Search

Le fatiche di Ganna, la crono e altre due settimane di Vuelta

05.09.2023
3 min
Salva

Ganna risponde mentre sta andando a vedere il percorso della cronometro di Valladolid, che oggi dirà tanto ai fini della classifica e sarà anche terreno di scontro fra specialisti. Fra Pippo ed Evenepoel non sarà la rivincita dei mondiali, perché la posta è ben diversa, ma di certo i due si guarderanno reciprocamente. Il primo con l’occasione di centrare una bella vittoria, il secondo con la maglia iridata e la voglia di allungare sui rivali di classifica.

La carovana è arrivata nella zona di Valladolid domenica sera. Oggi la cronometro
La carovana è arrivata nella zona di Valladolid domenica sera. oggi la cronometro

Tra Glasgow e la Vuelta

Dopo averlo visto secondo dietro Kaden Groves il quinto giorno in volata, abbiamo perciò chiesto a Ganna come vadano le cose e come si trascorre il giorno di riposo sapendo che l’indomani c’è la tappa che potrebbe dare un senso alla sua Vuelta.

«Dopo il mondiale – racconta – il recupero non è stato proprio al top. Ho fatto ancora altura, quindi ho avuto la sensazione che il corpo non abbia proprio recuperato. Però la prima settimana di Vuelta è andata abbastanza bene, abbiamo fatto un bel carico di lavoro. Questa settimana sono state quasi 36 ore, quindi speriamo che nella prossima le gambe saranno pronte di nuovo».

La crono di oggi non sarà la rivincita di Stirling, ma per Ganna ed Evenepoel questo non sarà un giorno banale
La crono di oggi non sarà la rivincita di Stirling, ma per Ganna ed Evenepoel questo non sarà un giorno banale

Venti minuti sui rulli

Poi Ganna passa di striscio sul tema delle volate e a seguire illustra con rilassante semplicità il suo giorno di riposo, trascorso nell’hotel raggiunto faticosamente dopo la tappa di Caravaca de la Cruz.

«Le volate non mi piacciono – dice sorridendo – e mai mi piaceranno, quindi le lascio pure ai velocisti. Filippo stamattina ha dormito il più possibile per recuperare. Normalmente avrei fatto la recon della crono, mentre questa volta ho voluto fare proprio 20 minuti di rulli per tirare la gamba. Non ce la facevo oggi a uscire in bici. Di sicuro la crono sarà un appuntamento importante, però bisogna tener conto del fatto che in altre due settimane ci saranno certamente giornate importanti, quindi non ci si può concentrare solo ed esclusivamente su questa prova».

Il primo corridore della crono di Valladolid scatterà dal blocco alle 13,57. Distanza di 25,8 chilometri
Il primo corridore della crono di Valladolid scatterà dal blocco alle 13,57. Distanza di 25,8 chilometri

Agli ordini di Thomas

La sua Vuelta è nata anche su richiesta di Geraint Thomas, che ha voluto in Spagna lo stesso blocco che lo aveva sorretto nella sfida del Giro, quando colse il secondo posto. In quell’andirivieni fra stacco e condizione, Ganna si ritroverà di nuovo in una prova contro il tempo a quasi un mese dai mondiali e dai 12 secondi che lo divisero da Evenepoel.

«Il percorso è molto veloce – dice – ci sono un po’ di curve rotonde e tutte molto veloci, sempre se la strada sarà asciutta».

Un tempo i capitani pretendevano che i gregari non facessero la crono a tutta per non sprecare energie. Ma se ti chiami Ganna, difficilmente qualcuno verrà a chiederti di salvare la gamba. Per lui questo sarà un giorno speciale. E poi si rimetterà giù buono, aiutando il leader e aspettando il varco giusto per vincere la sua tappa.