Search

Factor Ostro Gravel, pura velocità ovunque

24.09.2022
5 min
Salva

Leggera e aerodinamica, la Ostro Gravel combina le migliori caratteristiche delle bici da strada Factor e le traduce per il fuori strada con una guida super veloce. Una bici che rompe gli schemi su come ci si comporta nell’off-road gentile.

Grazie all’esperienza dell’azienda britannica è stata creata una bici gravel dalla notevole maneggevolezza rivolta alla velocità su qualsiasi terreno. Ogni uscita in sella, qualunque sia la superficie, la missione di Factor rimane sempre rivolta all’andare “più veloce”. 

Con soli 900 grammi, Ostro Gravel è uno dei telai più leggeri disponibili sul mercato. Sono infatti stati utilizzati i migliori materiali per raggiungere un peso così basso per un telaio aero. Il tutto assicurando che la leggerezza sia abbinata a una qualità di guida unica. 

Telaio aero per sfidare ogni terreno senza timore della velocità
Telaio aero per sfidare ogni terreno senza timore della velocità

Fuoristrada aerodinamico

La Ostro Gravel prende spunto dall’indole della sorella stradale Ostro VAM. E’ stata sviluppata per dominare ogni strada con un’aerodinamica unica, una maneggevolezza superiore, un’elevata rigidità e un peso ridotto.

Gli elementi aerodinamici presenti sono compatibili con le velocità più basse delle corse su ghiaia rispetto alle corse su strada. Sfruttando le conoscenze del settore aerospaziale, di cui Factor dispone, sono state migliorate le prestazioni aerodinamiche del telaio per velocità contenute. Il tubo sterzo ha una forma completamente nuova rispetto alla versione stradale per migliorare le sue proprietà aero e fornire il massimo della penetrazione nell’aria specificatamente per le gare. 

Il passaggio cavi è naturalmente interno per una linea ancora più pulita. I cuscinetti superiori e inferiori da 1″1/2 con un anello diviso e modificato all’interno del canotto sterzo, consentono ai cavi di passare agevolmente facilitando le esigenze di manutenzione.

Telaio di pregio

Sfruttando l’esperienza nell’utilizzo del carbonio, la casa britannica ha modellato con precisione i tubi della Ostro Gravel per creare una bici versatile con caratteristiche prestazionali ottimizzate. Il resto del telaio utilizza i profili collaudati dei tubi della Ostro VAM, fornendo prestazioni scattanti. Il baricentro più alto e il tubo orizzontale più “morbido” contribuiscono a generare un maggiore comfort di guida.

A migliorare la struttura solida e la performance c’è il nuovissimo manubrio integrato Black Inc. Aero progettato per massimizzare il flusso d’aria. Con un design leggermente svasato regala ancora più sicurezza di guida. Attualmente sarà disponibile solo ed esclusivamente su questo modello. E’ inoltre presente il nuovo supporto computer con standard GoPro. 

Infine il T47 CeramicSpeed garantisce un montaggio sicuro e una facile manutenzione. Consente l’uso di un’ampia gamma di diametri e aiuta a mantenere la scatola del movimento robusta per un trasferimento di potenza ottimale.

Per tutti i terreni

Poiché i ciclisti su strada cercano una maggiore versatilità per quanto riguarda gli pneumatici, la Ostro Gravel può ospitare coperture fino a 45 mm. Avendo uno spazio dimensionale totale di 45 mm più 4 mm di volume per detriti per lato, la rende in grado di gestire percorsi fangosi e irregolari senza alcun problema. 

La geometria in sinergia con le differenti sezioni permette di adattare la guida per fornire sensazioni simili alla strada quando utilizzata con uno pneumatico di sezione più piccola. A completare il contatto con il terreno ci sono le ruote Gravel Black Inc. Thirty-Four. Cerchi Hookless con un design moderno e cuscinetti CeramicSpeed. Utilizzabili anche su strada con uno pneumatico da 30mm in su, il prezzo al pubblico delle ruote è di 2.499 euro. 

Versioni e prezzi

La Factor Ostro Gravel è distribuita in Italia da Beltrami TSA. Le versioni si differenziano per allestimento, mentre i colori sono due, Naked Grunge e White Grunge. Le taglie vanno dalla 49 alla 61. Il prezzo di partenza è di 5.299 euro per il telaio compreso di movimento centrale CeramicSpeed.

I prezzi per le bici complete partono da 6.811 euro per la versione con Sram Rival AXS 1x12V Disc con ruote Miche Graff, sella Repent e attacco/piega Zipp Service Course/XPLR Gravel. Fino ai 9.461 euro per l’allestimento con Sram Force AXS 1x12V Disc con ruote Black Inc. Thirty-Four, sella Repent e attacco/piega Zipp Service Course/XPLR Gravel.

Factor

Beltrami TSA

Factor Ostro Phoenix, il look che celebra il coraggio di Froome

24.08.2022
3 min
Salva

“Se cadi osa rialzarti”. Un mantra che rispecchia l’indole di Chris Froome. Ed è proprio questa frase che infiamma il telaio utilizzato dal keniano nella Vuelta in corso. Una Factor Ostro VAM in edizione limitata che omaggia il campione della Israel-Premier Tech con i colori e il famoso concetto rappresentato dalla mitologica fenice. Non a caso il nome della bici è proprio Phoenix e sarà ordinabile per la durata della corsa spagnola fino all’11 settembre. 

I colori rosso, giallo e rosa vivacizzano anche la scritta Factor sul tubo obliquo
I colori rosso, giallo e rosa vivacizzano anche la scritta Factor sul tubo obliquo

Dalle ceneri

L’incidente drammatico di Froome nel 2019 è stato un capitolo decisivo della sua carriera. Dopo un periodo dove tutto sembrava perso, i problemi alla gamba e un’anca in frantumi, Chris ha saputo rimettersi in sesto. All’ultimo Tour de France lo abbiamo visto protagonista sull’Alpe d’Huez dove a 37 anni è riuscito a chiudere terzo in una tappa iconica. 

Ed è proprio per il suo percorso costellato di vittorie di grandi giri e imprese spettacolari che Factor ha voluto omaggiare il britannico nel 21° grande Giro della sua carriera.  

Sul tubo orizzontale la citazione di Froome è pennellata d’argento e ben visibile
Sul tubo orizzontale la citazione di Froome è pennellata d’argento e ben visibile

La fenice

Il nero della Ostro VAM viene acceso dalle pennellate di rosa, giallo e rosso. Una livrea unica in edizione limitata che esalta attraverso i colori le imprese del keniano. Le vittorie del Giro d’Italia, Tour de France e Vuelta a Espana sono ciò che è stato Froome nel ciclismo. La sua voglia di rivalsa dopo l’infortunio è ideologicamente impressa sul telaio nella frase “If you fall dare to rise again”. 

Questa bici è un messaggio che va oltre il suo interprete e può essere apprezzata e ambita da tutti. E’ infatti ordinabile per tutta la durata della corsa spagnola fino all’11 settembre. Il prezzo di questa colorazione particolare è il medesimo della colorazione “standard”. 

La Ostro VAM è la bici top di gamma Factor utilizzata dal team Israel Premier-Tech durante questa stagione
La Ostro VAM è la bici top di gamma Factor utilizzata dal team Israel Premier-Tech durante questa stagione

Il top di Factor

La Ostro VAM è la bici da corsa che incarna il meglio di Factor. La Israel-Premier Tech la utilizza con Shimano Dura Ace, ruote e cockpit Black Inc e pneumatici Maxxis High Road. Le pedivelle sono le Aldhlu di Rotor e il misuratore di potenza INspider. Un concentrato di prestazioni avvolte in un messaggio unico e motivante. 

Factor

Beltrami TSA

“Field of Dreams”, Factor dipinge la Ostro per il sociale

01.07.2022
3 min
Salva

Passione e impegno per il sociale. Factor presenta una colorazione in edizione limitata della Ostro VAM. La bici in dotazione al Team Israel – Premier Tech è stata dipinta in occasione del Tour de France con i colori della campagna “Field of Dreams”. Lo scopo è quello di supportare la costruzione di un centro ciclistico presso la Comunità di Hope a Bugesera, in Rwanda. La speciale livrea sarà ordinabile esclusivamente nei giorni dello svolgimento della Grand Boucle dal 1 luglio al 24 luglio.

Inoltre per la partenza da Copenhagen è stato rilasciato anche il merchandising di Racing for Change in edizione limitata, con tutti i proventi destinati alla raccolta fondi.

Sulle forcelle è presente la colorazione dedicata alla campagna per il Ruanda
Sulle forcelle è presente la colorazione dedicata alla campagna per il Ruanda

Molto più di una livrea

La colorazione speciale con cui la Ostro VAM sarà vestita, rappresenta molto di più di una semplice livrea. L’iniziativa affiancherà la squadra per tutta la corsa gialla in programma nel mese di luglio. Gli atleti del team israeliano utilizzeranno le bici e gli accessori brandizzati per sensibilizzare il pubblico sulle strade e da casa nei confronti di questo messaggio.

La bici è la top di gamma di Factor e si presenta con i colori utilizzati nella campagna benefica. Oltre al colorama classico della squadra, la forcella e il carro posteriore della Ostro presentano le fantasie scelte per rappresentare “Field of Dreams”. Un modo alternativo per comunicare l’impegno del team per il sociale e per i paesi in via di sviluppo che si stanno avvicinando al mondo delle due ruote come il Rwanda. 

L’edizione limitata sarà ordinabile solo durante il Tour con consegna per novembre/dicembre
L’edizione limitata sarà ordinabile solo durante il Tour con consegna per novembre/dicembre

Racing for Change

“Field of Dreams” fa parte dell’iniziativa Racing for Change di Israel – Premier Tech, che ha come obiettivo la costruzione di una pump track, una pista per le bici da corsa e un centro comunitario a Bugesera in Rwanda. Lo scopo macro è quello di fornire ai giovani atleti locali un luogo sicuro dove allenarsi e realizzare i loro sogni in bicicletta. 

Il centro sarà dedicato all’arricchimento delle vite di migliaia di giovani, servendo come strumento educativo per sviluppare le proprie abilità nel ciclismo e fare i primi passi sulla strada verso il ciclismo professionistico. Oltre a questo è presente un programma sociale per centinaia di bambini dei paesi limitrofi che non hanno la propria bicicletta. Con l’aiuto dello sponsor Vini Fantini, sono state infatti fornite più di sessanta bici che ora vengono utilizzate nelle corse settimanali aperte ai più piccoli.

Factor

Beltrami TSA

Factor Ostro VAM

Factor Ostro: l’arma in più di Froome e Woods

20.04.2021
4 min
Salva

Il Team Israel Start-Up Nation di Chris Froome e Michael Woods pedala su biciclette Factor.  Per questa stagione la più usata è la Ostro VAM, ma ovviamente i corridori del team hanno in dotazione anche altri modelli di bici: la O2 VAM e la Slick per le cronometro.

Factor Ostro VAM è la novità

L’ultima ad entrare nella gamma Factor è la Ostro VAM, una bicicletta dove tutto è stato ottimizzato per la migliore efficienza aerodinamica. Il profilo dei tubi è derivato dalla forma NACA (National Advisory Committee on Aeronautics) che ottimizza l’impatto dell’aria, non a caso è di derivazione aeronautica. A dimostrazione che ogni dettaglio è pensato per favorire l’aerodinamica, anche il reggisella ha un profilo alare e il manubrio integrato Black Inc ha un profilo piatto per un impatto minimo con l’aria frontale.

Leggera e comoda

Nonostante sia una bici con notevoli doti aerodinamiche, la Ostro VAM ha un peso contenuto, infatti si ferma a 820 grammi nella taglia 54. Questo dato la rende adatta a ogni terreno, la potremo definire una All Rounder aggressiva. Ma i tecnici Factor non contenti di questi risultati hanno pensato anche al comfort. La Ostro VAM può montare gomme fino a 32 millimetri e la sua geometria, unita ai foderi obliqui posteriori sottili, fanno si che smorzi molto bene le vibrazioni che arrivano dal terreno. In Factor ci tengono a sottolineare che la disposizione dei fogli di carbonio è studiata per ottenere una bici reattiva e confortevole allo stesso tempo.

Una particolarità di questa bici è che può essere montata solo con gruppi elettronici. A completare la Ostro VAM ci sono le ruote firmate Black Inc con profilo da 45 millimetri. Il canale interno è largo 21 millimetri, tubeless ready e con il mozzo con cuscinetti CeramicSpeed.

Guillame Boivin  sulla sua O2 VAM
Guillame Boivin sulla sua O2 VAM
Guillame Boivin  sulla sua O2 VAM
Guillame Boivin con la leggerissima O2 VAM alle Strade Bianche

La scelta è ampia

I corridori del Team Israel Start-Up Nation hanno a disposizione anche altri modelli di bici. Fra questi la O2 VAM è quella che si presta a dare il meglio sulle salite lunghe e ripide. Il peso del telaio è di 700 grammi in taglia 54 con la forcella che ferma l’ago della bilancia a 320 grammi. La forma dei tubi è stata pensata per dare la massima reattività in salita. La possiamo definire la scelta di Froome e compagni quando si troveranno ad affrontare le Alpi o i Pirenei.

Chris Froome in azione con Factor la Slick
Chris Froome in azione con la Slick
Chris Froome in azione con la Slick
Chris Froome in azione nella cronometro del Giro di Romandia con la Slick

Tubo obliquo particolare

La bicicletta per le cronometro è la Slick, che racchiude una serie di soluzioni aerodinamiche innovative fra le quali spicca il tubo obliquo Twin Vane Evo. I tecnici di Factor hanno lavorato per avere una bicicletta veloce e molto reattiva e per arrivare a questi risultati sono ricorsi agli studi tramite CFD (Computational Fluid Dynamic) e poi con i test in galleria del vento. Da questi studi nasce il tubo diagonale Twin Vane Evo della Slick che permette all’aria di passare anche attraverso lo stesso tubo e migliorare ulteriormente l’efficienza aerodinamica. Tra le altre soluzioni è possibile montare il reggisella con zero o con alcuni gradi di offset. In questo modo ogni corridore può trovare la posizione migliore in sella.

Il portaborraccia Rocko Carbon di Elite
Il portaborraccia Rocko Carbon di Elite
Il portaborraccia Rocko Carbon di Elite
Il portaborraccia Rocko Carbon di Elite in dotazione alla Israel Start-Up Nation

La scheda tecnica

GruppoShimano Dura Ace Di2
Ruote Black Inc
PneumaticiMaxxis
ManubrioBlack Inc
SellaSelle Italia
ReggisellaBlack Inc
PedaliShimano

Componentistica

Per quanto riguarda il gruppo, le Factor della Israel Start-Up Nation sono equipaggiate con lo Shimano Dura Ace Di2, con l’adozione del bilanciere del cambio posteriore di CeramicSpeed con le pulegge sovradimensionate. Le ruote e i manubri sono firmati da Black Inc, mentre i pneumatici sono di Maxxis. Le selle sono di Selle Italia, mentre i portaborracce di Elite e i pedali di Shimano.