Search

Alé Graphene, il gilet antipioggia che sfida le intemperie

28.09.2022
3 min
Salva

La pioggia spesso diventa un limite per chi vuole uscire in bici e allenarsi. Alé ha progettato un gilet antipioggia in grado di proteggere il corpo del ciclista facendo scivolare via l’acqua e respingendo il vento gelido dell’inverno. Si chiama Klimatik Guscio Graphene ed è la risposta del marchio tessile italiano alle intemperie improvvise e avverse

I vantaggi del grafene

Alè ha sfruttato la potenza del grafene per creare un capo essenziale che consente al corpo di ottenere le massime prestazioni in condizioni difficili. Un prodotto naturale e non inquinante, sia conduttivo che capace di trattenere il calore. Un tessuto in grado di lavorare con il corpo per regolare costantemente la temperatura interna

Sviluppato in camere climatiche per offrire prestazioni di livello superiore, questo gilet è altamente elasticizzato e aerodinamico e affida le sue qualità ad una membrana impermeabile e antivento, nonchè traspirante. Le cuciture sono state ridotte al minimo e nastrate, per renderlo totalmente impermeabile.

Struttura e caratteristiche

Il Klimatik Guscio Graphene vanta caratteristiche uniche e in grado di fornire una protezione ottimale in situazioni di forte stress climatico. Detto ciò, la cura dei dettagli da parte di Alé è un altro valore aggiunto che lo rende un prodotto di qualità sotto tutti gli aspetti. A partire dagli inserti rifrangenti di sicurezza, così come i loghi, che lo rendono il compagno di viaggio perfetto anche in termini di visibilità. 

L’elastico siliconato nella parte inferiore favorisce la stabilità del capo anche sopra altri indumenti tecnici. La zip e la lampo sono perfettamente rese impermeabili e non permettono l’accesso dall’esterno dell’acqua. Il trattamento idrorepellente consente al gilet di sostenere una colonna d’acqua di 15000mm/24h. Il tutto contenuto in appena 130 g, per un capo facilmente trasportabile in tasca qualunque sia la meta e il chilometraggio da affrontare. 

L’acqua scivola sul tessuto del gilet antipioggia senza compromettere la traspirazione
L’acqua scivola sul tessuto senza compromettere la traspirazione

Versioni e prezzo

La temperatura d’esercizio ottimale va dai 6°C ai 18°C per un ampio ventaglio di utilizzo. Le taglie selezionabili sul sito vanno dalla XS fino alla 3XL per una vestibilità ampia e adatta ad ogni fisico. I colori disponibili sono due, nero e blu. Il prezzo consultabile sull’e-commerce di Alé è di 161,95 euro. 

AléCycling

Vittoria e Haydale, una collaborazione con al centro il graphene

27.07.2022
4 min
Salva

E’ davvero un periodo ricco di novità per Vittoria. L’azienda di Brembate non smette infatti di presentare nuovi progetti e annunciare nuove collaborazioni. Nelle scorse settimane è stata inaugurata nei Paesi Bassi la sede comune di Vittoria e A Dugast che garantirà una maggiore vicinanza alla clientela nordeuropea.

Successivamente è stato rafforzato il rapporto di collaborazione con Deaneasy, azienda specializzata nello sviluppo e distribuzione di accessori avanzati ed innovativi per il ciclismo, con la quale Vittoria collaborava già da tempo.

Keith Broadbent CEO Haydale
Keith Broadbent CEO Haydale

Il graphene al centro

Nei giorni scorsi è arrivato l’annuncio di una nuova collaborazione. Questa volta si tratta di Haydale, gruppo globale che opera nei materiali avanzati. Haydale ha accumulato negli ultimi 10 anni un profondo know-how e capacità avanzate per produrre e funzionalizzare il graphene e altri nanomateriali per vari settori e applicazioni.

L’accordo fra Vittoria e Haydale avrà come suo focus principale l’innovazione e la fornitura di graphene. Va ricordato a tal proposito che a partire dal 2015 Vittoria ha introdotto l’applicazione del graphene nelle mescole degli pneumatici per bici.

Il nanomateriale ha dimostrato miglioramenti sostanziali in termini di grip, resistenza al rotolamento, resistenza alle forature e durata. 

Ted P. Thirapatana CEO di Graphene Creations
Ted P. Thirapatana CEO di Graphene Creations

Nuove mescole

Come primo passo nella loro collaborazione, Vittoria e Haydale hanno sviluppato insieme nuove mescole avanzate unendo la loro esperienza nella funzionalizzazione e nella miscelazione del graphene. Test di laboratorio e sul campo hanno dimostrato che queste mescole migliorano ulteriormente le prestazioni degli pneumatici.

La fornitura di graphene di ultima generazione è già iniziata. A conferma di tutto ciò è prevista nei prossimi mesi la consegna da parte di Haydele di un primo ordine di 1 tonnellata di graphene funzionalizzato. Utilizzando il nuovo reattore al plasma HT1400 ad alta capacità, Haydale è in grado di soddisfare i requisiti di produzione di Vittoria e i severi standard di qualità richiesti.

Vittoria ha deciso di avviare la produzione di graphene funzionalizzato direttamente in Thailandia
Vittoria ha deciso di avviare la produzione di graphene funzionalizzato direttamente in Thailandia

Prospettiva Thailandia

Nel medio termine, Vittoria e Haydale valuteranno la possibilità di avviare la produzione di graphene funzionalizzato direttamente in Thailandia, vicino agli stabilimenti del Gruppo Vittoria. Per questo motivo è stata firmata una lettera di intenti tra Haydale e Graphene Creations Limited (“Graphene Creations”).

Stiamo parlando di una realtà all’avanguardia nell’impiego del graphene in Thailandia, creata nel 2017 per sfruttare l’enorme potenziale del graphene nell’economia thailandese. Vittoria è fondatore e uno dei principali azionisti di Graphene Creations.

Stijn Vriends Vittoria President & CEO
Stijn Vriends Vittoria President & CEO

Parola ai protagonisti

Keith Broadbent, CEO di Haydale, ha commentato così lo sviluppo della collaborazione con Vittoria: «Siamo entusiasti di lavorare con Vittoria sui loro pneumatici da ciclismo potenziati dal graphene. Sono la dimostrazione tangibile dell’impatto che la nostra tecnologia di funzionalizzazione HD Plas può avere sul mercato degli pneumatici e, più in generale, degli elastomeri. Non vediamo l’ora di lavorare a stretto contatto con Graphene Creations e di combinare la nostra esperienza tecnica con le loro capacità di sviluppo del business».

Stijn Vriends, presidente e CEO di Vittoria Group, ha aggiunto: «Il nostro know-how unico sul graphene ci aiuta a realizzare gli pneumatici per biciclette più avanzati del pianeta. Siamo molto lieti di collaborare con Haydale per innovare ulteriormente in questo campo, e di avere come obiettivo comune la produzione di graphene in Thailandia».

Chiudiamo con il pensiero Ted P. Thirapatana, CEO di Graphene Creations: «Abbiamo lavorato con Haydale negli ultimi due anni su progetti di ricerca e di sviluppo di future applicazioni del graphene. Siamo quindi estremamente fiduciosi che combinando l’esperienza tecnica unica di Haydale sui nanomateriali e la nostra capacità di accesso al mercato, espanderemo ulteriormente la commercializzazione del graphene in vari settori. La nostra piattaforma di sviluppo delle applicazioni ha fondamenta solide: tanti anni di dati raccolti attraverso i processi di approvvigionamento, funzionalizzazione e produzione. È solo l’inizio».

Vittoria

Emotion Energy Lissia Plus, la maglia del futuro è già qui

07.06.2022
4 min
Salva

Emotion Energy rappresenta il non plus ultra delle tecnologie in campo sportivo. Per il ciclismo riassume tutto quello che il corridore possa desiderare dall’abbigliamento tecnico. Con la maglia Lissia Plus il brand italiano alza ancora una volta l’asticella sotto gli aspetti di performance e sicurezza sportiva.

EE” infatti fonda la progettazione dei suoi prodotti sull’anticipazione del futuro, focalizzandosi su quelle che saranno le tecnologie del domani, basando la ricerca su curiosità e passione. Questo capo racchiude tutte le punte di diamante dell’azienda, conciliando termoregolazione, ottimizzazione delle funzione corporee e sicurezza in un’unica maglia. Non a caso Emotion Energy è partner tecnico ed è stato scelto dal Gruppo Sportivo Fiamme Azzurre per vestire i propri atleti delle due ruote. 

Tecnologia e sicurezza si incontrano in questo concentrato di innovazione firmato progettato dal brand italiano
Tecnologia e sicurezza si incontrano in questo concentrato di innovazione firmato progettato dal brand italiano

Armatura tecnologica

In campo ciclistico il peso e la tecnicità sono due elementi che bastano per rendere unica e soddisfacente una maglia. Con Lissia Plus, Emotion Energy non si è limitata a produrre una semplice top di gamma. A livello di sicurezza infatti questo capo rappresenta un’innovazione pronta ad aprire la pista ad un nuovo concetto di abbigliamento. Il chip Ice Key (in case of emergency) è un prodotto italiano nato dalla collaborazione con un’azienda esperta nel settore NFC e nella gestione dei dati medici

Questo dispositivo, posizionato sulla spalla sinistra, consente ai clienti di usufruire di un sistema di sicurezza passiva innovativo ed unico sul mercato. E’ infatti capace di contenere i propri dati anagrafici e i dati medico-sanitari, permettendo di contattare telefonicamente i famigliari e di inviare loro un messaggio di aiuto con la posizione geografica (coordinate GPS). Il tutto senza appesantire la maglia fermando l’ago della bilancia a 110 gr. 

Ottimizzazione corporea

Un altro aspetto di cui abbiamo approfondito il parere tecnologico da parte di Diego Bragato durante la presentazione del marchio a Ca’ del Poggio, è il tessuto frequenziato F7. Inserita nel colletto a contatto con le vertebre cervicale, questa tecnologia può essere considerata un facilitatore delle funzioni corporee e più in particolare dell’apparato muscolo scheletrico. 

Il tessuto brevettato, grazie al gel F7, sfrutta i minerali preziosi irradiati con ben 7 frequenze che aiutano a dilatare i vasi sanguigni e ad aumentare il flusso sanguigno capillare. Con lo scopo di trasportare più ossigeno e sostanze nutritive alle cellule e smaltire i rifiuti metabolici con conseguente miglioramento del metabolismo in generale. Inoltre consente di ottimizzare il ruolo che l’acqua svolge in ogni processo biologico compreso quello che permette anche un recupero più rapido dopo l’attività sportiva, evitando il sovraffaticamento. Aumenta così la concentrazione e riduce l’infiammazione e gonfiori con una reale ottimizzazione delle performance.

Scartezzini e Lamon anche loro fanno parte del Gruppo Sportivo Fiamme Azzurre e vestono Emotion Energy
Scartezzini e Lamon anche loro fanno parte del Gruppo Sportivo Fiamme Azzurre e vestono Emotion Energy

Termoregolazione futuristica

Nelle giornate estive la termoregolazione è ciò che permette al ciclista di alzare la qualità degli allenamenti e delle performance sotto lo stress costante del calore esterno. La Jersey Lissia Plus è composta perlopiù da grafene stampato con il metodo Planar sul “RESPIRO-breathe skin”. Un tessuto altamente traspirante che compone quasi tutta la maglia.

Il Planar Thermal Circuit (PTC) inoltre rende possibile la dissipazione veloce del calore prodotto dalle parti più calde del corpo, in modo uniforme. Ciò garantisce un miglioramento del comfort mantenendo la temperatura costante ed omogenea senza che si creino punti di calore eccessivi. Questo processo rende il tessuto trattato batteriostatico contribuendo così alla gestione del sudore con conseguente effetto anti odore.

La maglia nella versione uomo è disponibile nella colorazione Ocean Deep
La maglia nella versione uomo è disponibile nella colorazione Ocean Deep

Prezzo e taglie

Disegnata con fit dedicati per lui e per lei, la Jersey Lissia Plus è disponibile in sei taglie, da XS a 2XL. Il capo è completato da zip coperta camlock OPTI, elastico in microfibra posizionato sulla zona specifica della vita che mantiene l’assetto corretto della maglia. Infine tre comode tasche posteriori con elastico riflettente. Il prezzo consultabile sul sito è di 189 euro. 

EmotionEnergy