Il 2025 appena iniziato porta in dote una bella novità che interessa una delle formazioni storiche del ciclismo francese. Stiamo parlando della TotalEnergies, squadra fondata nel 1991 e che, come molti ricorderanno, è stata l’ultimo team in cui ha gareggiato su strada Peter Sagan.
Per i prossimi due anni la formazione guidata da Jean-René Bernaudeau sarà “vestita” dal marchio belga Bioracer. Stiamo parlando di uno dei brand di abbigliamento più innovativi fra quelli presenti nel mondo ciclo. Solo per restare alla scorsa stagione, gli atleti che indossavano abbigliamento Bioracer si sono aggiudicati complessivamente 10 medaglie alle Olimpiadi di Parigi 2024. Tra queste spicca il doppio oro ottenuto da Remco Evenepoel, primo nella storia a conquistare nella stessa Olimpiade l’oro nella prova a cronometro e nella gara su strada. Le due medaglie conquistate dall’asso belga sono state vinte indossando i completi Epic e Speedmaster realizzati da Bioracer.
Tradizione e innovazione
La nuova maglia della TotalEnergies, pur richiamandosi a quella della passata stagione, presenta delle novità, soprattutto dal punto di vista delle tecnologie adottate per la sua realizzazione. Resta immutata la tavolozza di colori che l’ha resa facilmente riconoscibile in gruppo, a conferma di un design ormai consolidato. La vera novità la troviamo in fase di realizzazione grazie all’introduzione delle ultime innovazioni proposte da Bioracer, utili a migliorare le performance degli atleti.
Tutti i capi in dotazione alla TotalEnergies edizione 2025 saranno sviluppati e prodotti negli stabilimenti produttivi di Bioracer, garantendo i più alti standard di qualità e innovazione. Una collaborazione, quella fra il team francese e l’azienda belga, destinata a consolidarsi nel corso della stagione che ci apprestiamo a vivere grazie a test continui in cui gli atleti avranno un ruolo fondamentale.
Ambizioni comuni
Come anticipato, a guidare la TotalEnergies è Jean-René Bernaudeau, oggi General Manager della formazione transalpina e storico gregario di Bernard Hinault.
«Condividiamo la stessa visione del ciclismo, basata su innovazione, allenamento e rispetto per la nostra tradizione – ha afferma Bernaudeau – La continua ricerca e sviluppo di tessuti orientati alle prestazioni mette i nostri ciclisti nelle migliori condizioni possibili. Il loro feedback sarà essenziale per tutta la stagione, in modo che la nostra collaborazione possa raggiungere il suo pieno potenziale. Ecco cosa significa una vera partnership».
«La sinergia tra Bioracer e il team TotalEnergies è straordinaria – ha affermato dal canto suo il CEO di Bioracer Danny Segers – Condividiamo la stessa visione: rafforzare i ciclisti attraverso tecnologie innovative, supportando al contempo lo sviluppo a ogni livello. Questa partnership migliorerà sia le prestazioni degli atleti che la crescita dei giovani, rafforzando al contempo il nostro impegno nei confronti della comunità ciclistica francese».
Il nuovo kit Team TotalEnergies sarà disponibile per l’acquisto tramite i canali ufficiali del team e il negozio online Bioracer.