Search

Ciclo Promo Components riferimento esclusivo KS in Italia

14.11.2023
3 min
Salva

Per il 2024 il catalogo di Ciclo Promo Components si arricchisce di una bella novità in grado di incontrare l’interesse di tutti gli amanti dell’off road…e forse anche di qualche stradista che ama sperimentare. La commerciale veneta si è infatti assicurata la distribuzione in esclusiva per l’Italia di KS, il marchio di reggisella telescopici che realizza prodotti tra i più raffinati ed ingegneristici del settore. 

Il claim che guida gli ingegneri KS nel loro lavoro è il seguente: “Get Down and Dirty”. Si tratta di un vero e proprio incoraggiamento rivolto ai ciclisti a liberarsi da ciò che è considerato ordinario per scoprire nuovi orizzonti. Proprio per questo KS ha l’obiettivo di creare prodotti che migliorino le performance dei ciclisti e ridefiniscano gli standard dell’intero settore, attraverso la continua ricerca ed innovazione. 

Brand innovatore

KS può essere considerato, senza timore di essere smentiti, un brand che ha saputo innovare il settore dei reggisella. La serie i900 di reggisella telescopici KS è stata infatti una delle prime ad offrire il meccanismo a base di cartucce con blocco idraulico e molla ad aria, che offriva una regolazione dell’altezza affidabile e continua senza dover scendere dalla bicicletta.

Pochi anni dopo è arrivata la serie di alta gamma LEV, che è diventata il primo sistema ad aria/idraulico con cavo a movimento zero. 

Non solo per mtb, KS realizza reggisella anche per il mondo del gravel
Non solo per mtb, KS realizza reggisella anche per il mondo del gravel

Offerta completa 

Sfogliando le pagine dedicate a KS presenti all’interno del catalogo 2024 di Ciclo Promo Components ci possiamo rendere facilmente conto di trovarci di fronte ad una una offerta notevole. KS offre infatti una delle gamme di modelli più complete di reggisella telescopici, dai modelli da competizione in fibra di carbonio/titanio con passaggio dei cavi interno al telaio, fino ai prodotti più economici per chi cerca il primo approccio a questo tipo di reggisella. 

L’intera gamma di prodotti firmati KS si propone di soddisfare le esigenze di tutti i ciclisti che ricercano modelli performanti e affidabili adatti a tutte le discipline ciclistiche e in qualsiasi fascia di prezzo. 

L’ultima novità del marchio KS è l’innovativo reggisella telescopico Lev Circuit che offre un controllo completamente wireless, dotato di batteria CR2032 rimovibile e ricaricabile. Azionabile con comando remoto, Lev Circuit permette la regolazione della pressione dell’aria, accessibile dalla base del reggisella. 

I reggisella telescopici KS saranno disponibili presso i negozi affiliati Ciclo Promo Components a partire da gennaio 2024. Come da sua abitudine, la commerciale veneta metterà inoltre a disposizione dei rivenditori il proprio affidabile servizio post vendita, ad ulteriore conferma della propria affidabilità e professionalità.

Ciclo Promo Components

MagicShine Seemee DV, visibili e al sicuro di giorno e di notte

30.09.2023
3 min
Salva

Il fanale posteriore è diventato oggi un accessorio irrinunciabile per il ciclista. Essere ben visibili sulla strada è un primo passo per tutelarsi quando si sale in sella. MagicShine è andata oltre e ha creato Seemee DV, il fanale posteriore con videocamera. Un compagno inarrestabile per mantenersi visibili e al sicuro, di giorno e di notte con un occhio vigile su ciò che sopravanza da dietro.

Registra e illumina

Per i ciclisti, gli incidenti da dietro sono sempre più seri. Seemee DV, il primo fanale posteriore con videocamera di MagicShine, combina le funzioni di registrazione video e di fanale posteriore per la massima sicurezza. Oltre ad avvisare dell’arrivo di veicoli da dietro, acquisisce anche informazioni sensibili, come le targhe, utilizzando il suo obiettivo grandangolare da 146° in caso di incidente.

Le tre luci di segnalazione si illuminano con una potenza da 30 lumen, fornendo maggiore visibilità e avvisando in modo efficace i veicoli in avvicinamento. La videocamera HD 1080P può registrare filmati chiari e nitidi fino a 1080P/30 fps. Con lo smart video looping, lo spazio sulla scheda SD è garantito, con una compatibilità di supporto fino a 128 GB. 

Un’altra funzione importante è il rilevamento automatico dell’incidente. Il video aiuterà ad identificare il responsabile. Collegando il dispositivo all’app dedicata tramite WiFi, si può accedere al filmato, condividere il video. Ma anche personalizzare le impostazioni della fotocamera come la sensibilità del sensore o salvare velocemente qualsiasi file o foto sul proprio telefono.

Leggero e robusto

Sulla parte superiore sono presenti due interruttori di facile utilizzo: uno per la luce posteriore e uno per la registrazione della videocamera. Alimentato da una batteria da 3400 mAh con una porta di ricarica USB-C, è possibile regolare le impostazioni della videocamera e del fanale posteriore per massimizzare la durata della batteria. Il corpo in alluminio con parti in plastica contribuisce a creare un fanalino leggero e robusto, con un grado di impermeabilità IPX6 per sfidare anche il tempo avverso. 

Per quanto riguarda il montaggio, il Seemee DV si può collegare facilmente alla maggior parte dei reggisella tramite il sistema di montaggio a sgancio rapido, in sicurezza e senza attrezzi. Per monitorare costantemente lo stato della videocamera, l’indicatore rotondo si illumina a 360°. L’autonomia arriva fino a 110 ore per una copertura costante e sempre al proprio fianco. Seemee DV e il marchio MagicShine sono distribuiti in Italia da Ciclo Promo Components.

MagicShine

Ciclo Promo Components

Con BrytonSwitch arriva una promo super!

07.09.2023
3 min
Salva

Si chiama BrytonSwitch ed è l’imperdibile promo lanciata lo scorso 31 agosto da Ciclo Promo Components, la commerciale veneta che distribuisce in Italia il marchio Bryton. Stiamo parlando di un brand sinonimo di ciclocomputer di altissima affidabilità, compagni in corsa e in allenamento fra gli altri anche degli atleti della Intermarché-Circus-Wanty, la formazione belga nella quale militano i nostri Niccolò Bonifazio, Simone Petilli e Lorenzo Rota.

La promozione lanciata da Ciclo Promo Components si chiama “BrytonSwitch”
La promozione lanciata da Ciclo Promo Components si chiama “BrytonSwitch”

Al via la rottamazione

Come anticipato, la promo BrytonSwitch è iniziata lo scorso 31 agosto e terminerà il prossimo 31 dicembre. In questo periodo sarà possibile “rottamare” il proprio ciclocomputer e ottenere uno sconto fino a 120 euro sull’acquisto di un Bryton Rider S500 oppure di un Rider S800 nella versione preferita, con o senza sensori inclusi.

Il top di Bryton

Quando si parla di Rider S500 e di Rider S800 ci troviamo davanti a due prodotti estremamente affidabili, non a caso scelti dagli atleti della Intermarché-Cyrcus-Wanty, formazione impegnata in questi giorni a La Vuelta.

Il Rider S500 nasce con un hardware dal design efficiente ed elegante, con uno schermo nitido da 2,4″, 4 semplici pulsanti e attacco USB tipo-C. Presenta diverse funzionalità avanzate come Live Tracking, Climb Challange, sensore di luminosità ambientale e registrazioni senza interruzioni.

Il miglioramento del software segna un deciso passo in avanti nella velocità dei processi e delle elaborazioni, con un’interfaccia utente migliorata e più rapida. Connessione a 5 satelliti e opzioni del menù Stato rapido personalizzabili, aggiornando inoltre le funzioni di percorso e allenamento.

Il Rider S800 è il modello top di gamma di Bryton, progettato utilizzando materiali leggeri e di prima qualità accuratamente selezionati. E’ dotato di un ampio display touchscreen a colori ad alto contrasto da 3.4″ ottimizzato per l’utilizzo all’aperto e di una batteria senza precedenti con un’incredibile durata fino a 36 ore. Tecnologicamente all’avanguardia, il Rider S800 è dotato di funzionalità avanzate incluse Live Tracking, Climb Challange, Ricerca Vocale, sensore di luminosità ambientale e molto altro.

Come detto, la promo BrytonSwitch terminerà il prossimo 31 dicembre ed è possibile usufruirne recandosi in tutti i negozi aderenti all’iniziativa.

CicloPromo

Topeak Joeblow Urban, un accessorio da officina a casa

09.08.2023
3 min
Salva

Design moderno, affidabilità e una precisione da manuale. La nuova Topeak Joeblow Urban è una pompa progettata specificatamente per gonfiare un’ampia gamma di coperture. Prestazioni da officina specializzata però con una facilità d’utilizzo alla portata di tutti. Con oltre 31 anni di esperienza nella creazione dei migliori accessori, Topeak continua a fare da apripista in campo di ricerca e sviluppo a supporto del ciclista, dal principiante all’agonista. I prodotti sono distribuiti in esclusiva per l’Italia da Ciclo Promo Components e sono disponibili presso i migliori negozi.

Raccordo SmartHead per regolarsi automaticamente a valvole Presta o Schrader
Raccordo SmartHead per regolarsi automaticamente a valvole Presta o Schrader

Attacco intelligente

Il mondo delle due ruote è in continua evoluzione. Per rimanere al passo con i tempi occorre aggiornarsi continuamente anche sotto il punto di vista della manutenzione. Con la Joeblow Urban la compatibilità è universale. A partire dalle valvole. E’ infatti dotata di raccordo SmartHead per regolarsi automaticamente a valvole Presta o Schrader. Questo permette di avere un’azione rapida e senza limitazioni dal punto di vista della scelta della camera d’aria o della manutenzione riguardante il parco bici che ogni famiglia ha in casa.

Il design è un altro valore aggiunto. Compatta e resistente, è facilmente trasportabile anche per chi vuole tenere sempre sotto controllo la pressione prima di gare o raduni. Il peso di 1,31 chilogrammi la rende infatti una compagna di viaggio ideale e per nulla ingombrante. Il materiale è acciaio verniciato, il che la rende durevole nel tempo e robusta. 

Ampio manometro analogico da 3.5” montato alla base, per una facile lettura
Ampio manometro analogico da 3.5” montato alla base, per una facile lettura

Per tutto

Si sa, le coperture sono gli unici due punti di appoggio che la bici ha con il terreno. Il settaggio di questi, permette di avere una guida cucita su se stessi e di avere la giusta scorrevolezza in base alle condizioni dell’asfalto e del tempo. Grazie al manometro analogico da 3.5”, la lettura è facile e precisa e permette di finalizzare il miglior setting per la propria bici.

L’ampio serbatoio consente un facile gonfiaggio fino a 120 psi / 8 bar. Con gli pneumatici e le tecnologie attuali questa Joeblow Urban è in grado di gonfiare qualsiasi tipo di bicicletta. Le misure di 66 x 24.5 x 18 cm abbinata al tubo extra-lungo permettono di utilizzare questa pompa per ogni esigenza. Il prezzo consigliato al pubblico è di 42,60 euro. 

Ciclo Promo Components

Orbit, muoversi in sicurezza e senza pensieri

20.07.2023
3 min
Salva

Dov’è la tua bici? Orbit lo sa e adesso lo saprai anche tu. Per chi vuole muoversi in sicurezza e senza pensieri, la soluzione ideale è quella di localizzare velocemente tutti i propri oggetti. Dalla bici, fino al portafoglio e alle chiavi. Orbit propone tre dispositivi per visualizzare rapidamente l’ultima posizione rilevata del proprio mezzo a pedali e dei propri effetti personali. I prodotti sono distribuiti in esclusiva per l’Italia da Ciclo Promo Components e sono già disponibili presso i migliori negozi.

Orbit Velo è facilmente posizionabile sotto il portaborraccia
Orbit Velo è facilmente posizionabile sotto il portaborraccia

Traccia la tua bici

Sapere dov’è la propria bici, sempre. Basterà fissare saldamente il dispositivo utilizzando le viti e la mini-chiave inclusa nella confezione all’attacco del portaborraccia sulla bici. Si può anche mettere il portaborraccia sopra per una maggiore sicurezza. Se invece la bici non dispone dell’attacco per portaborraccia, si può utilizzare il nastro biadesivo incluso o una fascetta per fissare  Orbit Velo.

Il funzionamento avviene tramite l’app Apple Dov’è e fornisce un modo semplice e sicuro per individuare Velo sulla mappa, utilizzando iPhone, iPad o Mac o l’app Trova Oggetti su Apple Watch. Riproduce un suono per trovare l’accessorio o, se è fuori portata, centinaia di milioni di dispositivi Apple in tutto il mondo aiuteranno a rintracciarlo. La batteria è sostituibile e dura fino a 3 anni.

Rispetta la privacy

I dispositivi Orbit inviano un segnale Bluetooth sicuro che può essere rilevato dai dispositivi della rete Apple Dov’è più vicini. Questi dispositivi inviano la posizione del dispositivo su iCloud: in questo modo, quando si apre l’app Dov’è, si vedrà sulla mappa in base all’ultima posizione rilevata. Tutta l’operazione avviene in forma anonima e criptata, per tutelare la privacy.

E’ specificamente progettato per essere fissato saldamente al telaio della bicicletta tramite i fori per il portaborraccia, utilizzando bulloni di sicurezza e una speciale mini-chiave. I dati sulla posizione e la cronologia non vengono mai memorizzati. La batteria sostituibile è composta da due pile CR2032. Impermeabile (certificato IPX6) non necessità di nessun piano dati necessario. Il peso si attesta in soli 40g. Prezzo consigliato al pubblico di 39 euro.

Completano la gamma e si rivolgono all’utilizzo quotidiano Orbit Card e Orbit Keys (disponibile anche in versione Android). Cambiano gli oggetti da cercare, ma riprendono lo stesso concetto. 

CicloPromoComponents

Bryton Rider 750 SE: 40 ore di precisione e funzioni

22.04.2023
4 min
Salva

Esplora, pianifica, pedala in tranquillità e sicurezza. Bryton presenta il nuovo ciclo computer GPS Rider 750 SE, una Special Edition che vanta miglioramenti in termini hardware e software del già apprezzato Rider 750. Dotato di display touchscreen a colori da 2.8”, sensore di luminosità ambientale e una notevole durata della batteria da 40 ore, rappresenta tutto ciò di cui il ciclista ha bisogno. Anche la sicurezza svolge un ruolo di primo piano, grazie alla compatibilità con i bike radar ANT+ come il Gardia e con la funzione Live Track.

Personalizzabile e connesso

A contraddistinguere questo Rider 750 SE ci sono le personalizzazioni e le connessioni a 360°. Una di queste è il reindirizzamento completo sul dispositivo per i percorsi pianificati. Queste funzionalità di reindirizzamento, insieme alle mappe preinstallate, aiutano a rimettersi in rotta quando si effettua una svolta sbagliata, senza una connessione Internet. Si possono programmare diversi allarmi in base a più criteri, come orario di allenamento, durata, distanza o calorie bruciate. Con messaggi che ricordano di idratarsi/mangiare/riposare/ecc…

Visualizzabile da qualsiasi pagina della griglia dati, il menù di stato rapido aggiornato offre una panoramica dell’attività a colpo d’occhio, incluso lo stato e la connettività dei sensori, oltre alle ultime notifiche, tutto con un semplice tocco dello schermo. Con l’app Bryton Active, si può inoltre selezionare il percorso, invitare gli amici e restare sempre aggiornati in tempo reale sullo stato di tutti i membri della corsa.

Funzioni smart

Le funzioni di cui questo dispositivo dispone sono un non plus ultra dell’elettronica applicata alla bici. Una di queste si può usufruirne dopo aver impostato le informazioni POI e Cima utilizzando l’app Bryton Active. E’ possibile controllare la distanza dal tuo punto POI/Cima successivo in modalità Segui Percorso per prendere la decisione corretta in base al proprio stato di forma e per rimanere motivati lungo il percorso stesso.

Un’altra funzione comoda che migliora la sicurezza in sella è la ricerca vocale. Grazie alla connessione a internet, è possibile utilizzare la ricerca vocale per cercare posizioni, eliminando la necessità di utilizzare la tastiera sul display. In modalità Segui Percorso, invece, quando si inizia una salita, Rider 750 SE visualizzerà una pagina dedicata, fornendo una panoramica grafica dei vari segmenti percorsi. La schermata Climb Challenge presenta anche un riepilogo di tutte le salite del percorso, una divisione in segmenti dai colori vivaci, distanza, altitudine, dislivello e punti di inizio e fine.

Universale

L’utilizzo di connessioni e la versatilità tra un dispositivo e l’altro è qualcosa di fondamentale e irrinunciabile nel ciclismo di oggi. Utilizzando la compatibilità ANT+ FE-C, Rider 750 SE funziona perfettamente con la maggior parte degli smart trainer e può simulare i percorsi registrati dall’app Bryton Active, emulando al meglio l’esperienza su strada. Per quanto riguarda l’utilizzo su strada nella griglia dati, la striscia radar mostra i veicoli in avvicinamento, utilizzando lo schermo a colori vividi di Rider 750 SE per visualizzare facilmente le icone dei veicoli, oltre a includere tre livelli di avviso con notifiche audio.

Grazie alla compatibilità con Shimano Steps, questo GPS può visualizzare i dati e-Bike per oltre 160 marchi di biciclette, tra cui lo stato della batteria, la modalità di potenza attuale e il tempo residuo nella modalità di potenza attuale.

Bryton Rider 750 SE è disponibile da metà aprile nei negozi affiliati Ciclo Promo Components al prezzo di 249,95 euro. 

Ciclo Promo Components

Ciclo Promo Components ancora in gruppo con il #GreenTeam

14.02.2023
3 min
Salva

C’è un espressione molto utilizzata nel mondo del calcio che può benissimo adattarsi anche ad altri sport: squadra che vince non si cambia. Ciclo Promo Components e Green Project Bardiani-CSF Faizanè hanno deciso di fare loro questo motto. Per il terzo anno di fila il #GreenTeam della famiglia Reverberi potrà usufruire di quanto di meglio possono offrire due brand inclusi nel ricchissimo catalogo di Ciclo Promo Components, la commerciale veneta guidata dai fratelli Loris e Roberto Campagnolo. Stiamo parlando di Bryton e Eleven.

Ciclo Promo e il team Green Project hanno iniziato il loro terzo anno insieme (foto Green Project & Sprint Cycling)
Ciclo Promo e il team Green Project hanno iniziato il loro terzo anno insieme (foto Green Project & Sprint Cycling)

L’affidabilità di Bryton

Il marchio Bryton è sinonimo di prodotti altamente tecnologici e affidabili. I ciclocomputer GPS Bryton sono fedeli compagni di viaggio di ogni ciclista, sia egli un professionista oppure un amatore evoluto, che desidera analizzare al meglio la propria prestazione in bicicletta. 

I ragazzi del Green Project Bardiani-CSF Faizanè quest’anno potranno contare sul nuovo Rider S800. Progettato con un ampio display da 3.4″, il Rider S800 utilizza la tecnologia MIP (Memory in Pixel), unita a un livello riflettente interno ottimizzato per una migliore visibilità all’aperto senza ombre sullo schermo. Il display MIP con bordi ultra sottili offre una leggibilità nitida e ad alto contrasto. La durata della batteria di 36 ore permette di effettuare molti allenamenti con un solo ciclo di ricarica.

Ecco il parere di Alessandro Tonelli, uno degli atleti di maggiore esperienza del #greenteam, che sul nuovo Rider S800 ha avuto parole chiare.

«Trovo che lo schermo sia molto ampio – ha detto – e questo facilita la lettura dei dati durante gli allenamenti e le gare. Il percorso è facile da caricare e molto preciso; inoltre, la sincronizzazione con TrainingPeaks aiuta moltissimo i preparatori atletici del team. Posso visualizzare i progressi, personalizzare le zone di potenza e molto altro ancora, il tutto con un’interfaccia grafica pulita e nitida. Oltre agli allenamenti aggiunti al calendario che appaiono sul Rider S800 dopo la sincronizzazione, gli allenamenti di siti di terze parti possono anche essere salvati nella sezione “I miei allenamenti” ed essere modificati direttamente dall’app Bryton Active».

I corridori del team dei Reverberi potranno contare sul ciclocomputer Bryotn Rider S800
I corridori del team dei Reverberi potranno contare sul ciclocomputer Bryotn Rider S800

C’è anche Eleven

Nell’accordo di collaborazione fra Ciclo Promo Components e Green Project Bardiani-CSF Faizanè rientra anche Eleven, marchio di proprietà della commerciale veneta. I meccanici del team avranno a disposizione una gamma completa di prodotti per la manutenzione della bicicletta. Ad essi si affiancherà una linea di luci che i ragazzi del team potranno utilizzare nel corso dei loro allenamenti. 

Ciclo Promo Components

Revoloop: le camere d’aria resistenti e performanti

11.02.2023
3 min
Salva

Le ruote sono una parte fondamentale nell’economia della bici. Inoltre, costituendone la parte ruotante, ogni miglioramento tecnico incide in maniera molto più determinante. Le ruote sono l’unico punto di contatto che la bici ha con il terreno e per questo la camera d’aria gioca un ruolo fondamentale. I prodotti Revoloop, distribuiti in Italia da Ciclo Promo Components, riassumono ottime qualità e caratteristiche tecniche invidiabili. 

Le camere d’aria sono costruite con TPU un materiale leggero e resistente
Le camere d’aria sono costruite con TPU un materiale leggero e resistente

Leggere e resistenti

Composte in materiale TPU, poliuretano termoplastico dotato di grande elasticità e resistenza all’abrasione, le camere d’aria Revoloop uniscono leggerezza e una grande resistenza alle forature. La miscela utilizzata nella loro costruzione le rende adattabili alle esigenze di ogni ciclista e alla disciplina praticata. Costruite in Germania, sono un prodotto pensato per essere interdisciplinare, grazie alla grande esperienza dell’azienda produttrice TPUplus. 

Anima racing

Quando si corre per vincere, tutto deve essere perfetto e calcolato nei minimi dettagli. Le camere d’aria Revoloop sono estremamente leggere, un particolare importante in ogni fase della corsa. Sono due i modelli pensati per avere quest’anima da competizione.

La prima è la Revoloop Race Ultra. Con i suoi 25 grammi di peso, è la camera d’aria più leggera, consente un risparmio di circa il 50% di carico rispetto alle camere d’aria tradizionali. La miscela in poliuretano con la quale è costruita le garantisce una caratteristica di rotolamento simile al lattice e riduce al minimo la resistenza al rotolamento. Ogni singolo watt spinto sui pedali verrà trasferito a terra. La valvola, dettaglio delicato e fondamentale, è realizzata in materiale termoplastico ed è resistente agli urti. Presenta un design arrotondato alla base per evitare danni alla camera d’aria. 

E’ disponibile anche una seconda versione: la Revoloop Ultra, con il peso leggermente superiore rispetto alla versione precedente: infatti i grammi sono 30. Entrambe le camere d’aria sono disponibili nella misura 700×18/28C e con valvole da 40, 60 ed 80 mm.

Una bella novità è la camera d’aria Revoloop cc Ultra. Ha le stesse caratteristiche della Revoloop Race in termini scorrevolezza e di bassa resistenza al rotolamento. Disponibile nella misura 700×32/40C e con valvole da 40 e 60 mmm.

Revoloop non si occupa solo di strada, ma mette la sua esperienza anche a disposizione dell’offroad
Revoloop non si occupa solo di strada, ma mette la sua esperienza anche a disposizione dell’offroad

Non solo strada

Revoloop non realizza solo camere d’aria da strada. Il suo animo multidisciplinare si fa notare e così per gli appassionati degli sterrati ecco Revoloop Mtb Ultra. Si tratta di un prodotto dotato di una costruzione leggera, che si riflette in un peso di 45 grammi per una camera d’aria da 29”. Consente di risparmiare circa 100 grammi per ruota. La formula del materiale sviluppata combina una resistenza meccanica molto elevata con l’elasticità simultanea del materiale e fornisce a questa camera d’aria caratteristiche uniche.

Ciclo Promo Components

Ciclo Promo Components, si parte con “Future is Green!

25.11.2022
3 min
Salva

A dicembre dello scorso anno vi avevamo raccontato di “Future is Green”, un progetto voluto dalla commerciale veneta Ciclo Promo Components in collaborazione con il Comune di Asiago. L’obiettivo finale era quello di piantare 800 alberi all’interno di un’area forestale dello stesso Comune distrutta dal Ciclone Vaia del 2018. Un evento catastrofico che portò alla distruzione di circa 14 milioni di alberi fra Trentino e Veneto. A rendere ancora più grave la situazione, nell’estate 2020 è sopravvenuta un’infestazione di bostrico, che ha portato al disseccamento di parte degli alberi sopravvissuti alla tempesta.

Il progetto “Future is Green” prende finalmente il via
Il progetto “Future is Green” prende finalmente il via

Finalmente si parte

A poco meno di un anno dalla sua presentazione, il progetto voluto fortemente da Ciclo Promo Components oggi prende finalmente forma. Lo scorso 17 ottobre è stato dato il via ufficiale all’attività di rimboschimento sperimentale. Erano presenti naturalmente Loris e Roberto Campagnolo, soci-fondatori di Ciclo Promo Components. Ad accompagnarli Diego Rigoni, Consigliere con delega al Patrimonio del Comune di Asiago, Christian Rebeschini, Guardaboschi dello stesso Comune, Marco Pellegrini (Dottore Forestale estensore del Progetto) e i tecnici incaricati dal Comune di Asiago. Tutti insieme hanno dato ufficialmente inizio ai lavori.

Il progetto prevede che verranno piantate circa 800 piantine di diverse specie forestali su una superficie di 6 mila metri quadrati in un’area di proprietà del Comune di Asiago (in prossimità del Forte Interrotto). 

L’obiettivo è ricostruite i territori distrutti dalla tempesta Vaia nel 2018
L’obiettivo è ricostruite i territori distrutti dalla tempesta Vaia nel 2018

Obiettivi ben definiti

Il progetto “Future is Green” si propone di raggiungere tre obiettivi. Primo: velocizzare il processo di ricostituzione della copertura forestale danneggiata dal Ciclone Vaia. Secondo: aumentare la biodiversità, la complessità strutturale e la composizione specifica dell’area forestale, aumentando la resilienza dei futuri popolamenti forestali, tenendo in considerazione i cambiamenti climatici. Terzo: realizzare una rete di aree, contestualmente ad altri tre interventi similari realizzati nella zona, in cui mettere in atto un corretto ripristino delle aree ed in cui organizzare attività didattiche e di divulgazione. 

Per donare vita nuova a questa area boschiva verranno piantati 800 alberi
Per donare vita nuova a questa area boschiva verranno piantati 800 alberi

La sostenibilità al centro

Con il progetto “Future is Green” Ciclo Promo Components ribadisce ancora una volta la propria attenzione verso il tema della sostenibilità ambientale. L’azienda di Castione di Loria, in provincia di Vicenza, ha deciso da diverso tempo di adottare una politica aziendale basata sull’utilizzo di energie rinnovabili, sul rispetto delle normative di immissione e smaltimento delle sostanze chimiche, sulla digitalizzazione dei processi produttivi e sulla scelta di imballaggi riciclabili. 

Chiudiamo con le parole di Loris e Maurizio Campagnolo che riassumono al meglio il nuovo progetto che li vedrà impegnati al fianco del Comune di Asiago.

«Siamo fieri di contribuire alla ricostruzione del patrimonio naturalistico dell’Altopiano di Asiago. Speriamo che altre aziende possano seguire il nostro esempio e contribuire alla diffusione di un messaggio di sensibilizzazione, riguardante la sostenibilità ambientale e il ruolo di primo piano della bici come mezzo di trasporto a emissioni zero. Ci sembra dunque doveroso dare un nostro concreto contributo per una delle mete più importanti per il cicloturismo nella nostra Regione».

Ciclo Promo Components