Outwet allarga la propria collezione di accessori dedicati all’abbigliamento per il ciclismo con la nuova mantellina Wind jacket WPT. Un capo di grande fattura tecnica e di design, che unisce una impareggiabile leggerezza ad una protezione da vento e pioggia.
La mantellina Wind Jacket WPT è costruita interamente con tessuto ripstop protettivo ed ultra leggero, con trattamento water repellent. Nella parte che c’è tra l’ascella e la schiena è presente un inserto bielastico che permette al capo di seguire il corpo del ciclista in ogni suo movimento.
Protegge da acqua e vento
All’interno della giacca, nella parte del collo, Outwet ha inserito un tessuto di poliestere idrofilo, adatto a mantenere il colletto sempre all’asciutto. Anche nella zona della zip è stato inserito un inserto windproof per un’azione anti acqua migliorata.
La mantellina Wind Jacket WPT è un capo adatto ad ogni stagione, questo grazie alla sua estrema leggerezza e traspirabilità. L’idrorepellenza è massima, per proteggere il corpo dall’acqua anche nelle situazioni più estreme. A questo si unisce anche un’altra caratteristica importante: la protezione dal vento.
Caratteristiche
E’ una mantellina antivento leggera e tascabile, indispensabile nei cambi di stagione o durante lunghi percorsi con situazioni climatiche differenti o variabili. Composta al 100% in poliestere con tessuto idrofobico per una perfetta regolazione dell’umidità.
Il prezzo al pubblico è di 90 euro ed è disponibile in cinque diverse colorazioni: bianco/rosso, bianco/verde, nero/bianco, senape/bianco ed infine verde/bianco.
L’obiettivo (che confermiamo essere stato centrato…) era quello di rendere la visita di ciascun utente al sito Outwet più semplice, più veloce e soprattutto più appagante. E da oggi, lo spazio web del marchio d’abbigliamento cycling veneto è completamente rinnovato proprio in questo senso.
Alla scoperta di ogni dettaglio
Bastano pochi “click” per scoprire le nuove collezioni, per poter facilmente scegliere i capi, per approfondire i loro dettagli, e questo anche grazie a tagli fotografici dal grande impatto visivo e a descrizioni super dettagliate relative al processo di produzione e alle tecnologie impiegate per la loro realizzazione. Le immagini curate dallo staff marketing e comunicazione di Outwet sono molto nitide ed i dettagli estremamente minuziosi. In questo modo è ben visibile ogni più piccolo particolare, a totale beneficio di quanti vorranno entrare in contatto con la produzione proposta dallo stesso brand.
Tra persona e ambiente
Collaborazione, eccellenza e ricerca: sono queste in sintesi le caratteristiche principali che contraddistinguono il lavoro e conseguentemente la produzione di Outwet.
«Piccoli, dinamici ed infaticabili – ribadiscono dall’azienda – e così concentrati a dare il meglio da non soffermarci a celebrare l’elevata qualità e bellezza del nostro prodotto. La nostra fonte d’ispirazione sono le persone. Con cura e passione creiamo capi competitivi che garantiscano il massimo comfort in ogni condizione climatica e nel totale rispetto del rapporto tra persona e ambiente. Aspiriamo alla creazione di qualcosa di sostanziale, di rilevante e realmente utile. Tutti i nostri prodotti si distinguono per l’utilizzo di materiali e lavorazioni all’avanguardia, finalizzati a mantenere chi li indossa sempre asciutto ed assolutamente performante. In Outwet prototipiamo, testiamo e soprattutto ascoltiamo chi ci dà fiducia. Celebriamo sia l’intuizione che l’iterazione, trasformando ogni singola esperienza in un’opportunità per garantire il massimo comfort possibile».
Attenzione e rispetto per l’ambiente
Insieme al completo aggiornamento del portale web, Outwet ha rinnovato e rilanciato la propria attitudine nei confronti di un tema importante come la sostenibilità ambientale.
«Siamo da sempre pronti ad investire in risorse sostenibili perché è una scelta vincente per tutti noi: il nostro business, le nostre vite, il nostro pianeta. Il contributo Outwet per la salvaguardia dell’ambiente parte dalla scelta delle materie prime: alcune sono completamente riciclabili come il polipropilene Dryarn®, altre invece sono dermatologicamente testate e performanti per garantire un totale benessere durante l’attività fisica. Le aziende con cui lavoriamo hanno standard qualitativi di eccellenza e condividono le nostre attenzioni a favore della sostenibilità ambientale riducendo sprechi ed emissioni nocive. La scelta dei nostri imballaggi poi predilige materiali riciclabili come la carta e il cartone. Decidere di sostenere l’ambiente è un dovere di tutti, e nel nostro piccolo cerchiamo di offrire ai nostri clienti dei prodotti all’avanguardia e rispettosi dell’ambiente».
L’inverno ormai è arrivato alla sua conclusione e si guarda con fiducia alla bella stagione. Outwet lo fa lanciando la nuova collezione primavera/estate 2021, composta da: maglia, pantaloncino, body, smanicato e giacca antivento.
Traspirabile e resistente all’acqua
Per quel che riguarda la maglia ci sono due modelli: la SS e la SST. La prima è realizzata con un tessuto bi-elastico testurizzata e una rete molto leggera per favorire la traspirabilità e dare sempre una sensazione di asciutto al ciclista. La maglia SST gode delle stesse qualità della SS, ed è rivolta ad una fascia di utenti di tutte le tipologie e stili di pedalata. Mentre la Jersey SS dallo stile decisamente racing è per un ciclista più attento alle performance.
Fondello esclusivo
Discorso simile anche per il pantaloncino con i modelli S e ST. Il modello S è prodotto con un filato di alta qualità che da sostegno e compressione, con finiture senza cuciture in silicone auto grippante. Il pantaloncino ST combina un filato di alta qualità con la Lycra e vanta nella parte posteriore delle bretelle una rete bi-elastica che garantisce un’ottima traspirabilità. Per entrambi i modelli troviamo il fondello Paris HP, prodotto in esclusiva da Elastic Interface, con inserti ad alta densità nella zona ischiatica e perineale.
Lenti ultra high definition
Per chi invece preferisce il body ecco il modello SS che racchiude tutte le qualità della maglia SS e del pantaloncino S.
A completare il look ci sono anche lo smanicato Vest e la giacca antivento WPT. Entrambe sono realizzate con un tessuto idrorepellente e resistente all’aria. Lo smanicato ha nella parte posteriore una struttura a rete per favorire la traspirabilità.
Per quanto riguarda i prezzi, troviamo la maglia SS a 150 euro, la SST a 130 euro, i pantaloncini S a 220 euro, il modello ST a 200 euro. Mentre il body SS si può acquistare per 270 euro. Infine, lo smanicato Vest ha un prezzo di 75 euro e la giacca antivento WPT di 90 euro.
Nel ciclismo moderno la tecnologia ha raggiunto livelli molto alti e non si limita più ai telai e alle ruote, ma tocca tutti gli aspetti, anche l’abbigliamento. Outwet ha realizzato il copriscarpe Overshoe-W che usa anche la tecnologia al grafene.
Piedi al caldo e asciutti
Un copriscarpe invernale deve avere tre caratteristiche: impermeabilità, protezione dal vento e visibilità. Per soddisfare le varie caratteristiche Outwet ha prodotto questo copriscarpe in un tessuto esclusivo impermeabile con membrana al grafene a tre strati. Il tessuto esterno degli Overshoe-W è bielastico e indemagliabile con trattamento Bionic Finish Eco Water Repellent. Insieme a questo tessuto viene accoppiata la membrana in grafene e all’interno un pile da 150 grammi. In questo modo si ottiene un’alta coibentazione termica che tiene i piedi caldi e asciutti.
Inserti reflex OutWet
Tra le altre caratteristiche degli Overshoe-W c’è la suola anti-abrasione, gli inserti reflex OW sul tallone per una visibilità maggiore e la zip posteriore con tiretto camlock che assicura la chiusura durante la pedalata, infatti non può aprirsi quando il tiretto è in posizione di chiusura con la linguetta rivolta verso il basso. Gli Overshoe-W sono prodotti in Italia e sono disponibili in due colori, verde/bianco e nero/bianco, e in quattro misure.