Una nuova livrea per la Colnago G3-X di Nathan Haas

23.07.2022
4 min
Salva

La collaborazione fra Nathan Haas e Colnago legata al progetto “Full Circle” si arricchisce oggi di un nuovo capitolo. Questa mattina l’ex biker e stradista originario di Brisbane in Australia sarà impegnato nella The Rift Gravel Race. Si tratta di una competizione gravel di 200 chilometri in Islanda sulle strade nere di pietra lavica intorno al vulcano più attivo dell’isola, l’Hekla.

Haas (ritratto in apertura nella foto di Laura Fletcher) ha debuttato in mountain bike poi è passato alla strada, mentre quest’anno ha deciso di dedicarsi al gravel e proprio quest’ultima disciplina va simbolicamente a chiudere un cerchio ideale nella sua carriera di ciclista professionista. Ecco quindi facilmente spiegato il nome “Full Circle” per il suo progetto sportivo.

Una Colnago speciale

Fin dall’inizio di questa sua nuova avventura, Haas ha potuto contare sul supporto di Colnago. L’azienda di Cambiago ha messo a sua disposizione il modello G3-X e per ogni appuntamento di rilievo ha studiato una livrea speciale. A giugno vi abbiamo raccontato della colorazione particolare realizzata per l’UNBOUND Gravel che si è disputata in Kansas. A fine anno saranno complessivamente cinque le colorazioni speciali realizzate per Haas. Si tratterà di cinque pezzi unici non destinati alla vendita.

In occasione della The Rift Gravel Race Nathan Haas gareggerà con una G3-X Dopamine dai colori luminosi e accesi, in contrasto con il nero della terra lavica. La scelta del nome è davvero curiosa e merita un approfondimento. La dopamina è chiamata anche “ormone della felicità”. Si tratta di una sostanza che il corpo umano rilascia in determinati momenti e che genera un senso di gioia e appagamento. Non solo, questa sostanza aiuta a trovare la motivazione e l’energia per essere più attivi e continuare nel tempo a fare le cose che ci appagano.

E’ proprio la dopamina a essere responsabile del senso di piacere e soddisfazione che i ciclisti, e gli sportivi in generale, provano alla fine di un allenamento. E’ sempre la dopamina a fornire all’organismo l’energia e la voglia di ripetere l’attività al più presto nei giorni a seguire.

Le geometrie della G3-X sono pensate per essere confortevoli anche ad alte velocità e dopo tante ore in sella
Le geometrie della G3-X sono pensate per essere confortevoli anche ad alte velocità e dopo tante ore in sella

Nata per il gravel

Il modello G3-X nasce espressamente per il gravel. Porta dentro di sé tutta l’esperienza maturata nel corso degli anni da Colnago nel ciclocross e da questa disciplina ha saputo trarne ispirazione. Rispetto al modello Prestige, uno dei telai di maggior successo nella storia del ciclocross, pensato per pedalare il più veloce possibile per un’ora all’interno di un circuito tecnico fuoristrada, la G3-X è studiata per le gare di lunga durata.

Per questo motivo ha una geometria ottimizzata a montare pneumatici di dimensioni maggiori, con angolo di sterzata e lunghezza complessiva progettati per offrire maggiore stabilità e comfort alle alte velocità. Sulla G3-X è inoltre possibile montare fino a quattro portaborracce, insieme ai bagagli per chi desidera affrontare un viaggio in bici. La G3-X viene proposta in cinque taglie, tutte sloping.

Questo è il terzo telaio che Colnago personalizza per Nathan Haas
Questo è il terzo telaio che Colnago personalizza per Nathan Haas

La gioia di andare in bici 

Nelle intenzioni dello staff Colnago la GX-3 che utilizzerà oggi Nathan Haas nella The Rift Gravel Race vuole essere un inno alla gioia dell’andare in bici, il vero motore che muove tanti appassionati verso questo sport e che li spinge a macinare chilometri e chilometri in tutte le condizione meteo e su qualsiasi tipo di terreno. La scelta della colorazione non è quindi affatto casuale. Il risultato finale è un telaio dai colori luminosi in perfetto contrasto con la cupezza del paesaggio in cui si disputerà oggi la gara.

Anche per questa particolare occasione l’abbigliamento di Nathan Haas è stato curato dal designer Richard Pierce che, in collaborazione con Colnago e Castelli, ha portato alla realizzazione di una speciale divisa dai colori brillanti che riprende la livrea della bici.

Colnago

Colnago incontra a Milano lo stile Tod’s

09.06.2022
3 min
Salva

Siamo nel pieno della Settimana internazionale del Mobile in svolgimento in questi giorni a Milano e fra gli eventi più interessanti del Fuorisalone possiamo sicuramente annoverare la presentazione della Tod’s T Bike. Si tratta di una bicicletta speciale nata dall’incontro di due eccellenze del made in Italy: Colnago e Tod’s.

La presentazione è avvenuta nell’esclusiva cornice della boutique Tod’s di via Monte Napoleone a Milano. 

La Colnago G3-X ha montato il gruppo Campagnolo Ekar, specifico per il gravel
La Colnago G3-X ha montato il gruppo Campagnolo Ekar, specifico per il gravel

In edizione limitata

La Tod’s T Bike sarà disponibile in una serie limitata di 70 esemplari unici ed è stata realizzata sulla base della Colnago G3-X con telaio in fibra di carbonio monoscocca. Particolare anche la scelta dei colori. La Tod’s Bike sarà infatti disponibile nei colori racing green e arancio cuoio.

La scelta di partire da un telaio gravel come il G3-X non è affatto casuale. Si tratta infatti di un telaio adatto a percorrere tratti asfaltati e nello stesso tempo strade bianche e più in generale terreni accidentati. Il risultato è una bicicletta perfetta per affrontare superfici diverse. E’ inoltre adatta anche alle pedalate urbane e al commuting. Tutto questo senza mai dimenticare lo stile Tod’s.

Tod’s T Bike interpreta dunque il desiderio di una mobilità sostenibile con stile e riflette la volontà di Colnago di spingersi oltre i tradizionali orizzonti del ciclismo hi-performance per esplorare nuovi linguaggi e nuovi scenari.

Componentistica di livello

Massima cura è stata riservata anche alla scelta della componentistica, tutta naturalmente made in Italy. Il gruppo è il Campagnolo Ekar a 13 velocità. Campagnolo firma anche le ruote con il modello Levante con cerchi in fibra di carbonio completate da pneumatici Pirelli Cinturato Gravel H con battistrada studiato per terreni compatti. Attacco e piega sono Deda Elementi, la sella ed il nastro sono Brooks, marchio di proprietà di Selle Royal. 

Passaporto digitale

Ciascuno dei 70 modelli Tod’s T Bike potrà beneficiare della tecnologia blockchain messa a punto da Colnago in collaborazione con il partner tecnologico MyLime. Quest’ultimo ha sviluppato e creato un tag RFID che è indissolubilmente legato al telaio e consente l’accesso alle informazioni nel passaporto digitale della bicicletta tramite un’app per smartphone collegata alla blockchain. La trasparenza offerta dalla soluzione blockchain permette una tracciabilità assoluta e garantisce il valore della bicicletta nel tempo per fornire ai clienti prove di validità e proprietà, combattendo furti e contraffazioni. Ricordiamo che Colnago è stato il primo costruttore di biciclette ad adottare la tecnologia blockchain.

La Tod’s T Bike presentata in anteprima a Milano sarà disponibile in pre-order a partire dal 13 giugno su Tods.com e in una selezione di boutique monomarca Tod’s in tutto il mondo. Esclusivamente nella boutique Tod’s di Milano Montenapoleone la collezione potrà essere acquistata con cryptocurrency Bitcoin, formula di pagamento che potrà essere utilizzata anche per l’acquisto online della Tod’s T Bike in Europa.

Colnago

Una livrea speciale per la Colnago di Nathan Haas

04.06.2022
4 min
Salva

In un articolo del mese di febbraio vi avevamo raccontato la storia di Nathan Haas e della sua collaborazione con Colnago nella realizzazione di un progetto sportivo chiamato “Full Circle”. Haas, originario di Brisbane in Australia con un passato da biker e stradista, ha di recente deciso di dedicarsi all’attività gravel. Il passaggio a quest’ultima disciplina va simbolicamente a chiudere un cerchio ideale nella sua carriera di ciclista professionista. 

Da qualche mese Haas sta partecipando alle principali gare del calendario UCI Gravel World Series, oltre ad alcune delle più importanti gare del calendario internazionale, e lo fa in sella ad una Colnago G3-X.

Il modello usato da Nathan Haas sarà la Colnago G3-X
Il modello usato da Nathan Haas sarà la Colnago G3-X

Omaggio al Kansas

Proprio oggi è in programma l’UNBOUND Gravel, una delle gare storiche del calendario gravel americano in calendario ogni anno durante la tarda primavera nella regione di Flint Hills intorno a Emporia in Kansas. Per omaggiare lo stato americano che ospita la gara, Colnago ha deciso di realizzare una livrea speciale per la G3-X con la quale gareggerà Haas.

La G3-X di Nathan, sulla quale spicca l’iconico ciclista Colnago ritratto di spalle sul tubo orizzontale, vuole essere un omaggio al Kansas e ai colori della sua bandiera. Sul telaio è riportata la frase “ad astra per aspera”, in lingua latina, che è diventata il motto del Kansas e che significa letteralmente “attraverso le asperità sino alle stelle”. Incarna perfettamente lo spirito dei pionieri e il loro sogno di realizzare l’impossibile.

I colori della bici usata da Nathan Haas sono ispirati dalla bandiera del Kansas
I colori della bici usata da Nathan Haas sono ispirati dalla bandiera del Kansas

Divisa speciale

Non sarà solo speciale la livrea della Colnago G3-X con la quale oggi gareggerà Haas. Sarà unica anche la divisa che indosserà il forte atleta australiano. Il look di Nathan è infatti curato dal designer Richard Pierce che, in collaborazione con Colnago e Castelli, ha realizzato una speciale divisa ispirata alle tendenze nel mondo del ciclismo degli anni Duemila.

L’idea di fondo era quella di mescolare con libertà e riproporre qualcosa del passato abbinato al moderno. Colnago ha deciso di celebrare il culto del vintage e dell’era della personalizzazione, sempre con il proprio stile.

Scopriamo la G3-X

La G3-X con la quale gareggerà oggi Nathan Haas è un modello specifico per l’utilizzo gravel. Nasce dall’esperienza maturata da Colnago nel mondo del ciclocross ma è stato studiato specificatamente per una disciplina particolare come il gravel. Ha una geometria ottimizzata per montare pneumatici di dimensioni maggiori, con angolo di sterzata e lunghezza complessiva progettati per offrire maggiore stabilità e comfort alle alte velocità. Sulla G3-X è inoltre possibile montare fino a quattro portaborracce, insieme ai bagagli per escursioni di lunga durata. La G3-X viene proposta in cinque taglie, tutte sloping.

La bici che userà Haas è il secondo esemplare di una serie di cinque G3-X che verranno proposte nel 2022 e che non saranno destinate alla vendita.

Colnago