Il Team Movistar, la formazione che ha in Alejandro Valverde il suo atleta di maggiore spicco, ha annunciato per il 2021 una grande novità. Si tratta della “Movistar Team Challenge”, una serie di prove e gare in collaborazione con Zwift e Global Cycling Network, che porterà alla creazione del Movistar E-Team, la prima squadra e-sport emanazione di un team WorldTour. Elite metterà a disposizione della squadra il meglio della propria tecnologia in tema di allenamento indoor.
Un team di dieci elementi
Il Movistar E-Team sarà composto in tutto da dieci elementi, cinque donne e cinque uomini. Le selezioni sono iniziate a inizio febbraio e termineranno nei primi giorni di marzo attraverso una serie composta da quattro gare di qualificazione che vedranno come giudici gli stessi membri del Team Movistar.


Il supporto di Elite
Ai nastri di partenza si sono presentati ben 300 partecipanti desiderosi di entrare a fare parte del Movistar E-Team.
Le cinque donne e i cinque uomini che supereranno tutte le selezioni avranno il supporto di Elite che metterà a loro disposizione il trainer Direto XR, il nuovo rullo per l’allenamento indoor dell’azienda padovana, evoluzione della gamma di rulli interattivi con misuratore di potenza integrato. Direto XR è ideale per allenamenti finalizzati ad ottenere performance di alto livello.


C’è anche lo sterzo
Il kit Elite destinato ai membri del nuovo Movistar E-Team sarà completato dallo Sterzo Smart, lo sterzo elettronico che permette di muovere liberamente il manubrio su Zwift come se si stesse pedalando su strada.
Entrambi i prodotti saranno utilizzati sia durante gli allenamenti che nelle gare previste dal calendario della Zwift Racing League, la challenge nella quale il team gareggerà nel corso del 2021.


C’è anche la bici ufficiale
I dieci vincitori firmeranno un contratto di collaborazione con il Movistar E-Team che garantirà loro molti benefit tra cui, oltre al Direto XR e allo Sterzo Smart, una bici Canyon ufficiale in uso al team Movistar, e la possibilità di partecipare ai training camp del team, potendo usufruire della stessa attrezzatura in uso a Valverde e compagni.