Search

Look e Café du Cycliste, incontro di performance e stile

22.05.2023
3 min
Salva

Due icone francesi dello stile e della performance hanno deciso di dare vita ad una nuova collaborazione. Si tratta di Look e Café du Cycliste che nei giorni scorsi hanno annunciato il lancio di una collezione in edizione limitata di prodotti dedicati al ciclismo su strada e gravel. Prodotti che combinano prestazioni elevate e stile francese essenziale.

La collezione realizzata da Look insieme a Café du Cyclisme è disponibile in edizione limitata
La collezione realizzata da Look insieme a Café du Cyclisme è disponibile in edizione limitata

Innovazione francese

Gli appassionati di ciclismo conoscono bene Look, un marchio capace di rivoluzionare fra il 1984 e il 1986 il mondo del ciclismo. Prima attraverso la realizzazione del pedale con sgancio automatico, successivamente con la produzione del primo telaio in carbonio. Oggi Look ha deciso di legarsi ad un altro simbolo dell’innovazione francese come Café du Cycliste

Non solo la versione da strada, c’è anche quella dedicata al gravel
Non solo la versione da strada, c’è anche quella dedicata al gravel

Stile francese

Café du Cycliste nasce nel 2009 a Nizza, in Costa Azzurra, e si presenta fin da subito al pubblico come marchio di abbigliamento per il ciclismo di alta qualità. Libertà, originalità, autenticità e inclusività, sono questi i valori che i suoi ideatori hanno voluto come “linee guida” nella creazione di Café du Cycliste.

Il marchio propone al pubblico collezioni performance, outdoor e lifestyle destinate a quegli sportivi che amano vivere la propria passione per il ciclismo in piena libertà e all’aria aperta.

La versione strada comprende un set di pedali Look Keo Blade Carbon Ceramic
La versione strada comprende un set di pedali Look Keo Blade Carbon Ceramic

Due kit speciali

Come anticipato, la collaborazione fra Look e Café du Cycliste ha dato vita ad una collezione in edizione limitata declinata in due versioni, una per il settore strada e una per quello gravel. Entrambe le versioni vengono fornite in una elegante confezione realizzata per questa particolare occasione

La versione strada comprende le ultime scarpe road con suola in carbonio Café du Cycliste e i calzini performanti con motivo tie-dye personalizzato. A questi si aggiunge un set di pedali Look Keo Blade Carbon Ceramic con una grafica coordinata. 

La tecnologia di supporto del tallone FishGrid, la soletta Solestar e le suole in carbonio di Café du Cycliste sono un complemento ad alte prestazioni per i pedali Keo Blade Carbon Ceramic di Look.

Anche per il settore gravel è stato realizzato un kit ad hoc. La combinazione tra le scarpe da gravel con suola in carbonio e alta aderenza di Café du Cycliste e la stabilità dei pedali X-Track Race Carbon Ti di Look offre un equilibrio di potenza e controllo su tutti i terreni, mentre l’esclusivo motivo tie-dye bianco e grigio garantisce un look di spicco. 

Progettati per offrire un sostegno e una stabilità senza pari, i pedali X-Track Race Carbon Ti di Look sono stati sviluppati per essere utilizzati ai massimi livelli sui percorsi più impegnativi. Sono compatibili con SPD, leggeri e offrono un’ampia superficie di contatto per un sostegno senza pari. 

Le confezioni Look x Café du Cycliste, in edizione limitata, possono essere acquistate online su lookcycle.com e cafeducycliste.com e saranno disponibili in negozi selezionati in tutto il mondo. Entrambe le confezioni hanno un prezzo di 490 euro. 

Look

Café du Cycliste

Look, la gamma dei pedali strada: dalla base fino ai pro’

05.01.2022
4 min
Salva

Look è un’azienda leader nel mercato dei pedali e i suoi modelli si possono riconoscere nelle più importanti competizioni ciclistiche al mondo. La filosofia alla base della casa francese è sempre stata quella di creare un supporto che si integrasse al meglio con l’utente in ogni sua esigenza. La famiglia dei prodotti da strada proposti è vastissima e le caratteristiche sono molteplici che ne differenziano l’utilizzo.

Alberto Fumagalli Marketing and Communications Manager di Look ci aiuta a declinare la proposta a seconda dell’utilizzo.

«Un primo spartiacque -dice- lo si può vedere nei differenti sistemi di sgancio. I modelli con il tensionamento a molla sono i Kéo Classic e i Max. Mentre i Kéo Blade hanno una lama in carbonio che ne detta la tensione. La gamma cresce insieme alla crescita della superficie d’appoggio, stando però attenti al peso. Mantenendo un profilo più aerodinamico possibile». 

I Kéo Classic 3 fanno parte dei modelli per chi si approccia al pedale con sgancio
I Kéo Classic 3 fanno parte dei modelli per chi si approccia al pedale con sgancio

Per i principianti

Il concetto di attacco è forse uno dei primi scalini a cui un principiante si trova a dover far fronte. Avere il piede ancorato al pedale può essere un timore a cui non è facile approcciarsi se non lo si è fatto sin da piccoli. Look nella gamma Classic 3 favorisce sotto questo aspetto la pratica.

«I Kéo Classic 3 sono il modello da principiante – spiega Fumagalli- con un prezzo economico, senza grosse pretese di prestazioni che però ha una tensione di sgancio leggera che aiuta chi si sta approcciando alla pratica o ne fa un uso occasionale».

Grazie quindi alla chiusura tensionata dalla molla, da 8 a 12, il ciclista riesce a avere un movimento agevolato seppur utilizzando la tecnologia Kéo che viene ripresa su tutta la gamma. Entrambe le versioni hanno un peso singolo di 140 grammi. Il modello Keo Classic 3 ha un prezzo di 46,90 euro. Il Kéo Classic 3 Plus si differenzia per il materiale utilizzato per l’area di contatto di 400 mm². Questo piccolo extra in acciaio inossidabile anziché in composito, ottimizza la rigidità del pedale e quindi il trasferimento di potenza. Il prezzo è di 62,90 euro. 

I Kéo 2 Max sono un compromesso tra prestazioni e prezzo contenuto
I Kéo 2 Max sono un compromesso tra prestazioni e prezzo contenuto

Per gli… intermedi

Salendo nella gamma dell’azienda francese si arriva ai modelli Kéo 2 Max. «Possiamo considerarli per un utilizzo da granfondista – dice Fumagalli – con però un’inclinazione alla performance. Per utente di livello medio/alto, ad un prezzo contenuto. La tensione di sgancio è sempre a molla ma intermedia». La ricerca della prestazione per un utilizzatore di livello intermedio che cerca il compromesso tra performance e prezzo.

Con la sua ampia superficie di appoggio di 500 mm² e il corpo in materiale composito, questo pedale offre a tutti l’accesso a una tecnologia all’avanguardia che consente il trasferimento completo della potenza. La tensione si regola da 8 a 12. Il modello Kéo 2 Max ha un peso di 130 grammi e un prezzo di 81,90 euro. Mentre Kéo 2 Max Carbon, grazie al corpo in carbonio ha un peso di 125 grammi e prezzo di 99,90 euro. 

La gamma Blade fa parte della famiglia con alte performance
La gamma Blade fa parte della famiglia con alte performance

Per i più esperti

Dai pro’ a chi li utilizza per le gare e cerca la massima espressione dell’azienda Look in questo settore, c’è la gamma Blade.

«Questi pedali -spiega Fumagalli- sono i nostri top di gamma della linea stradale. La lama di carbonio inserita nel corpo del pedale detta la tensione di sgancio. In tutte le sue versioni Blade è rivolto ai più esperti. Ogni ciclista che compra questo tipo di prodotto ha a disposizione lo stesso pedale che ha in dotazione il professionista in gara». 

Leggeri, aerodinamici e potenti questi modelli vantano caratteristiche premium con una superficie d’appoggio di 700 mm² e una tensione che va da 12 a 16 che può essere implementata a 20 acquistandola a parte. Il Kéo Blade Carbon ha un peso di 115 grammi e un prezzo di 134 euro. Il Kéo Blade Carbon Ceramic ha I cuscinetti in ceramica per un peso totale di 110 grammi e un prezzo di 194 euro. Infine il Kéo Blade Carbon Cerami TI con assi in titanio, ha un peso di soli 95 grammi e un prezzo di 299,90 euro. 

Look

Quei Look rosa (mai visti) per il re del Giro

26.02.2021
3 min
Salva

Look, quei pedali speciali per il Giro d’Italia: il famoso marchio francese propone un’edizione limitata. L’esemplare (unico) che abbiamo in mano è stato pensato per l’edizione 2020 della corsa rosa, ma purtroppo nessun corridore ha avuto la possibilità di utilizzarli, stiamo parlando dei pedali. I Look Keo Blade Carbon, colorati di rosa, sono stati pensati esclusivamente per la corsa d’eccellenza italiana. Con un peso di 110 grammi, i cuscinetti in ceramica e la tecnologia Blade, i pedali offrono un trasferimento molto efficace dei watt alla trasmissione, con una superficie d’appoggio di 700 mm, che ne fanno un appoggio ideale. Abbiamo voluto approfondire la questione con Alberto Fumagalli responsabile marketing e comunicazione dell’azienda francese.

Pedali Look rosa per il leader? L’Astana andrà al Giro con Vlasov
Pedali Look rosa per il leader? L’Astana andrà al Giro con Vlasov
Come è nata questa iniziativa di proporre dei pedali dedicati alla corsa rosa?

La spinta è sempre quella di voler essere originali, sulla base di una grande tradizione ciclistica come quella del Giro d’Italia. Così abbiamo pensato di proporre questi pedali.

Un’esperienza non nuova alla Look…

Esattamente! Abbiamo fatto lo stesso con il Tour de France, ovvero ci siamo convinti che proporre dei pedali dello stesso colore della maglia di leader della classifica potesse essere interessante, cosi ne abbiamo approfittato e abbiamo lanciato, oltre ai pedali “gialli”, anche quelli a “pois”.

I primi riscontri come sono stati?

Sinceramente buoni, sono stati apprezzati, i corridori hanno gradito.

Ecco il pedale creato per il vincitore del Giro 2020, se avesse avuto Look…
Ecco il pedale creato per il vincitore del Giro 2020, se avesse avuto Look…
Quale corridore ha avuto la fortuna di usare i pedali?

Romain Bardet al Tour de France, nei giorni in cui indossava la maglia di miglior scalatore.

Ci puoi dire qualcosa sull’aspetto tecnico dei pedali?

Questo modello ha dei cuscinetti in acciaio per migliorare l’affidabilità. Abbiamo tenuto conto del rapporto tra il peso e la potenza. La conclusione è che è diventato, questo pedale, il top di gamma per le corse su strada. Leggero e affidabile.

Curiosità: la Look offre la possibilità di montare le tacchette Keo Cleat o Keo Grip, a seconda delle preferenze, per raggiungere la comodità che permette di fare molti chilometri sulla bici, avendo adottato un sistema di adattamento unico tra le tacchette Keo e i pedali Look Keo Blade carbon.

Look anche per Movistar: qui Soler, capitano al prossimo Giro d’Italia
Look anche per Movistar, al Giro con Soler
Quali squadre usano i vostri pedali?

Squadre di spessore: Astana e Movistar.

Quindi potremo vedere i pedali “rosa” in azione?

I corridori ci sono, il lavoro è stato tanto e soddisfacente, con un po’ di buona fortuna chissà.