Shimano ha recentemente annunciato l’imminente European Mechanics Championship 2024, un evento dedicato a mettere in luce le competenze essenziali dei meccanici di biciclette, che si terrà dal 5 al 7 ottobre a Mechelen, in Belgio. Questo campionato non solo celebra l’abilità e la professionalità dei meccanici del settore ciclistico, ma intende anche sensibilizzare il pubblico sulla crescente necessità di tecnici altamente qualificati, capaci di rispondere alle esigenze di un mercato in continua espansione.
Il numero di biciclette in circolazione è in costante aumento e con esso cresce anche la domanda di manutenzione specializzata e di meccanici competenti. Shimano, consapevole di questa necessità, organizza il campionato proprio per promuovere la qualità del servizio tecnico, mettendo in risalto le capacità dei meccanici provenienti da tutta Europa. Attraverso questa competizione, l’azienda si propone di rafforzare il ruolo essenziale che i tecnici svolgono nel garantire la sicurezza e la funzionalità delle biciclette.
«Il Mechanics Championship – ha dichiarato Tommaso Pastorino, rappresentante italiano del negozio Marchisio Bici che parteciperà all’evento – è una testimonianza del duro lavoro e della dedizione che mettiamo nel nostro mestiere ogni giorno. Vincere questo titolo ci spingerà a mantenere alti i nostri standard e a continuare a offrire il miglior servizio possibile ai nostri clienti».
Un evento globale
L’European Mechanics Championship riunirà partecipanti provenienti da quattordici paesi per competere in una serie di sfide tecniche cronometrate. Queste prove sono studiate per mettere alla prova le loro abilità pratiche e conoscenze tecniche, valutate da un team di esperti del Centro di Formazione Shimano. Questi giudici vantano anni di esperienza combinata nella manutenzione tecnica di biciclette, nel controllo qualità e nello sviluppo del prodotto, il che garantisce una valutazione accurata e imparziale delle competenze.
L’evento sarà presentato da Orla Chennaoui, nota figura di Eurosport nel mondo del ciclismo su strada, che accompagnerà il pubblico attraverso le fasi della competizione con interviste e approfondimenti. Il suo contributo renderà la manifestazione ancora più coinvolgente, portando alla luce i pensieri e le strategie dei partecipanti.
«L’importanza di meccanici di biciclette altamente qualificati – ha commentato Marc van Rooij, il Presidente di Shimano Europe – non può essere sopravvalutata. Questo campionato mette in mostra l’eccezionale talento e la dedizione di questi professionisti spesso poco conosciuti. Il nostro obiettivo è ispirare la prossima generazione di meccanici e rafforzare il loro ruolo nel garantire un’esperienza ciclistica sicura e piacevole per tutti».
I meccanici del futuro
Il settore ciclistico gioca un ruolo cruciale nell’affrontare sfide globali come il cambiamento climatico. L’aumento della pratica del ciclismo contribuisce difatti a ridurre l’inquinamento e la congestione stradale nelle città, favorendo una mobilità più sostenibile. In questo scenario, la figura del meccanico di biciclette diventa sempre più rilevante e necessaria. La richiesta di tecnici qualificati non potrà che crescere, e Shimano è in prima linea per fornire le competenze necessarie tramite la sua vasta rete di centri di formazione in tutta Europa.
Shimano, inoltre, continua a investire nella formazione dei meccanici attraverso la piattaforma Shimano-TEC, che consente a oltre 20.000 meccanici di aggiornarsi sulle ultime tecnologie e sui nuovi prodotti grazie a risorse interattive e corsi specifici. Questo impegno formativo è essenziale per mantenere elevati standard di qualità e preparare i meccanici ad affrontare le sfide future.
Al termine del campionato, Shimano fornirà un resoconto completo dell’evento, con immagini, video e momenti salienti disponibili sul sito ufficiale, per consentire a tutti di rivivere le emozioni della competizione e celebrare i successi dei partecipanti.