Search

Nalini e ACSI pedaleranno insieme anche nel 2023

17.01.2023
3 min
Salva

Il 2023 appena iniziato si è aperto con una bella notizia che farà sicuramente felici gli iscritti ad ACSI Ciclismo. Anche per questa stagione Nalini sarà infatti partner dell’Ente di promozione coordinato brillantemente da Emiliano Borgna. Stiamo parlando di una partnership nata nel 2021 e che lo scorso anno ha dimostrato in pieno la propria forza.

Premiazioni ACSI Ciclismo 2022 svoltesi a Riccione
Premiazioni ACSI Ciclismo 2022 svoltesi a Riccione

Promozione per i team

Anche per il 2023 è stata riconfermata la promozione che lo scorso anno aveva ottenuto ottimi riscontri dedicata in esclusiva ai tesserati e alle società affiliate ACSI. Per tutti i tesserati è stato previsto uno sconto del 20% nel caso in cui decidessero di far realizzare da Nalini il kit della propria squadra. Inoltre, inviando una mail ad info@nalini.com, si potranno ricevere il codice per un ulteriore sconto del 20%, valido sulle collezioni del marchio.

Giuseppe Bovo, direttore generale di Nalini, ha così commentato la collaborazione con ACSI Ciclismo: «La partnership con ACSI prosegue full gas con tanti progetti concreti, primo fra tutti il Circuito Nalini Road Series che nel 2023 celebra la sua terza edizione. Un rapporto di stima reciproca che si fonda sull’impegno e sulla massima attenzione rivolta alle esigenze degli amatori».

L’orgoglio di ACSI

Alle parole di Giuseppe Bovo fanno seguito quelle di Emiliano Borgna, vicepresidente ACSI.

«Quella con Nalini – esordisce – è una sinergia che ci rende particolarmente orgogliosi. Tanti, tantissimi campioni del ciclismo, che hanno fatto appassionare migliaia di amatori, hanno vestito e vestono capi Nalini. E quegli stessi capi, oggi come allora, sono a disposizione di tutti gli amatori e in particolare dei nostri tesserati che, grazie alla nostra collaborazione, possono beneficiare di condizioni agevolate. Ma ancor di più siamo ad apprezzare la dedizione e le caratteristiche umane di tutte le persone che lavorano e vivono in questa importante realtà aziendale italiana

Ogni anno – ha concluso – poniamo in essere delle iniziative che partono sempre da una condivisione di obiettivi e, nei prossimi tempi, vogliamo alzare l’asticella per creare sempre più contenitori che possano gratificare gli appassionati e i praticanti che faranno il loro percorso insieme a noi, esattamente come quando si pedala insieme, con la voglia di tagliare il traguardo».

Emiliano Borgna, responsabile ACSI Ciclismo è un grande appassionato del mondo della bici
Emiliano Borgna, responsabile ACSI Ciclismo è un grande appassionato del mondo della bici

Ecco il Nalini Road Series

Come già anticipato dal direttore generale di Nalini Giuseppe Bovo, la collaborazione con ACSI coinvvolge anche il Nalini Road Series, il circuito di granfondo giunto quest’anno alla sua terza edizione. Si parte il prossimo 26 febbraio con la Granfondo Laigueglia Lapierre per terminare il 17 settembre a Misano con la Gialla Cycling, appuntamento di prestigio all’interno dell’Italian Bike Festival.

Per tutti i gravellisti, ma non solo, segnaliamo la Nova Eorica Buonconvento del 24 giugno e la Strade Bianche del Sale – Fantini Club di Cervia, in scena l’8 ottobre, entrambe prove jolly. Per tutti gli abbonati al circuito, Nalini ha inoltre previsto degli omaggi speciali che si possono vedere nella sezione “Iscrizioni 2023” del sito ufficiale www.naliniroadseries.com.

Nalini

ACSI

Nalini e Acsi sempre insieme con il Nalini Road Series

05.04.2022
4 min
Salva

Con la Gran Fondo Leopardiana DIPA dello scorso 27 marzo (foto di apertura), è scattata da Recanati la seconda edizione del Nalini Road Series, il circuito di Gran Fondo nato dalla stretta collaborazione fra Acsi Ciclismo e Nalini.

La prima edizione è andata decisamente bene, nonostante a causa del Covid vi siano stati alcuni cambiamenti nel calendario previsto inizialmente, con l’annullamento di alcune prove e l’ingresso di altre al loro posto. Al netto di tutte queste difficoltà la risposta degli appassionati è stata positiva al punto da spingere gli organizzatori a ripresentare il circuito anche nel 2022 rinnovandolo con nuove prove.

Nonostante le grandi difficoltà del 2021, la risposta degli appassionati è stata forte (foto Roberto Flamini)
Nonostante le difficoltà del 2021, la risposta degli appassionati è stata forte (foto Roberto Flamini)

Verso il record

La regia del circuito è stata ancora una volta affidata ad Acsi Ciclismo. Emiliano Borgna, vicepresidente dell’ente, alla vigilia della prova di Recanati ha manifestato la sua soddisfazione per il nuovo circuito con queste parole.

«Stiamo registrando un boom di iscrizioni – ha detto – a questo punto credo che verranno chiuse anticipatamente perché si è ormai prossimi ai 400 abbonati ed è stato abbondantemente superato l’obiettivo che ci eravamo posti all’inizio. Pertanto, al raggiungimento dei 450 abbonamenti, le iscrizioni verranno stoppate. Il vero obiettivo è sempre quello di vivere l’esperienza di partecipare ad eventi top in contesti paesaggistici di pregio. Il tutto accomunato da standard organizzativi di qualità».

Grazie alle Nalini Road Series è possibile scoprire le meraviglie del nostro Paese
Grazie alle Nalini Road Series è possibile scoprire le meraviglie del nostro Paese

Il supporto di Nalini

Elemento portante di tutto il circuito è il marchio Nalini, che fin dalla sua nascita ha creduto nell’importanza di avere accanto un partner organizzativo come Acsi Ciclismo.

Alessandro Mantovani, amministratore delegato di Nalini, ha espresso con queste parole la sua piena soddisfazione per i risultati raggiunti dopo una sola edizione del circuito.

«Nalini, in stretta collaborazione con Acsi – ha detto – riconferma il suo impegno a fianco degli amatori anche per questo 2022. La crescita continua dei numeri è indice che tutto il gruppo sta lavorando con grande serietà ed impegno. In alcune tappe saremo presenti con il nostro stand per incontrare gli amatori ed esporre tutte le nuove soluzioni. E’ tutto progettato in sinergia con le nuove squadre professionistiche vestite da noi, a totale vantaggio delle collezioni, pensate per chi va in bici per passione».

I numeri sono in costante crescita grazie alla grande organizzazione alle spalle di tutti gli eventi
I numeri sono in costante crescita grazie alla grande organizzazione alle spalle di tutti gli eventi

Si pensa agli abbonati

Gli organizzatori del circuito hanno pensato agli abbonati riservando loro un codice sconto del 50% per acquistare sul sito www.nalini.com i capi top di gamma della collezione Nalini Road Series.

Per poter usufruire del coupon di sconto (fino ad esaurimento scorte) basterà inviare una mail all’indirizzo info@nalini.com specificando il proprio nominativo e l’abbonamento al circuito che si è acquistato.

Premiazioni Nalini Road Series 2021 al centro Emiliano Borgna vicepresidente Acsi Ciclismo
Premiazioni Nalini Road Series 2021, a destra Emiliano Borgna vicepresidente Acsi Ciclismo

Dieci prove in calendario

Ecco il calendario delle prove dell’edizione 2022 del Nalini Road Series, che si è aperto il 27 marzo a Recanati e si concluderà il 25 settembre a Filottrano ricordando Michele Scarponi. Dieci prove, con la Nova Eroica di Buonconvento indicata come prova jolly, disputandosi su bici gravel.

27 marzoGran Fondo Leopardiana DIPO
10 aprileGran Fondo Via del Sale Fantini Club
1 maggioGran Fondo Liotto Città di Vicenza
8 maggioGran Fondo San Benedetto del Tronto
15 maggioGran Fondo Squali Trek Cattolica e Gabicce Mare
29 maggioMarcialonga Craft
12 giugnoBerghem #MolaMia
25 giugnoNova Eroica Buonconvento (prova jolly – gravel)
11 settembreLa Gialla Cycling
25 settembreGran Fondo Michele Scarponi

Nalini

ACSI Ciclismo

Nalini Road Series

Un “pool” di partner affianca l’attività ACSI 2022

04.01.2022
4 min
Salva

Nalini, Liotto, Limar, Enervit, Biotex, DIPA, EEVYE e WinningTrial: sono questi i prestigiosi partner commerciali che per la stagione 2022 sosterranno l’attività di ACSI Ciclismo, l’Ente di promozione coordinato da Emiliano Borgna che nella passata stagione ha fatto segnare il personale record di ciclisti amatori tesserati: +55.000!

L’evento si è svolto nell’hotel Corallo di Riccione
L’evento si è svolto nell’hotel Corallo di Riccione

Premiazioni al Corallo di Riccione

L’ufficializzazione del “pool” di aziende che affiancheranno l’operato e le iniziative di ACSI Ciclismo è avvenuta a Riccione. In occasione del weekend tradizionalmente dedicato alla festa di fine anno dell’Ente stesso: un fine settimana, svoltosi presso l’Hotel Corallo di Riccione. Un evento che ha permesso anche di anticipare quello che sarà il calendario degli eventi Gran Fondo targati ACSI per la stagione 2022. Proprio nella prestigiosa location dell’Hotel Corallo hanno sfilato tutti i vincitori di categoria rispettivamente del Nalini Road Series, del Romagna Challenge, del Marche Marathon, del circuito Pedalatium e del Campionato Nazionale ACSI Gran Fondo e Medio Fondo 2021.

La carica dirompente dello speaker toscano Daniel Guidi, unitamente alla competenza di Ivan Cecchini, hanno dato vita ad una due giorni davvero intensa e molto appassionante. Nel corso del week end è stata celebrata la stagione recentemente conclusa concedendo spazio – o meglio, palco… – a tutti quei ciclisti amatori vincitori nel stagione 2021. Senza ovviamente dimenticare il ricco programma di eventi su due ruote che vanno a costituire il calendario ACSI 2022.

Barbara Visani titolare di Biotex, uno dei partner di ACSI ciclismo
Barbara Visani titolare di Biotex, uno dei partner di ACSI ciclismo

Nalini Road Series: buona la prima!

Il vicepresidente nazionale ACSI, nonché coordinatore ACSI Ciclismo Emiliano Borgna – il vero e proprio “motore” e anima del movimento amatoriale – ha dunque approfittato per anticipare il calendario della prossima stagione del pedale. Un 2022 che certamente non deluderà le aspettative degli appassionati… un’annata che sarà tutta improntata nel segno della sicurezza e della qualità dei servizi.

«Quello che ci siamo messi da poco alle spalle – ha dichiarato Borgna nel corso del proprio intervento introduttivo – è stato un anno complesso. All’inizio della stagione sembrava addirittura che non si potesse più ripartire… La prima edizione del Circuito Nalini Road Series, challenge da noi fortemente sostenuta e supportata, ha rappresentato un’autentica sfida. Lo storico brand mantovano ha iniziato insieme a noi proprio nel 2021 un percorso che, al suo esordio, non è stato certo dei più facili.

«Atteggiamenti ostili e pressioni ben poco sportive da parte di alcuni circuiti hanno poi reso ancora più arduo lo start. Tutto è comunque andato per il meglio, grazie anche alla nostra caparbietà e a quella di tutti gli organizzatori. Il circuito è stato portato a termine e queste bellissime premiazioni suggellano nel migliore dei modi una stagione 2021 comunque di successo. Adesso è il momento di lavorare con grande intensità affinchè il 2022 ci possa riportare quanto più possibile alla normalità. Siamo fiduciosi nella reale ripresa, forti della nostra progettualità, perché lo sport insegna, prima di tutto, a non mollare mai».

L’avvocato Federico Balconi, fondatore dell’associazione Zerosbatti
L’avvocato Federico Balconi, fondatore dell’associazione Zerosbatti

Sicurezza? Priorità assoluta…

Durante la presentazione del calendario ACSI Ciclismo 2022, lo stesso Borgna ha ribadito l’importanza del tema sicurezza di chi va in bicicletta: un vero e proprio “fil rouge” che in futuro testimonierà sempre più l’impegno in questo campo dello stesso Ente di promozione sportiva.

Sicurezza in bici che per ACSI Ciclismo si traduce anche nella preziosa partnership con Zerosbatti. L’Associazione, fondata dall’avvocato Federico Balconi, si batte per assicurare al meglio la tutela legale dei ciclisti in caso di incidente al fine di ottenere il giusto risarcimento: un servizio incluso, senza alcun costo aggiuntivo, nella nuova tessera 2022 ACSI Ciclismo.

Un pensiero accorato è stato poi rivolto al procuratore ed amico Johnny Carera, coinvolto recentemente in un grave incidente stradale. Carera sarebbe stato l’ospite d’onore di queste premiazioni, ma l’appuntamento è solo rimandato in attesa della sua piena guarigione! Ricordiamo che tutte le classifiche del Campionato Nazionale ACSI Gran Fondo e Medio Fondo, oltre alla programmazione del calendario eventi 2022, sono consultabili sul sito ufficiale ACSI Ciclismo.

ACSI Ciclismo

Nalini Road Series

Nalini e ACSI Ciclismo: si riparte fra novità e sicurezza

04.12.2021
3 min
Salva

Si svolgeranno come da tradizione a metà dicembre (nei giorni 18 e 19, e presso l’Hotel Corallo di Riccione) le premiazioni finali dell’edizione 2021 del circuito Gran Fondo Nalini Road Series. Prosegue dunque spedita la collaborazione tra il brand lombardo specializzato nella produzione d’abbigliamento per ciclismo e ACSI, l’ente di promozione che patrocina ufficialmente la challenge e che conta ben oltre 50.000 tesserati.

A testimonianza del buon feeling il Nalini Road Series ha annunciato la 10+1 prove dell’edizione 2022 del circuito. Ci sono molte conferme, qualche cambiamento e due new entry, mentre è agli sgoccioli il conto alla rovescia che vedrà l’apertura delle iscrizioni 2022 alle 20 di lunedì 6 dicembre.

Emiliano Borgna, a sinistra, con Antonino Viti il presidente nazionale ACSI
Emiliano Borgna, a sinistra, con Antonino Viti il presidente nazionale ACSI

Nalini Road Series 2022

Il via ufficiale di questo circuito “tutto ACSI” sarà dato dalla Leopardiana, in programma il 27 marzo a Recanati.

Si sposterà poi il 10 aprile in terra romagnola, a Cervia, con la Gran Fondo Via del Sale Fantini Club. La terza prova in calendario sarà la Basso Dieci Colli di Bologna, di scena il 24 aprile. Nel weekend successivo, la Gran Fondo Liotto celebrerà il Primo maggio a Vicenza. Sarà dunque la volta della Gran Fondo San Benedetto del Tronto e a metà mese la Squali-Trek (quarto evento italiano del 2021 per numeri di partecipazione…) accoglierà il popolo del pedale a Cattolica e Gabicce Mare. Chiude il mese di maggio la Marcialonga, in programma il giorno 29 lungo le splendide strade delle Dolomiti.

Novità a Bergamo

La prima novità in calendario è rappresentata dalla BERGHEM#molamia. Una manifestazione dall’alto valore simbolico, nata dal desiderio di rinascita del territorio di Bergamo durante la primavera scorsa, che impegnerà muscoli e cuore dei ciclisti il 12 giugno. Penultima prova del circuito, e seconda new entry 2022, sarà la Gran Fondo IBF in scena l’11 settembre a Misano Adriatico. Un evento alla prima edizione ed organizzato nel contesto dell’Italian Bike Festival.

La chiusura del prossimo Nalini Road Series si celebrerà in territorio marchigiano. Con la sempre emozionante Granfondo Michele Scarponi-Strade Imbrecciate in programma il 25 settembre a Filottrano.

Vale poi la pena ricordare che il circuito riserverà ai propri iscritti una splendida “prova jolly”: la NOVA Eroica in programma a Buonconvento il 25 giugno. Quest’ultimo appuntamento non “farà classifica”, ma assegnerà un bonus che sarà conteggiato e che potrebbe risultare determinante per la lotta alle vittorie di categoria.

La Gran Fondo Squali, farà parte del Circuito Nalini 2022
La Gran Fondo Squali, farà parte del Circuito Nalini 2022

Mantovani & Borgna

«Sempre in stretta collaborazione con ACSI – ha dichiarato Alessandro Mantovani, amministratore delegato di Nalini – confermiamo il nostro impegno al fianco degli amatori anche per il prossimo 2022. Il nostro obiettivo non sarà unicamente far conoscere le soluzioni Nalini per gli amatori, frutto dell’esperienza diretta maturata con i professionisti. E’ importante soprattutto promuovere e far crescere attraverso i nostri canali il movimento amatoriale e le splendide manifestazioni che hanno aderito al circuito».

«Si chiuderà come sempre con una giornata di festa – ha aggiunto il coordinatore ACSI Emiliano Borgna – nello spirito con il quale, sempre ed in ogni frangente, dovrebbe essere impostata l’attività amatoriale. Non il solito circuito, ma un vero e proprio viaggio, anche emozionale, che ha permesso e permetterà agli atleti di prendere parte a gare in contesti paesaggistici tra i più apprezzati del panorama italiano, partecipando ad eventi di altissimo livello dal punto di vista organizzativo».

Ma c’è di più. Nalini ha voluto fidelizzare i propri abbonati con una doppia premiazione: quella riservata ai vincitori, ma anche quella legata all’iscrizione che permette di entrare in possesso, in base alla tipologia di abbonamento, di un un capo personalizzato da Nalini per il circuito… Con un occhio di riguardo alla sicurezza dei ciclisti e alla visibilità sulle strade.

Nalini

È firmata Nalini la maglia della VeneToGo!

28.09.2021
3 min
Salva

Il brand Nalini è da sempre vicino al mondo amatoriale tanto da essere main sponsor del Nalini Road Series, il nuovo circuito di granfondo voluto da Acsi Ciclismo che al suo primo anno sta già ottenendo ottimi riscontri a livello di partecipanti. Nei giorni scorsi l’azienda che ha la sua base operativa a Castel d’Ario in provincia di Mantova ha annunciato una importante partnership sempre legata al mondo delle Gran Fondo. Si tratta della realizzazione della maglia ufficiale della VeneToGo, una nuova manifestazione destinata a far parlare di sé e che fa parte del progetto Ride The Dreamland, ideato e organizzato da Filippo Pozzato e Jonny Moletta.

Da sinistra: Cordiano Dagnoni, Jonny Moletta, Filippo Pozzato e Roberto Ciambetti (regione Veneto) al lancio di Ride the Dreamland

VeneToGo per gli amatori

Ride The Dreamland ha per obiettivo quello di riportare il grande ciclismo in Veneto facendolo diventare un strumento di promozione delle eccellenze del territorio. Ecco allora quattro gare: tre riservate ai professionisti e una agli amatori, che andranno in scena dal 13 al 17 ottobre 2021. Ed è proprio alla granfondo VeneToGo, rivolta agli amatori, che Nalini ha scelto di affiancarsi in qualità di partner tecnico realizzando la maglia ufficiale dell’evento.

Si tratta di un capo altamente tecnico e con una veste grafica davvero particolare. La parte anteriore presenta una serie di giochi di trasparenze e alternanze di colori che vogliono rappresentare tutta la forza e la passione che gli organizzatori nutrono verso il loro territorio. Nella parte posteriore invece sono presenti i loghi delle quattro gare che compongono il progetto Ride The Dreamland: Giro del Veneto, Serenissima Gravel, VeneToGo, Veneto Classic.

Sostegno immediato da Nalini

«Il progetto ci ha convinti da subito – hanno dichiarato in Nalini – Il percorso include tratti tipici delle vie venete, perfette anche per il gravel e, in generale, per il cicloturismo. Nalini dedica da più stagioni un’intera linea del proprio catalogo a questo nuovo modo di vivere il ciclismo. E la collaborazione è nata proprio dal reciproco entusiasmo rispetto a questa tipologia di attività e di promozione del territorio e del ciclismo».

Appuntamento allora confermato per sabato 16 ottobre con partenza ed arrivo a Cittadella e 117 chilometri da percorrere tra paesaggi suggestivi.

Nalini

Il Nalini Road Series 2021 aggiorna il proprio calendario

30.06.2021
3 min
Salva

In un nostro articolo di fine novembre avevamo presentato il Nalini Road Series, un nuovo circuito di Gran Fondo che, sotto l’egida di Acsi Ciclismo, si proponeva di diventare un simbolo di rinascita del nostro Paese fortemente toccato dal Covid. Nell’occasione era stato stilato un calendario di dodici prove distribuite fra sette regioni. Purtroppo la pandemia è tornata a farsi sentire e alcun prove, tre per l’esattezza, sono state costrette ad alzare bandiera bianca e ad annullare l’edizione 2021.

Il 17 luglio si corre sulle strade di Buonconvento alla Nova Eroica
Il 17 luglio si corre sulle strade di Buonconvento alla Nova Eroica

Tre nuove prove

Il comitato organizzatore non si è arreso e si è dato subito da fare per stilare un nuovo calendario individuando nuove prove di assoluto prestigio in grado di completare nella sua totalità il precedente programma di gare.

Le prove scelte sono la Nova Eroica Buonconvento, la Gran Fondo della Vernaccia e la Leopardiana di Recanati. Le tre new entry andranno a sostituire rispettivamente la Gran Fondo Liotto, la Marcialonga e la Green Fondo di Paolo Bettini costrette a dare appuntamento al prossimo anno.

Anche la Gf Edita Pucinskaite fa parte del Nalini Road Series 2021
Anche la Gf Edita Pucinskaite fa parte del Nalini Road Series 2021

Si parte sulle strade bianche

L’ingresso delle nuove prove a ridisegnato il calendario del Nalini Road Series 2021. Dopo l’appuntamento dei mostri sacri Gavia e Mortirolo del 27 giugno, si attenderà dunque il 17 luglio per pedalare attraverso gli scenari spettacolari della Nova Eroica Buonconvento, appuntamento per bici da corsa moderne, gravel e da ciclocross. Una manifestazione in puro stile Eroica, per assaporare il fascino delle strade bianche della Toscana,  scegliendo fra il percorso lungo da 130 chilometri, il medio da 87 o il cicloturistico da 62.

Qui invece siamo alla Gran Fondo Squali, anch’essa parte del Circuito Nalini
Qui invece siamo alla Gran Fondo Squali, anch’essa parte del Circuito Nalini

Dalla Toscana alle Marche

Il 29 agosto il Circuito farà tappa nella suggestiva cornice di San Gimignano per la Gran Fondo della Vernaccia. I granfondisti dovranno potranno misurarsi su due percorsi, rispettivamente di 115 chilometri e di 82 chilometri.

Chiuderà il Circuito la Gran Fondo Leopardiana, in programma il prossimo 31 ottobre a Recanati. In questi giorni il comitato organizzatore sta lavorando alla definizione del percorso che, in base alle prime anticipazioni, potrebbe ricordare quello della Liegi-Bastogne-Liegi.

Ricordiamo che il brand Nalini è main sponsor del circuito e per i suoi abbonati ha creato una collezione di capi di alta qualità ideali per ogni tipo di meteo.

Per rimanere sempre aggiornati sul Circuito: www.naliniroadseries.com

Per conoscere le novità Nalini: www.nalini.com

Nalini Road Series

Nalini dai pro’ agli amatori con la passione di sempre!

14.05.2021
2 min
Salva

Anche per il 2021 Nalini veste con capi di alta qualità due team professionistici come la Cofidis e la Total Direct Energie. La stessa passione e professionalità con cui vengono seguiti campioni del calibro di Viviani, Colbrelli e Bonifazio viene riservata agli amatori. Un target che sta molto a cuore all’azienda di Castel d’Ario in provincia di Mantova.

Pronti al debutto

Lo stretto rapporto con il ciclismo amatoriale e soprattutto con il mondo delle Gran Fondo è confermata dal ruolo di title sponsor del Nalini Road Series. Il circuito targato Acsi che farà il suo debutto domenica 16 maggio con la Gran Fondo Squali Trek.
La manifestazione unirà, con un favoloso percorso di 93 chilometri e 1.458 metri di dislivello, Emilia-Romagna e Marche, due regioni che hanno la bicicletta nel loro dna. Partenza da Cattolica e arrivo a Gabicce Monte per un evento giunto alla sua sesta edizione che quest’anno avrà, come madrina d’eccezione, la campionessa Letizia Paternoster, oltre a numerosi ospiti del mondo sportivo e non solo.

Alcuni completi della nuova collezione estiva di Nalini
Alcuni completi della nuova collezione estiva di Nalini
Alcuni completi della nuova collezione estiva di Nalini

Un ricco programma

Lo Staff Nalini accoglierà gli appassionati a partire dalle 14,30 di venerdì 14 maggio presso il proprio stand all’interno dell’area expo della Squali Trek, la ormai celebre Shark Arena. Sarà possibile vedere in anteprima la linea top di gamma Nalini Road Series. Questi capi sono realizzati appositamente per il Circuito. Inoltre, sarà possibile scoprire la nuova collezione estiva, che si rivolge non solo ai cultori della strada e della mtb, ma anche a chi si è avvicinato al mondo gravel. Per tutti coloro che faranno visita allo stand è previsto un simpatico omaggio.

I paesaggi fra Emilia-Romagna e Marche della Gran Fondo degli Squali
I paesaggi fra Emilia Romagna e Marche della Gran Fondo degli Squali
I paesaggi fra Emilia-Romagna e Marche della Gran Fondo degli Squali
Uno scorcio fra Emilia Romagna e Marche della Gran Fondo degli Squali

In griglia verranno schierati gli ambassador Nalini con a capo Stefano La Mastra, campione di ciclismo estremo, uno dei nuovi volti del marchio lombardo 2021. L’invito dell’azienda è quello di fare visita al team Nalini e di condividere gli scatti realizzati presso lo stand, sui canali social taggando @naliniciclo #naliniciclo.
Le più belle foto verranno condivise sulle pagine ufficiali Nalini.

Per conoscere tutte le novità Nalini: www.nalini.com
Il sito ufficiale del circuito è www.naliniroadseries.com

Nalini, accordo Acsi

Accordo con Acsi e nasce il Nalini Road Series

20.11.2020
2 min
Salva

Sono state finalmente svelate le 12 manifestazioni che andranno a formare il Nalini Road Series, il nuovo circuito di Gran Fondo che, sotto l’egida di Acsi Ciclismo, nel 2021 andrà a toccare ben 7 regioni italiane in una sorta di tour a pedali che vuol essere una vera e propria espressione di rinascita del nostro Paese.

Acsi Ciclismo
Nalini Road Series di Acsi nel 2021 andrà a toccare ben 7 regioni italiane
Acsi ciclismo
Nalini Road Series di Acsi in 7 regioni italiane

Ecco di seguito le 12 prove

28 febbraio: Gran Fondo Laigueglia Lapierre (Liguria)

21 marzo: Gran Fondo del Po (Emilia Romagna)

18 aprile: Gran Fondo Via del Sale (Emilia Romagna)

25 aprile: Gran Fondo Basso Dieci Colli (Emilia Romagna)

2 maggio: Gran Fondo Liotto Città di Vicenza (Veneto)

9 maggio: Gran Fondo San Benedetto del Tronto (Marche)

16 maggio: Gran Fondo Squali Trek (Emilia Romagna)

30 maggio: Marcialonga Craft (Trentino)

2 giugno: Green Fondo Paolo Bettini (Toscana)

20 giugno: Gran Fondo Edita Pucinskaite (Toscana)

27 giugno: Gran Fondo Gavia e Mortirolo (Lombardia)

26 settembre: Gran Fondo Michele Scarponi (Marche)

Nalini ha realizzato per coloro che sceglieranno di prendere parte al circuito la NRS Protection, una collezione formata da capi personalizzati top di gamma, totalmente made in Italy, estremamente tecnici, protettivi, perfetti quindi per essere utilizzati durante gli allenamenti in vista delle gare. 

Nalini, Road Series, accordo Acsi
Lo smanicato NSR Protection per il circuito di Acsi
Nalini, Road Series, accordo Acsi
Lo smanicato della serie NSR Protection

Nalini per promuovere

Alessandro Mantovani, amministratore delegato Nalini ha dichiarato: «Nalini ritorna al fianco degli amatori con un ambizioso progetto che nasce soprattutto grazie alla collaborazione con Acsi Ciclismo. Il nostro obiettivo non sarà unicamente far conoscere le nuove soluzioni Nalini, ispirate dall’esperienza diretta con i professionisti e messe a disposizione degli amatori. Vogliamo innanzitutto promuovere e far conoscere attraverso i nostri canali le splendide manifestazioni che hanno aderito con entusiasmo al circuito».

Acsi per ripartire

Emiliano Borgna, responsabile nazionale Acsi settore ciclismo, ha sottolineato: «La voglia di tornare alle nostre vite e alla normalità è forse il desiderio più grande di tutti. Per questo abbiamo accolto con grande entusiasmo la richiesta dello Staff Nalini di patrocinare questo circuito, con l’obiettivo che possa portare maggior interesse verso i nostri eventi».

Ricordiamo che sarà possibile abbonarsi sul sito ufficiale del circuito www.naliniroadseries.com a partire da sabato 21 novembre.

ciclismo.acsi.it

nalini.com/it