Search

BePink Gold, la nuova maglia di ReArtù raccontata da Vitillo

21.07.2023
5 min
Salva

I capi creati da ReArtù sono il frutto della lavorazione artigianale di tessuti speciali e di macchinari moderni. Etica, reciprocità, responsabilità, sono alla base del modo di interpretare l’attività agonistica del team BePink Gold nel rispetto delle regole, nell’accettazione dell’altro, nella condivisione dell’impegno e dei risultati.

L’unione di questi intenti e del concetto di performance ha dato alla luce alla maglia da gara della BePink Gold, firmata ReArtù. Per la realizzazione di questo approfondimento ci siamo affidati per il lato tecnico di Paolo Castellucci titolare del maglificio romagnolo e a Matilde Vitillo (foto di apertura) portacolori della formazione femminile italiana.

La nuova maglia ha fatto il suo esordio al Giro Donne, qui Prisca Savi
La nuova maglia ha fatto il suo esordio al Giro Donne, qui Prisca Savi

Parola a Matilde Vitillo

Dal laboratorio al campo si sa è sempre un passaggio non scontato. La rendita sulla carta deve avere sempre un riscontro da parte degli atleti. Matilde Vitillo ha iniziato ad utilizzare la nuova maglia in occasione del Giro d’Italia Donne di quest’anno. Per la classe 2001, la stagione 2023 non è partita nel migliore dei modi con una mononucleosi e la toxoplasmosi che hanno compromesso la prima metà dell’anno. Quando ci risponde Matilde è a Livigno in ritiro con la nazionale in vista dei prossimi appuntamenti internazionali. 

«Ho iniziato – racconta la Vitillo – ad usare la nuova maglia al Giro Donne e devo dire che mi sono trovata bene fin da subito. Le temperature erano spesso sopra i 30 gradi. Sicuramente la traspirazione è un aspetto che mi ha colpito molto. E’ una maglia che si adatta benissimo agli sbalzi termici. E’ leggera e confortevole e si adatta benissimo al corpo. I tessuti combinati sono come una seconda pelle. L’aerodinamica è un altro aspetto che apprezzo molto, non ci sono svolazzamenti o pieghe fastidiose».

Nuova colorazione subentrata con lo sponsor Gold nel 2023. Vitillo è la prima da sinistra, poi Zanardi
Nuova colorazione subentrata con lo sponsor Gold nel 2023. Vitillo è la prima da sinistra, poi Zanardi

Su misura

Ogni taglio di tessuto deve essere pensato per essere come una seconda pelle sul corpo delle atlete. Per la realizzazione di questa maglia ReArtù ha assecondato ogni richiesta del team. Tra queste la doppia configurazione del colletto. Così come il fitting dedicato alle misure delle cicliste del team BePink Gold. La Vitillo ci porta ancora più a fondo alla scoperta di questa maglia. 

«Ci è stata fornita – spiega – con due differenti colletti. Uno è il classico, il nostro è in particolare rosa. L’altro invece è radente al collo, quindi lascia molta più libertà e freschezza. Io preferisco quest’ultimo perché mi da sensazioni di libertà. La maglia è ovviamente pensata per il corpo femminile. Si vede che c’è un taglio realizzato ad hoc da ReArtù per noi. Questo permette alla maglia di rimanere sempre ferma e aderente. Anche se devo dire che in gara non ci si fa troppo caso. Se ci penso però non ricordo momenti in cui abbia mai sistemato la maglia. Con ReArtù collaboriamo da anni. I kit che utilizziamo sono ogni anno più tecnici e performanti».

Quattro tessuti

Quando si parla di prestazioni, i dettagli sono i marginal gains a cui ogni atleta aspira. Quando si parla di tessuti tecnici al giorno d’oggi ci sono requisiti imprescindibili. L’aerodinamica è tra questi uno degli elementi determinanti della rendita di un capo. Segue un altro aspetto fondamentale, il comfort d’utilizzo. Ora parola a Paolo Castellucci, titolare di Reartù. 

«Questa maglia – spiega Castellucci – è l’insieme di quattro tessuti, combinati strategicamente in base alla zona e alla rendita che devono avere. Davanti abbiamo un tessuto che si chiama leader. Un filato molto famoso. Le sue caratteristiche predominanti sono la leggerezza e la traspirazione. Si asciuga molto in fretta ed è ideale per le gare lunghe e allenamenti con temperature alte. Per aumentare la traspirazione è stata installata una rete traforata sui fianchi e nei sottomanica. Questo permette di avere un body mapping studiato nel dettaglio. Queste parti sono quelle che devono rimanere più areate possibili. 

«Dietro abbiamo un filato in carbonio – prosegue – che è un po’ più sostenuto. Si traduce in una trama un po più “pesante“ che filtra i raggi del sole e crea una protezione maggiore. Tutto conservando un’ottima espulsione del sudore. Un esempio di aerodinamica invece è il tessuto delle maniche. E’ leggero ed elastico e con del silicone nella parte interna per evitare fastidiosi movimenti. La trama rende la manica estremamente filante e liscia alle alte velocità».

La maglia in gara viene alternata con l’utilizzo del body. A sinistra Silvia Zanardi
La maglia in gara viene alternata con l’utilizzo del body. Al centro, Silvia Zanardi

Vestibilità e comfort

Come riportato da Matilde Vitillo, il fitting di questa maglia è un vero e proprio pregio. Così come il comfort. Le cuciture della maglia ufficiale BePink Gold hanno una costruzione pensata per un utilizzo prolungato e ad alta intensità. 

«Come cuciture – conclude – abbiamo le quattro aghi colorate, con struttura piatta. Sono comode e non creano nessun tipo di fastidio a contatto con la pelle e con altri tessuti. Sono inoltre, resistenti e si mantengono nel tempo. Per migliorare il comfort oltre alla scelta accurata dei tessuti abbiamo fatto un taglio apposta per le ragazze, che è molto più aderente e sfiancato in vita e in modo che sia tutto più su misura. Non è il taglio classico che si può trovare nelle maglie “normali”. Questo permette alle atlete di avere una seconda pelle addosso, fresca e asciutta sempre».

La maglia Be Pink Gold è già disponibile presso il negozio di ReArtù di Forlì e prossimamente sarà disponibile sul sito online. 

ON Sport, quella maglia del Chianti Classico e non solo

07.06.2023
4 min
Salva

Lo stile italiano e la passione toscana: sono questi i due ingredienti principali dei capi ON Sport. Un mix che si riconosce e si esalta in pieno nel set pantaloncino estivo e maglia Chianti Classic che abbiamo provato in questi giorni.

Come avrete notato abbiamo parlato di set e non di completo. I due capi infatti sono “distaccati”, nel senso che non appartengono ad un’unica divisa ma li abbiamo utilizzati insieme, tanto più che facevano pendant. Ciò non toglie che possano essere acquistati insieme chiaramente!

Comodità e tecnologia

Ma vediamo di cosa si tratta nello specifico. Il pantaloncino è davvero elegante e ha uno stile minimal. Pulito nella grafica e soprattutto nel taglio. Cuciture ridotte al minimo e un ottimo taglio della gamba.

Il fondello è molto confortevole, grazie soprattutto alla parte posteriore molto ampia che permette una seduta piena in ogni punto di sella e anche su selle più larghe, aspetto questo affatto secondario. Pertanto si tratta di un pantaloncino adatto anche per uscite lunghe. Specie se si ha in mente di fare un certo “tipo di ciclismo”, magari meno estremo ma più da viaggio, in cui si inizia la mattina e ci si allunga fino a pomeriggio inoltrato (soste incluse) e magari si utilizzano bici meno estreme e appunto con le selle più corpose.

Tuttavia il pantaloncino estivo di ON Sport non si è mostrato valido solo per il cicloturismo, ma va bene anche se si decide di spingere forte. Il materiale con cui è fatto è avvolgente, ma morbido al tempo stesso.

E anche il design resta pur sempre “corsaiolo”. Il pantalone infatti, grazie al taglio dal vivo, avvolge molto bene la gamba fino a sopra il ginocchio pur non restando strettissimo. In generale quindi si può parlare di un capo molto comodo che ben si adatta anche al gravel e, perché no, al fuoristrada.

Nel segno della tradizione

C’è poi la maglia. Si tratta di un capo decisamente classico, su cui spicca un taglio più tradizionale e in questo caso sì, dalla vocazione decisamente più cicloturistica. Nessuna manica “lunga” o avvolgente fin quasi al gomito. Nessuna calzata iper aderente, ma un forma più tradizionale. Quindi maniche corte, con elastico che quasi non stringe. E la stessa cosa vale anche per il busto.

La maglia Chianti Classico incarna una scelta “filosofica” nel suo taglio se vogliamo: quella del viaggio, della tradizione di un certo modo di vestirsi in bici, ma al tempo stesso senza rinunciare a materiali moderni. 

La particolare lycra utilizzata è traspirante, leggera e si asciuga molto rapidamente, elemento essenziale per chi decide di viaggiare in bici.

Tecnologia e comodità per questo set (maglia + pantaloncino) proposto da ON Sport
Tecnologia e comodità per questo set (maglia + pantaloncino) proposto da ON Sport

Personalizzazione totale

Ma quando si dice ON Sport si dice personalizzazione dei capi, tra l’altro non solo nel ciclismo. La gamma del brand livornese spazia si estende al calcio, al running e persino agli sport più statici come quelli dei videogiochi.

I due punti di forza di ON Sport sono la rapidità della realizzazione dei capi personalizzati e la libertà delle grafiche. La maglia Chianti Classico ne è un esempio perfetto.

ON Sport

Flow Supergiara: la maglia gravel di Sportful

05.04.2023
3 min
Salva

Sportful conferma la sua vocazione a 360 gradi riguardo al mondo dei pedali, viene presentata la maglia dedicata al gravel: la Flow Supergiara. Quella degli amanti delle strade bianche è una categoria sempre più ampia, e di conseguenza merita dei prodotti studiati sulle loro esigenze. La maglia creata da Sportful è un prodotto che può essere abbinato ad altri dell’ampia linea dedicata al gravel del brand veneto. 

Il tessuto principale usato per la maglia Flow Supergiara è il poliestere
Il tessuto principale usato per la maglia Flow Supergiara è il poliestere

Grande comodità

La voglia di esplorare è in continua evoluzione, ma allo stesso tempo è necessario avere i capi d’abbigliamento giusti. La maglia Flow Supergiara è uno dei prodotti più tecnici in questo campo: leggera, traspirante e con una grande capacità di carico. Tutte queste caratteristiche la rendono perfetta per le lunghe uscite in bici. 

Sportful ha utilizzato come tessuto principale per questa maglia il principale, “mitigato” con l’aggiunta di elastan in alcune zone. Un modo semplice, ma estremamente efficace, per avere il giusto sostegno in maniera davvero continuativa. La parte del fondo posteriore, nella zona delle tasche per intenderci meglio, prevede l’utilizzo del 22% di elastan. Questo perché nel momento in cui si affronta un lungo viaggio è importante che la maglia sostenga il carico, senza deformarsi. Allo stesso modo, sulle maniche l’elastan è presente al 20% così da aumentare il comfort. 

In quattro colori

La maglia Flow Supergiara ha a disposizione ben sei tasche nella zona della schiena, questo per aumentare la massima capacità di carico. La sicurezza, anche quando si pedala sugli sterrati, non va messa da parte, per questo sulle spalle sono presenti elementi reflex. Le maniche sono realizzate con taglio vivo, una scelta che strizza l’occhio alla tecnica. 

I colori tra i quali scegliere sono quattro: Leather Jade Cream, Galaxy Blue Black, Hucklberry Light Red, Nightshade Dark Gold (in foto di apertura). 

Il prezzo è di 109,90 euro, mentre le taglie vanno dalla S alla XXXL.

Sportful

To Fit Giro Elastic Princess: la maglia perfetta per le donne

03.09.2022
3 min
Salva

Il ciclismo femminile cresce e non si ferma più, e per le atlete, professioniste e non, si creano prodotti sempre più performanti e ad hoc. Tessuti, composizioni e design nuovi, con tante novità tecniche per rendere più piacevoli e confortevoli le vostre uscite in bici. To Fit segue il trend e crea una nuova maglietta: la Giro Strike Elastic Princess

Evoluzione

La maglia ideata da To Fit è l’evoluzione del modello Strike. Questo nuovo prodotto ha un disegno ed una cura dei particolari che non lascia nulla al caso. Si tratta di un prodotto leggero e di alta qualità sartoriale, per rendere ancora più comode le vostre uscite in bici. Una delle caratteristiche migliori della maglia Giro Strike Princess è la traspirabilità, dovuta al tessuto esagonale ed agli inserti traforati. A questa va aggiunta anche l’aerodinamicità, tutto ciò è possibile grazie al nuovo tessuto utilizzato da To Fit.  

I tre taschini sono con design classico con l’elastico laterale obliquo per prendere più facilmente gli oggetti all’interno
I tre taschini sono con design classico con l’elastico laterale obliquo per prendere più facilmente gli oggetti all’interno

I dettagli

I designer di To Fit hanno progettato e realizzato una grafica nuova e fantasiosa, per fornire al ciclista anche un tocco di classe in più. Le maniche della maglia Giro Strike Princess sono a taglio vivo, per non creare irritazione a causa delle cuciture. Le tre tasche posteriori sono “classiche” alle quali si aggiunge una quarta zip per inserire gli effetti personali più delicati. Il tessuto è di rapida asciugatura, inoltre è dotato di grip in silicone sul fondo della maglia e delle maniche.

Il prezzo al pubblico per la maglia Giro Strike Princess è di 94,99 euro. E’ disponibile in tre colorazioni: nero, bianco e blu navy, le taglie vanno dalla XS fino alla XL.

To Fit

To Fit e la nuova promo calze: “Paga per due e ne ricevi tre!”

08.07.2022
3 min
Salva

“Acquista due paia di calzini, il terzo te lo regaliamo noi!”. Recita così l’efficace slogan messo a punto dal maglificio veneto To Fit per introdurre e promuovere una nuova promo specifica su questa fondamentale tipologia di prodotto. E ToFit, per quanto riguarda la realizzazione di calzini per lo sport, e per il ciclismo in modo particolare, detiene un “know-how” da far invidia.

Ma come si può procedere online, attraverso la sezione e-commerce del sito internet ufficiale del brand di Rossano Veneto, per efficacemente completare l’ordine che conseguentemente potrà dar diritto a questo prezioso omaggio? Semplicissimo. Una volta terminato il processo di acquisto, molto agevole ed intuitivo sul sito di To Fit (lo abbiamo provato in prima persona…), occorrerà semplicemente scrivere nelle note il colore ed il modello preferito per il terzo calzino in omaggio. E poi non rimarrà che attendere la spedizione all’indirizzo fornito direttamente dal cliente. Senza dimenticare che To Fit offre a tutti gli appassionati la possibilità di scegliere addirittura tra più di venti (!) modelli e varianti di prodotto. 

E’ in corso la promozione di To Fit dedicata ai calzini
E’ in corso la promozione di To Fit dedicata ai calzini

Produzione tutta italiana 

«Da noi è praticamente impossibile – dichiarano dall’ufficio marketing – non trovare il calzino giusto che fa per te! Tutti i nostri calzini presentano una particolare costruzione a rete, appositamente studiata per garantire al piede il massimo della traspirabilità. Punta e tallone sono naturalmente rinforzati (proprio nell’area della punta la cucitura è rovesciata per evitare inutili pressioni o irritazioni…), il polsino è antiscivolo e la grafica è asimmetrica. E parlando proprio di grafiche, un nostro ulteriore punto di forza è che riusciamo bene a distinguerci per l’originalità delle nostre calze, in grado sempre di perfettamente adattarsi al design del nostro abbigliamento».

ToFit è un’azienda 100% italiana che è nata proprio operando nel settore della calza per lo sport, e in particolare per il ciclismo. Per soddisfare le esigenze di tutti i ciclisti, To Fit ha creato nel tempo anche una propria linea di accessori.

To Fit veste la nazionale italiana di BMX
To Fit veste la nazionale italiana di BMX

Tutti i prodotti sono realizzati interamente in Italia, con la massima accuratezza: sono estremamente tecnici, e vengono confezionati mediante l’impiego dei più alti standard qualitativi. Il fiore all’occhiello del brand è il “custom made” per i team amatoriali. Un comparto al quale To Fit riserva volutamente dei veri e propri esperti nel settore, oltre a grafici sempre in grado di poter realizzare al meglio la miglior divisa per la propria squadra.

To Fit

Polaris 21 Revolution: la maglia estiva di ToFit

24.06.2022
3 min
Salva

ToFit presenta la maglia Polaris 21 Revolution, un capo estivo disegnato e cucito dall’azienda di Rossano Veneto. Una maglia che racchiude tutte le caratteristiche dei capi estivi: leggera, traspirante e di rapida asciugatura. Un prodotto pensato per i professionisti ma anche per chi ama pedalare per tante ore e non vuole rinunciare a tecnica e comfort. 

Altamente tecnica

Il tessuto della maglia Polaris 21 Revolution è in poliestere, un filato elastico ed estremamente leggero. La forma aerodinamica ed anatomica mantiene elevate le prestazioni ed allo stesso tempo garantisce estrema comodità anche dopo tante ore in sella. Il design anatomico, infatti, permette alla maglia di seguire i vari spostamenti del corpo senza creare fastidio o irritazione. La traspirabilità è una caratteristica altrettanto importante, in quanto permette un continuo ricambio d’aria e previene l’accumulo di sudore anche nelle giornate più calde.

Dettagli

La Polaris 21 Revolution è dotata dei classici taschini porta oggetti posteriori con zip. Oltre alle tre tasche classiche, è presente anche una quarta, nel mezzo, con chiusura zip YKK cam lock, adatta a riporre gli oggetti più delicati e preziosi, come cellulare e documenti. Sul fondo della maglia è presente un grip in silicone per una maggiore aderenza e stabilità, grip presente anche sulle maniche. Queste ultime sono tagliate a laser, l’assenza di cuciture non crea attriti e fastidio con il corpo. La taglia “M” viene indossata da corridori alti 180 centimetri.

Prezzo al pubblico di 79,99.

ToFit

Basso Race 3.0, il completo tecnico e leggero per l’estate

20.06.2022
3 min
Salva

Basso presenta la una nuova collezione d’abbigliamento dedicata all’estate, la stagione preferita dai ciclisti che tra poco entrerà nel vivo. E’ bene farsi trovare pronti con i capi giusti per godersi al meglio ogni pedalata in mezzo alla natura, da soli o in compagnia. I completi presentati sono due: uno con design “aggressivo” dedicato alla ricerca della prestazione e l’altro “comfort”.

Un carattere deciso

Il completo con design aggressivo si compone di maglia e pantaloncino del modello Race 3.0. La maglia ha un design aerodinamico e leggero, una combinazione di elementi dedicata alla massima ricerca della prestazione. E’ composta da una maglia in rete bielastica in Poliestere, il retro presenta dei fori ed è lavorato con trattamento Interpower. La combinazione di questi elementi rende la maglia Race 3.0 leggera e rapida ad asciugare per evitare l’accumulo di sudore. Le maniche sono tagliate a laser così da aumentare il comfort, mentre le cuciture piatte evitano sfregamenti ed irritazione della pelle.

Il prezzo di vendita la pubblico è di 86 euro ed è disponibile in due colorazioni: sabbia e nero. 

I pantaloncini

Oltre alla maglia, per completare il tutto, sono disponibili anche i pantaloncini della gamma Race 3.0. Un capo comodo ed allo stesso tempo performante, il pantaloncino Race 3.0 è composto da tessuto Lycra altamente elastica, leggera e compressiva per favorire una maggiore aderenza e miglior recupero muscolare. Il comfort è donato dal fondello Zenith, con elastomero 240 kg/m3 e tre gradi di densità. Anche il fondo di questi pantaloncini è in taglio vivo e grazie all’elastico a fondo gamba la posizione durante tutta la pedalata è sempre garantita.

Disponibili solamente in colorazione nera sono in vendita al prezzo di 99 euro.

Basso

Winter LS Skin Layer di Assos, solo fibre tecniche contro il gelo

11.11.2021
3 min
Salva

Winter LS Skin Layer è la maglia intima proposta da Assos per combattere l’inverno in ogni evenienza ad altissime performance di utilizzo. Dato che la regolazione della temperatura è l’indicatore essenziale delle prestazioni di qualsiasi intimo termico, questo è pensato appositamente per le pedalate invernali. Permette di affrontare le condizioni atmosferiche più ostili, grazie alla struttura a maglia termica senza cuciture. Pertanto il corpo resta asciutto e protetto fin dal primo strato, anche se poi per proteggersi ulteriormente, nel catalogo del brand svizzero non mancano giacche esterne.

Tessuto e cuciture

La maglia intima è realizzata con un misto di tessuti perfetto per l’inverno. Fibre di carbonio, polipropilene ed elastam tengono lontano il sudore dalla pelle, isolano il busto e lo mantengono asciutto e protetto. Le cuciture non sono un problema con il Winter Skin Layer. Si sfrutta infatti la struttura Circular Seamless priva di cuciture laterali che provocano fastidiose irritazioni. Inoltre le maniche sono direttamente cucite nel giromanica per favorire massima libertà di movimento sotto gli strati superiori.

Collo alto e spesso

Quando il vento è più freddo ed è necessario indossare più strati, Winter LS Skin Layer fa la differenza. Con il collo più spesso, più alto ed elasticizzato, la maglia offre isolamento termico e flessibilità superiori sotto gli strati esterni. Il capo è realizzato per aderire perfettamente al corpo grazie a una vestibilità e a strutture a maglia che si adattano alle condizioni climatiche di ogni pedalata. Winter LS Skin Layer ha un costo consultabile sul sito Assos di 100 euro.

assos.com

Assos presenta la Replica Jersey del team Qhubeka-NextHash

03.09.2021
3 min
Salva

Assos è sinonimo di qualità e stile, da sempre. La realtà ticinese storicamente coinvolta con il grande mondo del ciclismo professionistico, anche quest’anno sponsor e partner tecnico del team WorldTour Qhubeka-NextHash, propone a beneficio di tutti gli appassionati la Replica Jersey della squadra di Nizzolo, Pozzovivo e Fabio Aru: una maglia concepita tecnicamente sulla base del modello estivo di casa Assos Mille SS.

Così Fabio Aru a una partenza di tappa della Vuelta con la maglia Qhubeka-NextHash
Così Fabio Aru a una partenza di tappa della Vuelta con la maglia Qhubeka-NextHash

Filati leggeri

Il capo in questione offre davvero uno standard elevatissimo in termini di comfort e di mix di materiali e tessuti tecnici utilizzati per poterlo confezionare, raggiungendo livelli top sia per quanto riguarda la traspirabilità che la leggerezza. Il poliestere, l’elastane e la poliammide – i filati super leggeri ed altamente traspiranti con i quali la Qhubeka-NextHash Replica Jersey è realizzata – garantiscono inoltre una vestibilità eccezionale. La comodità della maglia indossata è esaltata dal classico taglio RegularFit che conferisce la migliore elasticità per adattarsi perfettamente all’anatomia del ciclista. Ma non è tutto, anche le maniche cucite a taglio vivo fanno la loro parte in termini di comodità. Queste ultime sono caratterizzate dal design privo della tradizionale cucitura nella zona delle spalle, che invece prosegue fino al collo per offrire maggior libertà di movimento.

Prezzi e misure

Nella parte posteriore di questa maglia Assos sono state previste tre ampie e comode tasche nelle quali è possibile posizionare piccoli oggetti e rifornimenti. La maglia è disponibile nelle misure XS, S, M, L, XL, XXL e tripla XL, mentre il prezzo consigliato al pubblico è di 140 Euro (ricordiamo che il 10% del ricavato dalla vendita di ciascuna maglia sarà direttamente devoluto da Assos al programma di donazione di biciclette predisposto da Qhubeka).

assos.com