Search

Alé Capsule Colbrelli, la celebrazione del campione

20.09.2023
4 min
Salva

MISANO ADRIATICO – Passeggiando all’Italian Bike Festival, nelle vie temporanee formate dagli stand, è stato possibile incontrare novità importanti come la Capsule Colbrelli realizzata da Alé. Un omaggio che ha visto proprio il campione essere presente sul palco del maglificio italiano per presentare insieme alla voce di Giada Borgato e la ovvia presenza dell’amministratore delegato Alessia Piccolo. Un kit formato da maglia e pantaloncino che porta su tessuti performanti i risultati più prestigiosi di Sonny. La Parigi-Roubaix e i campionati europeo e italiano. 

Il completo è disponibile sul sito in edizione limitata
Il completo è disponibile sul sito in edizione limitata

Alé e Colbrelli

Per farci raccontare questa collezione unica ed esclusiva ci siamo fermati proprio allo stand imponente di Alé. «L’idea è nata – spiega Alessia Piccolo – perché Sonny è stato un vero e proprio campione. L’ultimo vincitore italiano della Parigi-Roubaix. Vincitore dell’europeo e campione italiano. Al di là dei risultati sportivi, se lo merita perché è una persona che, secondo me, avrebbe potuto dare ancora tanto nel ciclismo, ed è stata sfortunata. E’ rimasto fuori dal professionismo nel periodo migliore della sua carriera, nell’apice. Ma siccome dobbiamo andare avanti, abbiamo deciso di omaggiarlo così. 

«Noi come azienda Alé – conclude la Piccolo – abbiamo sempre supportato Sonny e lui ha vestito per molti anni i nostri capi. Ci sembrava corretto fare insieme qualcosa a lui e anche promuoverlo come nostro testimonial. Per l’idea del disegno, abbiamo un po’ copiato la Reacto Merida a lui dedicata. Abbiamo cercato di dargli continuità, mettendo i risultati più importanti che hanno emozionato i tifosi sulla schiena come simbolo. Per il colore grigio e la trama ci siamo interfacciati direttamente con i gusti di Sonny. Abbiamo lavorato la grafica con un risultato finale molto bello».

Maglia al top

La maglia incarna tutta l’essenza di questa Capsule. Come detto i colori e la grafica sono stati scelti in sinergia con quelli che erano i gusti di Sonny. Mentre sulla schiena sono riportate le tre iconiche vittorie conquistate dal campione bresciano. Il capo accomuna comfort e performance con quattro diversi tessuti posizionati strategicamente per raggiungere il giusto equilibrio. Il pannello anteriore in Microforato Light si asciuga molto velocemente, è traspirante e la sua struttura a micro-fori permette un’ottima ventilazione. 

La parte posteriore è in tessuto Geo Light molto leggero e fresco. I fianchi sono realizzati in rete Piuma per favorire l’eliminazione del sudore. Infine le maniche a taglio vivo, in tessuto Aero Mini Rib con struttura a canali fanno defluire l’aria eliminando il drag e favorendo l’aerodinamicità. La tecnologia J Stability System utilizzata per il fondo maglia mantiene efficacemente il capo a posto durante la corsa. Non manca l’attenzione per la sicurezza in strada, assicurata da un dettaglio riflettente a micro pixel posizionato strategicamente. Il prezzo consultabile sul sito è di euro 99,90.

Pantaloncini ideali

Nella parte bassa della salopette di questa Capsule Colbrelli, viene ripresa la grafica della maglia. Il pantaloncino multi pannello con tessuti scelti offre un adeguato sostegno muscolare. La parte centrale del cavallo è realizzata in tessuto Matrix, una Lycra certificata ad elevata densità ed elasticità multidirezionale, con superficie calandrata che favorisce l’aderenza alla sella. La tecnologia Leg Comfort System sul fondo posteriore, permette invece di adeguarsi alle diverse conformazioni muscolari, seguendo l’anatomia durante la pedalata. 

Il fondo gamba risulta perfettamente aderente, grazie all’inserto sagomato S-Stability System a taglio vivo con leggeri punti di silicone che assicurano stabilità senza pieghe e favorisce ulteriormente l’aerodinamicità. Le bretelle in microfibra conferiscono una mano gradevole e la massima aderenza al corpo, mentre la parte posteriore in morbido tessuto a struttura forata favorisce traspirazione e asciugatura istantanea. Il prezzo indicato sul sito è di 119,90 euro.

Alé

Alé con il team Ceratizit-WNT: si debutta al Tour Femmes

21.07.2023
3 min
Salva

Alé ha recentemente siglato una rilevante partnership di sponsorizzazione tecnica con la squadra femminile tedesca Pro Continental Ceratizit-WNT. Il brand veronese mette così a totale disposizione della stessa squadra femminile la propria esperienza ed il riconosciuto “know-how” per quanto riguarda il disegno e la realizzazione di capi altamente tecnici dedicati alle cicliste. Il debutto ufficiale del team Ceratizit-WNT con la nuova divisa Alè sarà al Tour de France Femmes. Che scatterà da Clermont-Ferrand in programma da domenica 23 a domenica 30 luglio.

Diretta dall’ex professionista Dirk Baldinger, insieme a Fortunato Lacquaniti, Steffen Radochla e Steven Sergeant, il team Ceratizit-WNT conta su un organico internazionale composto da sedici atlete. Tra queste, la campionessa francese a cronometro in carica Cédrine Kerbaol d la campionessa lussemburghese crono Nina Berton. A queste si aggiungono le italiane Martina e Arianna Fidanza e le campionesse olimpiche tedesche (oro a Tokyo 2020 nell’inseguimento a squadre) Franziska Brausse e Lisa Brennauer. 

Come consuetudine per Alé quando si tratta di fornire e supportare team pro, i capi in dotazione al team Ceratizit-WNT fanno parte della linea PR-R, ovvero la collezione che lo stesso maglificio coordinato da Alessia Piccolo dedica espressamente al ciclismo d’elite. Tagli ergonomici, cuciture piatte, maniche a taglio vivo e tessuti “hi-tech” caratterizzano così la nuova livrea. La quale riprende i classici colori della squadra: azzurro che sfuma nel blu con maniche e colletto rossi. 

Impegno e tecnicità

Alé da sempre rivolge grande attenzione alla donna in bici e mette a disposizione della squadra la sua grande esperienza nel disegnare e produrre capi dedicati alle cicliste. Buona parte del catalogo dell’azienda veronese, infatti, è pensato per le donne. Con prodotti studiati espressamente per la morfologia femminile. I fondelli specifici per l’anatomia della donna, oltre ad un’offerta creativa unica per proposte grafiche e scelte di moda. 

«Alé ritorna al fianco di un team professionistico femminile – ha dichiarato Alessia Piccolo, Amministratore Delegato di APG, l’azienda a cui Alé fa capo – e la cosa ci riempie di gioia. In passato, come è noto, abbiamo portato una squadra fino alla massima categoria UCI. Oggi, assieme a questo nuovo team, abbiamo grandi progetti per il prossimo futuro. La Ceratizit-WNT è una bella formazione, composta da un gruppo di atlete molto valide, sia per competenze, sia per capacità, e provenienti da diversi Paesi d’Europa. Inoltre, in questa squadra ritroviamo alcuni amici con i quali abbiamo collaborato molto bene in passato, come il direttore sportivo Lacquaniti.

«Diamo da sempre grande importanza al ciclismo femminile, e questo per noi è un ulteriore passo in avanti per dare ulteriore supporto al movimento. Capitalizzeremo ogni prezioso feedback proveniente delle atlete per dare alle cicliste di ogni giorno capi sempre più performanti e rispondenti alle loro più specifiche esigenze».

Ceratizit WNT Pro Cycling
Il debutto alla Grande Boucle femminile avverrà domenica 23 luglio

«E’ entusiasmante per tutto il nostro gruppo – ha ribattuto Dirk Baldinger, Assistant Team Manager e capo della Direzione Sportiva del team – arrivare alla nostra seconda partecipazione al Tour de France femminile. E ci arriviamo con una nuova e bellissima livrea. Come marchio, Alé ha sempre mostrato un forte impegno per il ciclismo femminile. Da quando abbiamo iniziato a immaginare questa partnership ci è stato subito chiaro che lo stesso avrebbe rappresentato un valore aggiunto per la squadra. Speriamo di poter mettere in luce

Alé

Alé per Roma XXIVh: più che una maglia… un’emozione

15.07.2023
3 min
Salva

E’ firmata Alé la maglia ufficiale della XXIVh Roma, l’evento in bici in programma nel weekend di oggi e domani lungo il tracciato automobilistico di Vallelunga, giusto alle porte della nostra capitale. Il maglificio veronese, coordinato da Alessia Piccolo, si è così ritagliato quest’anno il ruolo di partner ed al tempo stesso di fornitore ufficiale della manifestazione-festa del ciclismo organizzata da Emiliano Cantagallo assieme al pilota Giancarlo Fisichella

Come appena anticipato, Roma XXIVh si svolge nel contesto di una cornice davvero originale, unica ci verrebbe voglia di dire, ovvero quella rappresentata dall’autodromo di Vallelunga. Il programma per il weekend del 15 e 16 luglio prevede un fittissimo “panel” di attività tutte 100% incentrate sul mondo della bicicletta: dalla prova endurance della 24h di ciclismo alla 24h indoor cycling, dalla mini-fondo per i più piccoli fino ad arrivare agli spettacoli dal vivo e a quelli musicali… e sempre, sempre accompagnati da degustazioni di ottimo cibo!

La divisa realizzata da Alé fa rivivere la storia di Roma
La divisa realizzata da Alé fa rivivere la storia di Roma

Si celebra la grandezza di Roma

E proprio per rendere unico e per celebrare al meglio l’assoluta originalità di questo evento, Alé ha disegnato e prodotto delle maglie ufficiali che rendono omaggio alla grandezza di Roma. Quelli ai quali facciamo riferimento sono capi che fanno parte della linea PR-R, quelle maglie per intenderci che Alé dedica agli atleti professionisti ed agonisti…

Tecnicamente prevedono un pannello anteriore in tessuto micro-forato leggero che, asciugando molto velocemente, si adatta perfettamente all’esigenza di pedalare nel corso di una calda notte estiva… La parte posteriore della maglia è in tessuto Geo Light, molto leggera e fresca anch’essa, e “stretch. Le maniche della stessa “jersey” Alé x Roma XXIVh sono realizzate a taglio vivo, impiegando un tessuto con struttura “a canali” per agevolare il flusso dell’aria e favorire l’aerodinamicità. Non poteva poi mancare l’attenzione al tema sicurezza in strada, assicurata da dettagli riflettenti posizionati in maniera strategica sul capo. 

Divisa realizzata con il tessuto tecnico PR-R di Alé
Divisa realizzata con il tessuto tecnico PR-R di Alé

«Siamo molto contenti – ha dichiarato Alessia Piccolo, Amministratore Delegato di APG la società cui fa riferimento il brand Alé – di riconfermare la partnership con la XXIVh Roma: un evento a dir poco prestigioso e suggestivo. Saremo presenti sul campo gara con un nostro stand, giusto all’interno dell’area paddock, per poter incontrare ed applaudire i tanti appassionati ciclisti che si cimenteranno in questa prova così unica e particolare. Inoltre, alla 24h gareggerà anche una squadra femminile ufficiale Alé: un team composto da otto atlete che si chiama Alé Eight Fighters. E le nostre ragazze, che saranno guidate in bici dall’ex olimpionica Serenella Bortolotto, vestiranno un completo dalla grafica particolarissima, nei toni del rosa fluo e nero».

Alé Cycling

Alé Dinamica, freschezza dal design ricercato

19.06.2023
3 min
Salva

Pedalare sotto il sole cocente e le temperature torride non è mai semplice. La passione però spinge ogni ciclista a uscire in sella nonostante tutto. Alé con la maglia Dinamica offre una soluzione per allenarsi mantenendo il corpo fresco e asciutto. Lo fa mantenendo lo stile e portando grafiche e colori accattivanti e ricchi di estro. Contenuto nella collezione Pragma questo capo è un concentrato di stile, prestazioni e comfort.

In equilibrio

Questa maglia, con una grafica geometrica allover, è particolarmente indicata per le giornata calde. Il fitting che la caratterizza è confortevole e la mappatura strategica dei tessuti garantisce un giusto equilibrio tra comfort e prestazioni. I materiali sono altamente traspiranti, asciugano molto rapidamente e favoriscono l’eliminazione del sudore. La termoregolazione è quindi garantita per ogni uscita soleggiata.

La linea Pragma offre maglie ricche di stile e tecnicità uniche. È una linea che ha fatto del suo essere “intelligente” la caratteristica principale, dove la qualità e la sartorialità sono garantite dall’esperienza pluriennale di Alé. Capi resistenti e utilizzabili in qualsiasi contesto, dalle strade urbane a quelle meno battute. Una linea per tutti i ciclisti che vogliono godersi una pedalata senza rinunciare a materiali confortevoli, a colori e design esclusivi.

Tessuti freschi e un body mapping studiato per far respirare le zone più stressate
Tessuti freschi e un body mapping studiato per far respirare le zone più stressate

Tecnologie

Le tecnologie implementate rendono smart questa Dinamica, proprio come lo è la collezione Pragma da cui deriva. Il suo peso è di soli 105 grammi e il range di utilizzo ottimale va dai 20 ai 35 gradi. Le maniche tubolari a taglio vivo rimangono aderenti al braccio come una seconda pelle evitando fastidiose pieghe. L’elastico siliconato sul fondo garantisce un’ottima stabilità sul pantaloncino. Sulla schiena sono posizionate tre tasche capienti e dettagli rifrangenti per la sicurezza in strada e in galleria.

Il body mapping studiato sapientemente dai designer di Alé favorisce ogni tipo di movimento e traspirazione. I tessuti implementati per la costruzione sono: Micro Dry, Rap dry carbon e Skin 120. Un agglomerato di filati che innalzano la qualità tessile ad un livello superiore. 

Le taglie disponibili vanno dalla XXS alla 5XL. I colori sono tre con la stessa grafica ma tre differenti tonalità sfumate. Il prezzo consultabile sul sito è di 84,95 euro.

Alé

Alé Gravel Earth Jersey, termoregolata per l’offroad

01.06.2023
3 min
Salva

Parola d’ordine: avventura. La Gravel Earth Jersey è un concentrato di stile che abbraccia i colori della natura e le prestazioni della strada. Una maglia fresca che si adatta alle esigenze delle pedalate off-road in sella alla propria gravel. Un modello firmato Alé in grado di agire come termoregolatore tra sé e il tessuto in lana merino per avere il massimo comfort. Disponibile in colorazioni e vestibilità per uomo e donna. 

Fresca e traspirante

Costruita con un mix di lana merino leggera e ad alta elasticità, la Gravel Earth Jersey assorbe il sudore e si asciuga rapidamente per garantire la massima regolazione della temperatura. Una tecnologia che assicura le prestazioni ideali quando le proprie ruote incontrano la terra, tra sole e ombra, salite e discese che il fuoristrada è solito offrire. 

Tagliata con una vestibilità ad alte prestazioni, è dotata di pannelli laterali in rete per migliorare ulteriormente la ventilazione nelle giornate calde. Un fitting che si adatta alle proprie curve in modo da assicurare prestazioni di traspirazione come se fosse una seconda pelle. Tutto ciò permette al materiale di lavorare in sinergia con la temperatura del corpo favorendo l’evacuazione del sudore all’esterno nel più breve tempo possibile. 

Per lui e per lei

Il comfort parte dalla costruzione tessile di cui abbiamo già parlato. Un altro lato che va a beneficio di questo aspetto è però l’intelligenza costruttiva. A partire dalle tre tasche posteriori di dimensioni generose, destinate a bustine di gel, barrette e tanto altro per stare in sella il più possibile e godersi la propria avventura in sella. 

Per evitare fastidiosi scivolamenti, l’elastico siliconato tiene ben aderente la maglia. Il marchio riflettente aumenta la visibilità in condizioni di scarsa illuminazione. Lo stile abbraccia la performance grazie a colori che si integrano con l’ambiente naturale a cui il gravellista è spesso soggetto immergersi. Le taglie selezionabili sono sei da XS a 3XL. Il prezzo indicato sul sito è di 117,95 euro. 

Alé

Silver Cooling: la maglia antibatterica e leggera di Alé

22.05.2023
3 min
Salva

Alé propone la sua nuova maglia estiva, la Silver Cooling, capo appartenente alla collezione R-EV1. Questa è la sigla di Race-Evolution, la capsule che racchiude evoluzione, design e ricerca. Tre caratteristiche fondamentali che racchiudono le qualità di questi capi d’abbigliamento. Si tratta di una collezione che prende spunto anche dall’ascolto che Alé ha nei propri utenti. 

La maglia Silver Cooling fa parte della collezione R-EV1 di Alé
La maglia Silver Cooling fa parte della collezione R-EV1 di Alé

Fresca e leggera

Il tessuto della maglia presentata da Alé Cycling è, appunto, il Silver Cooling. E’ un filato di argento che ha delle caratteristiche importanti: è antistatico e antiodore. Ha una grande qualità, ovvero quella di abbattere le molecole dei batteri, interrompendo la riproduzione. 

Questo tessuto riesce inoltre a dissipare il calore in eccesso, mantenendo costante la temperatura corporea. Non contiene sostanze chimiche e mantiene le performance del capo permanenti e resistenti ai lavaggi. Le parti di collo, maniche e bande laterali sono realizzate, invece, con un tessuto a trama reticolare. La quale grazie alla sua struttura aperta rende la maglia Silver Cooling altamente traspirante e fresca.

Tecnica

La Silver Cooling è realizzata con la tecnica body mapping, così da adattare al meglio il capo ad ogni forma del corpo. Il tessuto utilizzato da Alé è composto dal 93% di poliestere, il 2% di elastan e per il 5% da altre fibre. Nella parte delle maniche, del collo e laterali il tessuto utilizzato principalmente è il poliestere, per l’85% il restante 15% è elastan. Grazie alla maggior presenza di elastan la maglia Silver Cooling riesce a seguire meglio i movimenti del ciclista, non dando alcun fastidio.

Il collo ha un profilo da corsa, ma con un design comodo
Il collo ha un profilo da corsa, ma con un design comodo

A fondo maglia ha un elastico siliconato, per mantenere sempre stabile la vestibilità ed assecondare i movimenti in sella. La zip è un cursore camlock, mentre nella parte posteriore sono stati aggiunti dei dettagli rifrangenti per migliorare la visibilità del ciclista in ogni situazione di luce. 

Il peso della maglia Silver Cooling è di solamente 105 grammi, il prezzo è di 134,95 euro. 

Alé Cycling

Alé WATT 3.6, il pantaloncino che tira fuori la potenza

20.04.2023
3 min
Salva

Il primo pantaloncino da ciclismo che agevola l’erogazione della potenza. Un concentrato di watt e tessuti che avvolgono le gambe del ciclista. Sono i nuovi Alé Watt 3.6. Il reparto Ricerca e Sviluppo dell’azienda veronese è riuscita a raggiungere questo obiettivo ottimizzando ogni dettaglio. Come la riduzione al minimo delle cuciture, le nuove bretelle X-Air Bib studiate per ridurre gli spessori, il taglio laser con leggeri gripper in silicone integrati nel tessuto. Ma anche la struttura jacquard 3D con varie fasce di compressione che si adattano alla forma naturale del muscolo, garantendo una vestibilità mai raggiunta. 

Bretella posteriore X Air Bib a taglio vivo
Bretella posteriore X Air Bib a taglio vivo

Ricerca e sviluppo

I marginal gains sono diventati l’ago della bilancia nel ciclismo. A livello professionistico sono in grado di fare vincere tappe e grandi Giri. Tempo fa si parlava di cardiofrequenzimetro, poi si è parlato di VO2max, ma nel ciclismo moderno, la vera frontiera della prestazione, ruota attorno ai watt.

La ricerca continua e sviluppo hanno creato il nuovo pantaloncino WATT 3.6. Un capo dal design del che grazie alle sue tecnicità entra di diritto nella collezione REV-1, la linea top di gamma dedicata a chi cerca il massimo della prestazione. Questo modello è stato infatti studiato appositamente sulla posizione in bici e segue perfettamente l’anatomia muscolare, vestendo come una seconda pelle e favorendone quindi l’aerodinamicità.

Fondello cucito con sistema Three-Stich per una maggiore elasticità
Fondello cucito con sistema Three-Stich per una maggiore elasticità

Più Watt

L’obiettivo? Uno solo: più watt. Il nuovo tessuto Graded 3.6 posizionato sulle bande laterali, presenta una costruzione a navetta ideata e prodotta in Italia in esclusiva per Alè. Ma anche il sistema jacquard, con struttura tridimensionale che disegna le linee naturali del muscolo, ed è in grado di produrre una compressione mirata sull’anatomia e la fisiologia del ciclista in azione.

Ma anche massima stabilità grazie all’innovativa bretella X Air Bib a doppia partenza sulla parte lombare, che favorisce la massima sicurezza in sella. Inoltre le bretelle realizzate in microfibra elastica dallo spessore ridotto offrono una sensazione di libertà assoluta. Il tutto si traduce in un’ottimizzazione dell’erogazione della potenza in sella, pedalata dopo pedalata.

Fondo gamba a taglio vivo per un maggiore comfort e aerodinamicità
Fondo gamba a taglio vivo per un maggiore comfort e aerodinamicità

Anatomicamente studiato

La cura dei dettagli da parte dei progettisti Alé passa per ogni particolare. A partire dal fondo gamba a taglio vivo con una leggera siliconatura che elimina qualsiasi sensazione di costrizione, e risulta quindi perfettamente aderente adattandosi ai movimenti del corpo. Le cuciture sono ridotte al minimo e rendono così il pantaloncino tutt’uno con il corpo.

Il comfort è agevolato dagli studi realizzati con l’obiettivo della permanenza in sella più a lungo possibile. Il segreto è il fondello 8HF in microfibra elastica e padding da 10mm con scarico centrale a protezione delle terminazioni nervose e alette laterali flessibili che seguono i movimenti del corpo. Questa parte viene cucita con sistema Three-Stitch per una maggiore elasticità. Nel complesso il WATT 3.6 è un concentrato di potenza e comodità al servizio del ciclista. Il prezzo consultabile sul sito è di 233,95 euro. 

Alé Cycling

GF Alé La Merckx, a Verona fra passione e grande ciclismo

15.04.2023
5 min
Salva

Il 10 e 11 giugno nella splendida e romantica cornice di Verona andranno in scena due giornate di ciclismo per gli amanti della bicicletta. La regina del weekend sarà la Gran Fondo internazionale Alé La Merckx. Un evento ciclistico unico che ogni anno attira granfondisti da ogni parte del mondo, portandoli a pedalare dal cuore della città veneta, sui monti e le colline della Lessinia, tra malghe e vigneti, fino all’arrivo in località “Le Torricelle”. Fianco a fianco degli atleti professionisti vestiti dal marchio Alé che è organizzatore dell’evento. 

Ad accompagnare la GF ci saranno attività inclusive per chi pedalerà senza attaccare il numero sulla schiena. Per i più piccoli la “Sprint Giovanissimi“, oppure attività che coinvolgono accompagnatori, amici, famiglie dei partecipanti, con l’opportunità di mettersi in gioco, divertirsi e partecipare attivamente durante il weekend dell’evento, uniti dalla passione per la bicicletta.

Non mancano i saliscendi per misurarsi a suon di pedalate
Non mancano i saliscendi per misurarsi a suon di pedalate

Un luogo romantico

Il teatro o meglio dire l’arena che accoglierà la Alé La Merckx sarà Verona. Infatti la bella e maestosa Piazza Bra, sulla quale si affaccia la celebre Arena di Verona, si trasforma nel palcoscenico perfetto per ospitare la partenza delle gare di medio fondo e gran fondo.

Dopo aver superato la lapide in memoria di Shakespeare che recita “Non esiste mondo fuor dalle mura di Verona…”, i partecipanti dei due percorsi pedaleranno insieme per circa 60 chilometri, prima tra le vie della città scaligera costeggiando i suoi Bastioni Austriaci, poi lungo i magnifici percorsi che si snodano nei territori della Provincia di Verona, tra le meraviglie della bassa Valpolicella, i curatissimi vitigni dei più pregiati vini veneti e i borghi storici pedemontani. 

I patecipanti potranno scegliere tra due percorsi: il lungo di 129 chilometri con un dislivello di 2.600 metri e il medio di 82 chilometri con un dislivello di 1.450 metri. Inoltre la 16ª edizione della granfondo ciclistica Alé La Merckx, sarà anche tappa unica europea per l’assegnazione delle maglie del Campionato Granfondo Mediofondo dell’Union Européenne de Cyclisme (UEC).

Il percorso

A rendere iconica questa Gran Fondo c’è la lunga salita di 18 chilometri dove in omaggio al campione Eddy Merckx, è stato inserito il tratto cronometrato denominato “la salita del Cannibale”.

Il percorso offre un’infinita e preziosa selezione di luoghi unici che il territorio veronese regala agli occhi appassionati dei ciclisti. Il panorama non smette di stupire neanche quando si pedala a cavallo della dorsale: lo sguardo spazia senza limiti dall’alto verso il basso in direzione sud su una parte della Pianura Padana in direzione nord verso le creste dei Monti Lessini e del Monte Baldo dove si intravede in lontananza il Lago di Garda. Raggiunto il paese di Ronconi, i ciclisti sono accolti da una lunga discesa tecnica che richiede attenzione e prudenza e porta verso la Valpantena. Ecco che qui, dopo circa 60 chilometri dalla partenza, le strade del Lungo e del Medio si dividono al bivio tra lungo e medio.

Il gran finale si inoltra nella città di Verona, nel quartiere di Borgo Venezia (così chiamato perché rivolto verso la città lagunare), per poi raggiungere l’agognato traguardo che, per entrambi i circuiti, è fissato in salita, in località “Le Torricelle”. Lungo 4,5 chilometri, con una pendenza media di poco meno del 5%, questo celebre tratto finale è stato inserito nel percorso dei Mondiali di Ciclismo del 1999 e del 2004, oltre che del Giro d’Italia.

Romeo, Giulietta e i giovanissimi

Un’edizione ricca di novità. E’ infatti in arrivo la “Romeo e Giulietta”, una pedalata gratuita di circa 31 chilometri che, da quest’anno, sarà aperta a tutti. Prevista per sabato 10 giugno, precederà la gran fondo, snodandosi lungo un percorso tutto nuovo, con partenza alle 9.30 dall’Area Expo dell’evento, in via Pallone. Si tratta di un’iniziativa inclusiva a 360°, anche grazie alla collaborazione con il C.E.R.R.I.S., che aiuta e supporta molti ragazzi disabili, anche attraverso la pratica sportiva. Per loro, è stato pensato un percorso ad hoc più breve.

L’impegno di Alè passa anche dai più piccoli, con l’organizzazione degli “Sprint Giovanissimi”.  Anch’essi previsti per sabato 10 giugno, sono invece una manifestazione dedicata ai piccoli atleti in età dai 7 ai 13 anni, dalla categoria G1 alla G6. Sarà possibile iscriversi alla Sprint, dal 26 maggio all’8 giugno, unicamente tramite Fattore K, il portale KSport della Federazione Ciclistica Italiana. Le iscrizioni sono aperte solo alle società venete per un massimo di 150 piccoli atleti.

I percorsi si snodano tra i panorami veronesi
I percorsi si snodano tra i panorami veronesi

Pedalare insieme

Altra iniziativa che accompagnerà la Gran Fondo Alé La Merckx, sarà la “Griglia Scaligera”. Consiste in una griglia speciale che non concorre a premiazione, ideata per rispondere ad un’esigenza spontanea manifestata da molti cicloamatori. Quella di pedalare in assoluta sicurezza, privi di tensioni di sorta, ansie di classifica o stress “da gara”, godendosi la magnificenza del paesaggio circostante e le bellezze scenografiche dell’autorevole palcoscenico veronese.

Un format particolare all’interno della gara stessa, che si avvarrà della compagnia di alcuni ex ciclisti professionisti d’eccezione che “scorteranno” i partecipanti dispensando anche qualche consiglio tecnico. Novità di quest’anno è l’inserimento delle e-bike: al momento dell’iscrizione online, i partecipanti dovranno segnalare il tipo di bici con cui affronteranno la “Griglia Scaligera”. Per poter iscriversi è inoltre necessario appartenere ad una squadra oppure fare in loco la tessera giornaliera assicurativa (al costo di 10 euro) ed essere dotati della copia originale del certificato medico agonistico valido alla data della manifestazione.

L’edizione 2023 della GF non sarà però solo ciclismo: durante la mattinata della competizione, sarà proposto un tour guidato (in lingua italiana e inglese) gratuito per tutti gli accompagnatori dei ciclisti in gara, alla scoperta delle bellezze di Verona.

AléLaMerckx

Alé Guyana: stilosa, green e performante

03.04.2023
3 min
Salva

La maglia Alé PR.E Guyana a maniche corte da donna è una combinazione di prestazioni tecniche e rispetto dell’ambiente. Impreziosita da un design esclusivo e una grafica coloratissima che rimanda a flora e fauna tropicali. Palme, tucani, fenicotteri sono stati impressi in questo prezioso e performante tessuto dalle proprietà traspiranti e aerodinamiche. Il tutto realizzato al 90% con materiali ecologici, certificati secondo il Global Recycle Standard (GRS) e ricavati da rifiuti plastici riciclati. 

Stile e comfort

Tecnologia allo stato puro in soli 110 grammi di peso: la maglia ecosostenibile è pronta a colorare le uscite estive con i suoi disegni ispirati alla flora e alla fauna tropicale. La gamma PR.E di Alé è progettata per i ciclisti che cercano prestazioni e comfort abbinati a uno stile inconfondibile. Questa linea di prodotti è caratterizzata da innovazioni tecniche e design accattivanti.

I tessuti traspiranti e ad asciugatura rapida permetteranno di pedalare con un livello di comfort duraturo, allontanando il sudore dal corpo nelle giornate più calde. Inoltre, questo capo ha un taglio aderente per le cicliste che danno priorità al miglioramento delle proprie prestazioni in ogni corsa o gara.

La grafica è ispirata alla flora e la fauna tropicale per uno stile unico
La grafica è ispirata alla flora e la fauna tropicale per uno stile unico

Particolari e prezzo

La struttura e la vestibilità sono state testate per ridurre la resistenza aerodinamica e massimizzare l’eliminazione dell’umidità, per fare davvero la differenza. I particolari di questa Guyana ne fanno la compagna di viaggio perfetta per le uscite di tutta la stagione a maniche corte. A partire dall’elastico siliconato sul fondo maglia che la mantiene stabile e aderente.

Il taglio vivo abbinato alla vestibilità la fanno sembrare una seconda pelle. Nella parte posteriore sono presenti tre comode tasche per riporre lo stretto necessario. La zip con cursore camlock fa sì che l’apertura e la chiusura sono facili anche nelle fasi più concitate. 

Le taglie disponibili sono sei e vanno dalla XS fino alla XXL. Il prezzo consultabile sul sito per questa Alé Guyana è di 104,95 euro.

Alé