Lo scorso 20 novembre Colnago ha festeggiato i suoi “primi” 70 anni con una festa che ha chiamato a raccolta a Milano tanti amici di un brand oggi conosciuto e apprezzato in tutto il mondo. Per l’occasione l’azienda di Cambiago ha presentato una Colnago speciale in acciaio chiamata Steelnovo, completamente realizzata in Italia e prodotta in soli 70 esemplari. La Steelnovo è stata una delle tante attrazioni della serata milanese, ma non è stata l’unica novità che Colnago ha voluto realizzare per celebrare al meglio i 70 anni dalla sua nascita.
Colnago incontra la moda
Chi ha avuto la fortuna di essere presente alla festa di Milano avrà sicuramente potuto notare la presenza di alcuni modelli che, come in una vera sfilata di moda, indossavano dei capi di abbigliamento firmati Colnago. Incuriositi e per saperne qualcosa di più abbiamo contattato direttamente l’azienda.
«Per celebrare i settant’anni del marchio – ci hanno raccontato da Colnago – abbiamo deciso di regalarci una capsule collection di abbigliamento high-end. Colnago è un marchio ricco di storia, che è diventato iconico nel mondo della bici. Per i settant’anni volevamo regalarci qualcosa di diverso, e abbiamo pensato ad una capsule di abbigliamento, anche per avere una nuova modalità tramite cui raccontare il mondo Colnago, un mondo basato su valori come il Made in Italy, l’artigianato e l’esclusività. Si tratta di valori universali, che abbiamo cercato di raccontare tramite pochi capi di altissima qualità, realizzati a mano in Italia e disponibili in numero limitato».
Scopriamo la collezione
La capsule collection firmata Colnago ha un design elegante e minimal, ed composta da dieci capi dallo stile timeless. Si tratta in particolare di capi d’abbigliamento classici e versatili, adatti tanto a look più eleganti quanto alla vita quotidiana. Eccoli nel dettaglio:
- Tre capispalla realizzati con tessuti Loro Piana: un trench, una field jacket e una varsity jacket, realizzati in 70 esemplari. All’interno della fodera è presente un’etichetta con il Manifesto di Colnago e il numero del capo (es. 4/70).
- Un gilet reversibile, con una facciata in lana e una in nylon, adatto come extra layer o come strato più esterno nelle mezze stagioni.
- Due polo in cashmere (70% cashmere, 30% seta), morbidissime e dal fit estremamente comodo, una a manica lunga e una a manica corta, realizzate sempre in 70 esemplari.
- Una felpa con cappuccio.
- Una felpa girocollo.
- Una t-shirt, disponibile in tre varianti colore.
- Una polo in cotone piquet, disponibile in tre varianti colore.
«Come brand – raccontano ancora da Colnago – tutto il lavoro degli ultimi anni è stato volto a consolidare il marchio e i suoi valori, per diventare il brand più desiderato nel mondo delle bici, e per parlare a tutti quelle audience che sono “esclusive”. Questa capsule si inserisce indubbiamente in questo disegno a lungo termine, ma nasce anche come volontà di celebrare, in maniera originale, i nostri settant’anni. L’importanza della manualità nel nostro processo produttivo, la figura dell’artigiano, l’italianità, l’attenzione alle materie prime, il fatto che anche il carbonio, materiale alla base della nostra produzione, sia, prima di esser impregnato di resina, nient’altro che un tessuto, ha fatto sì che ci venisse naturale pensare all’abbigliamento».
Solo online
Tutti i capi sono disponibili esclusivamente online sul sito Colnago alla seguente pagina.
Chiudiamo con le parole della stessa azienda: «Nonostante di recente il marchio abbia fatto diverse operazioni nel mondo dell’abbigliamento, Colnago resta un brand di biciclette, un “bike manufacturer“. La nostra ambizione è quella di essere il brand più desiderabile nel segmento delle biciclette dell’alto e altissimo di gamma drop bar. La scelta di regalarci anche dei capi di abbigliamento lifestyle l’abbiamo fatta, da una parte, per dare la possibilità di vivere Colnago in un modo nuovo e originale ai tanti appassionati del marchio, ma anche per raccontare Colnago, un marchio comunque ricco di storia, a un pubblico nuovo, più affine al mondo dell’esclusività».