Search
Portaborracce Elite su Merida Bahrain Arashiro

Portaborracce, Giro e cadute: risentiamo Elite

26.01.2021
4 min
Salva

Sono elementi presenti in tutte le biciclette e sono molto ricercati da ogni ciclista soprattutto nelle giornate più calde. Stiamo parlando dei portaborracce e delle borracce. Per fare un punto sulle dotazioni ai team per la nuova stagione abbiamo parlato con Marco Cavallin, Sponsorship and Product Innovation Manager di Elite.

Tanta scelta

Il marchio italiano è fra i leader di mercato per quanto riguarda borracce, portaborracce, rulli e altri accessori. Giusto per dare un’idea Elite è sponsor tecnico di oltre metà delle squadre professionistiche.
«Ogni team ha in dotazione una lista di portaborracce – inizia a spiegarci Marco Cavallin – si va da quello ultra leggero fino ai modelli più resistenti, che sono più adatti per le gare con terreni sconnessi tipo il pavé». Quindi, contrariamente a quanto molti pensano, le squadre hanno diversi tipi di portaborraccia da montare: «Sta a ogni team scegliere il modello più idoneo alla gara che si deve correre».

Elite Borracce Fly Bahrain
Le borracce Fly in dotazione alla Bahrain Victorious
Elite Borracce Fly Bahrain
Le borracce Fly in dotazione alla Bahrain Victorious

Continui miglioramenti

A questo punto ci è sorta naturale la domanda sui fatti accaduti all’ultimo Giro d’Italia, dove a causa di una borraccia persa da un corridore del gruppo, Geraint Thomas è caduto dovendosi poi ritirare. Dopo quell’episodio si è pensato a modificare qualcosa?
«I prodotti che si vedono oggi sono diversi da quelli di due anni fa – ci dice Cavallin – e ovviamente come tutti i prodotti tecnici si fanno degli sviluppi continui. La capacità di trattenimento dei portaborracce è stata migliorata».

In effetti se riguardiamo bene la storia del ciclismo, non mancano gli episodi legati alla caduta di una borraccia. Chi corre sa bene che spesso in gruppo ci si trova a doverle schivare all’ultimo secondo.
Marco Cavallin ci tiene a però a precisare un aspetto: «Dire che la borraccia è un elemento rigido è un errore. La nostra borraccia Fly ha uno spessore di mezzo millimetro ed è fatta con un materiale che la rende molto morbida. Se si va a riguardare la caduta di Thomas si vede che la borraccia si schiaccia e spruzza fuori il liquido, a dimostrazione che non è rigida».

Custom Race Plus portaborraccia
Il portaborraccia Custom Race Plus con il gommino aggiustabile nella parte superiore
Custom Race Plus portaborraccia
Il portaborraccia Custom Race Plus con il gommino aggiustabile nella parte superiore

Borraccia leggera

Proprio Cavallin ci ha fornito l’elenco dei prodotti che verranno forniti alle squadre per il 2021. Tutti useranno la borraccia Fly, ultraleggera (54 grammi) realizzata con una plastica innovativa molto morbida con uno spessore di appena 0,6 millimetri.

Diversi portaborraccia

Per quanto riguarda i portaborraccia, come ci diceva Cavallin, molte squadre ne avranno in dotazione due o addirittura tre modelli diversi. Si va dal Leggero Carbon (nella foto di apertura sulla bici Merida di Arashiro) con un design minimale e un peso di soli 17 grammi fino al Custom Race Plus più resistente in materiale fibrorinforzato (FRP) e con un peso di 40 grammi. Questo modello ha un’alta capacità di trattenimento grazie alla sua struttura frontale che avvolge la borraccia anche nella parte superiore. Inoltre, ha un gommino aggiustabile in elastomero che permette di adattarsi alla perfezione a qualunque misura di borraccia ed evita fastidiose vibrazioni.

Portaborraccia Elite Prism
Il portaborraccia Elite Prism ha un design che permette l’inserimento laterale della borraccia
Portaborraccia Elite Prism
Il portaborraccia Elite Prism ha un design che permette l’inserimento laterale della borraccia

Dalla Mtb

Fra i vari modelli in dotazione dalle squadre ci ha incuriosito il portaborraccia Prism, che è fra quelli scelti da: Alpecin-Fenix, Bahrain-Victorious e Intermarché Wanty Gobert. Il Prism è disponibile sia in materiale fibrorinforzato e sia in carbonio. Ha una forma che permette l’inserimento laterale della borraccia. Una caratteristica che viene dalla mountain bike e che è utile per biciclette dotate di telai con tubi inclinati oppure di dimensioni molto piccole.

Come abbiamo potuto constatare lo sviluppo dei materiali e di nuovi design mette a disposizione dei corridori molte opzioni anche in termini di portaborraccia, che possono aiutare ad evitare che si ripetano incidenti come quelli di Thomas.

Elite Team Israel 2021

Elite e Israel Start-Up Nation insieme anche nel 2021

09.01.2021
2 min
Salva

Elite è stata accanto al Team Israel Start-Up Nation sin dalla sua nascita e continuerà a farlo anche il prossimo anno. Marco Cavallin, Responsabile delle sponsorizzazioni Elite ha voluto sottolineare con le seguenti parole il rinnovo dell’accordo: «Siamo orgogliosi di sostenere anche per il 2021 l’Israel Start-Up Nation. Il nostro obiettivo è fornire al team i migliori prodotti da utilizzare nelle fasi di allenamento, ma soprattutto in gara».

I cavalletti per una fornitura ora completa

La scorsa stagione l’azienda veneta ha sostenuto l’Israel Start-Up Nation fornendo borracce, portaborracce e creme per i massaggi, oltre ai tradizionali rulli che hanno reso l’azienda padovana un riferimento a livello mondiale. Nel 2021 la fornitura al team sarà arricchita dai cavalletti per la cura e la manutenzione delle biciclette.
I meccanici del team hanno già avuto modo di provarli e ne sono rimasti entusiasti. I cavalletti Elite consentono infatti di tenere perfettamente stabile la bici mentre il meccanico è intento a lavarla oppure a effettuare la manutenzione quotidiana pre e dopo una gara.

Elite e Israel 2021
Elite è orgogliosa di continuare questa collaborazione
Elite e Israel 2021
Elite è orgogliosa di continuare la collaborazione con la Israel Start-Up Nation

Il parere degli atleti

Il velocista del team Rudy Barbier ritiene che Elite sia uno dei partner più importanti di Israel Start-Up Nation tanto da arrivare a dichiarare: «Le borracce e i portaborracce Elite sono davvero perfetti. Il rullo Suito mi ha inoltre aiutato a superare il primo blocco causato dal Covid-19. Mi sono trovato così bene che ora che siamo in fase di preparazione per la nuova stagione ho deciso di utilizzarlo con cadenza settimanale».
Barbier ha voluto parlare anche delle creme massaggio del marchio italiano: «Nelle fasi di recupero dopo una gara i nostri massaggiatori usano sempre le creme Elite. È naturale che chi ci segua sia un professionista in grado di fare massaggi perfetti, ma sono sicuro che i prodotti Elite mettono i massaggiatori nelle condizioni di lavorare al meglio e i benefici si sentono subito».

Rudy Barbier
Rudy Barbier il velocista dell’Israel Start-Up Nation
Rudy Barbier
Rudy Barbier il velocista dell’Israel Start-Up Nation

I prodotti Elite utilizzati dalla Israel Start-Up Nation nel 2021 saranno i seguenti: rullo Suito per le sessioni di allenamento e riscaldamento, lo sterzo elettronico Sterzo Smart, la borraccia Fly Team e tutta la gamma di portaborraccia, compreso l’innovativo Rocko Carbon.

elite-it.com