Fulcrum ha lanciato le sue nuove ruote Speed Team 57 e 42, nate dall’evoluzione delle Speed 42 e 57. Si tratta di ruote in carbonio dal design aggressivo dove, oltre al design, il vantaggio arriva da un impiego maggiore delle sfere USB dei cuscinetti.
Cuscinetti USB anche nella ruota libera
Come accennato, le Speed Team sono l’evoluzione delle Speed 42 e 57 presentate due anni fa. Mantengono le caratteristiche che hanno fatto la fortuna di quel modello, come il mozzo con cuscinetti ceramici USB (Ultra Smooth Bearing); il canale interno da 23 mm costruito con la tecnologia 2-Way Fit, cioè senza fori per una maggiore resistenza e rigidità. 23 millimetri del canale significa inoltre essere pronti per supportare pneumatici anche da 30 millimetri (e oltre), senza influire negativamente sull’aerodinamica e sullo spanciare delle stesse gomme verso l’esterno della ruota. 2Way-Fit significa non dover utilizzare un tape interno per l’utilizzo del tubeless. Il cerchio è perfettamente ermetico. I 24 raggi piatti aero disposti con sistema Two-to-One, che raddoppia i raggi nelle zone di maggiore stress.
Ma evoluzione significa anche novità. La principale – oltre alla grafica che vedremo in seguito – è l’introduzione dei cuscinetti ceramici USB anche nel corpetto della ruota libera. Si tratta di un valore aggiunto molto importante per delle ruote di media gamma, dal momento che delle sfere di questa qualità incidono molto sulla scorrevolezza (ma anche sulla manutenzione).
Grafica oversize, peso minimal
Sappiamo che anche l’occhio vuole la sua parte e il design delle Speed Team è stato pensato per non farle passare inosservate. Ben metà del diametro delle ruote è infatti occupato dal nuovo logo Fulcrum oversize con effetto metallico, un’estetica che vuole rappresentare energia, sfacciataggine e forza. Come la versione precedente si avvalgono della tecnologia C-Lux per la finitura lucida all’interno del canale che facilita l’accoppiamento con gli pneumatici, mentre la finitura esterna è opaca e le grafiche realizzate con il laser.
Un’altra importante considerazione riguarda il peso. Se già le Speed 42 e 57 avevano fatto registrare un peso inferiore rispetto alla vecchia versione da 40 e 50, il nuovo modello riesce a migliorarsi ancora. Le Speed Team 42 pesano infatti 1.395 grammi contro i 1.410 grammi delle Speed 42, mentre le Speed Team 57 fermano la bilancia a 1.470 grammi contro i 1.495 grammi delle Speed 57.
Pneumatici, disponibilità e prezzo
Grazie al canale interno da 23 mm, le nuove ruote Fulcrum danno il meglio di sé con pneumatici da 28 e 30 mm di diametro, una soluzione che garantisce vantaggi sia aerodinamici che in termini di guida rispetto alla generazione precedente.
Le nuove Speed Team 42 e 57 sono già disponibili in tutti i rivenditori Fulcrum ad un prezzo di 2.390 euro, sia per la versione con corpetto HG che con corpetto XDR.