La stagione ciclistica è già entrata nel vivo con le prime corse in Europa che hanno seguito la tradizionale apertura in Australia. Se è ancora troppo presto per fare delle previsioni su ciò che ci aspetta da questa nuova stagione, possiamo comunque partire da una certezza che vede come protagonista Elite. Anche per il 2025 l’azienda veneta sarà accanto ai team migliori al mondo, a partire dal WorldTour. Nella massima categoria saranno ben undici le squadre che utilizzeranno in corsa e allenamento i prodotti Elite.
Questo numero, già di per sé importante, è limitato al solo mondo maschile. Se includiamo anche i team femminili, si arriva a diciotto. Allargando il discorso alle formazioni professional e continental si sale a trentotto. Contando poi mountain bike, triathlon, ciclocross, e-sport, gravel e nazionali si arriva a una cifra monstre di cinquantaquattro squadre.
Orgoglio Elite
Numeri così importanti non possono che essere un motivo di orgoglio per Elite. A confermarlo è Marco Cavallin, Sponsorship e Product Innovation Manager dell’azienda veneta.
«Lavorare con i team – racconta Cavallin – significa essere parte della loro crescita, condividere sogni, vittorie e anche le difficoltà. Vedere i campioni di domani affermarsi con i nostri prodotti è un’emozione unica, perché Elite non è solo un fornitore, ma un compagno di viaggio. E come ogni appassionato, anche noi viviamo ogni gara con il cuore in gola. I team non si limitano a usare i nostri prodotti, li plasmano con noi. I loro feedback sono essenziali per innovare, spingerci oltre e migliorare costantemente. Ci ispirano a creare soluzioni sempre più performanti, perché il loro successo è anche il nostro».
Come abbiamo anticipato saranno ben undici i team WolrdTour maschili che nel 2025 utilizzeranno prodotti Elite. Ecco i loro nomi: UAE Team Emirates, Ineos Grenadiers, Alpecin-Deceunick, Groupama-FDJ, Decathlon-AG2R La Mondiale, Bahrain Victorious, Jayco-AlUla, Arkea – B&B Hotels, Cofidis, Picnic PostNL, Intermarché-Wanty.
Il meglio di Elite
Anche per la stagione 2025 Elite metterà a disposizione dei team con i quali collabora il meglio della propria produzione, a partire dal rullo Just 2 che con i due modelli di Flex Feet, si adatta perfettamente alla biomeccanica di pedalata di ogni ciclista. Sempre restando in tema di rulli, va segnalata la novità Avanti che ha tutto ciò che serve per un allenamento al top. Ma è la praticità a fare la differenza: la pratica maniglia integrata lo rende comodo da trasportare, dettaglio apprezzatissimo dai meccanici, e il vano porta adattatori aiuta a tenere tutto sempre in ordine.
A proposito di meccanici, ma anche degli stessi atleti, per tutti loro ecco Borson, la borsa da trasporto progettata per proteggere la bici durante le trasferte aeree. Con ruote integrate e un sistema di montaggio che riduce al minimo lo smontaggio della bici, assicura protezione totale per telaio, ruote e deragliatore, rendendo ogni viaggio più semplice e sicuro. Non va poi dimenticato Workstand Race FC, il cavalletto da manutenzione scelto dai team WorldTour per la sua stabilità e praticità in ogni situazione.
Anche le borracce
E’ il gadget più desiderato dai tifosi. Stiamo parlando naturalmente della borraccia. Anche nel 2025 i campioni del WorldTour si affideranno all’iconica Fly Team, la borraccia che ha conquistato le squadre grazie al suo peso ultraleggero e al design pensato per la massima praticità in gara. Parlando di borraccia non possiamo non accennare ai portaborracce Elite Leggero Carbon e Custom Race X, entrambi in grado di assicurare il massimo della stabilità e dell’accessibilità. Il primo, rinforzato in fibra di carbonio, offre resistenza e leggerezza anche alle alte velocità. Il secondo rappresenta l’evoluzione del popolarissimo Custom Race Plus, con una struttura più leggera, un’apertura flessibile e ampia e una base ancora più stabile, perfetta anche per telai compatti, gravel e mtb.