Search

Abus partner tecnico del team Cambiobike al Giro-E 

10.05.2023
3 min
Salva

Sono Abus i caschi indossati dai membri del team Cambiobike impegnati in questi giorni nel Giro-E. A guidare la squadra – che come da regolamento rinnoverà i propri componenti ad ogni nuova tappa – è l’ex corridore professionista romagnolo Manuel Belletti, già vincitore nel 2010 di una tappa al Giro d’Italia.

I caschi Abus in dotazione al team sono completamente Made in Italy, nello specifico il modello AirBreaker. Studiato per il miglior bilanciamento tra ventilazione e performance, AirBreaker è un casco estremamente innovativo, leggero (appena 210 grammi) e realizzato contando sui “feedback” di numerosi ed autorevoli corridori professionisti.

Ad Alexander Bike Wear è invece affidata la fornitura delle divise ufficiali, disegnate appositamente per il Giro-E e realizzate mediante l’impiego di una particolare texture denominata “Creta”. La maglia, è composta per l’80% da filati riciclati ecosostenibili, questo proprio per abbracciare lo spirito di rispetto per l’ambiente che caratterizza sia la manifestazione che Cambiobike. Unipol Rental ha invece fornito le ammiraglie che accompagneranno il team durante tutte le tappe del giro. 

Grazie al concorso “Con Cambiobike corri sulle tappe del giro d’Italia” alcuni appassionati potranno far parte del team Cambiobike
Grazie al concorso “Con Cambiobike corri sulle tappe del giro d’Italia” alcuni appassionati potranno far parte del team Cambiobike

Belletti capitano

«Ho accettato la proposta del team Cambiobike di correre il Giro-E – ha dichiarato Manuel Belletti – perché dopo tanti anni di ciclismo professionistico, mi piace l’idea di vivere un’esperienza diversa, seppur sempre all’interno del Giro d’Italia. Un altro fattore molto importante, che ha influito sulla mia decisione, è il rapporto di stima e conoscenza con Michael Massa, Event Manager e coordinatore del team Cambiobike. Michael ha coinvolto nel progetto non solo me, ma anche Alexander Bike Wear, produttore della divisa ufficiale per Cambiobike, così insieme abbiamo accettato questa nuova sfida». 

Abus è presente al Giro-E, fornisce i suoi caschi AirbBreaker al team Cambiobike
Abus è presente al Giro-E, fornisce i suoi caschi AirbBreaker al team Cambiobike

Un concorso… vincente

La squadra di Cambiobike vedrà protagonisti non solo nomi di spicco del panorama sportivo italiano, ma anche alcuni appassionati, selezionati tra i partecipanti al concorso “Con Cambiobike corri sulle tappe del Giro d’Italia” indetto da Cambiobike nei mesi scorsi. I fortunati estratti avranno difatti l’occasione di vivere l’unica e-bike “experience” che segue le tappe del Giro d’Italia, al fianco di veri professionisti dello sport come la campionessa olimpica Fabrizia d’Ottavio.

La volontà di coinvolgere anche gli amatori in questa entusiasmante esperienza rientra perfettamente nei valori di Cambiobike, che si propone di innovare il mercato delle e-bike portando un’esperienza di acquisto online unica, fatta di prodotti, servizi e modalità di acquisto più facili e sempre più accessibili.

Stefano Montroni, Marketing & Communication Coordinator Abus Italia
Stefano Montroni, Marketing & Communication Coordinator Abus Italia

Cambiobike è una società parte di Cambiomarcia (Gruppo Unipol) che grazie a un e-commerce e a un servizio completo sul mondo e-bike, si prende cura del cliente dalla scelta del modello, all’assistenza, sino all’assicurazione del mezzo, con l’obiettivo di offrire un modo tutto nuovo di acquistare bici elettriche. Un’ampia scelta di modelli, la possibilità di accedere a finanziamenti e un servizio su misura personalizzato rendono Cambiobike una realtà davvero unica nel settore

Oltre ad Abus e Alexander Bike Wear, sono altresì partner tecnici del team Cambiobike al Giro anche Basso Bikes e Tenutabene. 

Abus

Cambiobike

Abus per Eroica: sicurezza moderna, stile d’altri tempi

22.09.2022
4 min
Salva

Una collaborazione che esalta entrambi i brand creando una sinergia unica ed esclusiva. Abus ed Eroica hanno presentato una collezione in edizione limitata di caschi realizzati per la corsa iconica da poter utilizzare in tutti gli eventi sia Classic che Nova. La protezione moderna fatta di aerodinamica, leggerezza e sistemi innovativi incontra lo stile della rievocazione e delle strade bianche. I caschi scelti sono due StormChaser e Airbraker dipinti con colori che ricordano il ciclismo che è stato e la natura che incontra ancora oggi. 

La protezione dei caschi si integra con l’indole eroica della corsa senza tempo
La protezione dei caschi si integra con l’indole eroica della corsa senza tempo

Stile e performance 

Abus, che celebrerà il suo centenario nel 2024, sta producendo i caschi Eroica nella propria sede in Italia nel nuovo stabilimento di Vicenza. Un valore aggiunto che rende questi modelli unici e Made in Italy. I colori scelti rievocano il ciclismo d’altri tempi tramite una tavolozza ispirata dalla natura Toscana. Lo StormChaser è disponibile in colorazione Pine Grey e Strade Bianche. Mentre l’Airbraker in versione Tuscany Green e Chianti Red. 

La collezione di caschi Abus per Eroica è prodotta in quantità limitata ed è disponibile sullo shop online di Eroica e sarà acquistabile anche presso lo stand Abus e Bottega Eroica durante L’Eroica XXV di Gaiole in Chianti. 

StormChaser 

Il casco perfetto per affrontare ogni sfida eroica senza rinunciare alla sicurezza moderna. Grazie alle sue caratteristiche tecniche, infatti, lo StormChaser è adatto a ogni tipo di corsa, Classic, Nova e qualsiasi altra avventura in sella alla bici. È leggero ed estremamente confortevole, inoltre gode di un’ottima aerazione ed è disponibile in due varianti colore, Pine Grey e Strade Bianche. 

Le caratteristiche tecniche sono rivolte al comfort e alla leggerezza. La struttura in-mold lo rende leggero e stabile grazie alla fusione solidale di EPS e calotta in Policarbonato. La ventilazione è ottima grazie alle sette aperture d’aria e i sedici punti d’estrazione. Il sistema d’areazione è innovativo ed efficace mediante i canali disposti in maniera intelligente nell’EPS. La regolazione è semplice e precisa grazie al sistema Zoom Ace Urban. Infine è presente il supporto per gli occhiali AirPort, aerodinamico e dotato di alloggiamenti per le asticelle. 

Il prezzo per questa edizione limitata è di 150 euro. 

Airbreaker

Per chi cerca la massima performance senza rinunciare ad uno stile elegante che richiama la raffinatezza del passato, l’Aribreaker di Abus per Eroica è la scelta perfetta. Un casco in grado di unire aerodinamica e leggerezza senza però rinunciare al comfort. Utilizzato anche dai pro’ è un prodotto indispensabile per chi vuole il massimo sotto tutti gli aspetti. I colori dedicati per questa versione speciale sono Tuscany Green e Chianti Red. 

La tecnologia in-mold assicura un’unione duratura tra calotta esterna e materiale dissipante del casco (EPS). La Forced Air Cooling Technology è una tecnologia che aumenta la ventilazione per una termoregolazione ottimale. Questa è permessa anche dagli undici convogliatori d’aria e i tredici estrattori collegati tramite i canali di flusso. Il Multi Speed Design, una struttura a nido d’ape fornisce la ventilazione necessaria in ogni situazione. Per quanto riguarda la struttura, è presente l’ActiCage Lite un rinforzo della struttura integrato nell’EPS per migliorare la stabilità complessiva.

Il prezzo consultabile sul sito di Eroica e presso gli stand Abus e Bottega Eroica durante L’Eroica XXV di Gaiole in Chianti è di 250 euro. 

Abus

Eroica

Abus PowerDome, qualità e produzione Made in Italy

01.08.2022
3 min
Salva

Un casco che racchiuda tutte le qualità del Made in Italy ad un prezzo contenuto. Abus è riuscita nell’intento di realizzare un prodotto che esaltasse il design e standard di qualità alti rimanendo alla portata di tutti. Il PowerDome è infatti il nuovo arrivato ed è pronto a conquistare il mercato grazie al suo design accattivante e alle sue versioni adatte alle esigenze di ogni ciclista.

Oltre alla versione standard è presente la PowerDome Ace progettata per il gravel grazie ai colori e al design in linea con lo stile off-road. E la versione Mips per chi non vuole rinunciare alla sicurezza del famoso sistema brevettato. 

I modelli con il sistema Mips rappresentano il top della linea PowerDome
I modelli con il sistema Mips rappresentano il top della linea PowerDome

Made in Italy

Qualità e alti standard di sicurezza. Germania e Italia sotto questo punto di vista vantano una linea comune rivolta al miglioramento reciproco e al lavoro in totale sinergia. Il focus di Abus quest’anno ma anche nei periodi a venire è l’incremento e la comunicazione rispetto alla produzione Made in Italy riguardanti l’alta gamma dei caschi. Con lo stabilimento italiano che si occupa della realizzazione dalla A alla Z ora è molto più facile. 

Qui infatti la produzione è totale a partire dalla lastra di policarbonato al il pellet di polistirolo. Al momento nello stabilimento italiano vengono prodotti: il neo arrivato PowerDome, il GameChanger, lo StormChaser e l’AirBreaker. Tutti modelli di alta gamma per quanto riguarda la strada.

La versione Ace è rivolta al gravel grazie ai suoi colori e al cappellino in dotazione
La versione Ace è rivolta al gravel grazie ai suoi colori e al cappellino in dotazione

Nonostante il prezzo

Questo modello si posiziona in una fascia di prezzo più accessibile rispetto a quelli utilizzati dai pro’. Per questo casco i tecnici di Abus hanno pensato di sfatare il mito, che la produzione Made in Italy significhi per forza realizzare un prodotto costoso ed evitare strategie ambigue con produzioni in Cina e ultimi passaggi in Italia. Con questo casco l’azienda tedesca ha voluto mantenere uno standard tecnologico di alta gamma senza rinunciare all’accessibilità e al comfort di utilizzo totale. 

La progettazione è il frutto di un coordinamento tra la sede italiana e quella tedesca. Nessun passaggio del casco viene fatto in maniera automatizzata o senza la presenza fisica di un operatore specializzato. Questo consente di mantenere degli standard qualitativi molto alti che si differenziano dalla concorrenza. 

Questo casco gode di un elevato standard di sicurezza merito della progettazione e della linea produttiva italiana
Questo casco gode di un elevato standard di sicurezza merito della progettazione e della linea produttiva italiana

Un casco senza invidia

Questo PowerDome non paga un gap tecnologico elevato rispetto ai top di gamma. Nasce e prende spunto dalla concezione del GameChager. Tanti dettagli sono stati ripresi ovviamente con un occhio di riguardo per il comfort, vista la sua indole adatta a tutti. La cura nei materiali come per i cinturini e nelle imbottiture che sono un po’ più massicce rispetto a quelli dei pro’, è rivolta al puro beneficio d’utilizzo. La ventilazione non è da casco aero, ma il focus è stato pensato per gli utenti che si avvicinano o che lo utilizzano per allenamenti senza chilometraggi eccessivi. 

Sarà presto disponibile in tre versioni, PowerDome, Ace e con l’aggiunta del Mips. Il PowerDome si posiziona ad un prezzo consigliato al pubblico di 119,95 euro. Il PowerDome Ace con incluso anche il cappellino in corredo con il casco ha un prezzo di 149,95 euro. Infine la versione Mips sarà disponibile ad un prezzo di 159,95 euro. 

Abus

Abus AirBreaker, leggero e ventilato, studiato per i pro’

04.06.2021
2 min
Salva

L’AirBreaker è il modello di Abus pensato per i professionisti, che anche nel 2021 è la prima scelta dei corridori del Movistar Team. Nato per l’agonismo di alto livello, esso è studiato per soddisfare ogni esigenza tecnica, al fine di mettere il corridore nelle migliori condizioni di sicurezza e comfort.

Tra le sue caratteristiche principali si segnala il Multi Speed Design con la struttura a nido d’ape. Grazie ad esso, è possibile espellere il calore in maniera efficiente, anche a bassa velocità. Tra i vantaggi connessi, il flusso d’aria all’interno del casco risulta stabilizzato, con il conseguente miglioramento dell’aerodinamica. Per ottenere tale effetto, l’AirBreaker è dotato di 11 convogliatori d’aria e 13 estrattori, collegati tramite i canali di flusso. Il Multi Speed Design fornisce la ventilazione necessaria: massima aerazione per le tappe più lunghe e montuose, aerodinamica ottimale per le tappe pianeggianti e veloci.

Abus AirBreaker, forma aerodinamica e confortevole
Abus AirBreaker, forma aerodinamica e confortevole

Leggero e affidabile

Per rendere l’AirBreaker ancora più sicuro, Abus ha optato per l’ActiCage Lite, sistema di rinforzo integrato nell’EPS (ossia il materiale dissipante del casco). A sua volta, esso è tutt’uno con la calotta, grazie alla tecnologia in-mold, che migliora la stabilità e non appesantisce il casco. Tanto è vero che il suo peso è di soli 200 grammi.

Osservando bene la parte superiore, si notano dei supporti aerodinamici, chiamati Airport, ideati per infilare le astine degli occhiali senza che la loro presenza incida sull’aerodinamica.

Doppia chiusura

La chiusura avviene grazie a due elementi complementari fra loro. I FlowStraps, cinghietti aerodinamici, stabili e non irritanti per la pelle grazie al profilo studiato appositamente, cui si aggiunge lo Zoom Ace: sistema di regolazione a rotella semplice e preciso per dare la necessaria stabilità.

L’AirBreaker è disponibile in venti colorazioni diverse, nelle misure: S – M – L.

abus.com

Abus StormChaser

Lo StormChaser completa la gamma di Abus

07.10.2020
< 1 min
Salva

La sicurezza è un must di Abus, il marchio tedesco che produce caschi e sistemi di antifurto per il mondo delle biciclette e non solo. Da alcune stagione i caschi Abus accompagnano le imprese dei corridori del Team Movistar. Fra i caschi in dotazione al team professionistico c’è anche lo StormChaser.

Dopo il GameChanger e l’AirBreaker la gamma dei caschi di punta di Abus si completa con lo StormChaser. Grazie alle sue caratteristiche questo nuovo casco, si presta a diversi utilizzi, dalla strada fino al ciclocross. La ventilazione è assicurata dalle 7 aperture presenti sul casco, coadiuvate dai 16 punti di estrazione dell’aria. La tecnologia Forced Air Cooling è un sistema di aerazione basato su una serie di canali interni disposti in maniera intelligente. In questo modo si garantisce un’adeguata aerazione interna anche in giornate molto calde.

Il sistema di regolazione micrometrico è stato studiato per consentire un utilizzo confortevole anche alle cicliste che portano i capelli raccolti a coda o treccia. La regolazione avviene con il sistema Zoom Ace Urban di Abus, che si concretizza con una rotella semplice da usare e precisa.

Proprio la grande attenzione per la sicurezza ha portato Abus realizzare degli inserti riflettenti. In questo modo il ciclista può essere visto dagli automobilisti anche in condizioni di scarsa visibilità. Lo StormChaser presenta un profilo ribassato per proteggere ulteriormente da eventuali ostacoli esterni, che si possono incontrare quando si pedala. Per chi apprezza togliere gli occhiali e riporli sul casco mentre pedala, lo StormChaser è dotato di AirPort. Si tratta di supporti aerodinamici per gli occhiali con alloggiamenti per le asticelle.
Per finire sottolineiamo che lo StormChaser è Made in Italy ed è disponibile in quattro taglie e in quattordici colorazioni.


Prezzo di euro 129,95

abus.com