Search

adidas Sport Eyewear, montatura Competition per ambire al top

21.12.2022
4 min
Salva

Alta tecnologia, design e comfort. La competizione è di casa in adidas. Caratteristiche pensate per assecondare il ciclista in ogni condizione meteo e situazione di stress sportivo. Velocità ed efficienza aerodinamica sono la fonte di ispirazione per la nuova montatura Competition della collezione Sport Eyewear. La passione trasmessa attraverso un design ed una tecnologia all’avanguardia in ogni dettaglio sono un valore aggiunto. Per gli SP0063 grip e affidabilità estrema sono gli input per lo stile unico di questo occhiale sportivo che diventa l’accessorio ideale per gli atleti di oggi e di domani.

In gara con SP0063

Un design semplice ma accattivante. Le linee di questi SP0063 sono il plus alla competizione sportiva, grazie alle peculiarità tecniche e alle tecnologie implementate. La mascherina è ultra-light e dal design geometrico, dotata di un innovativo sistema di aerazione e progettata per sfruttare l’effetto Venturi. I fori di ventilazione laterali tra la lente e la montatura e tra il frontale e le aste sono concepiti per accrescere l’aerodinamicità. 

Il design di questo modello è caratterizzato da un sistema di aerazione con nove prese d’aria sul cigliare per incanalare il flusso dell’aria e garantire una visibilità eccezionale durante qualsiasi attività. La lente Toric presenta una curvatura speciale che amplia il campo visivo e migliora la sensibilità ottica, offrendo meno punti di superficie per il passaggio dei raggi UV.

Particolarità e prezzo

L’intelligenza costruttiva e la facilità d’utilizzo passano dai dettagli curati in ogni particolare. Ad esempio le cerniere con blocco di sicurezza permettono alle aste di posizionarsi solo in due posizioni: aperta o chiusa. Questa caratteristica offre due vantaggi principali: la cerniera può durare molto più a lungo di quelle standard e, una volta chiusa, blocca le aste per evitare il contatto tra i terminali e le lenti, che non si danneggeranno.

I naselli brandizzati possono essere regolati facilmente nella posizione desiderata, per dare una calzata confortevole. Infatti la montatura non lascia segni sul naso, anche dopo molte ore di allenamento intenso. Le prese d’aria per la ventilazione, aiutano a rimanere freschi durante l’attività sportiva, regalando una sensazione migliorata grazie alle tre fasce che allontanano il sudore. Il sistema antiappannamento è assicurato dai fori posizionati appositamente nella barra superiore. Il peso si attesta in appena 30 gr di leggerezza. Il prezzo degli SP0063 è consultabile sul sito ed è di 99 euro. 

adidas

Pronte le novità NRC per MIDO 2022

12.01.2022
3 min
Salva

Dal 30 aprile al 2 maggio ritorna in presenza a Milano MIDO Eyewear Show, la principale manifestazione mondiale dedicata all’eyewear. Si stima che saranno all’incirca 600 le aziende presenti, 350 delle quali straniere. Tra gli espositori segnaliamo la gradita presenza di NRC Eyewear, brand molto conosciuto fra gli appassionati di ciclismo per aver fornito gli occhiali ad atleti del calibro di Dario Cataldo, Eros Capecchi, Diego Rosa e Gioele Bertolini.

L’azienda varesina nel corso degli anni si è aperta al mondo dello sport in generale. Il risultato sono occhiali sportivi di alta qualità, ideali per raggiungere il massimo della prestazione senza rinunciare a stile, eleganza e design.

Gli NRC X1RR.BKGO sono occhiali leggeri, belli da vedere e adatti alla performance
Gli NRC X1RR.BKGO sono occhiali leggeri, belli da vedere e adatti alla performance

Una scelta strategica

La partecipazione all’edizione 2022 del MIDO è stata fortemente voluta dal management dell’azienda che considera l’appuntamento di Milano altamente strategico.

«Per quanto il cuore della nostra attività di innovazione si svolga nei laboratori di Ricerca e Sviluppo, dove ogni giorno lavoriamo a nuove soluzioni e tecnologie per rendere i nostri occhiali da sole sempre più performanti – affermano dall’azienda – questo non è che il primo step di un lungo percorso. Il nostro lavoro, infatti, non si esaurisce certo né in laboratorio, né nel corso del processo produttivo che, ci piace ribadirlo, siamo riusciti a mantenere qui in Italia dal primo all’ultimo passaggio. Una volta che abbiamo creato un nuovo occhiale o una nuova tecnologia, è infatti fondamentale presentare questa novità prima agli addetti ai lavori, e poi al pubblico, per far comprendere a tutti cosa c’è davvero di speciale in quello che facciamo».

Occhiali NRC modello LUXE.65.RUBINO contraddistinti da un design più aggressivo
I LUXE.65.RUBINO hanno un design più aggressivo

Al MIDO le ultime novità

L’edizione 2022 del MIDO permetterà a NRC di presentare agli addetti ai lavori nuovi colori unitamente a tecnologie esclusive che hanno consentito all’azienda di garantirsi uno spazio di assoluto rilievo nel mondo dell’occhialeria sportiva.

Tra i modelli presentati troveremo il Luxe.65 e il P.Ride-Hoco. Entrambi utilizzano la tecnologia ALMATT. Si tratta di un brevetto che consente di realizzare lenti uniche con base opaca e disegni lucidi creando contrasti puri e perfetti. Il modello Luxe.65 riassume al meglio uno dei concetti fondamentali della “filosofia NRC”, ovvero il Luxury Sport Sunglasses, la capacità di unire stile e performance. Nascono così occhiali che sono in grado di proteggere gli occhi durante l’attività agonistica e di farsi notare da tutti quelli che sono attorno.

Modello X3.SP.BLBL.GR, adatti per l’off road con una lente più chiara
Gli X3.SP.BLBL.GR sono per l’offroad con una lente più chiara

Gli occhiali NRC montano lenti ZEISS in buona parte dei modelli sportivi (Luxe.65 e P.Ride-Hoco, hanno ad esempio l’esclusiva lente ALMATT). Il risultato di questa felice collaborazione con Zeiss, azienda leader nel settore, sono lenti uniche, studiate appositamente per andare incontro alle esigenze degli sportivi professionisti. Le novità NRC saranno visibili presso il padiglione 18, allo stand D24.

NRC