Search

rh+ e i nuovi Klyma tra performance e rispetto per la natura

26.06.2021
2 min
Salva

Klyma sono i nuovi occhiali presentati da rh+ . Sono completamente made in Italy. Pensati per essere confortevoli e performanti al tempo stesso. Ad attirare principalmente l’attenzione è la montatura ultra leggera (il peso complessivo degli occhiali è di 30 grammi), realizzata con Grilamid ecologico non riciclato, a basso impatto ambientale. Ricordiamo che rh+ non è nuovo a questo tipo di iniziative, al punto che anche gli indumenti dedicati al gravel della linea All Track sono realizzati con materiali ecologici, con l’unica differenza di essere confezionati con tessuti in plastica riciclata.

Lenti di alta qualità

Il rispetto per l’ambiente è evidentemente una priorità per il brand di Lentate sul Seveso, che ambisce a realizzare prodotti di altissima qualità, senza nuocere alla natura. Le colorazioni disponibili sono otto, con le relative lenti orange e fotocromatiche, che garantiscono un’efficace nitidezza e un’ampia visibilità, anche in condizioni meteorologiche avverse come pioggia o nebbia.

Uno degli aspetti più interessanti dei nuovi occhiali riguarda le asticelle terminali, realizzate in metallo al fine di ottenere due preziose qualità: resistenza e comfort, dato che possono essere piegate in base alle misure dell’atleta che li indosserà. Inoltre le asticelle sono ricoperte con gommini antiscivolo che aumentano sensibilmente il comfort complessivo degli occhiali, donando loro la giusta stabilità.

Presenti a Tokyo

Ricordiamo che i Klyma verranno utilizzati alle olimpiadi di Tokyo, dalla fortissima triatleta Alice Betto. Il prezzo degli occhiali parte da 90 euro con lenti orange fino ad arrivare a 120 euro con lente fotocromatica.

zerorh.com

Alice Betto rh+

rh+ in volo verso Tokyo con Alice Betto

01.05.2021
4 min
Salva

La prossima estate sarà caratterizzata dai Giochi Olimpici di Tokyo, un appuntamento a cui guardano tutti gli atleti che si sono guadagnati o si stanno ancora guadagnando il pass olimpico. L’Italia punta a ben figurare anche nel triathlon dovrà potrà contare sulla voglia di emergere di Alice Betto, una delle dieci migliori atlete al mondo in questa affascinante e dura disciplina sportiva. A supportarla ci sarà un brand di assoluto prestigio come rh+ che fornirà alla forte triatleta azzurra casco e occhiale.

Palmares di prestigio

Alice Betto si è avvicinata al triathlon nel 2009 all’età di 21 anni. Al suo primo triathlon internazionale nel 2010 ha ottenuto il terzo posto alle spalle di Vanessa Fernandes, seconda ai Giochi Olimpici di Pechino 2008, e Emmie Charayron, la campionessa mondiale 2009 nella categoria Junior. Da allora è stato un susseguirsi di risultati di prestigio che le hanno permesso di posizionarsi stabilmente tra le migliori dieci atlete al mondo e di guadagnare il pass per Tokyo giungendo seconda nella gara pre olimpica disputatasi nel 2019.

Alice Betto triatleta di rh+
Alice Betto è una delle migliori triatlete al mondo
Alice Betto triatleta di rh+
Alice Betto è fra le dieci migliori triatlete al mondo e parteciperà alle Olimpiadi di Tokyo

Protezione perfetta

Nella sua corsa verso una medaglia olimpica Alice Betto potrà contare sul supporto tecnico di rh+. La forte atleta azzurra avrà a sua disposizione il nuovo occhiale Klyma. Si tratta di un occhiale dal design moderno e avvolgente. La montatura è realizzata in Grilamid riciclato ed è disponibile in ben otto diverse colorazioni, due di queste con lenti fotocromatiche, tutte fornite anche di lente orange da utilizzare nelle giornate senza sole o nelle situazioni con continui cambi di luce.
Alice Betto è rimasta soddisfatta del nuovo Klyma fin dal primo impatto: «Mi sono trovata subito benissimo con questi occhiali, molto belli e protettivi ma anche stabili sul viso per la frazione di corsa. Le stanghette regolabili e rivestite in gomma fasciano bene il viso e sono sempre confortevoli. E con la seconda lente orange sono sempre confortevoli».

Casco per strada e crono

Accanto all’occhiale Klyma troviamo il casco 3in1, perfetto in ogni situazione grazie alle sue tre diverse configurazioni. Due le visiere fornite, una più corta per un utilizzo gravel e una più lunga per la mountainbike. Entrambe facili da installare e rimuovere, anche con una sola mano, senza fori sulla calotta del casco per potersi adattare alle esigenze e allo stile di ogni tipologia di ciclista. Si tratta di un casco dotato di ottima areazione ed estremamente stabile grazie al nuovo sistema di regolazione Power Fit Evo Light.
rh+ ha voluto fornire ad Alice Betto anche un casco da crono. Si tratta dello Z Crono, progettato secondo i principi dell’aerodinamica senza che questo vada a discapito di una perfetta areazione.

Oltre le Olimpiadi

In rh+ credono molto alla collaborazione con Alice Betto. Ci tengono infatti a sottolineare che si tratti di un progetto che va al di là della stagione 2021 e quindi delle Olimpiadi. A partire dal prossimo anno la forte triatleta azzurra indosserà anche la nuovissima collezione invernale Climate. Si tratta di capi tecnici declinati al mondo Urban: giacche, gusci, maglie, ecc. Nell’estate 2022 arriverà poi la versione estiva con prodotti pensati per l’outdoor.

zerorh.com

rh+ Aero Jersey

Primavera, tutti pronti a pedalare con rh+

05.03.2021
5 min
Salva

Sta per arrivare la stagione più bella per pedalare e con essa arrivano anche le nuove proposte di rh+. Il marchio italiano è specializzato nell’abbigliamento tecnico da ciclismo e anche da sci e questo fa in modo di avere dei capi con delle caratteristiche uniche.

Ciclismo e sci

Tra i capi che rh+ ha in gamma per la prossima stagione andremo a vedere più da vicino le maglie Aero Jersey e Climber Jersey, i pantaloncini Code Bibshort, il casco 3in1 e gli occhiali Klyma.

Da sottolineare che tutti i capi sono realizzati con tessuti appartenenti alla famiglia Biomorphic, che rappresentano il meglio della gamma di rh+. L’aspetto importante sta nel fatto che questi tessuti vengono usati sia nei capi top di gamma dedicati allo sci che al ciclismo, creando una contaminazione fra questi due sport con i relativi vantaggi tecnici. Ad esempio grazie all’esperienza dello sci i tessuti vengono laminati per essere impermeabili e rimangono allo stesso tempo molto aderenti al corpo e altamente elastici.

Maglia rh+ Aero Jersey
La maglia Aero Jersey si distingue per le sue doti aerodinamiche
Maglia rh+ Aero Jersey
La maglia Aero Jersey si distingue per essere molto aderente al corpo e anche aerodinamica

Una maglia veloce

Iniziamo dalla maglia Aero Jersey, pensata per essere veloce. E’ realizzata in tessuto Dry Aero Tech Snake Skin, che vanta una lavorazione particolare con micro fossette, come le palline da golf, che ottimizza i flussi d’aria intorno al busto del ciclista assicurando la massima aerodinamicità. L’Aero Jersey è una maglia molto leggera: 139 grammi nella taglia L. Una caratteristica molto importante è il basso numero di cuciture, in particolare nella parte frontale è realizzata in un unico pezzo e le maniche sono realizzate con il taglio al vivo. Per garantire la stabilità al corpo, il fondo maglia anteriore è incollato mentre nella parte posteriore c’è un elastico con grip. Le tasche posteriori sono dotate di flap interno per evitare la fuoriuscita degli oggetti.

Leggerezza e traspirabilità sono le doti della Climber Jersey
Leggerezza e traspirabilità sono le doti principali della Climber Jersey

Per gli scalatori

La Climber Jersey è pensata per le salite alpine e spicca per leggerezza e traspirabilità, qualità molto importanti per evitare il surriscaldamento del corpo in salita e asciugarsi velocemente prima di affrontare la discesa. Come dicevamo all’inizio troviamo i tessuti con tecnologia Biomorphic, che conferiscono un fitting skin, che garantisce un’ottima aderenza e stabilità della maglia al corpo. Sui fianchi e nei sottomanica troviamo il tessuto Ultra Light Mesh molto traspirante. Anche per la Climber Jersey le tasche posteriori sono dotate di flap interno.

flap tasca maglia rh+ Climber jersey
Il flap interno delle tasche posteriori
flap tasca maglia rh+ Climber jersey
Il flap interno delle tasche posteriori evita la fuoriuscita accidentale degli oggetti

Compressione e comfort

Il pantaloncino Code Bibshort offre un’ottima compressione grazie al tessuto Biomorphic Dry Skin Adaptive Stretch che supporta la muscolatura durante la pedalata. Ottimo anche il comfort di questo pantaloncino, dato dalla costruzione della gamba con una sola cucitura ultrapiatta, il taglio al vivo del fondo gamba dove troviamo dei micro dot in silicone che ne garantiscono la stabilità. La bretella è un unico pezzo tagliato al laser e in tessuto Biomorphic Micro Mesh Laser, ultrapiatta e con micro fori per massimizzare la traspirabilità. Il fondello è il nuovo Pavé prodotto da Elastic Interface con tre densità diverse: 40, 80 e 120 Kg/m3. Questo fondello è ideale per le uscite lunghe grazie ai fori posizionati nella parte frontale, che migliorano la traspirabilità.

Pantaloncini rh+ Code bibshort
I pantaloncini Code Bibshort sono ideali per le uscite molto lunghe
Pantaloncini rh+ Code bibshort
I pantaloncini Code Bibshort sono ideali per le uscite molto lunghe

Grande versatilità

Il casco 3in1 spicca per la sua grande versatilità, infatti è stato studiato per essere usato sia su strada che in off road. rh+ ha pensato a tre configurazioni diverse fornendo due visiere: una più corta adatta al gravel e una più lunga per la mountain bike. Tra le qualità di questo casco c’è la facilità di installazione e rimozione delle visiere, con una sola mano e senza fori sulla calotta per poter essere adattato ad ogni tipologia di ciclista. Le numerose prese d’aria garantiscono la ventilazione interna, inoltre è dotato di rete anti insetto e cinturino traforato. Il sistema di regolazione è il Power Fit Evo Light che permette un ottimo avvolgimento della testa. Il logo reflex conferisce maggiore visibilità. Il peso è di 225 grammi in taglia Xs/M.

Casco 3in1 con visiera gravel
Il casco rh+ 3in1 con visiera corta per il gravel
Casco 3in1 con visiera gravel
Il casco rh+ 3in1 con visiera corta per il gravel

Tante colorazioni

Gli occhiali Klyma sono Made in Italy e vantano una montatura in Grilamid riciclato. Molto ampia anche la scelta colori, con 8 colorazioni diverse, due di queste con lenti fotocromatiche e tutte fornite di seconda lente orange, facile da sostituire. In questo modo si ha la sempre la visibilità migliore in ogni condizione di luce. Il peso è di 30 grammi.

Occhiali Klyma e casco 3in1
Gli occhiali Klyma con il casco 3in1
Occhiali Klyma e casco 3in1
Gli occhiali Klyma con il casco 3in1 nella versione più stradale senza visiera

Prezzi

Infine, diamo un’occhiata ai prezzi: maglia Aero jersey euro 129,90, Climber Jersey euro 124,90, Code Bibshort euro 154,90, casco 3in1 euro 99,90 e gli occhiali Klyma euro 90,00 con lente normale ed euro 120,00 con lente fotocromatica.

zerorh.com