Nasce la nuova Liotto Aquila Aero, aumento delle prestazioni e totale made in Italy per una bici che si spinge oltre i propri limiti. Rispetto al modello precedente c’è una maggiore cura nelle prestazioni, nella velocità e nella potenza. Dopo due anni di lavoro il marchio vicentino ha prodotto questo nuovo gioiello: elegante, aerodinamico e con un occhio di riguardo all’estetica.


Un progetto nuovo
Gli studi e lo sviluppo alla base della nuova Aquila Aero sono durati quasi due anni, per fornire all’utente finale un prodotto davvero rinnovato e fresco. I dettagli sono fondamentali, soprattutto quando si ricerca la perfezione. La nuova Aquila Aero ha un passaggio cavi totalmente integrato ed una rigidità maggiore del 20% rispetto al modello precedente.
Tutto questo è possibile grazie ad un nuovo metodo di fissaggio dei tubi, interamente fatto mano: il metodo Tube to Tube. In particolare, con il collegamento della parte frontale del telaio con il tubo obliquo e lo sterzo, ora tutta la potenza del ciclista viene incanalata sul telaio per un aumento incredibile delle prestazioni.
Il nuovo modo di unire fra loro i tubi ha permesso di guadagnare il 20% in più di potenza Una delle principali novità è il passaggio integrato dei cavi
Il nuovo modo di unire fra loro i tubi ha permesso di guadagnare il 20% in più di potenza Una delle principali novità è il passaggio integrato dei cavi
Allestimento a piacere
La Aquila Aero è affidabile ed elegante, una delle caratteristiche che la rendono davvero unica è l’allestimento: completamente personalizzabile e su misura. E’ disponibile in versione Disc, e per gli amanti del classico, è possibile averla anche con i rim brake, allestimento disponibile solamente su richiesta.
Sarà possibile ammirare la nuova Aquila Aero in occasione della 22° Edizione della Gran Fondo Liotto Città di Vicenza, in programma il Primo Maggio 2022.