Olmo Nerax: leggera, scattante e dalle mille facce

26.01.2024
3 min
Salva

Il modello di punta di casa Olmo è il modello da strada Nerax. Una bici che unisce tante caratteristiche, non ultime leggerezza e tecnica all’avanguardia. Tutte le qualità che la Nerax può offrire sono in grado di soddisfare al meglio le richieste di ogni tipologia di ciclista, anche quello dall’anima decisamente agonistica. Non è un caso, infatti, che la storica azienda sia da sempre presente nel mondo delle competizioni. Solo per restare al 2023, la scorsa stagione Olmo ha fornito le bici al team Solme-Olmo in cui ha corso e vinto Simone Buda

Il marchio Olmo nel 2023 ha affiancato i ragazzi del team Solme-Olmo
Il marchio Olmo nel 2023 ha affiancato i ragazzi del team Solme-Olmo

Telaio particolare

Tutta l’esperienza accumulata in tanti anni ad alti livelli è quindi messa a disposizione dei ciclisti, che siano professionisti o semplici amatori. La caratteristica che rende davvero particolare il modello Nerax è il carbonio con il quale è costruito il telaio. Si tratta di un mix diverso: T24 al 45%, T30 al 45% e T36 al 10%. Qualità differenti che garantiscono un peso davvero contenuto. Si passa dai 750 grammi nella taglia più piccola (la 46), agli 850 grammi della taglia più grande (la 56). 

Una scelta di elementi che porta ad avere un risparmio di peso, ma anche un bici rigida e performante. Guidabilità elevata, in ogni situazione, anche nelle discese più difficili e una rapidità fuori dal comune.

Dettagli tecnici

L’equipaggiamento prevede per la Olmo Nerax l’utilizzo del gruppo Shimano Dura Ace Di2 a 12 velocità. Il manubrio è invece il modello Alanera di Deda Elementi. La scelta per le ruote è ricaduta sulle FSA Vision Carbon, alle quali sono stati abbinati i copertoni Vittoria Corsa N.EXT Tubeless. La sella è il modello SLR Boost TI di Selle Italia, con reggisella carbon, per un ulteriore risparmio di peso. 

Il peso, nella taglia mediana (la 51) è di 6,9 chilogrammi. Olmo offre comunque diverse possibilità di personalizzare la propria Nerax. Questo modello ha un costo di base di 3.610 euro.

Olmo

Il bike fitting idmatch al servizio di Exept

25.02.2023
3 min
Salva

Nei giorni scorsi Exept ha ufficializzato la propria collaborazione con idmatch (Identity Matching System, ndr), il sistema di bike fitting markerless di Selle Italia.

Di questa particolare partnership avevamo fatto accenno in un nostro articolo di inizio dicembre quando vi avevamo raccontato della serata organizzata a Milano da Exept per annunciare la collaborazione con il negozio Olmo del capoluogo milanese. In quell’occasione erano presenti Antonio Tentonello e Wladimir Teisserie di idmatch che avevano spiegato ai presenti il funzionamento del sistema di bike fitness proposto da Selle Italia.

Exept collaborerà con idmatch, il sistema di bike fitting di Selle Italia
Exept collaborerà con idmatch, il sistema di bike fitting di Selle Italia

Un pacchetto completo

La tecnologia di idmatch è stata scelta da Exept per offrire ai propri clienti un servizio completo e di alto livello. Tutto ciò rientra perfettamente nella “filosofia” dell’azienda ligure che fin dalla sua nascita ha messo al centro del proprio progetto innovazione tecnologica e Made in Italy.

Il bike fitting è il primo fondamentale step per la realizzazione di una bici su misura Exept. Grazie alla tecnologia innovativa alla base dei suoi algoritmi, idmatch è la soluzione che meglio incontra i bisogni e la filosofia alla base del brand ligure. Con i suoi sistemi di misurazione all’avanguardia e strumenti precisi ed affidabili che garantiscono al ciclista il massimo del comfort e benessere, la tecnologia di idmatch rappresenta il primo passo verso la realizzazione dei telai su misura monoscocca Exept. 

Alessio Rebagliati, CEO e Founder di Exept
Alessio Rebagliati, CEO e Founder di Exept

Nascono gli Exept Point

Attualmente per poter usufruire del sistema idmatch si può prenotare una seduta presso la sede Exept di Finale Ligure oppure in uno dei nuovi Exept Point, tra cui appunto il negozio Olmo di Milano. Grazie al supporto fornito dallo staff Exept, sarà possibile trovare il set up ideale per la realizzazione della propria bici su misura. 

Nelle intenzioni del management di Exept, la collaborazione con idmatch vuole dare a tutti i negozi che attualmente usufruiscono del sistema di bike fitting la possibilità di diventare Exept Point, e di conseguenza l’opportunità di offrire ai propri clienti la possibilità di coronare il sogno di avere un telaio monoscocca su misura completamente Made in Italy.

Alessio Rebagliati, CEO di Exept, ha commentato con queste parole la nuova partnership con idmatch: «Il concetto di personalizzazione è sempre stato alla base di Exept e dei nostri prodotti, e il bike fitting è il tassello fondamentale che ci permette di realizzare biciclette totalmente customizzate. Per noi è quindi molto importante annunciare questa nuova collaborazione. Da oggi, grazie alla tecnologia di idmatch, i nostri clienti potranno usufruire di un servizio completo e innovativo, senza dover scendere a compromessi sul posizionamento in sella. Questa novità, insieme al nuovo configuratore online, ci permette di offrire un’esperienza completamente su misura, proprio come lo sono le nostre bici».

Matteo Paganelli, idmatch Brand Manager, ha voluto aggiungere il suo pensiero: «Da sempre, idmatch aiuta i ciclisti a migliorare il comfort e la performance durante la pedalata. Collaborare con i produttori di bici fa parte della nostra natura fin dal primo giorno. Siamo per questo orgogliosi di aver stretto una collaborazione con Exept, brand di eccellenza per la produzione di telai su misura, convinti che questa partnership potrà beneficiare il servizio al ciclista, sotto tutti i punti di vista».  

Exept

Exept: disegna la tua bici con il nuovo configuratore

28.01.2023
4 min
Salva

Il 2023 di Exept si è aperto con una bellissima novità destinata ad incontrare l’interesse di quanti desiderano pedalare su una bici “speciale”, disegnata personalmente, passo dopo passo, sulla base delle proprie esigenze e dei propri gusti personali. Exept, primo brand al mondo a realizzare telai monoscocca in carbonio su misura, ha infatti deciso di offrire un nuovo servizio. Stiamo parlando di un configuratore online davvero innovativo. La notizia ci è arrivata attraverso l’ultima newsletter dell’azienda ligure. Per farci raccontare qualcosa di più abbiamo deciso di contattare Chiara Rodino, responsabile marketing Exept.

Tutte i telai Exept sono progettati e costruiti in Italia
Tutte i telai Exept sono progettati e costruiti in Italia
Da dove nasce l’esigenza da parte di Exept di creare un configuratore online?

E’ importante ricordare che la mission di Exept è quella di distinguersi dagli altri produttori di bici attraverso prodotti unici e innovativi. Come dice il nostro claim, la nostra intenzione è proprio quella di trovare “un nuovo modo di vivere il ciclismo” attraverso l’utilizzo di soluzioni tecnologiche innovative. Il configuratore online rientra perfettamente in questa logica. Per la sua realizzazione ci siamo affidati a due tra le migliori realtà italiane specializzate nella digitalizzazione di prodotti e della customer experience e nella realizzazione di spazi virtuali. Si tratta rispettivamente Invrsion e Missoun

Quale è stato il risultato finale?

Il configuratore Exept è unico, soprattutto per la qualità dei modelli 3D. Qualità e resa dei dettagli superano di gran lunga quelli di qualsiasi altro configuratore di bici online, avendo come differenza sostanziale la tecnica utilizzata per il rilievo dei modelli: una scansione 3D e non una semplice riproduzione digitale. La bici che si vede al configuratore è esattamente uguale a quella vera. Si notano infatti anche i più piccoli dettagli presenti sul telaio, del gruppo o di qualsiasi componente. 

Immaginiamo che realizzare un configuratore tecnologicamente così avanzato abbia comportato un investimento notevole.

E’ corretto. Il risultato finale che abbiamo raggiunto è stato possibile anche grazie agli ultimi investimenti che abbiamo ricevuto. Lo sforzo è stato considerevole. Siamo però convinti che questo tipo di servizio possa offrire un’esperienza unica agli utenti che entrano in contatto con noi. Abbiamo voluto creare una sorta di biglietto da visita che rispecchiasse le caratteristiche dei nostri prodotti e, più in generale, del nostro brand. L’abbiamo fatto basandoci sempre su concetti quali innovazione, tecnologia, qualità, made in Italy, attenzione nel dettaglio e volontà di distinguerci e offrire qualcosa di nuovo e fresco.

Il nuovo configuratore online è per voi un punto d’arrivo oppure è parte di un progetto ancora più grande?

Il configuratore online è il primo step di una strategia più ampia che prenderà forma nell’arco dell’anno appena iniziato. In questa strategia rientrano i nostri Exept Point. Di recente abbiamo inaugurato una partnership con il negozio Olmo di Milano dove sono esposte le nostre ultime novità come i modelli Supera e Libera. Nei giorni scorsi abbiamo iniziato a collaborare con L.C E-bike, un negozio dedicato all’elettrico, bici e moto, inaugurato di recente a Fossano in provincia di Cuneo. Il titolare, Lorenzo Costantiello, ha visto le nostre bici e ha deciso di dedicare a Exept uno spazio ad hoc all’interno del suo punto vendita. A breve inizieremo nuove collaborazioni seguendo una formula che potremmo definire “aperta”.

E’ iniziata da poco la collaborazione con il negozio L.C.E-Bike
E’ iniziata da poco la collaborazione con il negozio L.C.E-Bike
Di cosa si tratta esattamente?

Sempre in linea con i nostri valori e la nostra visione di business, anche per quanto riguarda il reparto vendite abbiamo voluto distinguerci proponendo una soluzione alternativa al classico rapporto che esiste tra il brand e il dealer. Per i negozianti che desiderano avere in vetrina i nostri modelli proponiamo un ordine minimo davvero contenuto. Facciamo così perché crediamo nella necessità di supportare il più possibile il negoziante nella sua attività, soprattutto in un periodo non facile come quello che stiamo attraversando. Abbiamo inoltre previsto la formula della cosiddetta “segnalazione”.

In cosa consiste?

A chi non è nostro rivenditore, ma ci segnala un cliente che è intenzionato ad acquistare una nostra bicicletta, riconosciamo una percentuale sulla vendita. In questo modo il negoziante non corre alcun rischio e non ha alcuna spesa da sostenere. Ci facciamo carico di tutto noi. Deve solo segnalarci il nome della persona interessata.

La formula Exept Point è quindi una versione alternativa del classico negozio. E’ un modello che può ripetersi in forme differenti, adattabili ai bisogni e interessi sia nostri che dei nostri partner. In tutto ciò il nostro nuovo configuratore può essere lo strumento ideale per aiutare il cliente a disegnare insieme al negoziante stesso la bici Exept dei suoi sogni. Possiamo tranquillamente affermare che rappresenti al meglio il dinamismo che caratterizza il nostro brand fin dalla sua nascita e che sarà alla base dei progetti futuri ai quali già stiamo lavorando.

Exept

Exept è ora di casa a Milano con Olmo

01.12.2022
3 min
Salva

In occasione di una recente chiaccherata con Alessio Rebagliati e Chiara Rodino, rispettivamente CEO e responsabile marketing di Exept, ci era stata anticipata una imminente collaborazione con il negozio Olmo di Milano. L’ufficializzazione di questa nuova collaborazione è avvenuta lo scorso 24 novembre. 

Come vi avevamo già raccontato, Exept ha un rapporto davvero speciale con la città di Milano. Lo scorso anno, proprio dal capoluogo lombardo era partita la partnership con Virgin Active. Una collaborazione che ha permesso a Exept di entrare in contatto con la vasta platea di sportivi che ogni giorno frequentano i centri Virgin di tutta Italia. Di recente è stato invece ufficializzata la partnership con TRI60°, realtà milanese specializzata nell’allenamento dedicato al triathlon e più in generale per gli sport di endurance, come nuoto, corsa e ciclismo.

Con la collaborazione con Olmo si allarga l’influenza di Exept nella città di Milano
Con la collaborazione con Olmo si allarga l’influenza di Exept nella città di Milano

Nel cuore di Milano

Sull’invito che ci è arrivato era scritto di trovarsi per le 18 presso il negozio Olmo di Piazza Vetra 21, nel cuore di Milano. All’evento hanno partecipato tantissime persone a conferma che il marchio Exept sta facendo sempre più breccia nel cuore degli appassionati di ciclismo milanesi.

La serata ha rappresentato per il brand di Finale Ligure l’occasione ideale per celebrare una doppia collaborazione, rispettivamente con il punto vendita Olmo di Milano e con Idmatch.

Grazie all’accordo raggiunto con lo store milanese, è ora possibile ammirare e toccare con mano anche a Milano l’intera collezione Exept. Alle novità del brand è stata dedicata un’intera vetrina del negozio che si affaccia su Piazza Vetra. In occasione della presentazione ufficiale, lo staff di Exept ha avuto l’opportunità di presentare i nuovi modelli road Supera e Libera, l’e-bike Finale in una versione limited edition e l’e-road Ponente. 

Il bikefitting sarà curato direttamente da Idmatch
Il bikefitting sarà curato direttamente da Idmatch

Anche il bike fitting

Come anticipavamo, in occasione dell’evento del 24 novembre Exept ha ufficializzato anche la partnership con Idmatch, il brand di proprietà di Selle Italia specializzato nella rilevazione delle misure antropometriche. Si tratta del primo sistema al mondo completamente automatizzato, che non usa marker, per un ottimale servizio di bike fitting.

A breve sarà possibile prenotare una seduta completa di bike fitting presso il punto vendita Olmo di Milano ed essere seguiti in tutte le fasi da Matteo Fontana, il forte triatleta che ormai da diverso tempo fa parte della “squadra Exept”. Grazie allo stesso Fontana e a Idmatch sarà possibile trovare la propria posizione ideale in sella ed eventualmente prendere le misure per realizzare il proprio telaio Exept su misura. Ricordiamo infatti che l’azienda di Finale Ligure è specializzata nella realizzazione di telai monoscocca su misura.

In occasione della serata del 24 novembre erano presenti due responsabili Idmatch, rispettivamente Antonio Tentonello e Wladimir Teisserie. Gli stessi hanno avuto l’opportunità di mostrare ad una platea attenta e nello stesso tempo curiosa le ultime novità Idmatch. Stiamo parlando dei nuovi plantari Footbed, presentati in anteprima a Eurobike.

Exept