Search

Ruote Ursus per il Team Bingoal WB: obiettivo vittoria!

30.12.2022
3 min
Salva

La presenza di Ursus nel gruppo dei professionisti si espande e si rafforza. Il brand veneto, produttore di componenti alto di gamma per biciclette da corsa e Mtb (ruote complete, attacchi e pieghe manubrio, reggisella e mozzi), ha difatti definito e ufficializzato nei giorni scorsi una rilevante partnership di collaborazione tecnica con il team belga Bingoal WB. L’accordo è stato siglato direttamente da Christophe Brandt, il team manager della competitiva squadra fiamminga, con Mirko Ferronato che di Ursus è il CEO. Obiettivo dichiarato di questa sinergia è l’incremento della presenza e della visibilità delle ruote complete Ursus nel ciclismo professionistico che conta. 

Christophe Brandt e Mirko Ferronato, il CEO di Ursus
Christophe Brandt e Mirko Ferronato, il CEO di Ursus

Miura è sinonimo di qualità

Giusto nelle ultime settimane, in occasione dei primissimi ritiri in vista dell’avvio della stagione agonistica 2023 oramai in… rampa di lancio, sono stati effettuati degli accuratissimi test per la selezione e la scelta, da parte degli atleti del team belga, dei materiali Ursus più adatti. In base alle caratteristiche dei percorsi e alle differenti condizioni ambientali che si andranno via via ad affrontare durante il lungo calendario internazionale, i corridori della Bingoal WB avranno a disposizione le ruote ad alta scorrevolezza Miura TC37 Disc, Miura TC47 Disc e Miura 67 Disc: tutte dotate di tecnologia CeramicSpeed. Per affrontare al meglio le frazioni a cronometro, si è invece optato per l’affidabile lenticolare posteriore Gauro da abbinare all’anteriore TS87 Disc. Ursus è davvero pronta alle grandi sfide che attendono i corridori del Team Bingoal WB sulle strade delle grandi Classiche, e il debutto ufficiale avverrà dal 23 al 29 gennaio in Africa in occasione del Tour de Gabon!

Il marchio veneto sarà accanto al team Bingoal per la stagione 2023
Il marchio veneto sarà accanto al team Bingoal per la stagione 2023

Collaborazione & sviluppo

«Siamo molto, molto felici di aver stretto una partnership così importante con Ursus – ha commentato a caldo il team manager della squadra Christophe Brandt – e lo siamo non solo per la qualità delle ruote prodotte nelle splendide officine di Rosà, ma anche per i riscontri e le analisi che ci giungeranno durante la stagione direttamente dai tecnici Ursus.

«I nostri corridori sono costantemente alla ricerca dei migliori materiali da poter utilizzare in corsa e in allenamento. La nostra certezza è che l’interazione tra i collaboratori Ursus e lo staff del nostro team ci consentirà di sfruttare ruote di altissima qualità che aiuteranno i nostri corridori ad ottenere delle grandi prestazioni. Siamo grati della fiducia che Ursus, in primis nella persona di Mirko Ferronato, ha deciso di accordarci».

Ursus è sinonimo di ruote complete, ma anche di manubri, reggisella e mozzi
Ursus è sinonimo di ruote complete, ma anche di manubri, reggisella e mozzi

«Iniziamo questa nuova partnership con grande entusiasmo – ha ribattuto Mirko Ferronato, il CEO di Ursus spa – anche perché molta parte dell’attività del Team Bingoal WP si svolgerà nel Nord Europa, esattamente sulle strade lungo le quali si sono scritte pagine leggendarie del ciclismo mondiale. I primi test effettuati con le nostre ruote ci hanno già offerto degli ottimi riscontri, e sento che partiremo con il piede giusto!

«Voglio personalmente ringraziare il team manager Christophe Brandt per questa opportunità. Da parte nostra posso affermare con estrema convinzione che metteremo a disposizione della squadra il meglio della nostra tecnologia e tutta la nostra esperienza».

Ursus

Alessandro Petacchi nuovo product & brand ambassador Ursus

28.05.2022
3 min
Salva

Alessandro “Alejet” Petacchi è il nuovo brand & product ambassador di Ursus, la conosciuta realtà tutta italiana produttrice di componenti per il ciclismo alto/altissimo di gamma. E per inaugurare al meglio il proprio ruolo, Petacchi ha recentemente visitato la bellissima sede Ursus di Rosà (Vicenza): il nuovo quartier generale dell’azienda che strizza l’occhio alla razionalità del lavoro ma anche alla sostenibilità ambientale.

Per Alessandro Petacchi una visita in azienda
Per Alessandro Petacchi una visita in azienda

La visita in sede

Uno dei più grandi velocisti degli ultimi decenni entra dunque a far parte della qualificata schiera di ambassador Ursus. Ad accogliere Petacchi in azienda, nel corso di questa prima visita avvenuta in coincidenza con il passaggio del Giro d’Italia dal Veneto (Petacchi è commentatore tecnico Rai), ci ha pensato direttamente Mirko Ferronato che di Ursus è il CEO. Durante questo primo incontro, Petacchi si è dimostrato incuriosito dalle tecnologie utilizzate per progettare e costruire le ruote e i manubri Ursus. Prodotti destinati sia agli agonisti ma anche a chi pedala nel tempo libero. 

«Siamo davvero molto felici e soddisfatti di aver avuto modo di dare il via a questa importante collaborazione con Alessandro Petacchi ha dichiarato Ferronato – un campione che ho sempre ammirato, sia da un punto di vista prettamente sportivo ma anche a livello caratteriale ed umano. Petacchi di velocità e scorrevolezza se ne intende, e non poco… E questa opportunità di collaborazione sarà per noi molto preziosa per far tesoro anche dei suoi consigli tecnici. Fra i nostri ambassador ci sono campioni di più discipline, ma oggi siamo molto fieri di poter inserire tra loro uno degli uomini più veloci che il ciclismo abbia mai avuto: 187 vittorie in carriera, fra cui una Milano-Sanremo, 22 tappe al Giro d’Italia, 6 al Tour de France e 20 alla Vuelta non sono davvero poca cosa».

“Alejet” ha scelto le ruote Miura 47TC e 37TC
“Alejet” ha scelto le ruote Miura 47TC e 37TC

Qualità e sicurezza

E per le proprie uscite in bici, Petacchi ha scelto le ruote in carbonio Miura TC47 Disc e Miura TC37 Disc: aerodinamiche, perfettamente bilanciate e caratterizzate dalla predisposizione di cuscinetti ad alta scorrevolezza. Queste ruote si distinguono per essere adatte su qualsiasi tipologia di percorso. Il profilo medio del cerchio, progettato seguendo l’aerodinamicità del profilo NACA 0027, consente ai ciclisti amanti dei tracciati misti di pedalare sempre al massimo delle prestazioni. La particolare disposizione della fibra di carbonio permette inoltre di controllare la distribuzione del materiale in modo che il cerchio risulti sempre perfettamente bilanciato.

Per quanto riguarda la velocità, le Miura TC47 Disc montano il nuovo modello di mozzi Ursus in alluminio, con cuscinetti a sfere ad elevatissima scorrevolezza, minuziosamente assemblati a mano direttamente in azienda e controllati con degli appositi macchinari a controllo ottico prima di essere montati all’interno delle ruote. 

La bellissima e nuova sede Ursus di Rosà
La bellissima e nuova sede Ursus di Rosà

Inoltre, non da ultimo, Ursus è impegnata a garantire ai propri clienti le migliori soluzioni tecniche incrementando anche la sicurezza in strada. Per questo motivo anche gli adesivi che sono applicati sui cerchi si evolvono in strumento di sicurezza. Ogni etichetta viene stampata su una base riflettente ad alta visibilità per così poter essere sempre riconoscibili sulla strada.

Ursus