Il progetto World Tour di Miche, ben oltre la sponsorizzazione

18.01.2025
7 min
Salva

Miche è diventata ufficialmente partner e fornitore tecnico del Team Groupama-Fdj, di fatto sostituendo una parte della sponsorizzazione (e collaborazione tecnica) Shimano che durava da oltre un ventennio (dal 1997). Un aspetto quest’ultimo tutt’altro che banale.

Se è vero che Miche e Wilier fanno parte della stessa famiglia, è altrettanto vero che le due aziende hanno due anime distinte, separate, indipendenti. Anche per questi motivi entriamo nel dettaglio dell’intervista fatta a Gregory Girard, Amministratore Delegato di Miche e madrelingua francese, che ci spiega i dettagli principali del progetto World Tour. Vogliamo toccare anche alcuni aspetti tecnici della fornitura dei materiali, grazie al contributo di Paolo Bisceglia, Product Manager di Miche.

Una crescita del team, non solo tecnica

«Passano i giorni e le settimane – racconta Girard – e ci rendiamo conto che siamo entrati in un team che ha, oltre al resto, anche l’obiettivo di internazionalizzarsi. Groupama-Fdj Cycling Team vuole scrollarsi di dosso quell’etichetta di team marcatamente francese. Pur essendo di madrelingua, il francese tra me ed i referenti della squadra è stato utilizzato in rare occasioni. La maggior parte degli incontri e le discussioni sono state fatte in inglese. Anche se sono francese l’accordo tra Miche ed il team avrebbe preso forma in ogni caso. Diciamo che più che la mia persona ha avuto un valore importante il rapporto che è stato instaurato con Wilier».

La squadra è all’opera con i nuovi materiali (foto Groupama-FDJ)
La squadra è all’opera con i nuovi materiali (foto Groupama-FDJ)

Alzare l’asticella e mantenere l’identità

«Il progetto World Tour di Miche – prosegue Girard – era una cosa che andava fatta. Il motivo principale è quello che voler alzare ulteriormente la qualità e la resa tecnica di tutti i prodotti Miche ed essere al fianco di un team World Tour è il massimo. E’ molto dispendioso, ma è anche una risorsa alla quale attingere, per conoscenze e sviluppo. Inoltre è fondamentale per aiutare il grande pubblico a cambiare la percezione che ha del marchio.

«Essere parte del gruppo Wilier significa condividere informazioni, creare sinergie – argomenta Girard – Miche è una cosa e Wilier è un’altra, le identità dell’una e dell’altra parte non sono in discussione».

Fornitura enorme, questo è il World Tour

La sponsorizzazione e la fornitura tecnica per una compagine World Tour sono un impegno enorme. Sono inclusi anche il devo team e quello juniores

«In più – prosegue Girard – c’è lo sviluppo dei prodotti del futuro e abbiamo dato la massima disponibilità anche per eventuali personalizzazioni e richieste nel corso della stagione. Il contratto è di tre anni e come fornitura per il 2025 si contano 350 coppie di ruote da strada, alle quali si aggiungono 50 coppie da crono. E’ molto, ma non sono numeri estremi, ci sono squadre che chiedono molto di più. Le ruote occupano il ruolo principale, poi ci sono alcuni componenti che stiamo sviluppando con loro, senza dimenticare le corone Miche da crono».

Galleria del vento protagonista per Miche e per il team francese (foto Miche)
Galleria del vento protagonista per Miche e per il team francese (foto Miche)

L’ufficio tecnico Miche sotto pressione

Miche conta 42 dipendenti e l’ufficio tecnico ne ha 3, che si occupano dei progetti e si interfacciano con i tecnici del team e ultimamente è parecchio sotto pressione.

«I pensieri maggiori, quelli da mal di testa in fase di trattativa – conclude Girard – non arrivano dal contratto di sponsorizzazione, non sono legati agli aspetti finanziari, ma proprio alle richieste tecniche e dalla fornitura dei materiali da prevedere in tempi brevissimi. Groupama-Fdj adesso è la punta della piramide e poi c’è il resto, la mtb ed il gravel, la pista, non in ultimo il mercato dei normali utilizzatori».

Livrea nera con i dettagli argento per le ruote del team (foto Miche)
Livrea nera con i dettagli argento per le ruote del team (foto Miche)

La valutazione dei prodotti

La prima fornitura risale a fine 2023. Miche ha fornito le ruote da 50 e 62 millimetri, mentre il team continuava la sua attività con la fornitura completa da parte di Shimano.

«Prima di passare a prodotti Miche – spiega Paolo Bisceglia, product manager di Miche – lo staff tecnico francese ha voluto analizzare i dati nella galleria del vento e poi dare a soli due corridori le ruote da usare, da testare a fondo. Sono stati eseguite anche diverse prove comparative con i materiali che già utilizzavano. L’obiettivo era quello di misurare le performance, un lavoro estremamente utile anche per noi».

Gli stessi materiali in commercio

Non ci sono segreti. Le ruote da 36, 50 e 62, ovvero le Kleos RD in dotazione alla squadra, sono le medesime che può acquistare un normalissimo utente, come prevede il regolamento tecnico UCI.

«Oltre alle ruote da strada – prosegue Bisceglia – Miche fornisce i perni passanti alleggeriti, le corone da crono, compreso il sistema monocorona X1RD. Ovviamente le ruote da crono, la lenticolare e la nuovissima tre razze. Quest’ultima è il primo strumento super performante e super tecnologico che prende forma grazie alla collaborazione tra Miche, Groupama-Fdj e la galleria del vento di Silverstone e la GST usata per analizzare le forme degli Airbus. E’ stata creata in circa sei mesi, un lasso temporale ridottissimo. Ci sono poi una serie di componenti che stiamo facendo testare e analizzare, tra questi un movimento centrale che annovera dei materiali mai utilizzati in precedenza in questo segmento».

Puntigliosi e precisi: un grande stimolo

«L’impegno è enorme – chiosa Bisceglia – non si può nascondere, quando si entra in contatto con il World Tour tutto si amplifica. Le giornate dovrebbero essere di 30 ore e forse non basterebbero. E devo dire che per ora non sono arrivate richieste particolari, ma arriveranno quando ci saranno da sviluppare altri componenti e quando i materiali saranno portati sul pavé. D’altronde il loro ed il nostro obiettivo è migliorare e non dimentichiamo che tutti i prodotti Miche di ultima generazione sono per la prima volta al servizio del World Tour.

«Come staff tecnico – conclude Bisceglia – abbiamo una persona totalmente dedicata a loro e più in generale faremo una serie di affiancamenti durante i training camp e le prime corse in Europa. Gli stessi affiancamenti prevedono sessioni di lavoro con lo staff tecnico della squadra, i meccanici e gli stessi corridori».

Miche con Beltrami TSA: una partnership di grande livello

16.01.2025
3 min
Salva

Miche, storica azienda italiana con oltre un secolo di esperienza nella produzione di componenti per biciclette di alta qualità, ha recentemente ufficializzato una nuova e significativa collaborazione commerciale con Beltrami TSA. La commerciale reggiana è difatti dallo scorso 1 gennaio il distributore italiano esclusivo di Miche, offrendo ai propri clienti una selezione accurata della gamma di prodotti dell’azienda. Questa partnership rappresenta un importante passo in avanti per entrambe le realtà. Miche potrà sfruttare la capillare rete di distribuzione di Beltrami TSA per ampliare il proprio mercato, e consolidare la propria presenza sul territorio nazionale. Mentre Beltrami TSA aggiungerà al suo già ampio catalogo un marchio sinonimo di grande tradizione ed eccellenza nel mondo del ciclismo. 

Miche sarà partner tecnico del team WorldTour Groupama FDJ (foto Sonam.cc)
Miche sarà partner tecnico del team WorldTour Groupama FDJ (foto Sonam.cc)

Storia e tecnologia 

«Siamo entusiasti di annunciare la partnership con Beltrami TSA – ha dichiarato Gregory Girard, il General Manager di Miche – e la nostra decisione di affidare loro la distribuzione dei nostri prodotti di fascia alta è strategica, e si basa sulla loro riconosciuta e consolidata esperienza nel settore. La rete di vendita specializzata in portafoglio a Beltrami TSA, unita alla nostra gamma di prodotti di alta qualità, creerà senza dubbio sinergie vincenti. Siamo certi che questa collaborazione aumenterà significativamente la visibilità del marchio Miche e risponderà alle esigenze dei rivenditori più esigenti».

«Da italiani – ha replicato Salvatore Miceli, il Direttore Generale di Beltrami TSA – siamo a maggior ragione orgogliosi di collaborare con un marchio di tale prestigio e di così lunga tradizione. Miche rappresenta una realtà con una storia ed una tradizione importante, ma anche un know-how tecnico di altissimo livello. Negli ultimi anni, l’azienda ha difatti investito molto per sviluppare prodotti sempre più performanti, rispondendo alle richieste degli atleti più esigenti. Queste caratteristiche si integrano perfettamente con il nostro catalogo e la nostra filosofia di vendita. Siamo dunque fiduciosi che il nostro supporto aiuterà Miche a rafforzare ulteriormente la propria posizione sul mercato italiano».

Benefici significativi 

Beltrami TSA, attiva sul mercato da oltre trent’anni, si distingue per una forte attenzione alla qualità dei prodotti selezionati e per la capacità di soddisfare le richieste di una clientela esigente, e l’avvio di questa nuova collaborazione rappresenta un esempio virtuoso di come due aziende con competenze complementari possano unire le forze per creare valore aggiunto. Grazie a questa sinergia, Miche e Beltrami TSA puntano a soddisfare al meglio le esigenze di rivenditori e consumatori, rafforzando la qualità e l’innovazione nel settore del ciclismo in Italia. La partnership promette di portare benefici significativi, anche e soprattutto per i consumatori, contribuendo a consolidare la leadership di entrambi i marchi nel mercato.

Beltrami TSA

Miche

Gregory Girard nuovo Amministratore Delegato Miche 

11.05.2024
3 min
Salva

Il Consiglio di amministrazione di Miche srl ha annunciato la nomina di Gregory Girard al ruolo di Amministratore Delegato della stessa realtà veneta, rafforzando così la propria posizione aziendale nel settore della produzione di componenti per biciclette. 

Quello che è andato definendosi è un vero e proprio passaggio di consegne storico per il marchio di San Vendemiano: Luigi Michelin ha storicamente guidato l’azienda, fondata dalla propria famiglia, con dedizione, lasciando un’impronta indelebile nel tessuto stesso della storia del ciclismo. Il suo lavoro ha portato Miche ad essere riconosciuta quale un riferimento in termini di innovazione e qualità sui mercati di tutto il mondo. 

Sempre Made in Italy

Gregory Girard porta con sé oltre quindici anni di esperienza nel settore ciclistico, arricchendo la squadra con una vasta conoscenza verticale delle sue specifiche dinamiche. La sua nomina riflette la determinazione di Miche a consolidare la propria posizione sul mercato e affrontare le sfide future con intraprendenza e apertura alle innovazioni tecnologiche.

«Dopo quasi quindici anni di lavoro in Wilier Triestina – ha dichiarato Girard – sono orgoglioso di avere l’opportunità di entrare in Miche come Amministratore Delegato. Miche è un’azienda storica nel settore della bicicletta, sarà prioritario consolidare e rafforzare il lavoro fatto da Luigi Michelin insieme a tutti i collaboratori dell’azienda. Le sfide non mancano in quanto il mercato è ancora in fase di correzione postcovid. Dobbiamo puntare ancora di più sulla nostra forza a livello produttivo/tecnologico e sul Made in Italy che rappresentano due autentici pilastri aziendali. L’intero Consiglio di amministrazione desidera esprimere il proprio apprezzamento a Luigi Michelin, per anni il cuore pulsante dell’azienda, augurandogli il meglio per il futuro».

Gregory Girard, nuovo Amministratore Delegato Miche srl
Gregory Girard, nuovo Amministratore Delegato Miche srl

Una nuova leadership

Miche è nota per il proprio “know-how” nella progettazione, nello sviluppo e nella produzione di componenti di alta qualità per il ciclismo su strada, su pista, Mtb e e-bike. Una storia lunga e prestigiosa caratterizzata da dedizione, affidabilità e continua ricerca dell’innovazione, che ha portato l’azienda ai massimi livelli del ciclismo davvero in tutte le sue discipline. 

«Ci sono fasi nella vita di un’azienda – ha dichiarato Luigi Michelin – in cui il passaggio di testimone diventa un’opportunità per crescere ulteriormente. Sono stati anni di impegno e dedizione al servizio di questa impresa, e ora è giunto il momento di affidare le redini a una nuova leadership. Questa azienda è stata molto più di un luogo di lavoro: ha rappresentato una parte fondamentale della mia vita, una vera e propria famiglia. Con orgoglio e fiducia, accogliamo Gregory che, sono convinto, guiderà la nostra azienda verso nuovi traguardi di grande successo».

Miche