreranno in sinergia con l’obiettivo comune di migliorare le performance per raggiungere nuovi traguardi sempre più ambiziosi.