La Passione, marchio in fortissima ascesa nel settore dell’abbigliamento per il ciclismo, rinforza la sua presenza nel gravel con indumenti di primissima classe come la maglia Adventure Cargo Jersey. Essa offre una spiccata vestibilità grazie al tessuto bioelastico con cui è realizzata, che resiste alle abrasioni e alle macchie. Per rendere la maglia ancora più resistente, La Passione inoltre ha inserito degli inserti rinforzanti sulle spalle e nella schiena, che hanno il compito di resistere a degli eventuali strappi, molto frequenti nei tratti fuoristrada. Molto interessante anche la lavorazione della manica raglan che garantisce una spiccata aderenza, anche grazie all’ “Adventure Grip” nella parte terminale, vale a dire una cucitura a taglio vivo del tessuto Lycra elasticizzato. Una piacevole freschezza invece è garantita dalla fibra traspirante con il quale è realizzato il sottomanica.
Zona posteriore con le tre ampie tasche
Manica reglan rinforzata
Fianco della maglia Adventure Cargo Jersey
Leggera e confortevole
Il principale tessuto utilizzato per confezionare la nuova Adventure Cargo Jersey è il poliammide utilizzato per il 72 per cento del capo, mentre in seconda battuta troviamo l’elastane utilizzato per tutto il resto. A rendere ancora più speciale la maglia invece, annotiamo la sua leggerezza: pesa appena 153 grammi, ed offre un gradevole effetto di traspirabilità sulla pelle, dovuto anche a una rapida asciugatura che avviene non appena si percorrono pochi metri di discesa. Per gli amanti dei lunghi allenamenti c’è anche la possibilità di portare con sé oggetti o più rifornimenti grazie alle ampie tasche sul retro maglia. Le temperature perché la Adventure Cargo Jersey offra le migliori prestazioni vanno dai 18 ai 30 gradi. E’ disponibile in varie colorazioni, il prezzo consigliato al pubblico è di 110 euro.
Arriva la nuova linea SML de La Passione che presenta prodotti innovativi e all’avanguardia per la tecnologia con la quale sono prodotti. Sono realizzati con macchine circolari, che offrono la possibilità di realizzare capi minimalisti e senza cuciture. Grazie all’utilizzo di queste macchine, l’azienda bresciana riesce a ottenere prodotti di alta qualità, confortevoli e performanti. Le maniche vengono cucite sulla circonferenza del braccio, ottimizzando così la libertà di movimento. La conseguenza più evidente di questa speciale lavorazione è l’uniformità, che dona alle maglie notevole comfort e una perfetta termoregolazione grazie al tessuto traspirante e leggero.
Il Bra de La Passione, sottomaglia intima femminileIl Bra de La Passione, sottomaglia intima femminile
Materiali leggeri e comodi
La nuova linea SML è completata da quattro warmer, ovvero quattro accessori necessari per riscaldarsi negli allenamenti primaverili o autunnali, che sono: Arm (manicotti), Leg (gambali), knee (cosciale) e Neck (copricollo), con l’aggiunta di due capi intimi (Base Layers) come una canottiera e una maglia in rete e di un Bra (maglia intima femminile). Utilissimi anche durante l’estate quando si raggiungono alte quote. I materiali di cui abbiamo appena parlato sono leggerissimi, morbidi e confortevoli al punto da donare un effetto di piacevole conforto al contatto con la pelle.
La canotta intima SLM by La Passione isola il corpo dall’aria frizzanteLa canotta intima SLM by La Passione isola il corpo dall’aria frizzante
Occupano pochissimo spazio, al punto che possono essere riposti facilmente in una delle tasche posteriori. I capi Base Layers si differenziano per la struttura della rete con cui sono realizzati, offrendo tuttavia le stesse qualità di comfort e traspirabilità. L’intimo femminile invece dona un efficace sostegno e permette all’atleta di rimanere asciutta e fresca in ogni situazione.
I prezzi consigliati al pubblico dei prodotti sono i seguenti: 30 euro per il Bra, 16 euro per il Neck, 18 euro per gli Arm, 40 euro per la maglia intima Base Layers e 30 euro per la canotta.
La Passione ha presentato la nuova capsule collection dedicata a Tom Boonen, frutto di una stretta collaborazione fra il campione fiammingo e il marchio italiano. La nuova collezione prende il nome di Boonenberg e si ispira al Taaienberg, uno stretto settore di cinquecento metri in pavé, con pendenze fra il 12 e il 14 per cento, dove Boonen amava attaccare. Proprio questa caratteristica ha spinto i tifosi a ribattezzare questo tratto di strada Boonenberg.
Tom Boonen al lavoro con Giuliano Ragazzi, a destra, CEO & Founder La PassioneTom Boonen al lavoro con Giuliano Ragazzi, a destra, CEO & Founder La Passione
Equilibrio fra comfort e prestazioni
Le azioni indimenticabili di Tom Boonen hanno ispirato questa nuova collezione composta da due Bib Shorts e due Jersey dove si mescolano tecnologia e romanticismo. L’obiettivo su cui ci si è concentrati è il raggiungimento di un equilibrio fra comfort e performance, tramite la più avanzata tecnologia. A garanzia dell’elevata qualità, c’è il fatto che entrambi i completi sono stati testati da Tom Boonen affinché potessero offrire alte prestazioni, resistenza alle sollecitazioni e grande libertà di movimento.
Boonen con la TB3 jersey con il pantaloncino TB3Tom Boonen con la TB3 jersey e il pantaloncino nero TB3
La TB3 è ultraleggera
Partiamo dal primo completo che è composto dalla TB3 jersey bianca con dettagli argento, ed è realizzata con tessuto ultraleggero che favorisce la massima aerazione e presenta uno scollo aerodinamico a V. Le maniche sono tagliate al vivo con costruzione raglan per un maggiore adattamento alle spalle. Il pantaloncino TB3 è in colore nero si caratterizza per una struttura anatomica a più panelli che garantisce un’ottima aderenza al corpo, anche grazie all’utilizzo della Lycra super compatta. Le bretelle elastiche sono realizzate con una costruzione che permette di diminuire il peso e migliorare la resistenza elastica.
Look tutto nero con la TB4 jersey e il pantaloncino TB4Look tutto nero con dettagli color oro per la TB4 jersey e il pantaloncino TB4
La TB4 è pensata per la velocità
Per chi invece preferisce un look completamente nero con dettagli color oro, ecco la TB4 jersey. Questa maglia è realizzata in tessuto aero per avere la migliore penetrazione dell’aria. Le maniche sono realizzate in raglan per conferire la massima ergonomia e presentano una rete per fare fuoriuscire il calore e aumentare la traspirabilità. Il pantaloncino TB4 nero da abbinare alla maglia, di cui abbiamo appena parlato, è realizzato con una struttura differenziata dei singoli pannelli, con differenti tipi di tessuto per donare la massima aderenza al corpo. Sulla vita e sugli inserti laterali è stato usato un tessuto aero dall’elevata compressione che migliora la stabilità e la fluidità della pedalata.
Una serie di dettagli della nuova collezione Boonenberg
Una serie di dettagli della nuova collezione Boonenberg di La Passione
Dettagli da Classiche del Nord
Nella collezione Boonenberg sono presenti alcuni dettagli che vogliono unire il legame fra Tom Boonen e le Classiche del Nord. Fra questi troviamo l’elastico “Cobble Grip”, realizzato per dare la corretta stabilità ed elasticità, che rievoca i mitici tratti in pavé.
La Passione nasce dall’idea che il ciclismo sia sinonimo di libertà, viaggio e appunto passione. Partendo da questa idea, presto trasformatasi in convinzione, nel 2015 Giuliano Ragazzi e Yurika Marchetti hanno deciso di dare vita al brand capace di diventare in pochi anni un punto di riferimento nel settore dell’abbigliamento per il ciclismo.
Filo diretto con il cliente
Da subito La Passione si è voluta presentare come Digital Native Vertical Brand. E’ lo stesso Giuliano Ragazzi, CEO & Co-Founder del marchio, a spiegarcene la ragione.
«Fin dalla nostra nascita abbiamo scelto di rendere più accessibile agli appassionati un prodotto di altissima qualità che rispettasse alti standard etici del lavoro e garantisse sostenibilità sull’intera filiera. Per questo motivo, abbiamo identificato nel modello Direct-to-Consumer la scelta vincente. Ancora oggi siamo l’unico vero brand nativo digitale che si occupa di abbigliamento per il ciclismo e che, con un assoluto approccio radicale, vende i propri prodotti esclusivamente sul sito internet aziendale. Le nostre collezioni infatti non sono disponibili in nessun altro luogo, fisico o digitale, e di questo ne siamo estremamente orgogliosi».
Yurika Marchetti e Giuliano Ragazzi, fondatori La Passione Yurika Marchetti e Giuliano Ragazzi, fondatori La Passione
La capacità di ascoltare
Risulta a questo punto decisamente chiaro quanto sia fondamentale per La Passione mantenere un rapporto diretto con il consumatore finale. In ogni sua scelta l’azienda tiene infatti costantemente conto dei feedback che arrivano al proprio servizio clienti. L’obiettivo è quello di arrivare a offrire un prodotto realizzato non per il cliente, ma “insieme al cliente”. Nasce così una proposta di prodotto elegante e minimalista che punta ad incontrare il gusto di una generazione di ciclisti molto attenta al look. Alla base di tale scelta c’è la ferma convinzione che l’abbigliamento da ciclismo possa tranquillamente essere elegante. Per farlo La Passione ha scelto da subito di essere innovativa proponendo sul mercato dei Bib Shorts blu scuro, che poi è il colore che più identifica il brand, una tonalità ancora oggi molto amata dai clienti.
Uno store per l’Italia
L’innovazione non sta solo nella ricerca e nello sviluppo di nuovi capi o di categorie di prodotto. Per essere sempre più vicini al cliente finale sono stati aperti negli ultimi anni degli stores online dedicati a USA, Regno Unito, Australia, Germania e Francia ai quali di recente si sono aggiunti Spagna e l’Italia. Yurika Marchetti, COO & Co-Founder La Passione spiega bene il motivo di tale scelta.
«Il nostro obiettivo è certamente pensare e realizzare un prodotto top di gamma per molti e vogliamo che anche gli strumenti che permettono di accedervi siano il più curati possibile. Se è vero che ormai la maggior parte delle persone comprende l’inglese, è altrettanto vero che nella propria lingua si colgono sfumature più accurate e le decisioni vengono prese con più sicurezza».
Yurika Marchetti, COO & Co-Founder La PassioneYurika Marchetti, COO & Co-Founder La Passione
Tante novità
Nel futuro de La Passione non mancano le novità. L’azienda vuol continuare a realizzare capi eleganti allargando ancor di più la platea dei propri potenziali clienti. Sono così in arrivo una collezione spinning, pensata per il pubblico femminile, e una linea urban, ideale per chi di recente ha scoperto il piacere di andare in bici. Ricordiamo che ultimamente è stata definita una collaborazione con l’ex campione di ciclismo Tom Boonennel ruolo di brand ambassador, che vediamo nella foto di apertura con Giuliano Ragazzi. La collaborazione con l’asso belga va ad affiancare quella con Flanders Classic, il circuito che unisce le più importanti gare di ciclismo del Belgio fra le quali spicca il Giro delle Fiandre. Oggi La Passione è formata da un team di oltre 30 persone altamente qualificate. L’obiettivo è quello di non smettere di crescere, mettendoci sempre passione.
La Passione lancia una nuova collezione pensata per tutte le cicliste che adorano pedalare nelle belle giornate con temperature calde. I capi sono quattro e si dividono in due maglie, Jersey e Tank e due pantaloncini, un Bib Shorts e uno Shorts.
Due tessuti
Per iniziare vediamo la Jersey Grace, una vera combinazione fra eleganza e performance. Questa maglia viene realizzata abbinando due tessuti two-way stretch composti da un mix equilibrato di microfibra e Lycra. Dall’unione di questi elementi nasce una maglia race fit che offre un’ottima traspirabilità e un’asciugatura molto veloce. Sui fianchi e nella schiena troviamo dei pannelli in tessuto traforato che offrono stabilità e freschezza.
La Jersey Grace con la parte posteriore traforataLa Jersey Grace ha un pannello posteriore in tessuto traforato e loghi riflettenti
Loghi riflettenti
La Jersey Grace è dotata di zip garage con un sistema di bloccaggio che mantiene sempre la cerniera in posizione. Nella parte posteriore ci sono le tradizionali tre tasche e in fondo alla maglia c’è una banda di silicone che assicura il grip sul pantalone. A completare il tutto c’è il logo “La Passione” sulla manica destra e due loghi riflettenti “Hold the Line” per dare un tocco di visibilità in caso di scarsa luce.
La Jersey Grace con il Bib Shorts La Jersey Grace con il Bib Shorts nel colore nero
Senza maniche
La Passione ha pensato anche a quelle giornate molto calde quando si ricerca la massima traspirabilità e ha ideato la maglia Tank, che è priva di maniche. Le caratteristiche tecniche sono uguali alla Jersey Grace ma con ancora più leggerezza e libertà di movimento. Entrambi i capi sono disponibili in tre colorazioni: mandarin, lime e sky blue, oltre a tre eleganti tonalità: nero, terracotta e burgundy.
La maglia senza maniche TankLa maglia senza maniche Tank per una traspirabilità maggiore
Ventilati e stabili
Passando alla parte inferiore del corpo troviamo i Bib Shorts realizzati in Lycra e dotati di fasce senza cuciture in tessuto accoppiato Sensitive per un comfort e una resistenza molto elevate. La struttura centrale di sostegno al pantaloncino è in uno speciale tessuto traforato per migliorare la ventilazione e stabilizzare il capo sul corpo. Sulla gamba un’alta fascia elastica migliora il sostegno muscolare oltre ad essere rifinita con un grip interno in silicone per offrire una tenuta morbida e ultraleggera.
Il fondello Grace di Elastic InterfaceIl fondello Grace di Elastic Interface è progettato appositamente per le donne
Fondello tutto nuovo
Il fondello è di Elastic Interface ed è una novità assoluta. E’ stato disegnato secondo uno studio antropometrico sulla vestibilità del corpo femminile. Questo ha permesso di sviluppare un fondello che ottimizza il comfort anche durante le uscite molto lunghe. Inoltre, offre una elevata protezione su tutto il tratto pelvico con una serie di perforazioni che riducono l’umidità interna.
Anche la maglia Tank ha i lati in tessuto traforatoLa maglia Tank come la Jersey Grace ha i lati in tessuto traforato
Niente bretelle
Infine, per chi vuole un pantaloncino ancora più snello c’è la versione Shorts senza bretelle. Le qualità e le tecnologie sono le stesse dei Bib Shorts, compreso il fondello di Elastic Interface. Entrambi i prodotti sono disponibili in due colorazioni: nero e blu.
Non finiscono le novità proposte da La Passione, il Digital-Native-Vertical-Brand creato nel 2015 da Giuliano Ragazzi e Yurika Marchetti con l’obiettivo di realizzare capi di abbigliamento per il ciclismo raffinati, eleganti e funzionali.
Il cliente al centro
Il management dell’azienda ha sempre ritenuto di estrema importanza avere un filo diretto con l’utente finale e per questo motivo è stata fatta la scelta di aprire store online rivolti a singoli mercati. Per La Passione è sempre stato un valore aggiunto il poter garantire agli utilizzatori finali la possibilità di accedere alle informazioni nella propria lingua e acquistare con la propria valuta nel caso di mercati fuori dall’euro zona. Si tratta di un’attenzione verso l’utente finale ancor più sentita per un brand direct-to-consumer che mette indiscutibilmente il cliente al centro del proprio business.
Le informazioni nello store online in italiano sono precise e puntualiLo store online in italiano di La Passione offre informazioni molto dettagliate sui prodotti
Arriva l’Italia
Dopo aver rivolto la propria attenzione ai mercati Usa, Uk, Francia, Germania e Australia, La Passione ha ora deciso di inaugurare il nuovo store online per il mercato italiano. Yurika Marchetti COO & Founder di La Passione ha motivato così questa nuova mossa di mercato: «Per un marchio Direct-to-Consumer come il nostro, avere una relazione molto forte con il cliente è fondamentale. Ci piace pensare che mentre si naviga in internet e si decide di scegliere il proprio abbigliamento sul nostro sito, ci si possa sentire a proprio agio. Se è vero che ormai la maggior parte delle persone comprende l’inglese, è altrettanto vero che nella propria lingua si colgono sfumature più accurate e le decisioni, importanti o meno che siano, vengono prese con più serenità e sicurezza. Il nostro business – ha concluso Yurika Marchetti – è certamente pensare e realizzare un prodotto top di gamma per molti. Vogliamo che anche gli strumenti che permettono di accedervi siano il più curati possibile».
La soddisfazione dell’utente
Giuliano Ragazzi, CEO & Founder di La Passione, ha voluto aggiungere il suo pensiero: «Abbiamo già lanciato i nuovi shop per USA, UK, Germania, Francia e Australia e i primi dati di queste aperture localizzate hanno confermato il gradimento dei clienti. I tassi di crescita degli acquisti su questi store sono molto al di sopra della media del settore. Il nostro obiettivo è massimizzare il conversion rate medio e portare tutti i nostri primi mercati ad avere una user-experience avanzata».
L’obiettivo di La Passione è avere una relazione forte con i clientiLa Passione punta ad avere una relazione molto forte con i propri clienti
Verso nuovi mercati
Il modello di business di La Passione ha già permesso al brand di raggiungere in breve tempo oltre 41 Paesi. In questo modo si sono create delle relazioni solide con utenti provenienti da ogni angolo del mondo. L’apertura di nuovi store è parte di questo processo di crescita esponenziale che vede in prospettiva futura un raggiungimento ancora più capillare di nuovi mercati. L’obiettivo è quello di essere sempre più vicini all’utente finale. Il nuovo store in lingua italiana va a completare un percorso iniziato con le versioni in lingua inglese, francese e tedesco. Visitando lo store l’utente finale si troverà a navigare in un sito dalla facile fruizione, funzionale ed elegante, in puro stile La Passione.
Il marchio di abbigliamento La Passione fresco di accordo con Flanders Classics e con un Ambassador di alto livello come Tom Boonen lancia la nuova collezione dedicata alla mitica Ronde van Vlaanderen.
In stile Fiandre
Le grafiche e il design di questi nuovi capi, una maglia e un pantaloncino, evocano le sensazioni che si provano al Giro delle Fiandre, con la magia che avvolge luoghi leggendari come il muro di Geraardsbergen o l’Oude Kwaremont. A farla da padroni sono i colori giallo e grigio in perfetto stile Flanders Classics.
La RVV Collection è disponibile sia per uomo che donnaLa RVV Collection è disponibile sia per uomo che donna
Tessuti di alta qualità
La RVV JerseyCobble Grey è una maglia disponibile sia per uomo che donna. La Passione ha utilizzato una combinazione dei più performanti tessuti di alta qualità. La vestibilità aerodinamica è garantita dalla parte anteriore prodotta con un materiale altamente elastico, mentre la parte posteriore è in tessuto traforato, che assicura la ventilazione anche nei giorni più caldi. Sui fianchi sono presenti degli inserti in microrete mesh molto traspiranti che aiutano la regolazione del calore corporeo. Le maniche sono tagliate a vivo e aderiscono perfettamente senza stringere, per un comfort elevato.
La sequenza dei muri impressa sulla schienaLa sequenza dei muri del Giro delle Fiandre impressa sulla parte posteriore della maglia
C’è anche l’altimetria
Molto belli i dettagli presenti sulla maglia come l’altimetria della Ronde van Vlaanderen riportata sul petto e la completa sequenza dei famosi muri riproposta sulla schiena. Il logo RVV e il cobble sulla manica destra completano questa maglia dallo spirito epico.
Tom Boonen con il completo della RVV CollectionTom Boonen con il completo della RVV Collection
Una nuova Lycra
I pantaloncini RVV Bib Shorts Cobble Grey sono realizzati con una nuova Lycra compressiva che crea un race fit ottimale dovuto anche alla costruzione a più pannelli. Anche per i pantaloncini viene riportata nel fondo gamba l’altimetria dei muri delle Fiandre. Un inserto speciale posto fra le bretelle e la rete sulla schiena, riporta il logo della corsa. Inoltre, ha anche la funzione di stabilizzare la struttura garantendo il mantenimento della posizione corretta del pantalone. Il fondello è il top di gamma di Elastic Interface con l’innovativa struttura air-mapping che assicura la traspirabilità e una rapida asciugatura.
Parla Tom Boonen ed esprime valutazioni sui campioni del gruppo e le loro abitudini. Van Aert gli piace, ma è troppo ragioniere. De Lie il suo preferito
In un nostro recente articolo vi avevamo raccontato della scelta di La Passione di nominare come proprio Ambassador Tom Boonen, uno dei campioni del ciclismo che meglio ha rappresentato in epoca moderna la sfida e il fascino delle corse che si svolgono ogni anno nelle Fiandre. Oggi invece La Passione ufficializza la sua collaborazione con Flanders Classics, il circuito che unisce alcune delle gare che hanno fatto la storia del ciclismo. Basta infatti guardare il loro albo d’oro per rendersi conto che sono state conquistate da grandissimi campioni.
Il muro di Grammont nell’edizione 2019 della Ronde Van VlaanderenIl muro di Grammont durante l’edizione 2019 della Ronde Van Vlaanderen
Tra queste spicca naturalmente laRonde Van Vlaanderen, da noi più facilmente conosciuta come Giro delle Fiandre. Accanto alla classica dei muri troviamol‘Omloop Het Nieuwsblad, Gent-Wevelgem, Dwars Door Vlaanderen, Scheldeprijs e Brabantse Pijl. Sommando i loro percorsi si arriva a circa 1300 km fatti di stradine strette che portano a veri e propri muri dalle pendenze impossibili. Non mancano naturalmente i tradizionali settori in pavé che rendono ogni gara davvero impegnativa. A rendere poi unica ciascuna gara è l’atmosfera che si respira in questo angolo di Belgio, le Fiandre appunto, dove il ciclismo è considerato una vera e propria religione.
Stessi valori
L’accordo tra La Passione, è Flanders Classics può essere considerato il risultato naturale dell’incontro fra due mondi che condividono gli stessi valori. Da una parte un brand esclusivamente digitale che si rivolge direttamente al consumatore finale. Dall’altro un insieme di gare che mettono a contatto gli atleti con la passione pura degli appassionati di ciclismo.
Yurika Marchetti e Giuliano Ragazzi, Fondatori di La PassioneYurika Marchetti e Giuliano Ragazzi Fondatori di La Passione
Un sogno che è realtà
«Le Classiche del Nord hanno un significato speciale, quasi magico, e non parlo da imprenditore, ma da appassionato, quando dico che questa partnership è un sogno che diventa realtà – ha dichiarato Giuliano Ragazzi CEO & Founder di La Passione – amare il ciclismo significa anche supportarne la cultura, la storicità e il mix di azioni indimenticabili e di luoghi iconici che rendono questo sport così unico. Per noi l’atmosfera delle Fiandre è un patrimonio inestimabile del ciclismo e l’heritage di queste competizioni va preservato come un tesoro. Flanders Classics è un’organizzazione moderna che ha saputo anticipare i tempi, unendo le competizioni sotto uno stesso brand e dando la possibilità a ciascuna di esse di venire valorizzata per il proprio carattere. Ha creato identità e narrazione attorno alla blasonata Ronde, sviluppando l’idea di un circuito leggendario che copre un arco temporale che va da febbraio ad aprile, indubbiamente uno dei più caldi e attesi di tutta la stagione. E’ proprio la concezione della tradizione in un’ottica continuamente proiettata al futuro una delle cose che accomunano i nostri due brand».
La Passione stile da Fiandre
«Come Flanders Classics, siamo felicissimi di questa nuova partnership. La Passione è un marchio che è sinonimo di classe, qualità e design e si adatta perfettamente alle Fiandre. Sarà sicuramente un ottimo abbinamento con le nostre Classiche di Primavera – ha commentato Tomas Van Den Spiegel, CEO di Flanders Classics – siamo davvero molto grati a La Passione che, nonostante questi tempi difficili, non ha avuto paura di investire nello sport che tutti amiamo. Non vediamo l’ora di lavorare insieme da vicino».
Collezione esclusiva
Dalla nuova partnership con Flanders Classics è nata anche una collezione esclusiva dedicata alla Ronde Van Vlaanderen, una delle cinque corse “Monumento” insieme a Sanremo, Liegi, Roubaix e Lombardia. Le grafiche e il design di questa linea evocano le sensazioni che si avvertono pedalando sul pavé, emozioni che potranno presto essere vissute dalla community di La Passione. La nuova collezione sarà infatti ufficialmente disponibile nelle prossime settimane. Come ha voluto sottolineare Giuliano Ragazzi «Il legame che c’è tra le classiche fiamminghe e il nostro brand risiede nella volontà di valorizzare il prestigio di queste gare in chiave moderna, ispirandosi a quello stile minimal ed elegante che ha sempre contraddistinto le nostre collezioni. La nostra intenzione è quella di raccontare le emozioni tramite i prodotti ma anche attraverso le storie che racconteremo sulle pagine del nostro Journal».
La Passione, marchio specializzato nell’abbigliamento tecnico per il ciclismo che ha Tom Boonen come Ambassador, lancia la sua nuova “capsule collection”. Si chiama Racing to Glory e si ispira alle grafiche e ai colori delle nazionali. Il tema è quello della rincorsa al glorioso iride, un simbolo del ciclismo, che proietta i corridori che riescono a indossarlo nel gotha di questo sport.
Origini anni ’80
La collezione Racing to Glory affonda le sue origini nella rottura delle regole avvenuta negli anni ’80, dove i canoni dello stile sono stati ribaltati da colori fluorescenti, palette cangianti, sintetizzatori modulari e tanto altro. Anche i campioni si trasformano in influencer, diventando degli idoli.
La maglia con la grafica degli Stati UnitiLa maglia con la grafica degli Stati Uniti
Cinque maglie
Questa collezione vuole ispirarsi alle ultime quattro decadi del ciclismo moderno, nelle quali i campioni hanno rotto i canoni classici per crearne di nuovi. La collezione è composta da cinque maglie con grafiche esclusive dedicate a Regno Unito, Belgio, Francia, Olanda e USA.
Il lato in mesh della maglia ispirata alla nazionale belgaIl lato in mesh della maglia ispirata alla nazionale belga
Quattro tessuti
Questi capi sono realizzati con la combinazione di quattro tessuti premium leggeri e molto traspiranti, grazie anche agli inserti in mesh sui lati che favoriscono la ventilazione e impreziosiscono il design. Ogni maglia è composta da dettagli di pregio, come lo scudetto stampato direttamente sulle spalle e le strisce nazionali sull’orlo delle maniche.
Il bordo inferiore con nastro in siliconeIl bordo inferiore con nastro in silicone
Anche gli accessori
La Passione ha pensato anche a due accessori per completare il look durante le uscite in bicicletta. Si tratta dei calzini e dei guanti. I primi sono realizzati con il filato italiano Q-skin arricchito con ioni d’argento, che offre un ottimo livello di comfort e leggerezza. I guanti sono caratterizzati da un palmo molto morbido e allo stesso tempo rinforzato per sostenere al meglio il peso del ciclista. In questo modo si riducono gli shock da eventuali urti e vibrazioni del terreno e si fornisce anche un ottimo grip.