Falomo, Soudal e i materassi personalizzati ogni sera

30.05.2025
5 min
Salva

CESANO MADERNO – Recupero, prevenzione degli infortuni, lucidità tattica: in una corsa a tappe come il Giro d’Italia o il Tour de France ogni notte di sonno vale watt ed energie che il cronometro restituisce il giorno dopo. Per questo il team Soudal-Quick Step viaggia con otto materassi modello Body Trainer  firmati Manifattura Falomo, ognuno dedicato e personalizzato con il nome del corridore.

La linea sviluppata dall’azienda friulana grazie a delle nanontecnologie, combina schiume evolute e sostanze naturali tessuti traspiranti per favorire micro-circolazione, rilascio muscolare e termoregolazione.

Non è la prima volta che parliamo di sonno e di riposo, stavolta per questo viaggio ci siamo fatti accompagnare da Yankee Germano, uno dei massaggiatori della Soudal-Quick Step presenti al Giro. E’ lui che ci ha parlato della logistica del “furgone del riposo” che ogni giorno garantisce agli atleti l’identico letto, replicando nei vari hotel di tappa in tappa, le sensazioni del proprio letto di casa. Con Germano abbiamo approfondito come un “semplice” materasso diventi strumento di performance.

Yankee, partiamo dalla logistica, uno degli aspetti più curiosi di questa vostra iniziativa, diciamo così. Come funziona dunque il trasferimento dei materassi durante una corsa a tappe?

E’ un’operazione che parte uno-due giorni prima. Due addetti contattano l’hotel in cui dormiremo, chiedono di rimuovere i materassi delle camere così che li possano trovare liberi con la sola rete. All’arrivo del nostro furgone dedicato, installano i materassi Body Trainer di Manifattura Falomo. Ogni materasso e anche ogni cuscino ha il nome dell’atleta cucito sulla fodera. Ogni mattina smontiamo tutto, infiliamo i materassi in speciali cover antimacchia e antibatterici. Li carichiamo e ripartiamo verso la tappa successiva. 

Perché è così importante dormire sempre sullo stesso materasso?

E’ la continuità che fa la differenza. Il corpo riconosce immediatamente la propria “impronta” e si rilassa più in fretta. Quando cambi hotel ogni sera rischi di svegliarti con lombalgia o rigidità cervicale dovute a superfici diverse. Il corpo non prende mai continuità cambiando letto ogni volta. Con il tuo materasso, invece, minimizzi questo stress e massimizzi la fase di recupero profondo.

Mattia Cattaneo in azione. Gli atleti riferiscono di benefici concreti nel dormire su materassi personalizzati
Mattia Cattaneo in azione. Gli atleti riferiscono di benefici concreti nel dormire su materassi personalizzati
Quali caratteristiche hanno i materassi BODY TRAINER della linea Sport Technology?

Hanno una struttura realizzata con schiume evolute dalle elevate performance, uno strato in Feel HD in superficie che accoglie senza compressioni e un rivestimento in tessuto Micro Tencel, che ottimizza la dispersione di umidità. La particolare struttura interna a rulli contrapposti asseconda i movimenti del corpo e accoglie in maniera progressiva e delicata la colonna vertebrale. Il risultato è un supporto progressivo: accogliente sulle zone di carico, sostenuto sulla colonna.

I corridori percepiscono concretamente dei benefici?

Assolutamente sì. Loro stessi riferiscono di addormentarsi più velocemente e di svegliarsi senza quella sensazione di “schiena bloccata” che spesso accompagna le lunghe trasferte. Nei test interni sul sonno abbiamo rilevato un aumento medio del 7 per cento del tempo passato in fase REM e una riduzione dei microrisvegli. Quando sei alla terza settimana del Giro quei numeri valgono posizioni in classifica.

Quanto pesa la componente psicologica del “letto di casa”…

Molto. Il beneficio è reale. Non è solo un qualcosa di psicologico, perché alla fine è come se dormissi nel tuo letto, pertanto il corpo si rilassa di più. Il materasso, insieme al cuscino abbinato, diventa un tutt’uno. Entri in camera magari dopo una tappa di cinque ore e ritrovi qualcosa di familiare. Questo abbassa il cortisolo e predispone a un sonno più profondo. Vale come un massaggio extra o una sessione di recupero attivo.

Come una macchina…

E’ chiaro che da solo il materasso non risolve le fatiche e non risolve tutti i problemi che si possono incontrare nell’arco delle tre settimane. Massaggiatori, corridori, nutrizionisti, psicologi… Per esempio, in molte squadre WorldTour, almeno le più grandi, c’è una stretta collaborazione fra il nutrizionista e il massaggiatore per sincronizzare orari dei pasti e la produzione di melatonina, che favorisce il sonno. Ognuno ha un ruolo specifico, il cui fine ultimo è ovviamente la performance degli atleti. Ma tra questi attori è bene inserire anche il letto e di conseguenza il materasso.

«Durante i trattamenti serali – prosegue Germano – osservo tono muscolare, idratazione e  ascolto i feedback sulle sensazioni mattutine. Se noto rigidità insolite posso intervenire. Ma con i nostri materassi questi irrigidimenti mattutini praticamente non ci sono più».

Quindi stabilità: stesso materasso, stessa routine. Sono un primo passo verso il buon recupero. E poi il resto lo fa il materasso che grazie ai suoi materiali (e alle sue tecnologie) prende la forma del corpo dell’atleta. In più quando è sdraiato ha una traspirazione migliore, merito di materiali come il Micro Tencel che aiutano anche a mantenere costante la temperatura.

Insomma, il materasso è un componente “invisibile” ma strategico quanto un misuratore di potenza. Le squadre che investono sul sonno stanno spostando l’asticella. A livello WorldTour ogni dettaglio che migliora l’efficienza dell’atleta può fare fare la differenza fra piazzamento e vittoria.

Manifattura Falomo: il riposo ottimale agli Internazionali di Roma

14.05.2025
4 min
Salva

Mentre è al seguito del Giro d’Italia con la Soudal-Quick Step, Manifattura Falomo, punto di riferimento italiano nel settore del benessere e del sonno di qualità, conferma la sua vocazione allo sport e alla performance partecipando in qualità di “Official Supplier” agli Internazionali BNL d’Italia 2025, il celebre torneo di tennis attualmente in pieno svolgimento che ogni anno richiama a Roma i più grandi nomi del panorama mondiale.

Questa prestigiosa partnership rafforza la presenza del brand nel mondo dello sport professionistico internazionale, sottolineando un impegno che va ben oltre la semplice sponsorizzazione: supportare il recupero fisico degli atleti attraverso soluzioni all’avanguardia pensate per migliorare le performance, notte dopo notte.

In occasione del torneo, Manifattura Falomo ha allestito una Lounge Area esclusiva destinata ai top player maschili e femminili, un’oasi di benessere progettata per favorire il rilassamento muscolare e il riposo tra un match e l’altro. Gli atleti avranno l’opportunità di rigenerarsi su letti dotati di reti motorizzate di ultima generazione e materassi ergonomici, primo fra tutti il rivoluzionario Body Trainer.

Questa iniziativa rappresenta un perfetto connubio tra ricerca tecnologica, design Made in Italy e attenzione alla salute, offrendo ai campioni un’esperienza di comfort superiore, studiata per ottimizzare i tempi di recupero e migliorare il benessere psicofisico.

Manifattura Falomo è partner degli Internazionali di Roma (immagine Facebook Internazionali BNL)
Manifattura Falomo è partner degli Internazionali di Roma (immagine Facebook Internazionali BNL)

Body Trainer: il materasso per gli sportivi

Cuore dell’area di riposo è Body Trainer, un materasso pensato come un vero e proprio Personal Wellness Assistant. Progettato in collaborazione con l’Istituto di Ergonomia di Monaco, Body Trainer integra una struttura innovativa a rulli contrapposti in schiume di nuova generazione, che accompagna naturalmente i movimenti orizzontali del corpo durante il sonno.

Questa tecnologia consente una distribuzione ottimale della pressione, promuove lo stretching notturno della colonna vertebrale e garantisce un risveglio attivo, senza tensioni o rigidità. Lo strato superiore in Feel HD accoglie dolcemente il corpo, riducendo i punti di compressione e favorendo un sonno profondo, rigenerante e completamente privo di interruzioni.

Manifattura Falomo lavora anche con il team Soudal QuickStep e li segue nell’arco di tutto il Giro d’Italia
Manifattura Falomo lavora anche con il team Soudal QuickStep e li segue nell’arco di tutto il Giro d’Italia

Dal tennis al ciclismo

Sebbene la partnership con gli Internazionali di tennis abbia offerto un palcoscenico d’eccezione, la mission di Manifattura Falomo si rivolge anche ad altri ambiti sportivi di alto livello, ciclismo compreso. L’esperienza di chi pratica ciclismo, soprattutto a livello agonistico, impone elevati carichi fisici e una necessità costante di recupero muscolare e posturale.

Proprio per questo, Manifattura Falomo propone soluzioni pensate per chi, come i ciclisti, ha bisogno di un riposo intelligente e calibrato sulle esigenze biomeccaniche del corpo. I materassi e supporti ergonomici della linea sportiva aiutano a prevenire affaticamenti, favoriscono il rilassamento della muscolatura profonda e supportano l’allineamento fisiologico durante le ore notturne.

Il sistema dei materassi di Manifattura Falomo favorisce una corretta posizione della colonna vertebrale
Il sistema dei materassi di Manifattura Falomo favorisce una corretta posizione della colonna vertebrale

Una visione orientata al futuro del benessere

La partecipazione agli Internazionali BNL d’Italia 2025 rappresenta per Manifattura Falomo un nuovo capitolo in un percorso evolutivo orientato alla promozione di una cultura del riposo consapevole. L’obiettivo è ambizioso: trasformare il concetto di dormire in una parte attiva del percorso sportivo e di benessere personale.

Attraverso tecnologie avanzate, materiali innovativi e una visione olistica del recupero fisico, l’azienda friulana continua a sviluppare soluzioni su misura per chi vive lo sport in modo professionale o semplicemente per chi desidera migliorare la propria qualità della vita attraverso un sonno migliore.

Con passione, ricerca e artigianalità 100% italiana, Manifattura Falomo si conferma un partner d’eccellenza per chi punta in alto: nello sport, nel ciclismo e nella vita di ogni giorno.

Manifattura Falomo

Manifattura Falomo è partner della Soudal Quick-Step

22.06.2024
4 min
Salva

Durante l’intera e corrente stagione del ciclismo professionistico, la realtà friulana Manifattura Falomo si è confermata in qualità di sponsor ufficiale della Soudal Quick-Step Pro Cycling Team, fornendo i propri prodotti (il materasso Body Trainer e il Topper Sport) agli atleti: non solamente durante il Giro d’Italia, ma anche durante il prossimo Tour de France e La Vuelta. Questo importante sostegno rappresenta un elemento cruciale per il benessere e le performance dei corridori, evidenziando l’importanza del riposo e del recupero per chi pratica sport a livello professionale.

Il materasso Body Trainer, in particolare, è stato pensato e sviluppato come un alleato personale per il benessere degli atleti, progettato per ottimizzare il recupero fisico durante il riposo notturno. Grazie allo strato di Memory Fresh Blue, il Body Trainer accoglie il corpo senza compressioni, garantendo un sonno estremamente rigenerante e profondo. Questo strato innovativo permette al corpo di rilassarsi completamente, riducendo al minimo i punti di pressione e favorendo una circolazione sanguigna ottimale durante il sonno.

Il progetto Body Trainer è stato curato da Manifattura Falomo nei minimi dettagli, con l’obiettivo di favorire uno “stretching” naturale notte dopo notte e garantire il massimo benessere e recupero durante il sonno. La struttura interna del materasso, composta da rulli contrapposti, è studiata per assecondare i movimenti orizzontali del corpo, permettendo un riallungamento naturale della colonna vertebrale. Gli speciali rulli accolgono in maniera progressiva e delicata la colonna vertebrale, riducendo ogni compressione e consentendo una completa libertà di movimento.

Qualità e ricerca

Oltre alla sua avanzata struttura interna, il Body Trainer si distingue anche per le sue finiture esterne, realizzate con metodo sartoriale. La fodera in Microtencel è estremamente piacevole al tatto e possiede la capacità di regolare la temperatura corporea, assicurando un comfort ottimale durante tutte le stagioni. Questa fodera, caratterizzata da un’imbottitura ipoallergenica in Solotex, è facilmente lavabile e mantiene la sua compattezza inalterata nel tempo, garantendo sempre la massima igiene e freschezza.

Un ulteriore elemento di praticità è rappresentato dalle maniglie perimetrali che permettono di ruotare il materasso con semplicità. Questa caratteristica facilita la manutenzione del materasso, permettendo di prolungarne la durata e di mantenerne inalterate le proprietà nel tempo. Inoltre, rimuovendo il pannello superiore del Body Trainer per il lavaggio, è possibile riposare su un secondo rivestimento in Microtencel Fresh, progettato appositamente per le stagioni più calde. Questo secondo rivestimento offre una traspirabilità eccezionale, mantenendo il corpo fresco anche durante le notti estive più torride.

Infine, l’angolo decorativo con il marchio Manifattura Falomo si trasforma in una pratica borsa per riporre il pannello superiore e ottimizzare gli spazi. Questa soluzione non solo è elegante, ma anche estremamente funzionale, permettendo di organizzare al meglio l’area del riposo.


La struttura interna è composta da rulli contrapposti, per assecondare i movimenti orizzontali del corpo

La struttura interna è composta da rulli contrapposti, per assecondare i movimenti orizzontali

L’importanza del riposo

La collaborazione tra Manifattura Falomo e il team Soudal Quick-Step Pro Cycling Team sottolinea l’importanza del riposo e del recupero per gli atleti di alto livello. La scelta del materasso Body Trainer non è casuale: si tratta di un prodotto che unisce tecnologia avanzata e comfort, supportando in modo ottimale le esigenze fisiche dei ciclisti. Un sonno di qualità è fondamentale per il recupero muscolare, la rigenerazione delle energie e la prevenzione degli infortuni: tutti aspetti cruciali per chi pratica sport a livelli importanti e competitivi.

Manifattura Falomo, con la sua esperienza e la sua attenzione al minimo dettaglio, ha saputo creare un prodotto in grado di rispondere alle esigenze specifiche degli atleti, dimostrando come la qualità del riposo possa influire positivamente sulle performance sportive. La presenza del Body Trainer durante competizioni così importanti come il Giro d’Italia, il Tour de France e la Vuelta a España testimonia l’eccellenza del prodotto e la fiducia riposta dagli atleti nei benefici che esso offre.

Manifattura Falomo

Manifattura Falomo, prestazione e benessere iniziano dal riposo

21.05.2024
4 min
Salva

Manifattura Falomo è uno dei simboli del buon riposo. Il benessere, lo stare bene ed essere riposati per affrontare una giornata, una competizione e una prova, iniziano con la qualità del riposo e del sonno.

Gli artigiani di Manifattura Falomo sono maestri in questo fin dal 1962. Infatti, è una realtà tutta italiana che ha fatto del “Sano Dormire” e della qualità artigianale delle sue produzioni, i cardini aziendali

Il rivestimento ed il cuore di Body Trainer
Il rivestimento ed il cuore di Body Trainer

Body Trainer, il primo alleato del benessere

Body Trainer di Manifattura Falomo è un materasso pensato e sviluppato in modo specifico per agevolare il recupero fisico durante le ore di riposo, grazie principalmente all’innovativa struttura interna realizzata a rulli contrapposti in grado di alleviare ogni tipo di compressione. È un materasso con un’altezza importante di 30 centimetri, un fattore da non sottovalutare anche nell’ottica di agevolare le operazioni di rifacimento del letto.

Inoltre, ha una rigidità di categoria H2, ovvero un sostegno medio e uniforme su tutta la sua superficie. E poi è completamente realizzato a mano in Italia con materiali selezionati e certificati.

La struttura unica del materasso Body Trainer

Body Trainer è costituito da 5 parti differenti tra loro, ma che collimano in modo ottimale. La prima, quella superiore/esterna è la fodera in MicroTencel (lavabile e ipoallergenica), non una semplice copertura, ma uno strato vero e proprio capace di offrire sostegno, protezione e di salvaguardare il materasso. Il suo compito è anche quello di regolare la temperatura nelle diverse stagioni. Il secondo strato (che a sua volta presenta una copertura) è rappresentato dal Memory Fresh Blue, il valore aggiunto di Body Trainer. Si tratta di un memory foam che supporta e sostiene il corpo lungo tutta la sua lunghezza, non crea compressioni e spazi vuoti e ha una memoria di forma. Una volta scaricato dai pesi del corpo, ritorna sempre nella forma originale.

E poi i tre strati che rappresentano il “cuore” del materasso, presentano densità differenti e una forma unica nel suo genere. Questa parte del materasso è realizzata con dei veri e propri rulli. Hanno l’obiettivo di accogliere in modo progressivo la colonna vertebrale, riducendo le compressioni, lasciando la massima libertà di movimento e favorendo l’allungamento della colonna vertebrale. Esercitano un movimento leggero e controllato che non sacrifica minimamente il sostegno dal basso verso lalto.

Lo strato superiore può essere rimosso a piacere e in base alla stagione
Lo strato superiore può essere rimosso a piacere e in base alla stagione

Finiture sartoriali

La cura dei dettagli e la qualità sartoriale della produzione Manifattura Falomo diventano funzionali all’utilizzo del materasso. È possibile rimuovere lo strato superiore della fodera e utilizzare il prodotto anche durante le stagioni più calde, grazie ad un concetto di tessuto più fresco (MicroTencel Fresh, quello che protegge il Memory Blue) e che permette all’aria di circolare senza ostruzioni. Adotta un tessuto sviluppato con la nanotecnologia, lavabile e resistente.

Falomo supporta il Team Soudal-Quick Step
Falomo supporta il Team Soudal-Quick Step

Il materasso utilizzato dagli atleti professionisti

L’utilizzo dei materassi e coperture specifiche da parte degli atleti professionisti, soprattutto durante le grandi corse a tappe. Manifattura Falomo fornisce alcuni team World Tour di primissimo piano.

Manifattura Falomo