Search

X-Bionic Corefusion: la parola d’ordine è termoregolazione

22.09.2023
4 min
Salva

MISANO ADRIATICO – X-Bionic torna in Italia dopo tanti anni con una nuova collezione di abbigliamento per il ciclismo. Una serie di capi tecnici pronti a rivoluzionare l’allenamento e le sensazioni che l’atleta prova in bici. La prima presenza in Italia di X-Bionic è legata alla figura di Migidio Bourifa (il primo seduto a sinistra nella foto di apertura), detentore di quattro titoli italiani nella maratona. 

«Sono entrato in azienda 15 anni fa – racconta Bourifa, mentre il vento solleva il telo del gazebo – prima con X-Socks e poi con X-Bionic. Grazie alle mie esperienze nel mondo dello sport ora mi occupo dello sviluppo del prodotto in questa azienda. X-Bionic arriva dalla natura, per ogni prodotto andiamo a studiare le esigenze di chi lo pratica». 

Termoregolazione

Questa diventa la parola chiave della nuova collezione di X-Bionic. Per far sì che l’atleta possa essere sempre performante è necessario garantire una stabilità continua nella temperatura corporea

«Noi sudiamo – spiega Bourifa – perché il nostro corpo supera i 37 gradi. Spesso il sudore si accumula lungo il corpo provocando un fastidio non indifferente. Capita a tutti, nonostante si pedali in condizioni ideali dal punto di vista del clima, di sentire freddo in alcune parti del corpo. Questo perché il sudore si accumula e non viene assorbito dall’abbigliamento. E’ qui che interviene X-Bionic, che grazie all’abbinamento di filati particolari riesce a lavorare con le varie densità. In modo tale che il sudore possa uscire dal corpo ed evaporare senza subire cali di temperatura».

L’inserto tridimensionale nero permette di dissipare il sudore mantenendo la temperatura corporea sempre regolare
L’inserto tridimensionale nero permette di dissipare il sudore mantenendo la temperatura corporea sempre regolare

Il passaggio tecnico

X-Bionic si è occupata poi di trasferire le sue conoscenze e le esigenze dei ciclisti nella sua nuova collezione. Christian Harig (il primo seduto a destra nella foto di apertura), spiega come è avvenuto il passaggio dal progetto al tessuto. 

«Il focus era molto chiaro – dice – volevamo creare un prodotto super performante per il ciclismo. Abbiamo iniziato dei test in laboratorio, siamo stati tanti giorni a contatto con gli atleti studiando da dei thermoscan. Quello che vedete nella maglia Aero non è una colorazione particolare, ma la distribuzione del calore sul prodotto. Questo ci ha permesso di individuare le parti critiche, dove lavorare per rendere il prodotto performante».

«Nella parte frontale – continua – non possiamo fare molto, il sudore evapora subito, quindi abbiamo optato per tessuti tradizionali: fatti in Italia e di alta qualità. La parte critica è quella della schiena, l’inserto tridimensionale posizionato nella zona delle spalle permette di far evaporare il calore rapidamente. La stessa tecnologia viene trasportata anche nei pantaloncini, nella parte della schiena. Questo per dare un continuo alla tecnologia usata nella maglietta. La parte bassa della schiena è coperta sia dalla maglia che dal pantaloncino. Inserendo la nostra struttura anche in quest’ultimi il sudore evapora più rapidamente e si evitano gli sbalzi termici»

Il fondello

X-Bionic presenta, in questa nuova collezione, i primi pantaloncini con un fondello a quattro densità. Foderato ed imbottitura in schiuma, un prodotto adatto alle pedalate su grandi distanze. Nella parte posteriore delle cosce è stata utilizzata la tecnologia Partialkompression. Questa applica una pressione mirata attraverso dei canali dalla larghezza di un millimetro, i quali si alternano a zone “vuote”, ovvero prive di compressione. 

Il prezzo al pubblico dei pantaloncini è di 249 euro, mentre per la maglia il prezzo è di 189 euro. 

X-Bionic

Linea Corefusion: all-in su performance e tecnica

19.08.2023
3 min
Salva

X-Bionic, azienda svizzera che lavora nel campo dell’abbigliamento tecnico sportivo, presenta la sua nuova collezione: la Corefusion. Un incontro tra i tessuti tecnici e performanti, tipici dei capi da ciclismo e la tecnologia della termoregolazione. Quest’ultima ha contribuito a rendere X-Bionic un punto di riferimento dell’abbigliamento sportivo. La collezione sarà disponibile dal 2024, ma per un numero di fortunati è possibile acquistare la collezione in anteprima durante il mese di agosto

La maglia endurance è più comoda e confortevole, realizzata sempre con tecnologia ThermoSyphon
La maglia endurance è più comoda e confortevole, realizzata sempre con tecnologia ThermoSyphon

Le maglie

Il ciclismo è uno sport che nei capi di abbigliamento, e non solo, è in continua evoluzione. Si cercano sempre più la perfezione ed il comfort e lo sviluppo continua a crescere a dismisura. X-Bionic, nella collezione Corefusion, unisce la necessità di termoregolazione ai migliori tessuti in lycra. Un binomio che garantisce comodità e prestazioni al top

La scelta di X-Bionic è composta da due maglie differenti, caratterizzate entrambe dal sistema proprietario 3D Bionic Sphere. A questo si abbina la tecnologia ThermoSyphon nella zona della schiena. L’innesto di questo tessuto tridimensionale agevola il trasporto e l’eliminazione del sudore durante l’attività sportiva. Protegge inoltre dal freddo nelle fasi di riposo. Questa tecnologia, la ThermoSyphon, è applicata sulla schiena tra le due scapole, il punto del corpo che ha maggior bisogno di dissipare il calore. 

La maglia maggiormente votata alla tecnica e alla performance è l’Aerojersey, una capo con vestibilità estremamente aderente, realizzata con una stampa che rappresenta la mappa termica del corpo. Un modo per dissipare al meglio il calore anche nelle giornate più calde e impegnative. Come detto X-Bionix cura particolarmente la dispersione del calore. 

Per chi cerca un capo più morbido è stata pensata la Merino Jersey, in lana merino di alta qualità e disponibile in due colorazioni.

I pantaloncini

Le novità presentate da X-Bionic non finiscono di certo qui, arrivano anche i pantaloncini da ciclismo. Innovativi grazie al fondello a quattro intensità, foderato e imbottito di schiuma, adatto alle pedalate su lunghe distanze. 

Questo modello presenta due versioni di bretelle: da uomo e da donna, entrambe realizzate con il sistema brevettato 3D Bionic Sphere.

X-Bionic