Rouvida, due in una. Ecco la prima elettrica di Cervélo

18.12.2023
5 min
Salva

In un mercato che vede una vasta scelta in termini di modelli e tecnologie, Cervélo squarcia il panorama delle e-bike presentando il suo primo modello nella categoria. Non si può parlare di ritardo, perché i canadesi si sono presentati al mondo elettrico con un prodotto unico per design e soluzioni tecniche. Si chiama Rouvida ed è ciò che permetterà al ciclista che la sceglie di affrontare strada o gravel senza dover cambiare telaio e scendere a compromessi. Motorizzata Fazua gode di un’estetica audace che nasconde la sua propulsione elettrica e allo stesso tempo incarna la filosofia Cervélo.

Due in una

Scegliere una e-bike non per forza vuole dire rinunciare alla fatica. Chi decide di salire su una bici elettrica spesso lo fa perché ama l’avventura e vuole ampliare i propri orizzonti a suon di chilometri. In questa ottica Cervélo ha deciso di allargare ancora di più la scelta con la possibilità di rendere Rouvida una bici dalla doppia anima. E’ stato infatti progettato un set di forcellini che permette di avere lo stesso telaio in grado di svolgere un doppio lavoro. Questi forcellini, anteriore e posteriore intercambiabili, lontani dal tipico “flip chip”, hanno l’effetto di modificare l’intero assetto per poter ottenere il fit e la maneggevolezza che ci si aspetta da una bici da strada e da una bici gravel marchiata Cervélo. 

La modifica permette di avere un angolo del tubo sterzo di 0,7° più aperto per una maggiore maneggevolezza su sterrato. La misura del trail della forcella è di 57,9 mm per l’assetto road e di 62 mm per la versione gravel. Lo spazio per gli pneumatici arriva fino a 43,5 mm per il gravel e fino a 34 mm per la strada. Lo stack più alto di 7 mm e il reach più corto di 5 mm nella configurazione gravel riescono a cambiare completamente l’anima della Rouvida. L’unica accortezza quando si cambia l’assetto è che sarà necessario effettuare un aggiornamento del firmware, che deve essere eseguito dal rivenditore Cervélo di zona.

Potenza realistica

Per rendere l’esperienza di una e-bike il più naturale possibile, “nascondere” l’intrusione del motore è tutto. L’ultima proposta di Fazua è la Ride60, una power unit che ha già ricevuto riconoscimenti per la sua capacità di fondersi perfettamente con l’input di pedalata e offrire una sensazione da bici classica, solo con molta più grinta.

La coppia dichiarata è di 60Nm, abbinata a una batteria da 432Wh. Numeri che permetteranno al ciclista di spingersi in avventure con chilometraggi a tre cifre. Il tutto limitato fino ad una velocità di 25km/h per fuggire dal gruppo in salita oppure per derapare al limite del controllo in fuoristrada. Un’assistenza realistica che si integra al meglio con la spinta del ciclista grazie al motore centrale assorbito dal carbonio del telaio Cervélo.

Design coerente

Ogni particolare è stato curato ed il risultato ottenuto è una bicicletta che si colloca senza sforzi accanto a tutti modelli aerodinamici firmati Cervélo. Ruotando la batteria si è arrivati a risparmiare ben 25 grammi in termini di resistenza nella galleria del vento. Il Road Control sulla curva del manubrio offre la possibilità di avere il controllo della potenza in una posizione molto naturale, mentre il Led Hub posto sul tubo orizzontale include una porta di ricarica USB utile per luci o accessori.

Il design è il valore aggiunto di questa Rouvida. Le Cervélo sono famose per essere raffinate, dal design ricercato e dalle prestazioni elevate. Secondo i progettisti del marchio canadese l’aggiunta di un motore e di una batteria non poteva e non doveva cambiare le cose. Dal riorientamento della batteria al riposizionamento del sensore di velocità, ogni sforzo è stato fatto per garantire che Rouvida significasse Cervélo tanto quanto una S5 o una Áspero. 

I prezzi verrano comunicati a gennaio 2024, mentre gli allestimenti saranno due per la road in colorazione Plasma Blue: Red XPLR AXS 1, Rival XPLR AXS 1. E due per il gravel in colorazione Granite: Force XPLR AXS 1, GRX RX610. Le taglie sono quattro da S a XL. Il peso si attesta in 12,38 kg (telaio 1.311,9 grammi e forcella 466) per la versione Red XPLR ASX.

Cervélo

Canyon Roadlite: agile, potente, silenziosa ed elegante

17.03.2023
4 min
Salva

La nuova Roadlite:ON CF 9 LTD di Canyon alza l’asticella e presenta un’altra essenza della gamma ibrida. Design minimalista ed elegante per una bici che gode di un telaio in fibra di carbonio di qualità, robusto e confortevole. Una compagna perfetta per districarsi nell’utilizzo quotidiano e anche nelle escursioni del weekend. Un modello versatile dall’estetica raffinata che nasconde un motore potente e silenzioso firmato Fazua. 

Raffinata e potente

Il design di una e-bike Canyon più elegante e raffinato di sempre. Un nuovo standard per il futuro dell’estetica delle bici ibride della casa tedesca. L’ergonomia, il manubrio e le leve dei freni di facile accesso prevengono l’affaticamento del polso durante le corse più lunghe. Il leggero reggisella è in carbonio, aerodinamico e confortevole. Il passaggio cavi interno riduce il disordine visivo, ottenendo un’estetica minimalista. 

Jan Frodeno, il triatleta tedesco tre volte campione del mondo di Ironman, l’ha scelta per sfrecciare nel trasferimento quotidiano e per fare qualche escursione con gli amici in totale tranquillità.

A rendere potente questa Roadlite:ON CF 9 LTD  c’è il sistema di trasmissione Fazua Ride 60 che pesa solo 4,3 kg. Leggero, silenzioso e naturale. Con la batteria da 430 Wh l’autonomia non è un limite, con i suoi 120 km dichiarati. Con semplici click è possibile variare tra le modalità Boost, Breeze, River e Rocket riding. Infine cambiare marcia è facile come alzare il volume della radio grazie al cambio elettronico wireless SRAM Eagle AXS a 12 velocità.

Snella e agile

Un peso davvero sorprendente per una e-bike. Si aggiudica infatti gli aggettivi di snella e leggera grazie ai suoi 14,45 kg. Tutto ciò è stato reso possibile da un accurato processo di analisi degli elementi, in cui gli ingegneri di Canyon hanno perfezionato ogni dettaglio eliminando ogni grammo superfluo. Il risultato è una bici ibrida versatile, dotata di tutto l’essenziale, abbastanza leggera da essere portata comodamente in casa o in ufficio.

Roadlite:ON CF 9 LTD abbraccia ogni stile di vita attivo con le sue funzioni intelligenti e intuitive. Si può infatti montare lo smartphone nella cockpit per una navigazione e un monitoraggio della forma fisica senza preoccupazioni con il sicuro supporto per smartphone SP Connect. Basta agganciarlo, ruotarlo ed è bloccato. Gli affidabili freni a disco idraulici Magura MCi sono reattivi con un arresto rapido, ideali per il traffico urbano. La luce anteriore da 150 lumen LightSKIN Ultra Mini è integrata nel manubrio per illuminare anche tutto ciò che si incontra quando la visibilità è precaria o solo per essere più visibili. Infine sul retro è presente il fanale posteriore Supernova TL3 PRO ad alta tecnologia che aumenta la luminosità quando si decelera e pulsa alla massima luminosità se si frena all’improvviso.

La Roadlite:ON CF 9 LTD in edizione limitata sarà disponibile ad un prezzo di 4.999 euro su canyon.com nelle taglie da S a XL. 

Canyon