Nuova Avant, l’entry level “di lusso” di Orbea

25.10.2024
4 min
Salva

Una settimana fa Orbea ha lanciato nel mondo la sua nuova Avant, una bici endurance entry level, ma con alcune caratteristiche molto interessanti per chi si vuole avvicinare al mondo delle due ruote. I punti forti sono il telaio, in alluminio ma con un’estetica che lo avvicina ad uno dei suoi monoscocca in carbonio, il passaggio interno dei cavi e un porta attrezzi integrato. Non male, per una bici che nella versione ammiraglia costa poco più di 1.800 euro.

Andiamo a vedere più da vicino proprio questa, l’Avant H30, montata con il gruppo Shimano 105 idraulico a 12v.

Alluminio con estetica da monoscocca

Come dicevamo, il telaio dell’Avant è in alluminio (idroformato a triplo spessore), ma con dei dettagli curatissimi. Infatti ogni saldatura è stata accuratamente levigata al punto da rendere la bici molto simile, almeno ad una prima occhiata, ad una in monoscocca in carbonio. Inoltre la forme e gli spessori dei tubi sono stati riprogettati fino a trovare il giusto punto di incontro tra leggerezza, resistenza e comfort.  

L’integrazione dei cavi è ormai di serie su tutte le bici da strada Orbea ed è bello notare come anche Avant – pur essendo una entry level – non faccia eccezione. Questo grazie soprattutto a due accorgimenti. Il primo è l’attacco manubrio RP22 – ottimizzato per le trasmissioni meccaniche ed elettroniche – che nasconde i cavi ma rende semplice la manutenzione. Il secondo è lo speciale movimento centrale che ha consentito ad Orbea di far passare il cablaggio all’interno del telaio per il percorso più diretto.

Il piantone è leggermente più verticale e l’orizzontale più lungo, in modo da risultare ben centrati in salita
Il piantone è leggermente più verticale e l’orizzontale più lungo, in modo da risultare ben centrati in salita

Endurance e forcella in carbonio

La geometria è stata uno dei punti su cui il marchio spagnolo ha lavorato più a fondo. Il tubo piantone con un angolo più chiuso e il tubo orizzontale più lungo rispetto alla precedente versione aiutano a mantenere la giusta posizione in salita.

Allo stesso tempo Orbea si è concentrata sulla sicurezza in discesa, aprendo l’angolo della sterzo e aumentando l’interasse per ottenere una maggiore stabilità alle alte velocità. La forcella è in carbonio e permette il passaggio di pneumatici fino a 35mm di diametro (o 32mm con i parafanghi).

Borsello attrezzi integrato

Grazie al configuratore MyO di Orbea, l’Avant può essere personalizzata in molti aspetti, per trovare la posizione migliore o per scegliere componenti di più alta gamma. Ci sono diverse opzioni per manubrio, attacco manubrio, pedivella, ruote, pneumatici e persino reggisella. 

La vocazione endurance di Avant è sottolineata dalla scelta di integrare un “borsello degli attrezzi” nella parte inferiore del tubo obliquo.  Completamente smontabile per chi volesse una linea più pulita, può contenere tutti gli oggetti essenziali per le lunghe uscite in bici, rinunciando alla borsa sottosella.

La vocazione endurance di Avant trova conferma nella scelta di montare il borsello porta attrezzi (che si può togliere)
La vocazione endurance di Avant trova conferma nella scelta di montare il borsello porta attrezzi (che si può togliere)

Versioni e prezzo

L’Avant H30 che stiamo prendendo in considerazione è montata con gruppo Shimano 105 meccanico a 12v, con guarnitura 50-34 e pacco pignoni 11-34 (opzionale l’11-36). Le ruote sono tubeless in alluminio e i freni idraulici. Il prezzo consigliato al pubblico è di 1.839 euro.

Sono inoltre disponibili altre due versioni. L’Avant H40 con gruppo Tiagra a 10v e freni meccanici a 1.399 euro e l’Avant H60 con gruppo Claris a 8v e freni meccanici a 1.299 euro.

Orbea