Oxyburn Shelter, l’intimo che mette d’accordo tutti

26.09.2023
3 min
Salva

MISANO ADRIATICO – Oxyburn è strada, running, gravel, MTB e tanto altro. Oltre a questo è anche il supporto per il ciclista che vuole prepararsi per il cambio di stagione con un intimo completo e performante sotto ogni punto di vista. In occasione dell’Italian Bike Festival abbiamo incontrato Jacopo Pea, titolare di Oxyburn, che ci ha fatto scoprire la maglia Shelter. Un capo unico, dall’anima versatile per mantenere un microclima corporeo sempre ideale. 

Ultraleggera e versatile

La Shelter si distingue per la sua costruzione con tessuto ultraleggero, in grado di mantenere una termoregolazione costante. La struttura a microrete auto ventilante accelera la traspirazione del sudore lasciando il corpo asciutto anche nelle attività più intense. La totale assenza di cuciture e le finiture a taglio vivo sono una garanzia di comfort assoluto.

«La Shelter – dice Pea – è un intimo primo strato invernale. Abbiamo utilizzato la tecnologia che già applicavamo sui prodotti a taglio vivo indemagliabili per l’estivo traforato, quindi con il polipropilene Dryarn all’interno. Un tessuto che ha la capacità di espellere in tempi rapidissimi il sudore e il calore in eccesso verso l’esterno.

«Ci sono – spiega – due pregi da sottolineare. Il primo è che offriamo una maglia che ha un vantaggio per il rivenditore perché è taglia unica.  Il secondo è la sua caratteristica di essere indemagliabile. Il consumatore se trova la manica più lunga di 3 cm e vuole averla più corta, taglia l’indumento e senza nessun problema, questo prende la nuova forma mantenendo le stesse caratteristiche».

Il collo alto protegge per un utilizzo costante e prolungato
Il collo alto protegge per un utilizzo costante e prolungato

Sempre asciutta

Lo strato a contatto con la pelle è batteriostatico e anallergico, realizzato in polipropilene Dryarn. Un materiale che oltre ad essere tecnico facilita la versatilità di questa maglia su più fronti.

«La sua costruzione – prosegue Pea – e l’utilizzo del Dryarn permette di veicolare sudore in eccesso, calore, umidità immediatamente verso l’esterno, mantenendo la pelle sempre asciutta. All’esterno è presente un nylon microfibra per dare più durabilità all’indumento nell’utilizzo e una sagomatura anatomica che è tipica e necessaria nel ciclismo. Il colletto è alto per fornire una protezione completa. Anche qui, vige la stessa caratteristica, se l’utente vuole il collo accorciato e farlo diventare un girocollo può utilizzare la forbice e tagliare senza pensieri.

«La Shelter – conclude – gode ovviamente di un bodymapping ad hoc per il ciclista. Ci sono dei punti di traspirazione al centro dello sterno. Poi abbiamo le forature laterali per migliorare l’evaporazione del sudore. Infine, sulla parte posteriore della schiena è presente una micro foratura, anche questa studiata per agevolare la termoregolazione. Il range di temperature va da 10 fino a 40 gradi. Questo capo lo stiamo testando con due squadre che sponsorizziamo. Ci tengo a precisare che tutto sta alla capacità dell’utilizzatore di abbinare anche dei gusci esterni aggiuntivi per creare il proprio microclima ideale».

Oxyburn

Oxyburn, ecco la linea dell’estate: leggera e confortevole

15.06.2023
3 min
Salva

L’estate è arrivata prepotente ed il caldo scandisce le nostre giornate, quando si pedala è importante avere dei capi che possano supportare il ciclista. Oxyburn si è messo all’opera e propone così la sua collezione made in Italy. Un mix di grande sapienza, innovazione ma allo stesso tempo tradizione. Parliamo di capi che si dimostrano anche nelle stagioni più calde i compagni ideali per vivere al massimo la propria passione sportiva. 

La Summer Jersey è leggera e traspirante, per disperdere facilmente il calore
La Summer Jersey è leggera e traspirante, per disperdere facilmente il calore

La maglia Summer Jersey

Il primo capo presentato da Oxyburn è la Summer Jersey: altamente tecnica e nata per dare supporto al ciclista anche nelle giornate più calde. La parte centrale è cucita in microrete, il che la rende altamente traspirante agevolando la dispersione del calore e del sudore in eccesso. La maglia in questo modo rimane sempre asciutta. Nella parte delle maniche il tessuto è elastico, per avere un comfort elevato in ogni situazione. 

Oxyburn ha adottato le tre classiche tasche posteriori e una zip YKK. Il prezzo al pubblico è di 115 euro.

Pantaloncini e calze

I bibshort sono gli Evo Training, realizzati con un tessuto morbidissimo, godono anche di un grande comfort. Oxyburn infatti li consiglia per allenamenti o competizioni di lunga durata, grazie anche al supporto fornito dal fondello. Quest’ultimo ha un ottimo rapporto resistenza schiuma/peso e garantisce una buona stabilità in sella. La schiuma a celle aperte, combinata con inserti perineali, assicura morbidezza e zone di supporto perfette, aumentando in maniera importante la ventilazione e il passaggio d’aria nel fondello. 

Siamo di fronte ad un prodotto adatto ad ogni tipo di corporatura. Evo Training presenta dettagli rifrangenti per migliorare visibilità e sicurezza anche in condizioni di scarsa luminosità. Il prezzo è di 120 euro. 

Completano la collezione le calze Block: con un’altezza di 18 centimetri sono realizzate con struttura in microrete, un processo che accelera la ventilazione contrastando l’accumulo di umidità. Per le calze il costo è di 18 euro.

Oxyburn

Oxyburn, la linea calda e confortevole per l’inverno

25.11.2022
3 min
Salva

In sella anche in inverno con la linea bike di Oxyburn. Il brand italiano che fa del Made in Italy uno dei suoi pregi, presenta la sua gamma studiata per i mesi più freddi. Alla base di questi capi ci sono comfort, protezione e traspirazione per i ciclisti su strada e gravelisti. Massima termoregolazione, la piacevole percezione sensoriale e la confortevole resistenza contro abrasioni e usura si fondono ancora una volta grazie alla attenta selezione dei materiali e alle innovative tecnologie progettate e applicate da Oxyburn. 

La maglia termica è una seconda pelle che permette la massima termoregolazione anche sotto stress
La maglia termica è una seconda pelle che permette la massima termoregolazione anche sotto stress

Parte alta

Una parte molto delicata da proteggere e coprire correttamente durante le uscite invernali è quella che comprende busto e braccia. Oxyburn propone la maglia a manica lunga Hike, in media compressione e strato interno in Dryarn. Un tessuto a celle tridimensionali che accelera la dispersione del sudore e del calore in eccesso. L’integrazione di una struttura elastica anatomica assicura, inoltre, un’assoluta percezione dei movimenti e il loro controllo. Il prezzo indicato sul sito è di 67 euro.

Utilissima in inverno, la giacca antipioggia e antivento Hydro. Facile da riporre nella tasca posteriore, nasce per affrontare le uscite più impegnative con cuciture termonastrate e zip waterproof. Il prezzo riportato sul sito è di 73,50 euro. 

I pantaloncini e i gambali sono fatti per lavorare in sinergie e pedalare quando il freddo si fa più vivo
I pantaloncini e i gambali sono fatti per lavorare in sinergie e pedalare quando il freddo si fa più vivo

Parte bassa

Per quanto riguarda la parte bassa la linea invernale si apre con i Pro Bib Shorts. I pantaloncini  in media compressione avvolgono il quadricipite evitando fastidiosi spostamenti e limitando le vibrazioni. Questo per mezzo di un fitting studiato sull’anatomia muscolare e dell’alta percentuale di elastomero nel tessuto a taglio vivo. Il fondello è comodo e leggero con un ottimo rapporto resistenza schiuma/peso, apporta vestibilità e stabilità in sella soprattutto sulle lunghe distanze, fino a 6 ore di attività. La schiuma a celle aperte, combinata con integrazioni perineali in schiuma reticolata, consente il sostegno ideale. La trama extra soft a righe verticali permette ventilazione, mentre i micro canali agevolano una rapida asciugatura. Il prezzo consultabile sul sito è di 140 euro.

A questo capo si possono associare i gambali Road Leg, aderenti ed elasticizzati con strato interno in Dryarn, che garantiscono vestibilità e traspirazione per mantenere la pelle asciutta anche durante uno sforzo prolungato. Il prezzo indicato sul sito è di 31,50 euro. Infine la calza half-cut Pro Merino è ottima per la stagione invernale grazie all’alta percentuale di lana Merino. Fornisce il massimo comfort e protezione attraverso il plantare a spugna differenziata. Il prezzo consultabile sul sito è di 20,50 euro.

Le proposte del marchio sono acquistabili su oxyburn.it e nei punti vendita specializzati.

Oxyburn

Oxyburn, comfort e traspirazione per strada e gravel

31.05.2022
4 min
Salva

Oxyburn lancia sul mercato la nuova linea di capi altamente performanti pensati per i ciclisti su strada, ma anche gravelisti. Il marchio italiano di intimo tecnico sportivo ha studiato una gamma di prodotti che rappresentano il fiore all’occhiello in quanto a comfort, protezione e traspirazione. 

Tra le caratteristiche distintive su cui fonda la progettazione dei suoi modelli, spiccano la massima termoregolazione, la notevole resistenza alle abrasioni e una confortevole percezione sensoriale. Oxyburn conferma il suo impegno sempre più rodato per le due ruote che si affianca al ricco catalogo di underwear, specializzato nel running, nell’outdoor e nei winter sport.

Le due maglie sono la proposta di Oxyburn per affrontare le uscite estive senza pensieri su strada e off-road
Le due maglie sono la proposta di Oxyburn per affrontare le uscite estive senza pensieri su strada e off-road

Pro Bib Shorts

Per i ciclisti che vogliono il massimo delle prestazioni da parte dei propri pantaloncini, ci sono i Pro Bib Shorts. Un modello in media compressione, che aderisce al quadricipite limitando fastidiosi spostamenti e sfregamenti. Il fitting è ideato per abbracciare l’anatomia muscolare sfruttando l’alta percentuale di elastomero nel tessuto a taglio vivo. 

Le prestazioni passano anche dal fondello comodo e leggero. Sfrutta tecnologie di ottimo rapporto resistenza schiuma/peso. Questo modello dispone di caratteristiche che prolungano il comfort in sella anche per lunghe distanze fino a sei ore. La zona del sopra sella viene tutelata dalla schiuma a celle aperte che ne fornisce il sostegno ideale. Per un’aerazione ottimale, sono presenti una trama extra soft a righe verticali e micro canali che ne agevolano l’asciugatura.

I Pro Bib Shorts sono disponibili in sei taglie da XS a XXL ad un prezzo di 135 euro. 

L’Essential Jersey è un concentrate di comfort e traspirazione per le uscite di tutti i giorni
L’Essential Jersey è un concentrate di comfort e traspirazione per le uscite di tutti i giorni

Bib shorts Iconic

Non solo strada ma anche gravel. Il brand italiano Oxyburn ha progettato e prodotto i big short Iconic. Questo modello vanta proprietà antibatteriche grazie ad un’evaporazione del sudore rapida ed efficace. La struttura del calzoncino è pensata per controllare ogni movimento e limitare gli sfregamenti. 

Il fondello scelto per i bib short Iconic è il Bastogne Men by ElasticInterface. Caratterizzato dalla superficie liscia, protegge le parti più sensibili grazie al canale centrale. Le imbottiture e l’inserto perineale seguono la rotazione delle ossa pelviche sulla bici. La combinazione tra imbottiture traforate e densità differenziate delle schiume favorisce la libertà di azione.

I calzoncini sono disponibili in tre taglie S-M, M-L, L-XL ad un prezzo di 100 euro.

I pantaloncini sono pensati per lunghe uscite su strada e off-road
I pantaloncini sono pensati per lunghe uscite su strada e off-road

Le maglie

Oxyburn pensa a vestire i ciclisti con performance e comfort anche per quanto riguarda le maglie tecniche per l’estate. Training Jersey rappresenta la t-shirt funzionale, con tre tasche posteriori, dal corpo centrale traspirante per mezzo di inserti elastici laterali e sulle maniche. Adatta ad ogni tipo di corporatura e con long zip YKK, facilmente apribile per una ventilazione totale durante le uscite più calde.

Disponibile in sei taglie da XS a XXL, due colori blu e grigio, ad un prezzo di 95 euro.

A completare l’offerta del marchio italiano, c’è la Essential Jersey. Una maglia microforata con elementi rifrangenti per migliorare visibilità e sicurezza in condizioni di scarsa luminosità. 

Disponibile in sei taglie da XS a XXL, quattro colori bianco, blu, grigio e nero, ad un prezzo di 75 euro. 

Gilet e calze

Per proteggersi dal vento, Oxyburn propone il gilet antivento Air, ultraleggero e idrorepellente anche nella versione jacket. Costruito con un fit comodo e aderente, è caratterizzato da elementi laterali elasticizzati, dettagli rifrangenti e una tasca con zip portaoggetti sulla coda posteriore paraschizzi. Gilet Air è disponibile ad un prezzo di 50 euro. Jacket Air è acquistabile ad un prezzo di 60 euro. Disponibile anche in versione antipioggia e antivento Hydro per affrontare le intemperie senza pensieri grazie alle cuciture termonastrate e le zip waterproof. Disponibile ad un prezzo di 70 euro.

Tecnicità anche nelle calze con la struttura a microrete auto ventilante a spessore zero del modello half-cut Pro Team. Disponibili ad un prezzo di 17 euro. Piedi asciutti anche con le calze Gravel, realizzata in microfibra con inserti di spugna per assorbire umidità e fornire un ammortizzamento continuo. Disponibili ad un prezzo di 17 euro.

Oxyburn