Search

ESI al Giro con Qhubeka-Assos: obiettivo benessere

04.05.2021
4 min
Salva

Tra pochi giorni partirà il Giro d’Italia che impegnerà i corridori per tre settimane. Come sappiamo le squadre hanno collaborazioni avviate con aziende che producono integratori alimentari per supportare gli atleti nell’attività fisica. Tra queste c’è anche ESI, una realtà italiana che da 45 anni opera nel settore dei fitoterapici, nutraceutici, dietetici ed integratori alimentari che quest’anno supporta il Team Qhubeka-Assos. Per capire meglio quali prodotti vengano forniti ai professionisti abbiamo parlato con Roberto Corio, Direttore Marketing di ESI.

Nella dieta quotidiana

Durante il Giro d’Italia il logo ESI sarà presente sulle auto e sui pullman della Qhubeka-Assos. Oltre alla semplice sponsorizzazione, tuttavia, sarà parte attiva nella dieta degli atleti del team sudafricano, con una serie di prodotti che aiuteranno gli atleti a raggiungere uno stato di benessere generale in ogni aspetto della vita quotidiana e contribuire a essere più performanti durante il Giro d’Italia.
Per ottenere i massimi benefici ci deve essere un’azione coordinata fra ESI e il team.
«C’è un’intensa collaborazione – ci dice subito Roberto Corio – abbiamo fornito ai nutrizionisti della Qhubeka-Assos le informazioni sui singoli integratori e siamo in costante contatto con loro».

Roberto Corio con Fabio Aru e Giacomo Nizzolo della Qhubeka-Assos
Roberto Corio con Fabio Aru e Giacomo Nizzolo della Qhubeka-Assos
Roberto Corio con Fabio Aru e Giacomo Nizzolo della Qhubeka-Assos
Roberto Corio di ESI con Fabio Aru e Giacomo Nizzolo della Qhubeka-Assos

Prodotti naturali

Ricordiamo che ESI non produce le classiche barette o gel energetici, ma realizza prodotti naturali che vogliono migliorare il benessere fisico delle persone e in questo caso degli atleti. Fra i prodotti forniti per il Giro d’Italia ci sono gli energizzanti Go Up e Gingsengplus, ma anche Omega 3 Extra Pure utili al buon funzionamento del cuore, della mente e della vista. La Vitamina C effervescente ed Immunilflor mantengono il sistema immunitario efficiente e aiutano a mantenere in salute i corridori anche in caso di temperature rigide ed evitano che si ammalino.
Ormai è chiaro a tutti che per avere prestazioni elevate si debba dormire bene ed è così che ESI rifornisce i corridori della Qhubeka-Assos anche di Melatonin Pura. E poi non ci si dimentica del benessere dei muscoli con No Dol cerotti e Active Cream.

La Vitamina C effervescente di ESI
La Vitamina C effervescente aiuta a mantenere efficiente il sistema immunitario
La Vitamina C effervescente di ESI
La Vitamina C effervescente di ESI aiuta a mantenere efficiente il sistema immunitario

Momenti e dosi giusti

Ma affinché il benessere dei corridori sia al massimo, i vari prodotti vanno assunti in momenti e dosi precisi.
«E’ così, e infatti noi consigliamo di assumere Omega 3 Extra Pure solitamente due perle durante il pranzo e due perle durante la cena. Durante la gara, solo due perle a cena – e poi continua Roberto Corio – Vitamina C effervescente, oppure Immunilflor, subito dopo colazione. Melatonin Pura 1 milligrammo alla sera, poco prima di coricarsi. Per No Dol cerotti e Active Cream, abbiamo consigliato l’utilizzo all’occorrenza, il primo (un cerotto ogni 24 ore) in caso di dolori muscolari e contratture, la seconda può essere applicata due volte al giorno in caso di dolori articolari».

Omega 3 Extra Pure di ESI
Omega 3 Extra Pure è un’integratore di acidi grassi
Omega 3 Extra Pure di ESI
Omega 3 Extra Pure è un’integratore di acidi grassi che aiuta il buon funzionamento del cuore

L’adrenalina ostacola il riposo

Ovviamente ogni atleta ha delle caratteristiche diverse e bisogna adattare la dieta anche in base alle necessità fisiche di ciascuno.
«Non vorremmo divulgare le esigenze specifiche di ogni corridore – ci dice Corio – anche perché appartiene alla sfera privata di ognuno. In ogni caso, alcuni integratori, come quelli per il sonno, sono utili in generale a tutti i corridori che affronteranno il Giro. Sebbene siano stanchi per gli sforzi fatti, l’adrenalina, soprattutto nel post gara, non permette loro di dormire bene».

Melatonin Pura
Melatonin Pura per aiutare il sonno dei corridori
Melatonin Pura ESI
Melatonin Pura aiuta i corridori a dormire e riposare meglio

In base alle necessità

Infine, abbiamo chiesto se per le tre settimane del Giro d’Italia sia stato redatto un piano d’integrazione specifico.
«Non è stato programmato un piano di integrazione per il Giro, perché i nutrizionisti e i preparatori della squadra scelgono come proseguire l’integrazione ESI durante le tappe, in base ai nostri consigli e alle necessità dei singoli atleti. Naturalmente, viene tenuto in considerazione l’aspetto che durante la gara l’integrazione debba essere differente da quella seguita negli allenamenti».

Qhubeka Assos Tour de la Provence

ESI entra nel ciclismo con Qhubeka-Assos

21.02.2021
2 min
Salva

Uno dei team WorldTour che ha riscosso maggiore interesse e curiosità in vista della stagione appena iniziata è sicuramente la Qhubeka-Assos. Sono infatti molte le novità che hanno interessato la formazione sudafricana, fra cui la collaborazione con ESI, azienda produttrice di integratori alimentari.

Tanta Italia

Per noi italiani l’interesse è ancora maggiore in quanto la Qhubeka-Assos è la nuova squadra di Fabio Aru, campione atteso ad una stagione di riscatto dopo un periodo per lui decisamente difficile.
Aru non sarà il solo italiano del team. La pattuglia italiana, seppure non numerosa, è però di ottima qualità. Con il sardo ci sono infatti il campione europeo e italiano Giacomo Nizzolo oltre a Domenico Pozzovivo e Matteo Pelucchi.

Aru, Nizzolo e Roberto Corio Direttore Marketing ESI
Aru e Nizzolo con Roberto Corio, Direttore Marketing ESI
Aru, Nizzolo e Roberto Corio Direttore Marketing ESI
Aru e Nizzolo con Roberto Corio, Direttore Marketing ESI

Una storia speciale

La scelta di ESI di affiancare con i propri prodotti la formazione sudafricana non è stata casuale. Il management del brand italiano, ha infatti voluto fortemente legare il proprio debutto nel mondo del professionismo ad un team speciale e con una bella storia da raccontare.
La mission del team Qhubeka-Assos è infatti quella di trasmettere un messaggio inclusivo: lo sport deve fare del bene. Qhubeka Charity, infatti, è un’organizzazione no profit sudafricana che, con il motto “Bicycles change lives” (una bicicletta cambia la vita), da anni regala bici ai bambini africani per agevolarli negli spostamenti, soprattutto verso la scuola.

Esi Multicomplex
Il Multicomplex Sport è un integratore completo per gli sportivi
Esi Multicomplex
Il Multicomplex Sport è un integratore completo per gli sportivi

ESI per il benessere generale

L’apporto che ESI ha deciso di dare alla squadra non si ferma alla semplice fornitura dei propri prodotti. L’idea alla base della sponsorizzazione è quella di aiutare gli atleti a raggiungere uno stato di benessere generale in ogni aspetto della vita quotidiana e diventare quindi più performanti nelle competizioni che dovranno affrontare. Per la loro salute, in ritiro e in gara, i ciclisti potranno avvalersi degli integratori ESI per il benessere: Multicomplex Sport e GinsengPlus, ma anche Vitamina C Pura, Immunilflor, Omega 3 extra pure, No Dol, ecc… perché, come sostengono in ESI, stare bene è la condizione principale per essere vincenti!
esi.it